Allora, come da programma i momenti horror sono drasticamente calati se non scomparsi, anche se la tensione non è sparita effettivamente (intesa anche in senso più ampio e lato, come adrenalina).
Ho visitato prima il Lago Artificiale, bruttina come location (rispetto alle altre due senz'altro), anche se ludicamente molto funzionale, e ancora una volta diversa dalle altre. Moreau rivoltante come Lord, non capisco perché quando è venuto a vomitargli in faccia sul molo Ethan non l'abbia crivellato di proiettili

ma sarebbe solo una delle cose illogiche del racconto, tra le altre anche il dialogo con Chris (ma ci si tornerà). Mi è piaciuto attraversare i moli e l'enigma dei due mulini, una sessione un po' "survival" diversa dalle precedenti; mi piace questa attitudine di Village di cambiare di dungeon in dungeon le regole del gioco. Anche la boss battle mi è piaciuta.
Ho portato poi avanti l'esplorazione del Villaggio, tra boss, miniboss e aree segrete. Un po' più sottotono la Fortezza piena di Lycan che si raggiunge su invito di Heisenberg, una parte molto sparacchina e survival che ancora una volta segue regole diverse. Mi aspettavo di più sul boss/capovillaggio, anche a livello di approfondimento...è rimasto una figura molto misteriosa (a meno che io non mi sia perso qualcosa). Di certo comunque come da tradizione ho goduto del fatto che all'inizio mi tenessi alla larga dai Lycan, alla fine sono in grado di falciarne a decine
Una volta radunati tutti i frammenti di Rose (?), ecco la sorpresa: la Fabbrica di Heisenberg. Lui un personaggio con presenza scenica, maniaco ed egocentrico, un buon cattivo alla RE, meglio di tanti altri.. La location è stata molto particolare, spiazza rispetto a come è iniziato il gioco (in un borghetto dell'Europa dell'Est e in un castello gotico), ma come location in sé, in stile estremamente dark e sci-fi, effettivamente è stata ottima...lunga, complessa, piena di nemici forti e inquietanti (pur diventando raramente esplicitamente shooter) con backtracking ragionato e un area "hub" nella quale tornare per svelare progressivamente l'accesso all'area. Non mi è piaciuto il "miniboss" di fine zona invece.
A un certo punto si crede di essere in salvo, ma manca ancora Heisenberg...e infatti sorpresa, si trasforma in Megatron e ci ributta in fondo alla fabbrica. Qui si fa un sorprendente incontro con Chris, che per la sorpresa di nessuno ci svela che ovviamente lui non è diventato all'improvviso un maniaco pazzo omicida, ma che Mia in realtà era Madre Miranda sotto mentite spoglie (quindi Ethan e madre Miranda hanno...?) e che non voleva coinvolgere Ethan. CERTO, sicuramente un tizio che vede sua moglie massacrata davanti a lui e sua figlia rapita non interverrà, ok...
In realtà a pensarci bene tirando molto i capelli della sceneggiatura può avere un suo senso, poiché Chris stava portando via Ethan e ovviamente gli avrebbe rivelato tutto in un secondo momento...rivelandolo prima avrebbe potuto far scoprire il loro piano, soprattutto se Ethan era stato infettato e connesso alla coscienza alveare. Ma la verità è che è stato tutto plot device tiratissimo al servizio del marketing
Arrivato a questo punto ho interrotto. Le domande sono molteplici, in primis...dov'è la vera Mia?
Comunque, in un documento Heisenberg allude esplicitamente al fatto che Ethan abbia un organismo "interessante", credo in riferimento al fatto che abbia delle proprietà speciali dovute al fungo del vecchio RE. Onestamente non mi ricordo più se nel vecchio gioco era stato detto qualcosa esplicitamente, ma immagino che a fine partita mi sarà chiaro.