Non sentite l'esigenza di un nuovo fps competitivo?

  • Autore discussione Autore discussione Yakumat
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Yakumat

Novizio
Iscritto dal
25 Ott 2011
Messaggi
111
Reazioni
0
Offline
È da qualche giorno che ho ripreso a fare qualche partita a ow. Quello che secondo me, ora come ora rappresenta, assieme a csgo, l'fps dall'impronta più competitiva in circolazione.

Tuttavia ow, seppur riesca ancora a divertimi e ne apprezzi l'immediatezza, non è mai riuscito a convincermi del tutto...

E in concomitanza ho iniziato a percepire come se ci fosse un vuoto nel panorama fps. Qualcosa che sia competitivo ma anche una ventata d'aria fresca, in un genere che forse ormai ha già detto tutto...

Ow ha avuto secondo me il merito di aprire il genere a influenze provenienti da altri generi, moba su tutti. Io credo sia questa la direzione giusta da seguire, e che si possa fare ancora molto e meglio.

Sentite anche voi questa esigenza o sono solo io che sono strano? Ahah

 
Ow è "fps competitivo" quanto lo è fortnite.

Non lo è, uno è un moba e l'altro e battle royal, mi ricordo anni e anni fa quando qualcuno chiamava TF2 fps competitivo e veniva seppellito di insulti e bestemmie.

Quindi c'è CS e basta, Il fps competitivo è ormai morto con i nuovi titoli principali/storici che "fanno altro" (tipo quake champions o R6)

Cambi troppo un genere e questo diventa un'altra cosa.

No, nessuno dica "eh ma sei comunque in prima persona e spari",  come league of legend non è lo stesso genere di starcraft perchè ha visuale e controlli identici.

 
in effetti fatico a paragonare ow a quake o unreal :hmm: in ogni xaso entro un annetto (a esagerare 2) finiscono i colpi in canna e faranno ow2 :rickds:

 
Ow è "fps competitivo" quanto lo è fortnite.

Non lo è, uno è un moba e l'altro e battle royal, mi ricordo anni e anni fa quando qualcuno chiamava TF2 fps competitivo e veniva seppellito di insulti e bestemmie.

Quindi c'è CS e basta, Il fps competitivo è ormai morto con i nuovi titoli principali/storici che "fanno altro" (tipo quake champions o R6)

Cambi troppo un genere e questo diventa un'altra cosa.

No, nessuno dica "eh ma sei comunque in prima persona e spari",  come league of legend non è lo stesso genere di starcraft perchè ha visuale e controlli identici.
moba (citando wikipedia): 

Multiplayer online battle arena (MOBA), also known as action real-time strategy (ARTS), is a subgenre of strategy video games that originated as a subgenre of real-time strategy, in which a player controls a single character in a team who compete versus another team of players.

il moba e' un sottogenere dell'rts in cui l'utente impersona un singolo eroe, ma ne mantiene le meccaniche fondamentali. 

quindi oltre ai classicissimi dalla visuale isometrica lol e dota, abbiamo degli esempi in 3a come paragon e smite.

overwatch non ha nessuna delle meccaniche fondamentali tipiche del genere. manca infatti la piu' fondamentale e quella che definisce il genere: il personaggio non cresce all'interno della partita e di conseguenza vengono a mancare tutte quelle meccaniche tipiche del genere (micro e macromanagment).

ow e' un fps con le classi. non certo una novita' di per se se non fosse che questo concetto viene preso e estremizzato come mai prima d'ora,  prendendo ispirazione si dagli eroi dei moba. (dando quindi personalita' e abilita' ben distinte e delineate)

per quanto riguarda il carattere competitivo del gioco.

premessa: un gioco, anche non avendo quelle caratteristiche che si ritengono essere alla base di un gioco competitivo, puo' assumerne le caratteristiche se la community e gli sviluppatori spingono in quella direzione.

e' un po' cio' che e' accaduto a ow. la community promuove il gioco  competitivo e blizzard, come a sempre fatto nei sui giochi, ne fornisce gli strumenti (sistema di ranking).

detto cio' ow secondo me presenta quelle caratteristiche che rendono un fps competitivo.

la meccanica di base e' molto simile a un fps arena, completamente controtendenza con gli fps contemporanei che sono quanto di piu' casual possa esistere (si sto guardando te battlefield...).

1 - il pg puo' subire molti danni. presa dagli arena. questo consente di poter rispondere ad un ingaggio in diversi modi senza morire ucciso alle spalle come succede negli fps contemporanei. 

2 - i pg sono tutti ben visibili a schermo, non esiste il concetto di camping perche' il gioco si focalizza piu' sulla skill di mira che sulla capacita di mantenere un profilo basso. presa dagli arena.

3 - la vita non si rigenera, ci si puo' curare con i medikit sparsi sulla mappa. preso dagli arena.

4 - la capacita' di movimento all' interno della mappa e notevole, garantendo un gampley frenetico. preso dagli arena.

a tutte queste caratteristiche che vanno a delineare il core del gameplay di ow. va aggiunta la presenza di classi e ruoli ben delineati che indirettamente costringono il team a collaborare e aggiungono quella necessita' di conoscere bene il metagame per poter eccellere, presa dai moba.

quindi si, forse non sara' competitivo quanto csgo. ma un gradino sotto, nel panorama competitivo degli fps c'e' ow. e almeno 3 rampe di scale sotto tutti gli altri ahaha

in effetti fatico a paragonare ow a quake o unreal :hmm: in ogni xaso entro un annetto (a esagerare 2) finiscono i colpi in canna e faranno ow2 :rickds:
diciamo che ow e' nella sua parabola discendente... non ci sono quasi piu' nuovi giocatori e mancano gli stimoli per continuare... dubito che vedremo un 2. e' piu' auspicabile un fps che ne prenda ispirazione e si evolva in qualcosa che possa generare una fanbase che possa durare piu' nel tempo.

ma chi lo sa.. c'e' comunque activision dietro ora lol

 
Se hai già provato CSGO, che rappresenta il top della competizione degli shooter, potresti dare un'occhiata a Rainbow Six Siege. Personalmente non rientra nel mio genere, ma è osannato come l'esperienza più competitiva dopo lo stesso Counter Strike.

Per quanto riguarda Overwatch, imho è un gioco che rende molto come casual game, ma pochissimo come esperienza competitiva. 

 
Se hai già provato CSGO, che rappresenta il top della competizione degli shooter, potresti dare un'occhiata a Rainbow Six Siege. Personalmente non rientra nel mio genere, ma è osannato come l'esperienza più competitiva dopo lo stesso Counter Strike.

Per quanto riguarda Overwatch, imho è un gioco che rende molto come casual game, ma pochissimo come esperienza competitiva. 
grazie! ci daro' un occhiata... anche se sto cercando qualcosa di diverso dalle dinamiche "realistiche" csgo like... qualcosa piu' orientato all'arena ma che apporti qualche novita'. e' qui che casca l'asino... dato che non sembra esserci nulla del genere ora in commercio

 
moba (citando wikipedia): 
(acronimo di Multiplayer Online Battle Arena, in italiano letteralmente "Arena di Battaglia Multigiocatore in Linea")

Questo?

 
Un topic quasi più da Games Dome che da Spazio PC  :hehe:

Dipende molto da cosa intendi per "fps competitivo". Se dovessi risponderti io personalmente ti direi che sì, sento forte esigenza di fps competitivi. Overwatch e Siege sono fortemente team based cosa che potrebbe non piacere a tutti, in particolar modo se si ha avuto un passato storico con gli arena fps dove sì, si poteva stare in team, ma la skill personale poteva farti prevalere su 2 o + avversari tranquillamente. C'era molta più uniformità e tutto si basava sulle capacità di ogni giocatore. In questo senso molto più paritario e meritocratico rispetto ad altri giochi che fingono di esserlo.

io che vengo da giochi del tipo Unreal Tournament e/o Quake 3 Arena per me questi titoli non si sono mai più realmente riproposti negli ultimi anni. E se ci sono stati tentativi il mercato li ha ributtati al mittente in maniera netta e incontrovertibile.

Quindi sì a me manca un'esperienza di quel tipo.

Detto questo dipende dai tuoi gusti, sicuramente Overwatch e Siege che ti sono stati proposti sono i capisaldi degli online shooters degli ultimi anni, nessun dubbio.

Che poi la cosa sia triste è un altro discorso  :hehe:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dipende molto da cosa intendi per "fps competitivo". Se dovessi risponderti io personalmente ti direi che sì, sento forte esigenza di fps competitivi. Overwatch e Siege sono fortemente team based cosa che potrebbe non piacere a tutti, in particolar modo se si ha avuto un passato storico con gli arena fps dove sì, si poteva stare in team, ma la skill personale poteva farti prevalere su 2 o + avversari tranquillamente.
In un certo senso sì, e in un altro no, e sempre a determinate condizioni. Inoltre non lo è allo stesso modo di Overwatch, anzi sono anni luce come differenza. 

Ma comunque su Siege prevale la skill in ogni sua sfacettatura, è un gioco dove 1 giocatore può vincere il round da solo contro gli altri cinque. Reincarna perfettamente la definizione di "competitive" ricercato, non a caso è il punto di riferimento nei circuiti di competenza, tanto quanto lo è CS:GO, da quattro anni a questa parte!

In ogni caso non vi è altra reale alternativa a CS:GO, che rimane il nr. 1. 

Poi se si vuole uscire dalla guerra moderna c'è sì Overwatch con tutti i limite del caso, altrimenti un alternativa è Quake Champions, il quale però ha un sistema di ranking solo per i duelli (tra l'altro molto belli da seguire)

E' vero però che non vi è molto in giro attualmente che abbia rank system, netcode, un gameplay equo e bilanciato e map design valido, ovvero ciò che rende competitivo uno shooter online.

 
Sì ma infatti li ho accorpati esclusivamente come "epoca" di riferimento e di come, a mio modo di vedere, abbiano preso la via della "complicazione". Cosa che poteva anche essere apprezzata se non avesse contemporaneamente decretato la morte degli arena storici a parte qualche sporadico esempio morto prima di nascere.

Quake Champions devo provarlo, ammetto che mi manca, ma sapevo che c'erano forti critiche riguardo il bilanciamento.

D'altronde è proprio questo il punto. I vecchi arena non avevano bisogno di alcun bilanciamento, tranne tweakare forse il danno delle armi...Niente skill, niente perk, niente sovrastrutture. Vieni lanciato in un'arena...pace epilettico, musica epilettica, questi sono i tuoi comandi, dodge (benedetto sia), salto...queste sono le tue armi...scatena l'inferno. UT2k4 per me re incontrastato. Già solo UT3 iniziò a perdere colpi ma aveva mantenuto lo spirito originale. e parliamo di 12 anni fa...

Questa cosa sì che mi manca, mi manca come il pane.

 
Ultima modifica da un moderatore:
grazie! ci daro' un occhiata... anche se sto cercando qualcosa di diverso dalle dinamiche "realistiche" csgo like... qualcosa piu' orientato all'arena ma che apporti qualche novita'. e' qui che casca l'asino... dato che non sembra esserci nulla del genere ora in commercio
ah beh tranquillo grazie a ubisoft rainbow six siege è quanto di meno realistico ci si possa aspettare :nev:

Lo inizi nel suo picco + alto a livello di numeri, players e popolarità ma nel suo picco + basso a livello di gameplay.

Vedremo il nuovo halo cosa ci mostrerà.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Horizont ha detto:
Sì ma infatti li ho accorpati esclusivamente come "epoca" di riferimento e di come, a mio modo di vedere, abbiano preso la via della "complicazione". Cosa che poteva anche essere apprezzata se non avesse contemporaneamente decretato la morte degli arena storici a parte qualche sporadico esempio morto prima di nascere.
Quake Champions devo provarlo, ammetto che mi manca, ma sapevo che c'erano forti critiche riguardo il bilanciamento.
D'altronde è proprio questo il punto. I vecchi arena non avevano bisogno di alcun bilanciamento, tranne tweakare forse il danno delle armi...Niente skill, niente perk, niente sovrastrutture. Vieni lanciato in un'arena...pace epilettico, musica epilettica, questi sono i tuoi comandi, dodge (benedetto sia), salto...queste sono le tue armi...scatena l'inferno. UT2k4 per me re incontrastato. Già solo UT3 iniziò a perdere colpi ma aveva mantenuto lo spirito originale. e parliamo di 12 anni fa...
Questa cosa sì che mi manca, mi manca come il pane.
Strano che in un periodo come questo, dove tanti giochi dalle meccaniche classiche sono stati kickstartati e xon successo (vedi divinity e pillars sulla falsariga di buldur s gate), un fps arena classico non abbia ancora visto la luce. Eppure a guardarsi attorno ci sono ancora parecchi appassionati...
Detto ciò sono il primo a premiare gli sviluppatori che provano a portare novità nel genere.
 
Gli fps competitivi ci sono, eccome se ci sono, ma le nuove generazioni (e pure le vecchie) non hanno più molta voglia di giocarci.

 
Gli fps competitivi ci sono, eccome se ci sono, ma le nuove generazioni (e pure le vecchie) non hanno più molta voglia di giocarci.
e dove sono? :bio:

che la gente non abbia + voglia di giocarci invece è assodato :rickds: a prescindere dalla qualità dei giochi,  andrei troppo soggettivo nel commentarla, il 99.9% dei giocatori preferisce una waifu di turno (ow  :rickds: ) o un gioco che abbia una modalità zombie a qualsiaasi fps vecchio stampo :chris:

 
Gli fps competitivi ci sono, eccome se ci sono, ma le nuove generazioni (e pure le vecchie) non hanno più molta voglia di giocarci.
Dipende da  cosa l’OP intenda per fps competitivi. Se l’OP cerca un gioco con un esport scene decente, purtroppo può scegliere solo tra i 3 giochi citati precedentemente. 

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top