Ufficiale Non siamo più vivi | Prima stagione conclusa | Seconda stagione annunciata | Netflix

ufficiale
Pubblicità

BlackWizard

Moderatore
televisione
Iscritto dal
28 Giu 2010
Messaggi
8,367
Reazioni
1,663
Offline
3.50 stelle/a Voto recensione: 3.50/5 2 Voti
Titolo: Non siamo più vivi

Genre: Drama, Sci-Fi & Fantasy

First aired: 2022-01-28

Creator: Chun Sung-il, JQ Lee

Cast: Park Ji-hu, Yoon Chan-young, Cho Yi-hyun, Lomon, Yoo In-soo, Lee You-mi, Kim Byung-chul, Lee Kyoo-hyung, Jeon Bae-soo, Lee Sang-hee

Overview: In un liceo coreano si svolgono le vicende che portano alla diffusione di una pandemia. La serie ripercorre le disavventure di un gruppo di studenti nel tentativo di fuggire dai compagni trasformati in zombies.

 
Mi ispira un sacco però non essendo attualmente abbonato a Netflix aspetto qualche parere prima di risottoscrivere.
 
Ho finito poco fa la seconda puntata e non è male come serie zombie. Sto trovando le puntate un po' troppo lunghette ma nel complesso è abbastanza buona.
 
Se ci stanno gli zombie sicuro prima o poi me la guardo però ho letto pareri contrastanti, è impostata in maniera seria oppure vira più sul trash?
 
a me sta piacendo molto. poi i temi trattati tipo il bullismo la rendono(nel suo genere ) seria.
anche troppo sotto questo aspetto ma va bene così.
 
sono bravi questi coreani fanno bei prodotti, però io più li guardo piu mi sembrano sempre meno originali, praticamente prendano un po' di cose qua e la' da prodotti piu o meno noti e li rendano mainstream, sono bravi a farlo e glien do' atto, però alla fine i prodotti per quanto gradevoli mi puzzano sempre di già visto.

a me questo puzza terribilmente di highschool of the dead, vero non ci sono i personaggi esagerati o stereotipati in puro stile manga però a me i temi e le situaizoni paiono parecchio similari
 
Sto continuando la visione, mi mancano le ultime 2 puntate, e mi ha preso abbastanza. Non è nulla di chè come serie ma si lascia guardare ed incuriosisce. Mi sta tenendo attaccato per le stesse cose per cui ho visto 8 stagioni di The Walking dead.
Vedremo come finisce ma sono incuriosito. :ahsisi:
 
Visto il primo episodio ieri sera e nulla da fare, è un genere che per quanti cliché o per quanto sappia di già visto mi intrattiene sempre :sisi: Ora son curioso di capire come evolverà e se, come per dire in highschool of the dead
dopo l'inizio a scuola si sposteranno anche all'esterno o se rimarranno sempre dentro l'istituto
 
io sono fermo alla puntata 3...nn so veramente con una trama del genere come possano tirarla per altre 9 puntate senza cadere nel ridicolo/noioso boh

fin'ora è stata carina
 
io sono fermo alla puntata 3...nn so veramente con una trama del genere come possano tirarla per altre 9 puntate senza cadere nel ridicolo/noioso boh

fin'ora è stata carina
Guarda che secondo me tirando avanti migliora in po', si aprono altre sottotrame narrative e pesa meno la lunga durata delle puntate, tanto che ieri me ne sino viste 2 di fila, cosa che non faccio quasi mai.
 
Promossa in toto.
 
Alla fine non è male, anzi, è sempre una serie coreana sugli zombie ma si lascia guardare e dalla terza/quarta puntata catalizza l'attenzione.
Serie piena di cliché e dejavù ma sono situazione che non pesano più di tanto.
Spero non ne facciano una seconda stagione perchè non credo ci sia più niente da dire.
Promossa.
 
La sto guardando anche io, sono alla 5, e mi allineo con i commenti sopra.
Buona serie che si lascia guardare. Ma i ragazzi/e sono troppo mestruati,. quanti problemi hanno?

Chiedo una cosa che probabilmente mi sono perso/non ho capito:
Il bullo della scuola è stato morsicato dagli zombi, ma non ha subito nulla. E' il virus che in certe persone muta e in altre no? Alcune rimangono "normali" altre si trasformano?
 
La sto guardando anche io, sono alla 5, e mi allineo con i commenti sopra.
Buona serie che si lascia guardare. Ma i ragazzi/e sono troppo mestruati,. quanti problemi hanno?

Chiedo una cosa che probabilmente mi sono perso/non ho capito:
Il bullo della scuola è stato morsicato dagli zombi, ma non ha subito nulla. E' il virus che in certe persone muta e in altre no? Alcune rimangono "normali" altre si trasformano?
Prosegui ed alcune risposte verranno da se, nulla di trascendentale, ma è data un pochino di chiarezza.
 
Viste le prime tre sinceramente i comportamenti dei ragazzi visto il trauma mi paiono normali:unsisi:
 
La sto guardando anche io, sono alla 5, e mi allineo con i commenti sopra.
Buona serie che si lascia guardare. Ma i ragazzi/e sono troppo mestruati,. quanti problemi hanno?

Chiedo una cosa che probabilmente mi sono perso/non ho capito:
Il bullo della scuola è stato morsicato dagli zombi, ma non ha subito nulla. E' il virus che in certe persone muta e in altre no? Alcune rimangono "normali" altre si trasformano?
Sono allo stesso episodio, per me
direi che ha subito lo stesso trattamento della ragazza bullizzata, anche lei è stata morsa eppure ha continuato come se nulla fosse. Entrambi prima di morire avevano un obiettivo e una gran forza di volontà nel volerlo realizzare, potrebbe essere questo che li ha mutati in maniera diversa :hmm:

Per il resto visto lo stato in cui si trovano e il loro essere studenti adolescenti non mi pare di aver visto per ora chissà che reazioni strane o comportamenti fuori di testa
 
Sono all'episodio 9, davvero un'ottima serie di genere. Ormai la fucina Koreana è una garanzia (che mette a novanta quella statunitense).
 
secondo me cade un po' troppo in situazioni già viste, come ho già scritto è un po' un guazzabuglio di cose prese qua e la' e si focalizzano un po' troppo su alcuni concetti triti mentre ce ne sono altri più interessanti che potevano approfondire o sfruttare ancor meglio per rendere unico il prodotto
ad esempio ho trovato geniale il tizio dei social, o gli scherzi che costringano il governo a creare un cono di ombra sulle comunicazioni, di fatto mandando in tilt la situazione, per me li hanno gestito bene l'epidemia zombie in tempo social riuscendo a isolare le varie realtà, la scuola, i soccorsi etc. se ci si pensa è semplice ma geniale.

ho trovato abbastanza ridicole e forzate alcune cose come "il bagno" capisco che lo scopo è far capire che son tizi preparati, svegli e razionali, qui un po' di auto pippa se la son fatta, e che quindi hanno una soluzione a tutto ma porca miseria sono poco credibili, caga dalla finestra porca miseria :asd: hai una scuola piena di mostri pronti ad azzannarti, a detta di loro c'è puzzo di morto ovunque, e ti fai scrupoli a cagare in un angolo? :asd:

la serie è buona ma poteva essere ancor più originale

lasciando da parte questa serie, per me la migliore a tema "zombie" "mostri" "isolamento" ,ne hanno diversi di questi prodotti , è kingdom, io l'ho trovata un prodotto eccellente ma sopratutto fa' scelte coraggiose per non cadere nel banale pur accatastando cliché uno dietro l'altro il prodotto è molto consistente e molto piu vario spaziando su vari argomenti, storia, politica, credenze popolari etc. anche solo il voler proporre il tema in un epoca diversa l'ho trovata geniale e non banale.

ho trovato banale la revolution, che poteva essere interessante, visti i temi trattati, ma che cade vittima di una scrittura così e così, onestamente è talmente sciatta come serie che non ho ricordi di momenti chissà cosa, il che da' più forza a prodotti come kingdom che risultato ben scritti e sanno tenere lo spettatore incollato allo schermo
 
Alla fine non è male, anzi, è sempre una serie coreana sugli zombie ma si lascia guardare e dalla terza/quarta puntata catalizza l'attenzione.
Serie piena di cliché e dejavù ma sono situazione che non pesano più di tanto.
Spero non ne facciano una seconda stagione perchè non credo ci sia più niente da dire.
Promossa.
La parte "shojo" mi ha commosso ç_ç
Post automatically merged:

Sono all'episodio 9, davvero un'ottima serie di genere. Ormai la fucina Koreana è una garanzia (che mette a novanta quella statunitense).
Alice in Borderlands: Bomba

passa un mesetto.

Squid Game: Bomba atomica

passa un mesetto

Hellbound: aribmba ma meno popolare

passa un altro mesetto

Jingeum/non siamo più vivi: "incoming"

Che media spezza reni. Se penso poi che sono state programmante dalla 20 alle 27 serie nell'arco 2022/2023, e se penso che noi siamo a Nino Frassica, Don Guglielmo, Karabinieri, e al massimo le repliche di Montealbano mi sale la matana.
 
Ultima modifica:
TV show information provided by The Movie Database
Pubblicità

If you wish to post an episode for this TV show, enter the Season and Episode numbers:
Pubblicità
Indietro
Top