Ufficiale Nope

ufficiale
Pubblicità
Visto ieri, piaciuto un botto.

lascio pure qui la minirece fatta su letterboxd (https://letterboxd.com/sampaidinfuller/ per chi lo usa).
metto in spoiler nel dubbio, ma non credo che ce ne siano.

Jordan Peele è pericoloso.

Ma mica perchè è nero, come potrebbe pensare l'elettorato del prossimo partito di maggioranza (se va bene) relativa.

E' pericoloso perchè sa fare un film che opera su diversi livelli.

Un film che è un b-movie cazzone e ritmato, con buzzurri che escogitano piani impossibili contro un mostrone che li vuole uccidere, manco fosse Tremors.

Un film che prende ispirazione e rielabora da registi (spielberg, shyamalan, carpenter) e generi (horror, fantascienza, western, commedia) differenti.

Un film pieno di metaforones, alcuni abbastanza palesi e altri che ti devi sforzare a trovare (tipo con qualcosa nascosto tra le nuvole) e che vanno dalla rivendicazione afroamericana di "appartenere" al cinema anche senza riceverne abbastanza credito, alla visione del cinema come puro strumento per svoltare o come qualcosa a cui dedicare la propria vita solo per trovare la luce perfetta per un'inquadratura, alla rivisitazione del mito della frontiera con la ricerca di addomesticare l'ignoto e il selvaggio che forse sta solo difendendo il suo territorio e se non ci riesci arrivano i cowboy e lo fanno fuori.

E Jordan Peele è pericoloso perchè ha fatto un film che funziona su tutti questi livelli.

Ancora non abbastanza pericoloso da fare un film che spacca su tutti questi livelli, ma lo diventerà, perchè le intuizioni e gli sprazzi di genio ci sono anche qui (Gordy, il design alieno veramente alieno, l'uso del suono) come c'erano in get out e us.

Stai attenta Hollywood, perchè l'Uomo Nero sta arrivando a prendersi tutto quello che fino adesso non gli hai voluto dare.
 
Hype, hype. Solo hype da voi, bravissimi :bruniii:
 
Sempre molto bello e stratificato ma, soprattutto per gusti personali, ho trovato la componente più squisitamente di genere meno coinvolgente rispetto a Get Out e Us :unsisi:
 
Visto stasera. Tiene più incollato rispetto ai precedenti. Una scena in particolare davvero girata da dio. Ho come l'impressione che migliori con i film, per quanto il gap che c'è fra Get Out e Us non è lo stesso di quello che c'è fra Us e Nope. Devo ancora valutare gli strati di questo film, ma così, a caldo, dico bello.
 
Sinceramente non mi è piaciuto, anzi stavo per prendere sonno in sala.
Sicuramente ha delle sequenze bellissime ma a livello di trama si fa fatica a seguirlo ed è anche poco chiaro.
Non c'è uno sviluppo dei protagonisti.
Tanto di cappello per il comparto audio dove spicca una colonna sonora pazzesca.
Peccato che tutto il resto mi ha lasciato insoddisfatto
 
A me il film nel complesso è piaciuto, però tutta la prima metà l'ho trovata veramente pesante per come sono stati scritti certi personaggi e alcuni dialoghi e soprattutto troppo lenta e dilatata. In più ci sono un sacco di jumpscares idioti che veramente invogliano ad alzare i tacchi e uscire dalla sala. Potevano farla durare tranquillamente un buon 20 minuti in meno e passare prima alla seconda parte che è quella dove c'è "la ciccia".
 
Visto ieri sera, così a caldo dico filmone.
Mi ha completamente lasciato spiazzato ed è una cosa completamente diversa da quello che mi aspettavo, eppure Peele riesce sempre a catturarmi come pochi altri fanno, perfino in quelle scene che sul momento dici "ma cosa sto vedendo", e che cominciano ad avere un senso solo una, due, tre riflessioni fatte nei giorni successivi.
Bello veramente
 
Il film mi è piaciuto però la prima parte è davvero pesante, avrei tranquillamente rimosso 30 min di scene per arrivare subito alla ciccia che è concentrata nella seconda metà. Inoltre questa storia di dover inserire sempre messaggi criptici con scene che all'apparenza sembrano senza senso mi ha un po' stufato. Alcune scene infatti sono veramente difficili da comprendere durante la visione, l'episodio della scimmia mi ha lasciato un po' basito all'inizio perché non riuscivo capire dove Pelee volesse andare a parare. Solo a film concluso e dopo averci riflettuto tutto il giorno sono riuscito a trarre delle conclusioni e a capire alcune cose. Anche se nascondere messaggi dietro le pellicole non è un male sia chiaro.
A parte questo tutto il resto mi è piaciuto veramente tanto, grande lavoro di regia, bella fotografia e sonoro pazzesco, ma il punto più alto del film sono state le interpretazioni di Palmer e Kaluuya, eccezionali entrambi. Insomma nel complesso un buon film, meglio di Noi ma lontano da Get Out, che sicuramente piacerà ai fan di Pelee e non solo ma lascerà l'amaro in bocca a molte persone che andranno in sala pensando di vedere tutt'altro, visto che il trailer è molto ingannevole.
 
Il film mi è piaciuto però la prima parte è davvero pesante, avrei tranquillamente rimosso 30 min di scene per arrivare subito alla ciccia che è concentrata nella seconda metà. Inoltre questa storia di dover inserire sempre messaggi criptici con scene che all'apparenza sembrano senza senso mi ha un po' stufato. Alcune scene infatti sono veramente difficili da comprendere durante la visione, l'episodio della scimmia mi ha lasciato un po' basito all'inizio perché non riuscivo capire dove Pelee volesse andare a parare. Solo a film concluso e dopo averci riflettuto tutto il giorno sono riuscito a trarre delle conclusioni e a capire alcune cose. Anche se nascondere messaggi dietro le pellicole non è un male sia chiaro.
A parte questo tutto il resto mi è piaciuto veramente tanto, grande lavoro di regia, bella fotografia e sonoro pazzesco, ma il punto più alto del film sono state le interpretazioni di Palmer e Kaluuya, eccezionali entrambi. Insomma nel complesso un buon film, meglio di Noi ma lontano da Get Out, che sicuramente piacerà ai fan di Pelee e non solo ma lascerà l'amaro in bocca a molte persone che andranno in sala pensando di vedere tutt'altro, visto che il trailer è molto ingannevole.
Comunque sulla scena delle scimmia (ma anche un po’ in generale): a prescindere dal capire dove vuole andare a parare o che ruolo ha all’interno del film, è una scena da paura e che funziona perfettamente anche presa da sola, probabilmente la migliore di tutto il film.

Io capisco altri film/registi che inseriscono scene/sequenze “astruse” che se non capisci il messaggio/metaforones non ti lasciano nulla, ma non è il caso di nope (ma anche un po’ di peele in generale).
 
Mi intriga molto il fatto che abbia diviso così tanto il pubblico.
Domani vado a vederlo in lingua originale, sono sicuro che non mi deluderà, ma spero che piaccia anche alla mia ragazza :asd:
Ha diviso il pubblico perché la gente pensava di andare a vedere un film simile a Bird Box e invece si sono trovati davanti ad una cosa completamente diversa.
 
Visto ieri sera. Prima parte effettivamente non eccezionale, si prende i suoi tempi, forse troppo. La seconda è decisamente migliore, molto coinvolgente, mette la giusta ansia senza cadere nel banale o nel ridicolo. A tratti (penso sia voluto) mi ha ricordato lo Squalo ma in chiave diversa. Comunque un film non semplicissimo da interpretare e forse anche da metabolizzare. Se la gioca con Scappa Get Out.
 
se Peele continua su questa strada ci farà divertire parecchio, è bravo, molto preparato e non banale.

io sono un appassionato di b movie,z movie e film trash, al di là della realizzazione li ho sempre trovati divertenti, poco banali e a loro modo geniali, anche s emolti di questi sono prodotti che cadono su livelli qualitativi piuttosto bassi.

in questi film trovo quelle idee originali e assurde dei classici film horror anni 80/90 ma in questo caso fatti bene, è preciso per i miei gusti.... ora con questo nope ha potuto lavorare con un budget piu importante rispetto ai suoi precedenti film ma funziona, Peele ha dato prova di grossa maturità, è un regista con la testa sulle spalle, sa' cosa sta facendo, di solito quando, ai tempi, i registi esordienti si presentavano con pellicole interessanti e poi gli alzavano il budget tendevano ad esagerare e perdere il tocco spinti dalla ossessiva ricerca di spettacolo puro e crudo, facendo emergere tanti problemi di base nel loro modo di fare film.
 
L'ho visto. Eccezionale come Peele sia riuscito a miscelare i generi horror, azione e commedia.
è un film molto ben fatto in generale, con qualche idea interessante narrata con maestria
ad esempio quella dell'incoscienza e della superbia dell'uomo che pensa di riuscire ad addestrare un animale selvaggio
recitato da Dio e con una fotografia, musica e montaggio da oscar.
Purtroppo però non mi ha colpito come i film precedenti di Peele che reputo molto più interessanti e originali, in quei film si partiva da idee abusate da parte del cinema, per costruirci sopra qualcosa di completamente diverso e irriverente, in uno schema di "citazione-costruzione-innovazione". In "Nope" invece la prima ora di film è criptica e quindi originale, nella seconda invece vengono rivelate le carte e diventa puro citazionismo, non è più il Peele "autore" ma il Peele "fan" che ricrea scene e situazioni di
Jaws e Tremors
per divertimento e senza aggiungere nulla o quasi di suo.
Insomma pur essendo un film impeccabile, è un film che non brilla di luce propria, e non aggiunge nulla di nuovo, e questo era proprio ciò che contraddistingueva Peele dagli altri autori. Un ottimo film per me, anche se leggermente deludente per i motivi da me spiegati.
 
piaciuto, non è facile essere originali sul tema ufo e company, Peele prova a mettere qualcosa di leggermente diverso e in parte funziona pero non mi è piaciuto il finale

troppo buonista rispetto a get out e us, quei finali erano parzialmente amari come il film mentre qui fanno fuori l'alieno con un pallone quando sarebbe stato meglio lasciare un finale aperto e far morire almeno uno dei due protagonisti
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top