Riporto qui il mio pensiero che ho già scritto da un'altra parte:
Premetto che se uno non conosce la storia, non ha letto il libro soprattutto o non ha mai visto un Dracula prima questo film lo apprezzerebbe meno, non coglierebbe certe dinamiche e certi momenti.
Detto questo è abbastanza fedele alla storia, tralasciando la regia che è sempre di altissimo livello, la sceneggiatura è ottima anche se forse parlano troppo, a volte basterebbero delle scene mute per raccontare tanto (il buon Bela Lugosi lo sa
) peró nel complesso mi ha trasportato bene e mai annoiato. Avevo letto che la parte centrale era un po lenta e meno bella dell'inizio e della fine ma io ho trovato tutto molto lineare e non ho mai avuto la percezione di un calo di qualità.
La cosa che più mi è piaciuta? Il conte assolutamente. Interpretazione magnifica, poi con quel modo di parlare, quei continui broncospasmi, quel carsima magnetico, una bellezza per gli occhi anche se di bellezza in senso letterale c'è gran poco.
Veniamo alle cose un po meh.
Male il discorso erotico, cazzo doveva spingere molto di più. Ci ha messo quelle scene che si annusano e poi non fanno praticamente nulla. Poco, poco spinto, poi qui Lucy (io la chiamo Lucy) lo ripudia, lo nega, lo rifiuta anche se dentro di lei arde la voglia di lui e in questo non è stato impeccabile Eggers. Lei non lo vuole ma allo stesso tempo le è irresistibile e qui questa sensazione non è passata a pieno, sembra molto più forte il rifiuto come sentimento rispetto all'amore morboso che prova per il Conte. Non so se mi sono spiegato bene.
Serve per forza un rewatch in lingua originale, voglio vedere l'interpretazione del Conte con quell'accento rumeno, deve essere una cosa incredibile. So che Eggers ci tiene a queste cose e sono sicuro abbia fatto fare un lavoro strepitoso al buon Bill Skarsgård.
Ultima cosa, non è ben chiaro l'origine di tutto, come è arrivato a Lucy e come è arrivato a Knock, magari mi sono perso qualcosa, spero sia spiegato.