Nuovi Acquisti GIA' EFFETTUATI

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Purtroppo ancora un 2k 16/9 di qualche anno fa, un AOC senza troppe pretese. Ma penso che upperò anche questo a breve.
devo decidere se UWHD da montare vesa a muro perchè ho una nicchia proprio precisa oppure prendere un UHD per sfruttare appieno la vga.
Tieni in considerazione anche l’acquisto di un monitor G-Sync.

Visto come sono ottimizzati i giochi per sfruttare al 100% la vga ti basta un monitor fullhd 144hz + I7.

 
Tieni in considerazione anche l’acquisto di un monitor G-Sync.Visto come sono ottimizzati i giochi per sfruttare al 100% la vga ti basta un monitor fullhd 144hz + I7.
Non dovrebbe prenderlo in considerazione, DEVE prenderlo ASSOLUTAMENTE, se hai una 1080ti NON PUOI non avere un monitor G-sync...ti cambia la vita, io ho un 27', 1440p, G-sync da 144Hz, un PG278Q, lo adoro, l'unica cosa che non mi ha pienamente soddisfatto è il pannello TN, avrei preferito un IPS ma non mi lamento, ci gioco con una 980ti ed è una goduria...

 
Prima o poi anche io devo fare il grande passo, mi scoccia solo "legarmi" ad un marca di gpu

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

 
Io ne facevo una questione di reale necessità. Se hai una vga che fatica un po' a reggere deteriminati frame alla risoluzione alla quale si gioca sicuramente Gsync lo sfrutti in tutte le sue capacità rispetto a che se hai una vga con la quale in 1440p sostanzialmente non farai troppa fatica a mantenere alti fps.

Poi certo la cosa varia di gioco in gioco e quegli spike che potresti avere Gsync li compensa e non ne avrai percezione.

Poi vabbè io non l'ho mai provato, ma se è per questo non ho manco mai provato un monitor sopra i 60hz quindi comunque sia per me sarà un bel salto qualitativo.

Però la verità è che prendere un monitor Gsync ultrawide 1440p costa una tombola...

In questa tombola però ballano anche 300€.

Verosimilmente 1000€ per un gsync e 750 800€ per un non gsync a parità di risoluzione, pollici e refresh.

L'unico modo, per ora, di avere tutti e due i vantaggi è l'AOC AG352UCG. Ha Gsync e su amazon, almeno fino a l'altro ieri, costava 820€. Peccato che sia risalito a 990€...2 palle

 
Ultima modifica da un moderatore:
1080 Ti + 1440p @144Hz gsync è la combo gaming perfetto da qui a molti anni imho, ma anche utilizzarla per il 4k andrebbe benissimo

Riguardo la faccenda legarsi a amd o nvidia dipende, se uno ha una 1080 Ti dubito decida di cambiarla dopodomani ed ha perfettamente senso fare il passo di prendere un monitor costoso... intendo, hai fatto 30, fai 31 :asd:

MA a proposito di nuovi acquisti :nev: Mi è arrivato il 1700, una bestia assurda rispetto al 2500k :asd: in BF1 sta sempre sopra i 100fps, il vecchio procio a 4.9ghz oscillava fra 40 e 80

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ehhh ma con gli i7 fai 10 fps in più :pffs:
e io c'ho il doppio dei core :nev:

e sopratutto meglio avere 4 core che dormono che una igp che non mi utilizzerò ne mò ne mai :asd:

 
e io c'ho il doppio dei core :nev:
e sopratutto meglio avere 4 core che dormono che una igp che non mi utilizzerò ne mò ne mai :asd:
Io in alcuni bench sul tubo è ho notato che l'utilizzo CPU(in game) dei Ryzen è molto basso rispetto agli intel(I5/I7), dove su un Intel 7700K è ha circa il 70/80% sul un Ryzen 7 è tipo al 30/40% nonostante il frame sia più basso, non capisco il perché:morristend:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io in alcuni bench sul tubo è ho notato che l'utilizzo CPU(in game) dei Ryzen è molto basso rispetto agli intel(I5/I7), dove su un Intel 7700K è ha circa il 70/80% sul un Ryzen 7 è tipo al 30/40% nonostante il frame sia più basso, non capisco il perché:morristend:
non devi vedere l'occupazione dei core, i ryzen 7 hanno si più core (8core 16 thread contro 4/8) ma hanno frequenze e ipc leggermente piú basse, aggiungi anche che non tutti i vecchi giochi sono ottimizzati per ryzen e hai così quei 10frame in più su intel ;)

 
non devi vedere l'occupazione dei core, i ryzen 7 hanno si più core (8core 16 thread contro 4/8) ma hanno frequenze e ipc leggermente piú basse, aggiungi anche che non tutti i vecchi giochi sono ottimizzati per ryzen e hai così quei 10frame in più su intel ;)
E tra i due se tu dovessi scegliere quale prenderesti?

Contando che andrà utilizzato principalmente per gaming.

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

 
bella domanda...

ora come ora forse mi butterei sul ryzen, il 1700 o anche l'r5 1600-1600x

pagare oggi 300 e passa euro per un quad core mi sento male solo a pensarci... :asd:

P.S. ad agosto anche intel butterà fuori i5 6/6 e i7 6/12 o almeno così si dice

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quanti sono i giochi che sfrutteranno più di 4 core (che già son pochi che ne usano 4) nei prossimi 5 anni ? 10 ? Non mi pare decisamente il caso rizen a meno che non lo usi per cad/video editin/compressione dati

 
Prima o poi anche io devo fare il grande passo, mi scoccia solo "legarmi" ad un marca di gpu
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Beh non è un male, AMD lato vga non mi sta piacendo molto, preferisco le NVIDIA su ogni fascia di prezzo... :sisi:

Io ne facevo una questione di reale necessità. Se hai una vga che fatica un po' a reggere deteriminati frame alla risoluzione alla quale si gioca sicuramente Gsync lo sfrutti in tutte le sue capacità rispetto a che se hai una vga con la quale in 1440p sostanzialmente non farai troppa fatica a mantenere alti fps.Poi certo la cosa varia di gioco in gioco e quegli spike che potresti avere Gsync li compensa e non ne avrai percezione.

Poi vabbè io non l'ho mai provato, ma se è per questo non ho manco mai provato un monitor sopra i 60hz quindi comunque sia per me sarà un bel salto qualitativo.

Però la verità è che prendere un monitor Gsync ultrawide 1440p costa una tombola...

In questa tombola però ballano anche 300€.

Verosimilmente 1000€ per un gsync e 750 800€ per un non gsync a parità di risoluzione, pollici e refresh.

L'unico modo, per ora, di avere tutti e due i vantaggi è l'AOC AG352UCG. Ha Gsync e su amazon, almeno fino a l'altro ieri, costava 820€. Peccato che sia risalito a 990€...2 palle
Il PG279Q è un monitor G-Sync, IPS, 27', 1440p a 165Hz e si trova a 775€ su Amazon, io ho la versione TN ed è un monitor fantastico...allo stesso prezzo trovi il XB271HU, stesse caratteristiche...ovvio tra i due consiglio l'Asus, non vedo perché snobbarlo... :morristend:

 
bella domanda...
ora come ora forse mi butterei sul ryzen, il 1700 o anche l'r5 1600-1600x

pagare oggi 300 e passa euro per un quad core mi sento male solo a pensarci... :asd:

P.S. ad agosto anche intel butterà fuori i5 6/6 e i7 6/12 o almeno così si dice
Si, ma infatti credo di fare l'upgrade più o meno su quella data, quando Intel fa uscire i suoi nuovi processori, io per coffee lake avevo letto che potrebbero uscire tra settembre e ottobre:morristend:

 
Quanti sono i giochi che sfrutteranno più di 4 core (che già son pochi che ne usano 4) nei prossimi 5 anni ? 10 ? Non mi pare decisamente il caso rizen a meno che non lo usi per cad/video editin/compressione dati
Tutti i giochi moderni li usano, madonnamia che disinformazione

Altrimenti gli i7 da dove le cacciano le performance in più rispetto agli i5?

Madò vi ammazzarei quando dite ste cose, davvero

 
Beh non è un male, AMD lato vga non mi sta piacendo molto, preferisco le NVIDIA su ogni fascia di prezzo... :sisi:

Il PG279Q è un monitor G-Sync, IPS, 27', 1440p a 165Hz e si trova a 775€ su Amazon, io ho la versione TN ed è un monitor fantastico...allo stesso prezzo trovi il XB271HU, stesse caratteristiche...ovvio tra i due consiglio l'Asus, non vedo perché snobbarlo... :morristend:
Si ma io parlo di ultrawide :morris82:

Il monitor che hai te è ottimo ma a quel prezzo sinceramente a me salirebbe la scimmia per provare l'esperienza ultrawide. E poi gli ips difficilmente li digerisco per la questione lotteria del backlight bleed/glow.

Il PG348Q sarebbe già disponibile ma sento persone che ne hanno cambiati 3 e ancora non hanno trovato il pannello "giusto". E' una roba non accettabile.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si ma io parlo di ultrawide :morris82:Il monitor che hai te è ottimo ma a quel prezzo sinceramente a me salirebbe la scimmia per provare l'esperienza ultrawide. E poi gli ips difficilmente li digerisco per la questione lotteria del backlight bleed/glow.

Il PG348Q sarebbe già disponibile ma sento persone che ne hanno cambiati 3 e ancora non hanno trovato il pannello "giusto". E' una roba non accettabile.
Ah ok, mi era sfuggito che cercavi un 21.9, per quanto mi riguarda continuo a sconsigliarli se non si ha un altro monitor da usare...non tutti i giochi lo supportano e non tutti i giochi si godono appieno, se poi vuoi giocarti un gioco in 16.9 te lo giochi con le bande nere ai lati...

 
Ah ok, mi era sfuggito che cercavi un 21.9, per quanto mi riguarda continuo a sconsigliarli se non si ha un altro monitor da usare...non tutti i giochi lo supportano e non tutti i giochi si godono appieno, se poi vuoi giocarti un gioco in 16.9 te lo giochi con le bande nere ai lati...
Si lo so bene. Però ci sono moltissmii giochi recenti che supportano i 21:9 e alcuni altri hanno fix possibili. Solo alcuni sono tagliati fuori completamente.

Comunque ho preso l'AOC.

Su Amazon co uk sono riuscito a risparmiare circa 100€ rispetto al presso Amazon IT.

Ok mi sono svenato ma ora penso che avrò un setup atomico sufficiente a tirarci avanti in maniera quasi indefinita.

 
Tutti i giochi moderni li usano, madonnamia che disinformazioneAltrimenti gli i7 da dove le cacciano le performance in più rispetto agli i5?

Madò vi ammazzarei quando dite ste cose, davvero
quotone

comunque gli R5 esa sono best buy, gli i5 a parità di prezzo sono totalmente inutili

Si lo so bene. Però ci sono moltissmii giochi recenti che supportano i 21:9 e alcuni altri hanno fix possibili. Solo alcuni sono tagliati fuori completamente.Comunque ho preso l'AOC.

Su Amazon co uk sono riuscito a risparmiare circa 100€ rispetto al presso Amazon IT.

Ok mi sono svenato ma ora penso che avrò un setup atomico sufficiente a tirarci avanti in maniera quasi indefinita.
che AOC? io ho da pochissimo un G2460PG che non mi convince più di tanto

Comunque ho aggiornato la firma, ora edito il post e metto qualche foto :gab:

 
Tutti i giochi moderni li usano, madonnamia che disinformazioneAltrimenti gli i7 da dove le cacciano le performance in più rispetto agli i5?

Madò vi ammazzarei quando dite ste cose, davvero
Infatti per il 99% dei giochi i5 e i7 cambia quel poco giusto per la frequenza maggiore.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top