Nuovi Acquisti GIA' EFFETTUATI

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Infatti per il 99% dei giochi i5 e i7 cambia quel poco giusto per la frequenza maggiore.
Si certo



 
Ultima modifica da un moderatore:
Che invidia :(

 
Che invidia :(
non mettere piede nel forum di tomshw allora, ti farebbero sentire povero con una 1080 :rickds::rickds:

comunque credo di essere il primo ryzen in spaziogames :nev::asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ti tocca recensirlo :Morrisfuma:
Consigliato :ahsisi:

scherzi a parte è un'ottima cpu, un po' troppo OP per il momento e sarebbe stato più idoneo un R5. Fatto sta che sono molto fiducioso nelle potenzialità dei ryzen e spero che negli anni mi possa dare grandi soddisfazioni, come chi prese un i7 quando ancora non erano necessari per il gaming ma col tempo si sono trovati ad avere i vantaggi di aver speso quei 50-80€ in più

300 anni fa hanno inventato il cable management.
quel grumo di cavi che vanno nella scheda video sono brutti ma non si possono separare, i cavi per quanto ho potuto sono messi nel lato posteriore del case :) anche se in realtà non capisco come si possa sindacare da una foto di qualità mediocre e con il riflesso del pannello, ma capisco possano dare fastidio quei cavi :cat:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Hai messo su un bel mezzo non c'è che dire, per me il best buy se vuoi investire nel tempo è proprio il 1700...

Adesso andrà anche un po' più piano rispetto a un i7 7700k, ma tra qualche anno voglio vedere come cambiano le carte in tavola :)

Peccato che AMD sta ancora indugiando con Vega...

In questo momento fare un pc con 1700 16 GB di RAM e 1070 per me è il top (e sono anche i componenti che vorrei prendere per il mio pc...)

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

 
Hai messo su un bel mezzo non c'è che dire, per me il best buy se vuoi investire nel tempo è proprio il 1700...Adesso andrà anche un po' più piano rispetto a un i7 7700k, ma tra qualche anno voglio vedere come cambiano le carte in tavola :)

Peccato che AMD sta ancora indugiando con Vega...

In questo momento fare un pc con 1700 16 GB di RAM e 1070 per me è il top (e sono anche i componenti che vorrei prendere per il mio pc...)

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Purtroppo se ti fai un giro per le review la situazione è un po'distorta e può passare un messaggio un po' fuorviante: la differenza fra i due processori si sente principalmente a 1080p con schede video come la 1080 Ti, utilizzate per evidenziare al massimo un fattore di cpu-limited. Il problema è che in realtà se vai a scavare più a fondo scopri che in molti giochi si è cpu-limited con quella scheda anche con un 7700k :asd: il punto è che nessun processore riesce a mandarle al 100% a risoluzioni basse causa DX11 che spostano il carico principalmente su un core solo. Però appena si sale di risoluzione (che è il motivo di esistere di quelle schede) il loro carico aumenta al 100% e ritornano (com'è giusto che sia) a fare da collo di bottiglia. Io con la 1070 sono gpu limited anche in gta v che è il gioco dove ryzen zoppica di più essendo IPC-dipendente, quindi non avrei avuto vantaggi a prendere un 7700k. Al di là di questo secondo me l'offerta Intel è un po 'scadente visti anche alcuni dettagli di cui si discuteva nell altro topic e i ryzen a questo giro sono più interessanti. Senza contare che è molto probabile che amd supporterà il socket am4 più di quanto intel faccia con i propri (è il caso di dire che li cambia come calzini :rickds:)

Comunque grazie, adesso mi manca decidere cosa fare del monitor, se darlo indietro e prendere un 2k) e ho finito (per ora :asd:)

Come spararsi la borsa di studio in un colpo solo :rickds:

Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk

 
per fortuna non serve a nulla se non all'estetica :asd:
Dipende, un buon cablaggio permette anche all'aria si circolare meglio, quindi magari qualche grado in meno, ovviamente poca roba.

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

 
Dipende, un buon cablaggio permette anche all'aria si circolare meglio, quindi magari qualche grado in meno, ovviamente poca roba.
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Se vabbé, non è che ora 3mm di cavo ti bloccano la circolazione dell'aria

 
Dipende, un buon cablaggio permette anche all'aria si circolare meglio, quindi magari qualche grado in meno, ovviamente poca roba.
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
più che altro con il case di prima ero costretto a tenere grumi di cavi in mezzo al case e oltre ad essere brutto e ad ostacolare sicuramente il flusso d'aria (che poi in realtà mai avuto problemi di temperature :asd:) si riempivano molto facilmente di polvere, con il case nuovo ho fatto passare quasi tutto da dietro ed è un bel miglioramento :sisi:

comunque sono riuscito a districare un po' i cavi dell'alimentazione della scheda video :sisi:

 
Se vabbé, non è che ora 3mm di cavo ti bloccano la circolazione dell'aria
Vabbè, diciamo che maggiormente si fa per estetica:asd:

 
Conosco il tipo di persone... SLI di 1080Ti e poi giocano solo Counter Strike e CoD
No no non giocano proprio, al massimo fanno solo bench

 
Conosco il tipo di persone... SLI di 1080Ti e poi giocano solo Counter Strike e CoD
No no, però molti con schermi ultra costosi, schede video all'avanguardia, compravendita continua di hw... Il punto è che questa è gente che lavora e se lo può permettere, io sono studente e cerco di fare scelte più oculate e sopratutto, rispetto a loro, mi accontento :asd:

uno (che però è un grande :asd:) ripudia nel vero sen tutto sotto il 4k :asd:

No no non giocano proprio, al massimo fanno solo bench
ma io sto iniziando ad essere convinto che quanto uno gioca e che hardware abbia siano valori inversamente proporzionali :sisi:

comunque ho tornato indietro l'AOC, spero che vada tutto bene con il trasporto e che il negozio non mi faccia storie :tragic:

motivo: il gsync è inutile, non noto differenze senza, specie se pensi che costa 100-150€ in più un monitor rispetto all'equivalente senza gsync. Il 144Hz mi piace ma dipende tutto dal gioco, però il full hd in 24" (ero abituato a full hd 22", un po' diverso) è un po' sgranato, preferisco passare al 2k 144Hz senza gsync oppure anche 60Hz :stema:

 
Ultima modifica da un moderatore:
...
comunque ho tornato indietro l'AOC, spero che vada tutto bene con il trasporto e che il negozio non mi faccia storie :tragic:

motivo: il gsync è inutile, non noto differenze senza, specie se pensi che costa 100-150€ in più un monitor rispetto all'equivalente senza gsync. Il 144Hz mi piace ma dipende tutto dal gioco, però il full hd in 24" (ero abituato a full hd 22", un po' diverso) è un po' sgranato, preferisco passare al 2k 144Hz senza gsync oppure anche 60Hz :stema:
Strano, ho il tuo stesso monitor da ormai quasi 2 anni e la differenza tra G-Sync on / off l'ho sempre notata.

Il panello di controllo Nvidia lo avevi configurato in questo modo, con il V-Sync nelle opzioni grafiche dei giochi disattivati ?

ZbcDzOc.png
Comunque visto la scheda che hai nel case punta almeno su un 144hz.

 
Strano, ho il tuo stesso monitor da ormai quasi 2 anni e la differenza tra G-Sync on / off l'ho sempre notata.Il panello di controllo Nvidia lo avevi configurato in questo modo, con il V-Sync nelle opzioni grafiche dei giochi disattivati ?

ZbcDzOc.png
Comunque visto la scheda che hai nel case punta almeno su un 144hz.
Si a tutto :) ho giocato più volte con il gsync disattivato e non noto differenze che possano convincermi del sovrapprezzo

Comunque punterò a un 2560x1440 144Hz senza gsync :ahsisi:

Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top