Nuovi Acquisti GIA' EFFETTUATI

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Macchè, io sono col dissi stock, al massimo l'ho portato a 3.75ghz con 1.281v, e già così col dissi stock scalda un po' :asd:

Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk

 
Macchè, io sono col dissi stock, al massimo l'ho portato a 3.75ghz con 1.281v, e già così col dissi stock scalda un po' :asd:
Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk
Asp, se hai l'X perché hai il dissipatore stock?
Inviato dal mio P8 Lite utilizzando Tapatalk

 
Ho il liscio infatti :asd:

Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ah, ho sempre pensato che avessi l'X, lo osannavj e consigliavi così tanto.: asd:
P.S.Guarda qui

http://www.tomshardware.com/reviews/overclocking-amd-ryzen,5011-5.html

Inviato dal mio P8 Lite utilizzando Tapatalk
Non è che lo osanno, però all'uscita c'era il mito dei 4ghz, che tutti i ryzen li prendessero come nulla pure col dissi stock. Ho verificato con mano che non è così semplice come dicono, dato che non sono riuscito a chiudere un cinebench a 3.9ghz nemmeno con 1.41V di vcore che mi crashava il sistema :asd:

Io ho preso il 1700 perchè mi seccava la spesa del dissipatore (dato che c'era pure il casino del supporto al socket AM4 che bisognava richiedere le staffe, non so se ci sono ancora sti problemi) e il 1700X stava a 50€ in più su tao, ora a 30 circa. Idem per 1600 e 1600X, la differenza fra i due è di 20€, IMHO ha senso spendere qualche euro in più per accaparrarsi il silicio migliore, specie una volta che il dissipatore fornito non viene utilizzato per nulla :ahsisi:

Tu il dissipatore ce l'hai, non me ne volere ma hai fatto una spesa bella grossa, lungi da me farmi i conti in tasca tua ma non penso ti cambi la vita mettere 40€*in più :asd: io lo vedo più in linea con tutta la piattaforma che ti stai costruendo. con una mobo del genere e quelle ram sei moralmente costretto a tirare il più possibile le frequenze di cpu e di ram :icebad:

poi se hai finito il budget non ci stare nemmeno a pensare, a 3.8 che è una bella frequenza ci dovresti arrivare comunque, specie con quel kraken :cat:

 
Non è che lo osanno, però all'uscita c'era il mito dei 4ghz, che tutti i ryzen li prendessero come nulla pure col dissi stock. Ho verificato con mano che non è così semplice come dicono, dato che non sono riuscito a chiudere un cinebench a 3.9ghz nemmeno con 1.41V di vcore che mi crashava il sistema :asd:
Io ho preso il 1700 perchè mi seccava la spesa del dissipatore (dato che c'era pure il casino del supporto al socket AM4 che bisognava richiedere le staffe, non so se ci sono ancora sti problemi) e il 1700X stava a 50€ in più su tao, ora a 30 circa. Idem per 1600 e 1600X, la differenza fra i due è di 20€, IMHO ha senso spendere qualche euro in più per accaparrarsi il silicio migliore, specie una volta che il dissipatore fornito non viene utilizzato per nulla :ahsisi:

Tu il dissipatore ce l'hai, non me ne volere ma hai fatto una spesa bella grossa, lungi da me farmi i conti in tasca tua ma non penso ti cambi la vita mettere 40€*in più :asd: io lo vedo più in linea con tutta la piattaforma che ti stai costruendo. con una mobo del genere e quelle ram sei moralmente costretto a tirare il più possibile le frequenze di cpu e di ram :icebad:

poi se hai finito il budget non ci stare nemmeno a pensare, a 3.8 che è una bella frequenza ci dovresti arrivare comunque, specie con quel kraken :cat:
Comunque di alcuni 1700 che arrivano a 4.0 li ho visti, anzi, ho visto pure un video dove uno l'ha tirato fino a 4.1ghz mentre il 1700X e 1800X si sono fermati a 4.0ghz, superando i punteggi di entrambi.Ma questo è un caso, non credo che mi capiterà un silicio così sculato:asd:

Probabilmente se risparmiavo sul dissipatore un 1700X ci usciva, ma volevo troppo quel Kraken, sai, quando la scimmia chiama:rickds:

Inviato dal mio P8 Lite utilizzando Tapatalk

 
Anche io la penso come Mr.Freddy.

Poi va sempre a fortuna, magari trovi il 1700 che va a 4,0Ghz senza problemi o il 1800X sfigato che mura 3,9Ghz.

Il mio 1800X alla fine ho deciso di tenerlo a 3,92 Ghz con una tensione di 1.33V che sotto Linpack OCCT + AVX + All Core Logical si alza a 1.35V, con una temperatura massima di 68°C ( H110i )

Eventualmente riesco a portarlo a 4.0Ghz ma con una tensione di 1.41V, per neanche 100Mhz il gioco non vale la candela.

Per l’overclock alle fine ho abbandonato Ryzen Master e ho modificato i Pstate (P0), così ho anche tutti i risparmi energetici attivi.

 
Anche io la penso come Mr.Freddy.Poi va sempre a fortuna, magari trovi il 1700 che va a 4,0Ghz senza problemi o il 1800X sfigato che mura 3,9Ghz.

Il mio 1800X alla fine ho deciso di tenerlo a 3,92 Ghz con una tensione di 1.33V che sotto Linpack OCCT + AVX + All Core Logical si alza a 1.35V, con una temperatura massima di 68°C ( H110i )

Eventualmente riesco a portarlo a 4.0Ghz ma con una tensione di 1.41V, per neanche 100Mhz il gioco non vale la candela.

Per l’overclock alle fine ho abbandonato Ryzen Master e ho modificato i Pstate (P0), così ho anche tutti i risparmi energetici attivi.
Cos'è Ryzen Master?Per caso è quel programma che ti permette di fare OC da Windows anziché da Bios?

Inviato dal mio P8 Lite utilizzando Tapatalk

 
Cos'è Ryzen Master?Per caso è quel programma che ti permette di fare OC da Windows anziché da Bios?

Inviato dal mio P8 Lite utilizzando Tapatalk
Esatto, sono stato costretto ad usare quel programma perché se modificavo il moltiplicatore dal bios, in Windows era bloccato a max 2,2Ghz.

Quindi se dovrà capitare anche a te non diventare matto, Asus sta già lavorando ad una soluzione.

Per l’overclock tramite pstate segui questa guida

 
Esatto, sono stato costretto ad usare quel programma perché se modificavo il moltiplicatore dal bios, in Windows era bloccato a max 2,2Ghz.
ma stanno ancora messi cosí male con i bios??? :tragic::tragic::tragic::tragic:

pensavo che la situazione fosse migliorata ultimamente...

 
Esatto, sono stato costretto ad usare quel programma perché se modificavo il moltiplicatore dal bios, in Windows era bloccato a max 2,2Ghz.Quindi se dovrà capitare anche a te non diventare matto, Asus sta già lavorando ad una soluzione.

Per l’overclock tramite pstate segui questa guida
Che mb ti da questo problema?
Inviato dal mio G8141 utilizzando Tapatalk

 
ma stanno ancora messi cosí male con i bios??? :tragic::tragic::tragic::tragic:
pensavo che la situazione fosse migliorata ultimamente...
In realtà è la prima volta che lo sento questo problema :asd:
Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk

 
Che mb ti da questo problema?
Inviato dal mio G8141 utilizzando Tapatalk
Asus Crosshair VI Hero ( Geb non entrare in paranoia:rickds:), però cercando in rete è presente anche su altre schede madri, diciamo che va a sfiga.

 
Asus Crosshair VI Hero ( Geb non entrare in paranoia:rickds:), però cercando in rete è presente anche su altre schede madri, diciamo che va a sfiga.
E io che ho preso sta mobo per avere meno problemi possibili:rickds:
Inviato dal mio P8 Lite utilizzando Tapatalk

 
E io che ho preso sta mobo per avere meno problemi possibili:rickds:
Inviato dal mio P8 Lite utilizzando Tapatalk
Inizio a confermare la mia teoria che spendere di più sull'hardware non elimina i possibili difetti :asd: Però non ti preoccupare, niente è perfetto, prima o poi ti capiterà l'occasione di essere felice di aver speso di più :ahsisi:

Per dirti, io ho comprato la 1070 per prospettiva futura principalmente (stremato dalle prestazioni schifose della GTX 960). Dopo un po' me ne sono lievemente pentito, perchè a quella risoluzione (ovviamente) sarebbe stata sufficiente una RX 480 (che però non reputavo un passo in avanti sostanzioso rispetto alla GTX 960, in realtà col senno di poi lo sarebbe stato assolutamente). Dopo forse 9-10 mesi sono passato al 1440p 144Hz, e qui la sfrutto eccome! :cat:

Idem per chi ha comprato anni fa un i7 per giocare. Si diceva fosse inutile per giocare e un i5 sarebbe stato più che sufficiente. Vedi vedi ora chi ha un i5 più vecchio sta aggiornando per problemi, chi ha un i7 non ne ha bisogno. Io mi auguro che sarà così anche con il Ryzen :cat:

vai tranquillo ;)

 
Inizio a confermare la mia teoria che spendere di più sull'hardware non elimina i possibili difetti :asd: Però non ti preoccupare, niente è perfetto, prima o poi ti capiterà l'occasione di essere felice di aver speso di più :ahsisi:
Per dirti, io ho comprato la 1070 per prospettiva futura principalmente (stremato dalle prestazioni schifose della GTX 960). Dopo un po' me ne sono lievemente pentito, perchè a quella risoluzione (ovviamente) sarebbe stata sufficiente una RX 480 (che però non reputavo un passo in avanti sostanzioso rispetto alla GTX 960, in realtà col senno di poi lo sarebbe stato assolutamente). Dopo forse 9-10 mesi sono passato al 1440p 144Hz, e qui la sfrutto eccome! :cat:

Idem per chi ha comprato anni fa un i7 per giocare. Si diceva fosse inutile per giocare e un i5 sarebbe stato più che sufficiente. Vedi vedi ora chi ha un i5 più vecchio sta aggiornando per problemi, chi ha un i7 non ne ha bisogno. Io mi auguro che sarà così anche con il Ryzen :cat:

vai tranquillo ;)
Comunque alla fine ho preso il 1700, senza la X, purtroppo ero arrivato al limite:asd:

E ho preso pure una licenza per Windows 10 Pro che mi ero scordato che se cambio mobo e cpu mi serve una key nuova, dato che ho una licenza OEM.

Comunque recap degli acquisti di quest'ultima settimana:

1)CASE - NZXT S340 Elitè

€99,99




2)Dissipatore - NZXT Kraken X62


€167,99




3)MOBO - Asus CROSSHAIR VI HERO X370


€216,17





4)CPU - AMD Ryzen 1700


€304,02





5)RAM - G.Skill Trident Z RGB(8x2/3200)


€163,39





6)SSD - Samsung 850 EVO 250GB


€89,99




7)Windows 10 PRO


€11,39


TOT:€1052,94


 
Ultima modifica da un moderatore:
Auguri! Appena ti arriva facci sapere :) e il monitor?

Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk

 
Asus Crosshair VI Hero ( Geb non entrare in paranoia:rickds:), però cercando in rete è presente anche su altre schede madri, diciamo che va a sfiga.
Bho da un po' di anni Asus fa solo schifezze...Mi sa che quando cambierò componenti prenderò una scheda madre da 90 euro e una CPU da 300+ :asd: davvero mi viene da pensare che sk madri top di gamma non aggiungano nulla all'esperienza.

 
Auguri! Appena ti arriva facci sapere :) e il monitor?
Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk
Dopo, per sto mese ho dato:asd:Devo solo decidere un eterno dilemma, 21:9 o 16:9?

Inviato dal mio P8 Lite utilizzando Tapatalk

 
Bho da un po' di anni Asus fa solo schifezze...Mi sa che quando cambierò componenti prenderò una scheda madre da 90 euro e una CPU da 300+ :asd: davvero mi viene da pensare che sk madri top di gamma non aggiungano nulla all'esperienza.
al tempo avevo speso 100 euro per un gigabyte 990XA e già 100 euro per me era tanto al tempo, ora al massimo arrivo 150 euro... non oltre

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top