Non è che lo osanno, però all'uscita c'era il mito dei 4ghz, che tutti i ryzen li prendessero come nulla pure col dissi stock. Ho verificato con mano che non è così semplice come dicono, dato che non sono riuscito a chiudere un cinebench a 3.9ghz nemmeno con 1.41V di vcore che mi crashava il sistema
Io ho preso il 1700 perchè mi seccava la spesa del dissipatore (dato che c'era pure il casino del supporto al socket AM4 che bisognava richiedere le staffe, non so se ci sono ancora sti problemi) e il 1700X stava a 50€ in più su tao, ora a 30 circa. Idem per 1600 e 1600X, la differenza fra i due è di 20€, IMHO ha senso spendere qualche euro in più per accaparrarsi il silicio migliore, specie una volta che il dissipatore fornito non viene utilizzato per nulla
Tu il dissipatore ce l'hai, non me ne volere ma hai fatto una spesa bella grossa, lungi da me farmi i conti in tasca tua ma non penso ti cambi la vita mettere 40€*in più

io lo vedo più in linea con tutta la piattaforma che ti stai costruendo. con una mobo del genere e quelle ram sei moralmente costretto a tirare il più possibile le frequenze di cpu e di ram
poi se hai finito il budget non ci stare nemmeno a pensare, a 3.8 che è una bella frequenza ci dovresti arrivare comunque, specie con quel kraken :cat: