Nuovo topic mai visto prima - La vostra flop 10 assoluta

  • Autore discussione Autore discussione Floxy
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Floxy

Moderatore
sezione xbox
sezione cinema
Iscritto dal
11 Mar 2010
Messaggi
34,272
Reazioni
4,846
Online
Come di là ma al contrario. :iwanzw:
 
Madonna ce ne ho qualcuno in memoria. Quelli che ho proprio dovuto stoppare o da cui sono uscito dalla sala sono pochissimi, e poi ci sono gli odi profondi, i film IMMORALI.
 
Anche qui, non in ordine, ma che robina :fantozzi:

  • Star Wars Episodio VIII
  • Spooks: the greater good
  • Paparazzi
  • Shaun of the Dead
  • A ghost story
  • Favolacce
  • Fast & Furious 2, 4, 6 e 9
  • Fascisti su Marte
  • 3/4 della filmografia Marvel
  • Pacific Rim 2
 
Anche qui, non in ordine, ma che robina :fantozzi:

  • Star Wars Episodio VIII
  • Spooks: the greater good
  • Paparazzi
  • Shaun of the Dead
  • A ghost story
  • Favolacce
  • Fast & Furious 2, 4, 6 e 9
  • Fascisti su Marte
  • 3/4 della filmografia Marvel
  • Pacific Rim 2
Oh no Wright, è uno dei miei registi preferiti in assoluto e Shaun lo trovo fenomenale :sadfrog:
Ma ci sta, la lista è soggettiva :uhmsisi:


Comunque ci penserò su e prima o poi l'aggiungerò pure io. :sisi: (troppo difficile per la top invece, non credo che riuscirò a farla :rickds:)
 
Ultima modifica:
Oh no Wright, è uno dei miei registi preferiti in assoluto e Shaun lo trovo fenomenale :sadfrog:
Ma ci sta, la lista è soggettiva :uhmsisi:


Comunque ci penserò su e prima o poi l'aggiungerò pure io. :sisi: (troppo difficile per la top invece, non credo che riuscirò a farla :rickds:)
Shaun per me è il suo peggiore, non mi ha lasciato nulla se non fatto perdere quei 90 minuti :asd: per il resto non è un regista che mi dispiace... ah già, di suo molto fetente almeno per me, Scott Pilgrim vs the world
 
Shaun per me è il suo peggiore, non mi ha lasciato nulla se non fatto perdere quei 90 minuti :asd: per il resto non è un regista che mi dispiace... ah già, di suo molto fetente almeno per me, Scott Pilgrim vs the world
Per me un grandissimo film, lo amo proprio :hall: (come tutta la trilogia del cornetto)
Personalmente non riesco, almeno fino ad ora, a trovarci un film brutto nel vero senso della parola. Anche perché comunque lo trovo interessante e particolare, soprattutto nel montaggio e nello stile, lo trovo davvero un regista con tanto talento.
Per quanto riguarda Scott, non arriverà ai livelli degli altri film, ma per me rimane comunque un gran bel film! :sisi:
 
Peggiori porcherie sequel:
  • Star Wars - L'ascesa di Skywalker (Episodio IX)
  • Star Wars - Gli ultimi Jedi (Episodio VIII)
  • Karate Kid II - La storia continua...
  • Ace Ventura - Missione Africa
  • Matrix Revolutions
  • The Amazing Spider-Man 2 - Il potere di Electro
Peggior sfruttamento di altri personaggi:
  • Suicide Squad
  • Mulan
Visto al cinema da ragazzino e in compagnia di amici, eppure mi ha fatto schifo lo stesso:
  • Anarchia - La notte del giudizio
E per non dimenticare gli orrori italiani:
  • Natale in India
 
  • Eraserhead
  • Strade perdute
  • Il pasto nudo

Questo è la triade di film che per poco non mi ha fatti uscire dalla sala, uno schifo.

  • Love (sembrava un film fatto da una 14enne in piena crisi ormonale, ma che non si dimentica di citare bukowski sotto la foto del proprio culo sui social. Ah, e recitazione penosa)
  • Il ponte delle spie (insignificante)
  • Sully (insignificante)
  • The mule (indovinate? Insignificante)
E per gli altri ci devo pensare, che scelgo sempre bene con attenzione i film da guardare
 
  • Eraserhead
  • Strade perdute
  • Il pasto nudo

Questo è la triade di film che per poco non mi ha fatti uscire dalla sala, uno schifo.

twin-peaks-david-lynch.gif


Diavolo, un bel trio con Lynch e Cronenberg :asd:
Quindi di Lynch hai amato solo Mulholland Drive o ti è piaciuto anche qualche altro film? (tipo chessò, Velluto Blu o Fuoco cammina con me?)
Strade Perdute per me è pazzesco, ma con Lynch credo che ci sia un rapporto personale con ognuno di noi :rickds:
 
twin-peaks-david-lynch.gif


Diavolo, un bel trio con Lynch e Cronenberg :asd:
Quindi di Lynch hai amato solo Mulholland Drive o ti è piaciuto anche qualche altro film? (tipo chessò, Velluto Blu o Fuoco cammina con me?)
Strade Perdute per me è pazzesco, ma con Lynch credo che ci sia un rapporto personale con ognuno di noi :rickds:
Fuoco cammina con me è l'unico che non ho visto, insieme a elephant man, perché quando c'è stata la rassegna cinematografica il secondo era l'unico che mancava, mentre il primo faceva parte del filone twin peaks, che mi manca. Velluto Blu non m'è piaciuto, ma non m'ha dato fisicamente fastidio come quei due; Inland Empire m'ha dato emozioni contrastanti, perché finché era in corso mi stava ammorbando, ma finito, ripensandoci, è stata un'esperienza davvero particolare che non mi sentirei di sconsigliare a priori. Una storia semplice invece m'è piaciuto, molto stratificato, ed è l'unico che promuovo totalmente assieme a Mulholland Drive. Velluto Blu bah, ne avrei fatto anche a meno. Dune palesemente brutto, ma almeno quello è brutto secondo tutti, quindi manco m'accanisco :rickds:
Post automatically merged:

Cronenberg poi è stato davvero una pugnalata al cuore, perché A History of Violence e A Dangerous Method m'erano piaciuti moltissimo, e mi sarebbe piaciuto vedere la sua filmografia
Post automatically merged:

  • Eraserhead
  • Strade perdute
  • Il pasto nudo

Questo è la triade di film che per poco non mi ha fatti uscire dalla sala, uno schifo.

  • Love (sembrava un film fatto da una 14enne in piena crisi ormonale, ma che non si dimentica di citare bukowski sotto la foto del proprio culo sui social. Ah, e recitazione penosa)
  • Il ponte delle spie (insignificante)
  • Sully (insignificante)
  • The mule (indovinate? Insignificante)
E per gli altri ci devo pensare, che scelgo sempre bene con attenzione i film da guardare
M'ero dimenticato!!
  • mother!
  • Il filo nascosto
 
  • A ghost story
episode 15 dancing GIF

  • Il filo nascosto
Ma come il film del decennio! :spiaze:


Specifico che questi non sono per forza i film più brutti che abbia mai visto (anche se si avvicinano :asd:), siccome sarebbe banale mettere i vari Transformers, cinepanettoni ecc... ho deciso di mettere i film che ci provano ad essere belli ma non lo sono neanche lontanamente.

1. Re-animator, Stuart Gordon. Uno dei più grandi misteri per me è come questo film si sia guadagnato una certa aura da cult movie. Marcio ed inutile, il primo posto se lo merita tutto.

2. Haze, Shinya Tsukamoto. E' praticamente tutto buio dall'inizio alla fine (per fortuna dura poco), sarà pure tutta una grande metafora però anche sticazzi, non lo rivedrei neanche se mi pagassero.

3. Pinocchio, Roberto Benigni. Boh, imbarazzante.

4. A l'interieur, Julien Maury - Alexandre Bustillo. Horroraccio francese di una violenza insopportabile che sicuramente si crede anche bello perchè metaforico.

5. Takeshis', Takeshi Kitano. Questo è talmente brutto e incasinato da rischiare quasi di diventare bello, ha quasi un suo fascino perverso, e pensare che me lo avevano presentato come il suo 8 e mezzo.

6. Teorema, Pier Paolo Pasolini. Anche i grandi autori a volte sbagliano, è grezzissimo sotto molti punti di vista, ha un taglio quasi amatoriale, c'è però un dialogo a metà film che fa capire come la sua bruttezza sia forse consapevole e voluta, non basta però a risollevare un film che è effettivamente bruttissimo e noiosissimo.

7. The fountain - L'albero della vita, Darren Aronofsky. Un gran pastrocchio.

8. Tideland - Il mondo capovolto, Terry Gilliam. Da lui non me l'aspettavo un tonfo simile, nemmeno il suo tocco a metà strada tra il fiabesco e il grottesco riesce a salvarlo. Noia pura.

9. A ghost story, David Lowery. Oscilla costantemente tra la noia e il ridicolo involontario.

10. Dio esiste e vive a Bruxelles, Jaco Van Dormael. Altro pastrocchio pseudo-fantasy che non si sa dove voglia andare a parare.
 
ci sono quasi e ci saranno sorprese...
Post automatically merged:

voglio sapere di più sul perché Velluto Blu è brutto :asd:
 
Fuoco cammina con me è l'unico che non ho visto, insieme a elephant man, perché quando c'è stata la rassegna cinematografica il secondo era l'unico che mancava, mentre il primo faceva parte del filone twin peaks, che mi manca. Velluto Blu non m'è piaciuto, ma non m'ha dato fisicamente fastidio come quei due; Inland Empire m'ha dato emozioni contrastanti, perché finché era in corso mi stava ammorbando, ma finito, ripensandoci, è stata un'esperienza davvero particolare che non mi sentirei di sconsigliare a priori. Una storia semplice invece m'è piaciuto, molto stratificato, ed è l'unico che promuovo totalmente assieme a Mulholland Drive. Velluto Blu bah, ne avrei fatto anche a meno. Dune palesemente brutto, ma almeno quello è brutto secondo tutti, quindi manco m'accanisco :rickds:

Cronenberg poi è stato davvero una pugnalata al cuore, perché A History of Violence e A Dangerous Method m'erano piaciuti moltissimo, e mi sarebbe piaciuto vedere la sua filmografia

Ci può stare, ognuno ha i suoi gusti :sisi:
Personalmente (e a me ne mancano ancora un po' di film da vedere) al momento mi sono piaciuti tutti. Sempre particolari, sempre interessanti, sempre... da trovare un botto di chiavi di lettura diverse. Almeno, questo è quello che Lynch lascia a me. (Tipo Velluto Blu, visto anche al cinema due anni fa - credo, se non ricordo male - e per me è stato favoloso)
Ma ripeto, devo ancora finire di vedere i suoi film, me ne mancano ancora 2 o 3.

Cronenberg invece me ne mancano un po' di più, ma considerando che parto sempre dai primi diciamo che sono quasi a metà. (Scanners e Videodrome bomba, ma così come Rabid, Brood o la La mosca)

Comunque in sti giorni posterò anche la mia, niente di impressionante, ma considerando quanto non mi piacciano alcuni registi sicuramente ci finiranno di mezzo alcuni dei loro film :asd:
Post automatically merged:

1. Re-animator, Stuart Gordon. Uno dei più grandi misteri per me è come questo film si sia guadagnato una certa aura da cult movie. Marcio ed inutile, il primo posto se lo merita tutto.
Per me rimane un cultone potentissimo, rivisto anche di recente qualche mese fa :hall:
Esordio per Stuartone, Lovercraft, fatto con due spicci, splatteroso, effetti speciali interessanti, insomma per me rimane validissimo. (ma così in generale per Gordon e Yuzna :sisi:)
 
Ultima modifica:
Ci può stare, ognuno ha i suoi gusti :sisi:
Personalmente (e a me ne mancano ancora un po' di film da vedere) al momento mi sono piaciuti tutti. Sempre particolari, sempre interessanti, sempre... da trovare un botto di chiavi di lettura diverse. Almeno, questo è quello che Lynch lascia a me. (Tipo Velluto Blu, visto anche al cinema due anni fa - credo, se non ricordo male - e per me è stato favoloso)
Ma ripeto, devo ancora finire di vedere i suoi film, me ne mancano ancora 2 o 3.

Cronenberg invece me ne mancano un po' di più, ma considerando che parto sempre dai primi diciamo che sono quasi a metà. (Scanners e Videodrome bomba, ma così come Rabid, Brood o la La mosca)

Comunque in sti giorni posterò anche la mia, niente di impressionante, ma considerando quanto non mi piacciano alcuni registi sicuramente ci finiranno di mezzo alcuni dei loro film :asd:
Tutte le chiavi di lettura, oltre che quella sensazione inspiegabile che provi davanti a un'opera d'arte che ti smuove dentro, ma che non sai ben spiegare, le ho trovate in Mulholland Drive, ed è stato l'unico motivo per cui ho visto quasi tutta la sua filmografia, che sennò l'avrei droppata ben prima ?
Velluto Blu mi ha lasciato così poco che mi ricordo solo delle piccolissime cose, nulla di che: personaggi per nulla memorabili, tecnicamente nulla di che, solo del "classico" surrealismo alla Lynch, ma che non si concretizza in un impatto artistico come può essere Mulholland Drive, o Inland Empire (che è un po' la summa del suo essere surrealista).

Di Cronenberg mi mancano i maggiori (appunto La Mosca, e Videodrome, che mi sembrano fra i più conosciuti), ma il pasto nudo m'ha fatto così sboccare che non so manco se ho voglia di vedere un altro suo film. Non so se l'hai visto, ma veramente, 2 ore e più buttate, e che non riavrò mai più indietro :dsax:
 
Buttate non saprei... però Il Pasto Nudo non era piaciuto nemmeno a me.
 
Non è facile fare una top10, ma sancire il peggiore per me è sempre immediato: La grande bellezza.
Lo sconforto che ho provato quando pieno di speranza presi il telefono per controllare l'ora e, convinto che nonostante il supplizio avevamo almeno svalicato metà film, realizzai che erano passati 20 minuti su due ore e mezza di film. Un incubo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top