Switch OCTOPATH TRAVELER

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
La frase in grassetto è da incorniciare, condivido assolutamente :asd: Quando una determinata fase di gioco non richiede abilità ma solamente una pazienza sconfinata nel ripetere sempre le stesse azioni, non si può parlare di difficoltà. Che in realtà è proprio il problema che ho con il dungeon finale di Octopath. Solo il boss finale è la vera (tostissima) sfida, tutto ciò che viene prima invece è solamente tedio, ma vedrai quando ci arriverai :mwaha:

E no, non puoi perderti i Bravely a mio parere, sono entrambi gioconi :gab:
Poi vedrò per il dungeon, i due Bravely non me li lascerò scappare di sicuro, nell'attesa di un Octopath 2  :nev:

Ma domanda, di solito le ultime 4 classi si dovrebbero prendere dopo aver finito tutte le storie?
Si, ti consiglio di prenderle dopo, anche perché i boss per ottenerle sono anche più forti di quelli dei capitoli 4 e poi a quel punto non ti godresti i boss finali delle storie.

 
In parte. In realtà gli attacchi del boss sono tutti fisici (non ricordo se alla fine ne sfoderasse anche qualcuno magico, ma per il 90% sono certo siano fisici), il danno magico lo incassi solo con l'ultimo colpo che sferra a fine turno, quello che dipende dalle rune che si casta sulle armi.Quindi avere equip che potenzia la difesa fisica e Tressa (e/o un altro mercante) con Passo Laterale come dice arkady, è un'ottima idea. Inoltre la skill divina della danzatrice permette di estendere l'effetto di skill a singolo target a tutti quanti, e se non ricordo male funziona sia per attaccare i nemici che per supportare gli alleati, utile per applicare velocemente passo laterale a tutti.
Ma sai che non avevo mai pensato alla combo skill divina della danzatrice+passo laterale?! In effetti non é mica male. Ormai ho messo pausa stamattina e stavo segurndo un'altra tattica. Se fallisce useró questa.

EDIT: Ho appena letto che non si puó fare. Vedró alternative. 2 mercanti li escludo perché la tattica migliore é tenere tutti in vita, se me ne muore uno per sbaglio é ancora gestibile, quando me ne muoiono 2 é finita.

 
bigocelot ha detto:
Si, ti consiglio di prenderle dopo, anche perché i boss per ottenerle sono anche più forti di quelli dei capitoli 4 e poi a quel punto non ti godresti i boss finali delle storie.
Capito, peró é anche vero che ora per come sono messo battere un boss del genere da molte più soddisfazioni che so o sottolivellato.
 
Ma sai che non avevo mai pensato alla combo skill divina della danzatrice+passo laterale?! In effetti non é mica male. Ormai ho messo pausa stamattina e stavo segurndo un'altra tattica. Se fallisce useró questa.

EDIT: Ho appena letto che non si puó fare. Vedró alternative. 2 mercanti li escludo perché la tattica migliore é tenere tutti in vita, se me ne muore uno per sbaglio é ancora gestibile, quando me ne muoiono 2 é finita.
Eh non ci avevo pensato neanche io e a quanto pare non è possibile, appunto :mwaha: Forse la skill divina della danzatrice non funge sulle skill a target singolo applicabili solo sull'utilizzatore, in effetti è una cosa che non avevo mai provato a fare.

Se il problema è mantenere in vita e ben curati tutti quanti, usa la skill divina dello speziale, la carità di Dohter, e usa oggetti curativi a ogni turno. Anche l'abilità Distilla di Alfyn è ottima, per caricare continuamente i PB di tutti oltre a curarli con le essenze di nettare e melagrana, sono oggetti utilissimi in queste battaglie post game.

Oppure la skill della danzatrice può essere comunque utile per aumentare la difesa fisica di tutti quanti continuamente. Inoltre velo elementale dell'ecclesiasta forse può riflettere l'attacco con le rune finale. Acido di gufo e vincolo vampiro del furfante sono sempre validi in questi casi.

Comunque non sottovalutare la possibilità di avere un personaggio solo con passo laterale e adibito a healer/supporter, credimi che non è una pessima strategia :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
In realtà, anche se i due non Mercanti ti dovessero morire a ogni turno, l'unico problema sarebbe che ci perderesti più tempo del normale a battere il boss, ma quei due non perderanno un solo HP per tutto il tempo e non moriranno mai (ergo, è impossibile fare game over, ma proprio anche impegnandoti). Senza usare PP, Passo laterale dura tre turni. Con tre PP non ricordo se si fermi a cinque o vada oltre.

Non ho provato, ma "credo" che Velo riflettente non funzioni, perché non è un attacco magico vero e proprio.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Moko_Dagran ha detto:
Eh non ci avevo pensato neanche io e a quanto pare non è possibile, appunto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/blaugh.gif Forse la skill divina della danzatrice non funge sulle skill a target singolo applicabili solo sull'utilizzatore, in effetti è una cosa che non avevo mai provato a fare.
Se il problema è mantenere in vita e ben curati tutti quanti, usa la skill divina dello speziale, la carità di Dohter, e usa oggetti curativi a ogni turno. Anche l'abilità Distilla di Alfyn è ottima, per caricare continuamente i PB di tutti oltre a curarli con le essenze di nettare e melagrana, sono oggetti utilissimi in queste battaglie post game.
Oppure la skill della danzatrice può essere comunque utile per aumentare la difesa fisica di tutti quanti continuamente. Inoltre velo elementale dell'ecclesiasta forse può riflettere l'attacco con le rune finale. Acido di gufo e vincolo vampiro del furfante sono sempre validi in questi casi.
Comunque non sottovalutare la possibilità di avere un personaggio solo con passo laterale e adibito a healer/supporter, credimi che non è una pessima strategia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Distilla é la mia skill preferita.

Comunque ho fatto, battuto. Grande soddisfaziono.

Ora la classe del maestro delle rune a chi sta bene? Io dico Olberic o H'aanit. Sbaglio?
 
È una classe quasi totalmente inutile. L'unica cosa positiva è il suo attacco finale, ma senza un buon mago diventa inutile. Darla a Tressa è quasi un passaggio obbligato (Trasla runa->Passo laterale a tutti, e diventi immune contro quasi tutti i boss). Le rune sono inutili se il personaggio in questione non ha il parametro magia bello alto.

Ah, l'ultima abilità di supporto aumenta perennemente magia e difesa magica.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non ho provato, ma "credo" che Velo riflettente non funzioni, perché non è un attacco magico vero e proprio.
Non ci ho provato neanche io, però la skill dell'Ecclesiasta in realtà si chiama Velo Elementale se non ricordo male, e beh... quello finale del Runelord è un attacco elementale.

Vabbè che comunque le descrizioni di alcune skill lasciano proprio a desiderare, come ad esempio quella di Trasla Runa, dalla quale si dedurrebbe che ha effetto solo sulle skill della classe Runelord, mentre in realtà ha effetto su qualunque skill posseduta dal personaggio, quindi anche quelle della sua classe primaria. Anche la descrizione di Malia di Sealticge lascerebbe intendere che funziona su qualunque skill a target singolo, l'unica limitazione evidenziata è che non si applica su altre divine. Invece scopro ora che non funziona su Passo Laterale, quindi probabilmente neanche su qualsiasi altra skill che si applica solo sull'utilizzatore, come Risolutezza.

 
È la traduzione che fa pena su questo. Già il nome stesso di Trasla runa è sbagliato. Al limite doveva essere "runa di traslazione". Estende l'effetto di tutte le abilità rivolte solo su di sé: le rune, Risolutezza e Muro incrollabile (Milite), ma anche Riposa e soprattutto Passo laterale (Mercante) . Credo che non funzioni su nient'altro.

ps: abbastanza sicuro che si chiami Velo riflettente. Secondo me non funziona perché è rivolto all'attacco in sé, e questo non è un attacco vero e proprio, ma una runa che si aggiunge al tuo attacco. Non so come spiegarlo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
È la traduzione che fa pena su questo. Già il nome stesso di Trasla runa è sbagliato. Al limite doveva essere "runa di traslazione". Estende l'effetto di tutte le abilità rivolte solo su di sé: le rune, Risolutezza e Muro incrollabile (Milite), ma anche Riposa e soprattutto Passo laterale (Mercante) . Credo che non funzioni su nient'altro.

ps: abbastanza sicuro che si chiami Velo riflettente. Secondo me non funziona perché è rivolto all'attacco in sé, e questo non è un attacco vero e proprio, ma una runa che si aggiunge al tuo attacco. Non so come spiegarlo.
Ecco appunto, "Trasla Runa" lascia intendere che vengano traslate solo le rune elementali, mentre invece la skill stessa è una runa che trasla sugli altri le abilità che l'utilizzatore applica su sè stesso. Hanno proprio sbagliato a interpretare e tradurre l'intera funzione della skill.

Comunque credo, ripeto CREDO, che Tralsa Runa dovrebbe funzionare anche con skill come Danza del Pavone e simili in teoria, se l'utilizzatore le applica su di sè. Si dovrebbe fare una prova.

Sì hai ragione, si chiama Velo Riflettente. Boh comunque, in teoria il velo dovrebbe rispedire al mittente qualunque cosa arrechi danno elementale. Come sopra, si dovrebbe fare una prova.

 
Ecco appunto, "Trasla Runa" lascia intendere che vengano traslate solo le rune elementali, mentre invece la skill stessa è una runa che trasla sugli altri le abilità che l'utilizzatore applica su sè stesso. Hanno proprio sbagliato a interpretare e tradurre l'intera funzione della skill.
Quando poi dico che gioco in giapponese la gente mi chiede perché e pensa che lo faccia per puro elitismo :asd: La versione giapponese è abbastanza esplicita: "Estende a tutti un'abilità con effetto solo su se stessi". E queste abilità sono le rune più quelle che ti ho elecato prima: Risolutezza e Muro incrollabile (Milite), ma anche Riposa e Passo laterale (Mercante). Queste abilità non si possono estendere agli altri con la Malia di Sealticge.

Comunque credo, ripeto CREDO, che Tralsa Runa dovrebbe funzionare anche con skill come Danza del Pavone e simili in teoria, se l'utilizzatore le applica su di sè. Si dovrebbe fare una prova.

Sì hai ragione, si chiama Velo Riflettente. Boh comunque, in teoria il velo dovrebbe rispedire al mittente qualunque cosa arrechi danno elementale. Come sopra, si dovrebbe fare una prova.
Ti dico di no (sia per il Trasla runa+Danza del pavone, sia per il Velo riflettente che funziona a difesa contro le rune)... Va bene, visto che hai insitito tanto, sono andato a ripescare un salvataggio vecchio (credo fossi nel capitolo finale di Tressa) e ho battuto il Mastro di rune con il party scrauso che avevo, senza controllare che equipaggiamento o classi avessero (mi è andata bene che avevo due mercanti :asd: ).

giphy.gif


giphy.gif


Perdona la cattiva qualità delle gif, ma se le facevo a qualità più alta ci stava una vita a crearle :asd: Qua degli screen a grandezza naturale:


wrAJiNa.jpg


Hanno chiaramente entrambi il Velo riflettente prima dell'attacco, ma muoiono.

zz035Rk.jpg


Ha già il Trasla runa attivo, ma la Danza del leone va solo su di lei.

xpelgmO.jpg


E questo era il party che avevo. Era così ben organizzato che con Olberic non riuscivo a superare i 9400 con il Tuono di Brand. Roba così bassa non la ricordavo nemmeno :asd:
 
Quando poi dico che gioco in giapponese la gente mi chiede perché e pensa che lo faccia per puro elitismo :asd: La versione giapponese è abbastanza esplicita: "Estende a tutti un'abilità con effetto solo su se stessi". E queste abilità sono le rune più quelle che ti ho elecato prima: Risolutezza e Muro incrollabile (Milite), ma anche Riposa e Passo laterale (Mercante). Queste abilità non si possono estendere agli altri con la Malia di Sealticge.
Hai fatto un po' di caos con la citazione e gli spoiler mi sa :mwaha:

E ok, nessuna delle due combinazioni in realtà funziona. C'è da dire a questo punto che 'ste skill funzionano un po' come cacchio pare a loro eh :mwaha: Nei Bravely le descrizioni delle funzioni effettive di ogni skill erano più prolisse e dettagliate, qui molte descrizioni sono un po' lasciate sul generico noto.

Quindi la classe Runelord è praticamente monca (e sostanzialmente inutile aggiungerei) su chiunque non sia Tressa o Olberic. Buono a sapersi :morris:

 
Ultima modifica da un moderatore:
È una classe quasi totalmente inutile. L'unica cosa positiva è il suo attacco finale, ma senza un buon mago diventa inutile. Darla a Tressa è quasi un passaggio obbligato (Trasla runa->Passo laterale a tutti, e diventi immune contro quasi tutti i boss). Le rune sono inutili se il personaggio in questione non ha il parametro magia bello alto.Ah, l'ultima abilità di supporto aumenta perennemente magia e difesa magica.
Ora capisco il perché del parametro magia alto nelle armi da mischia.
Quindi andrebbe sfruttata per una sola ma grande ragione insomma. Praticamente dovessi usare Tressa solo per castare passo laterale su tutti sarei imbattibile...un pó un trucchetto stile passo laterale del ninja su Braveley.

 
Hai fatto un po' di caos con la citazione e gli spoiler mi sa :mwaha:

E ok, nessuna delle due combinazioni in realtà funziona. C'è da dire a questo punto che 'ste skill funzionano un po' come cacchio pare a loro eh :mwaha: Nei Bravely le descrizioni delle funzioni effettive di ogni skill erano più prolisse e dettagliate, qui molte descrizioni sono un po' lasciate sul generico noto.

Quindi la classe Runelord è praticamente monca (e sostanzialmente inutile aggiungerei) su chiunque non sia Tressa o Olberic. Buono a sapersi :morris:
No, è 'sto forum che mi odia. Avevo messo chiaramente [/quote] ma non l'ha considerato lo stesso. Ieri ho mandato un sacco di messaggi con più spoiler, ma il forum me li inserisce in automatico uno DENTRO l'altro, anche se li scrivo così:

Testo A

spoiler 1

Testo B

spoiler 2

Facendoli diventare

Testo A

spoiler 1

---spoiler 2

Testo B

Ho capito che per non fare casini serve il doppio post e via.

In realtà, se sfruttata bene, la classe può fare tantissimo dando una runa a tutti con il Trasla rune, ma tutti devono avere una buona potenza magica di partenza. Ho visto gente sconfiggere il boss finale facendo dai 10 ai 30 mila danni runici con tutto il party con attacchi normali che toglievano quasi zero, senza usare attacchi veramente letali.

In uno dei miei tentativi di fast kill, l'avevo data a Cyrus mentre avevo dato a Primrose la classe del mago, e avevo lui che mi toglieva 160.000 in un colpo e lei lo stesso, ma x2 (perché aveva Auspici d'Aelfric). Solo che lì se dai il Mastro di rune a chiunque fuori da Tressa o te la cerchi o sai davvero cosa stai facendo e sei sicuro di poter fare fuori il boss in pochi turni (ero alla mia sesta kill, credo :asd: )

 
arkady18 ha detto:
ma non l'ha considerato lo stesso. Ieri ho mandato un sacco di messaggi con più spoiler, ma il forum me li inserisce in automatico uno DENTRO l'altro, anche se li scrivo così:
Testo A
spoiler 1
Testo B
spoiler 2
Facendoli diventare
Testo A
spoiler 1
---spoiler 2
Testo B
 
Ho capito che per non fare casini serve il doppio post e via.
In realtà, se sfruttata bene, la classe può fare tantissimo dando una runa a tutti con il Trasla rune, ma tutti devono avere una buona potenza magica di partenza. Ho visto gente sconfiggere il boss finale facendo dai 10 ai 30 mila danni runici con tutto il party con attacchi normali che toglievano quasi zero, senza usare attacchi veramente letali.
In uno dei miei tentativi di fast kill, l'avevo data a Cyrus mentre avevo dato a Primrose la classe del mago, e avevo lui che mi toglieva 160.000 in un colpo e lei lo stesso, ma x2 (perché aveva Auspici d'Aelfric). Solo che lì se dai il Mastro di rune a chiunque fuori da Tressa o te la cerchi o sai davvero cosa stai facendo e sei sicuro di poter fare fuori il boss in pochi turni (ero alla mia sesta kill, credo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif )
Quando dici attacco elementale alto intendi oltre al parametro base anche quello dell'arma equipaggiata?
 
arkady18 ha detto:
Quando dici attacco elementale alto intendi oltre al parametro base anche quello dell'arma equipaggiata?
Il gioco non considera l'arma che stai usando quando lanci una magia, ma l'arma con il valore di attacco elementale più alto (quindi se hai sei armi equipaggiate, prende quella migliore in magia anche se impugni quella più scarsa). È scritto in un tutorial del menu (che ho letto dopo aver battuto il boss finale cinque o sei volte :asd: )

Inoltre, quando usi una magia è molto utile avere un'arma (anche questa non necessariamente usata nel momento in cui lanci la magia) che aumenti l'attacco di un dato elemento. Per dire, avevo Cyrus Mastro di rune con la spada per potenziare il fuoco e l'ascia per potenziare ghiaccio e tuono. L'ultimo attacco del Mastro di rune lancia sei magie, una per elemento. Contro il boss finale le prime tre (fuoco, ghiaccio, tuono) toglievano 30.000 ciascuna, le altre tre 23.500 a testa.

In più, Cyrus, Primrose e Ophilia raggiungono facilmente i 999 di attacco elementale anche al livello 55-60 senza usare le noci magiche, ma solo un buon equipaggiamento. Lo stesso non si può dire degli attaccanti: lì serve salire almeno al 60-65 e abbondare di noci di forza per arrivare a 999 con ascia o spada (che hanno 400 di attacco), figurarsi con il bastone (il più potente ha 229 di attacco). Io non sono mai arrivato a 999 di attacco, al massimo a 987 con spada e ascia.

In ultima analisi, ho letto nel tutorial (sempre a gioco strafinito) che le magie di cura curano in base alla difesa elementale del personaggio (non è chiaro se sia in base a chi lancia la magia o a chi la riceve).

 
arkady18 ha detto:
Il gioco non considera l'arma che stai usando quando lanci una magia, ma l'arma con il valore di attacco elementale più alto (quindi se hai sei armi equipaggiate, prende quella migliore in magia anche se impugni quella più scarsa). È scritto in un tutorial del menu (che ho letto dopo aver battuto il boss finale cinque o sei volte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif )
Inoltre, quando usi una magia è molto utile avere un'arma (anche questa non necessariamente usata nel momento in cui lanci la magia) che aumenti l'attacco di un dato elemento. Per dire, avevo Cyrus Mastro di rune con la spada per potenziare il fuoco e l'ascia per potenziare ghiaccio e tuono. L'ultimo attacco del Mastro di rune lancia sei magie, una per elemento. Contro il boss finale le prime tre (fuoco, ghiaccio, tuono) toglievano 30.000 ciascuna, le altre tre 23.500 a testa.
In più, Cyrus, Primrose e Ophilia raggiungono facilmente i 999 di attacco elementale anche al livello 55-60 senza usare le noci magiche, ma solo un buon equipaggiamento. Lo stesso non si può dire degli attaccanti: lì serve salire almeno al 60-65 e abbondare di noci di forza per arrivare a 999 con ascia o spada (che hanno 400 di attacco), figurarsi con il bastone (il più potente ha 229 di attacco). Io non sono mai arrivato a 999 di attacco, al massimo a 987 con spada e ascia.
In ultima analisi, ho letto nel tutorial (sempre a gioco strafinito) che le magie di cura curano in base alla difesa elementale del personaggio (non è chiaro se sia in base a chi lancia la magia o a chi la riceve).
Si insomma...cose che sarebbe bene sapere.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

In sostanza se con il mastro di rune estendo a tutti la runa di fuoco chi poi sferrerà un attacco farà tanti più danni quanto é alto la somma del suo attacco elementale (che é dato dal parametro base + quello conferito dall'arma col valore più alto equipaggiato) giusto?

Non so se mi sono spiegato bene.

Io le noci non le ho neanche mai usate finora comumque.
 
Se sferri un attacco standard (non vale con le abilità) con la runa di fuoco, prima farai l'attacco normale (basato sull'arma e toglierà danni standard come se non avessi la runa), poi si aggiungerà una scia di fuoco e il suo danno sarà basato sulla tua potenza magica (in base all'arma migliore). Quindi se colpisci con un'ascia e la runa di fuoco un nemico debole a entrambi, con un solo colpo gli togli due punti scudo (ed è quella la "comodità" di questa classe, che francamente condivido poco, ma va a gusti*). Però se usi i PP gli attacchi dell'ascia saranno tanti quanti i PP usati, ma la scia di fuoco sarà una sola.

*Ho visto comunque qualcuno che batteva il boss della classe

Comandante
usando solo Tressa (nel senso che c'era solo lei nel party) con le rune, senza mai usare Passo laterale, ma trincerandosi in difesa e ricorrendo all'abilità passiva del Contrappasso (quindi quasi ogni volta che subiva un colpo, Tressa contrattaccava con una runa e ha vinto lo scontro solo così)

Ah, beh, le noci io le ho usate solo per il boss finale. E nemmeno sempre. Servono solo per velocizzare i tempi e fare più danni, anche perché più dura lo scontro e più rischi di morire da un turno all'altro anche con tutti full vita (specialmente se non l'hai mai affrontato e non sai come funzioni). Era per dire che ci sono tre personaggi a cui basta dare l'equipaggiamento giusto e arrivano a 999 di magia senza nemmeno usare le noci o raggiungere il livello 60 (uno dei tanti motivi per cui rido quando la gente dice che serve grindare contro il boss finale o vedo chi lo affronta al livello 99 e ci perde un'ora e passa :asd: )

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho appena battuto quel boss per la classe avanzata:

La guerrafondaia che mena male  :asd:  con solo il Negromante tra le classi avanzate, sono riuscito a distruggerla piuttosto facilmente con Prim, Ophilia, Cyrus e Tressa a lvl dal 50 al 60.
Poi ho trovato un posto ottimo per farmare confetture rivitalizzanti:

La caverna vicino a Gran Porto, ti spawna il boss come nemico normale che ti droppa quell'oggetto sia se rubi che se lo uccidi.
 
Ultima modifica da un moderatore:
La scelta, fra gli 8, di un personaggio con cui iniziare piuttosto che un altro è importante a fini di storia o non cambia nulla?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top