Il gioco non considera l'arma che stai usando quando lanci una magia, ma l'arma con il valore di attacco elementale più alto (quindi se hai sei armi equipaggiate, prende quella migliore in magia anche se impugni quella più scarsa). È scritto in un tutorial del menu (che ho letto dopo aver battuto il boss finale cinque o sei volte

)
Inoltre, quando usi una magia è molto utile avere un'arma (anche questa non necessariamente usata nel momento in cui lanci la magia) che aumenti l'attacco di un dato elemento. Per dire, avevo Cyrus Mastro di rune con la spada per potenziare il fuoco e l'ascia per potenziare ghiaccio e tuono. L'ultimo attacco del Mastro di rune lancia sei magie, una per elemento. Contro il boss finale le prime tre (fuoco, ghiaccio, tuono) toglievano 30.000 ciascuna, le altre tre 23.500 a testa.
In più, Cyrus, Primrose e Ophilia raggiungono facilmente i 999 di attacco elementale anche al livello 55-60 senza usare le noci magiche, ma solo un buon equipaggiamento. Lo stesso non si può dire degli attaccanti: lì serve salire almeno al 60-65 e abbondare di noci di forza per arrivare a 999 con ascia o spada (che hanno 400 di attacco), figurarsi con il bastone (il più potente ha 229 di attacco). Io non sono mai arrivato a 999 di attacco, al massimo a 987 con spada e ascia.
In ultima analisi, ho letto nel tutorial (sempre a gioco strafinito) che le magie di cura curano in base alla difesa elementale del personaggio (non è chiaro se sia in base a chi lancia la magia o a chi la riceve).