Switch OCTOPATH TRAVELER

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Finito. Alla fine con qualche accorgimento é stato molto più facile del previsto. Ora peró mi ha lasciato un senso di vuoto e incompletezza vista la velocità in cui é andato giù.

Riproveró tenendo il comandante con 1HP.
Complimenti! :gab:

Dovresti dire "menomale" in realtà :asd: Se non lo sconfiggi velocemente, arrivati a quel punto di devasta. Quando

tutte e tre le appendici del boss (fauci, lama e Lyblac) sono morte, Galdera diventa tremendamente aggressivo. Io la prima volta sono morto proprio in quel punto, a seguito di una boss battle lunga ma impeccabile, perché nell'arco di due soli turni mi ha: tolto i buff, ridotto i PV di tutti a 1, prosciugato i PP, menato una serie di spadate che hanno ucciso 3 personaggi su 4 e, per concludere in bellezza, ha schiantato addosso alla povera e unica sopravvissuta Ophilia una meteora infuocata :rickds:


Ci rimasi malissimo, tant'è che non avevo più neanche voglia di riprovarci. Ma poi fortunatamente ho fatto un altro tentativo e l'ho sconfitto :nfox:

 
Moko_Dagran ha detto:
Complimenti! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif
Dovresti dire "menomale" in realtà //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Se non lo sconfiggi velocemente, arrivati a quel punto di devasta. Quando

tutte e tre le appendici del boss (fauci, lama e Lyblac) sono morte, Galdera diventa tremendamente aggressivo. Io la prima volta sono morto proprio in quel punto, a seguito di una boss battle lunga ma impeccabile, perché nell'arco di due soli turni mi ha: tolto i buff, ridotto i PV di tutti a 1, prosciugato i PP, menato una serie di spadate che hanno ucciso 3 personaggi su 4 e, per concludere in bellezza, ha schiantato addosso alla povera e unica sopravvissuta Ophilia una meteora infuocata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/blaugh.gif Ci rimasi malissimo, tant'è che non avevo più neanche voglia di riprovarci. Ma poi fortunatamente ho fatto un altro tentativo e l'ho sconfitto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/nitrofox.png
A me non ha scagliato tutta quella roba ma sono sempre riuscito ad avere la situazione in mano per fortuna.

Ho notato che in realtà Galdera in se non deve avere tantissimi HP, se non sbaglio con 2 urli lo tiri giù.

Riprovata la seconda run con H'aanit con 1 HP + Forza D'Animo e con Olberic a difesa. 2 urli e ho fatto fuori tutti. Di media arrecava 50k di danno a tutti. È stata una bella soddisfazione.

Ora mi sa poso le armi e passo ad altre avventure, questo gioco mi ha regalato 90 ore bellissime.
 
Finito anch'io il post game, alla fine il boss finale é spettacolare, battuto al quinto tentativo totale e

secondo nella fase due
penso che la parte finale andava un po' rivista ma tutto sommato é ottima e completa quella che considero senza dubbio una delle più belle esperienze JRPG degli ultimi anni.

Complimenti agli Acquire (che già stimavo un sacco) e ai tizi di Bravely (di cui mi giocherò di sicuro i loro lavori precedenti) per questo capolavoro, che sicuramente riprenderò in futuro per completare le restanti sub e magari farò anche un'altra run, ora però tocca a RDR2 (appena in tempo aggiungo)  :ahsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Iniziato qualcosa come 10 giorni fa, me lo sto iniettando nelle vene praticamente :asd:

Sto facendo i vari capitoli 3, da come ne avevo sentito parlare pensavo ci fosse da farmare parecchio, invece non ho mai smesso di esplorare zone nuove finora :sisi:

Per ricordarmi dei dungeon, ogni volta che ne ho trovato uno nuovo ho fatto uno screen al livello consigliato e uno screen subito dopo alla posizione sulla mappa

 
ElMoro ha detto:
Iniziato qualcosa come 10 giorni fa, me lo sto iniettando nelle vene praticamente:asd:
Sto facendo i vari capitoli 3, da come ne avevo sentito parlare pensavo ci fosse da farmare parecchio, invece non ho mai smesso di esplorare zone nuove finora:sisi:
Per ricordarmi dei dungeon, ogni volta che ne ho trovato uno nuovo ho fatto uno screen al livello consigliato e uno screen subito dopo alla posizione sulla mappa
Devi solo ricordarti di visitare i dungeon al momento giusto perché se arrivi sovralivellato neanche ti diverti a battere i boss.
 
Devo esser sincero, a me non ha entusiasmato. Lasciato praticamente a metá e non mi viene la voglia di riprenderlo. Questo gioco è strano, si passa da chi lo definisce un capolavoro a chi a stento lo considera un discreto giochino

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

 
Delawyn ha detto:
Devo esser sincero, a me non ha entusiasmato. Lasciato praticamente a metá e non mi viene la voglia di riprenderlo. Questo gioco è strano, si passa da chi lo definisce un capolavoro a chi a stento lo considera un discreto giochino

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
La parte migliore che merita veramente é la fine ma capisco che puó essere frustrante arrivarci. Purtroppo non è sullo stesso livello dall'inizio alla fine.
 
eskimo12 ha detto:
La parte migliore che merita veramente é la fine ma capisco che puó essere frustrante arrivarci. Purtroppo non è sullo stesso livello dall'inizio alla fine.
La fine perchè? Personalmente ho trovate le trame un po noiose, nulla che mi spingesse a volerne sapere di piu o colpi di scena di un certo livello, poi magari sul finale ci sono ma per metá gioco fin dove son arrivato io son quasi tutte noiosette e brevi. Dungeon tutti uguali, ambientazione nulla di che, combat system discreto ma nemmeno qui nulla di eccezionale. Non voglio farlo passare come un brutto titolo, sia chiaro, ma a parte che per me non vale i soldi che hanno chiesto al day one (un gioco da 30 euro imho) ma poi non comprendo questo forte entusiasmo. Sará semplicemente la nostalgia? Boh

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

 
Delawyn ha detto:
La fine perchè? Personalmente ho trovate le trame un po noiose, nulla che mi spingesse a volerne sapere di piu o colpi di scena di un certo livello, poi magari sul finale ci sono ma per metá gioco fin dove son arrivato io son quasi tutte noiosette e brevi. Dungeon tutti uguali, ambientazione nulla di che, combat system discreto ma nemmeno qui nulla di eccezionale. Non voglio farlo passare come un brutto titolo, sia chiaro, ma a parte che per me non vale i soldi che hanno chiesto al day one (un gioco da 30 euro imho) ma poi non comprendo questo forte entusiasmo. Sará semplicemente la nostalgia? Boh

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
Ha un sacco di difetti o limiti questo gioco e anche a me le storie non hanno entusiasmato, anzi, 6 su 8 sono tradimenti, cioé...un pó più inventiva non l'avrei disprezzata ma io mi riferivo proprio al finale vero e proprio, il boss dell'end game. Un boss duro e che va affrontato con strategia, uno dei più impegnativi che ricordi e che ho apprezzato molto ma che non giustifica le 90 ore che ho passato per arrivarvi questo va detto.
Delawyn ha detto:
La fine perchè? Personalmente ho trovate le trame un po noiose, nulla che mi spingesse a volerne sapere di piu o colpi di scena di un certo livello, poi magari sul finale ci sono ma per metá gioco fin dove son arrivato io son quasi tutte noiosette e brevi. Dungeon tutti uguali, ambientazione nulla di che, combat system discreto ma nemmeno qui nulla di eccezionale. Non voglio farlo passare come un brutto titolo, sia chiaro, ma a parte che per me non vale i soldi che hanno chiesto al day one (un gioco da 30 euro imho) ma poi non comprendo questo forte entusiasmo. Sará semplicemente la nostalgia? Boh

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
Ha un sacco di difetti o limiti questo gioco e anche a me le storie non hanno entusiasmato, anzi, 6 su 8 sono tradimenti, cioé...un pó più inventiva non l'avrei disprezzata ma io mi riferivo proprio al finale vero e proprio, il boss dell'end game. Un boss duro e che va affrontato con strategia, uno dei più impegnativi che ricordi e che ho apprezzato molto ma che non giustifica le 90 ore che ho passato per arrivarvi questo va detto.
 
Devo esser sincero, a me non ha entusiasmato. Lasciato praticamente a metá e non mi viene la voglia di riprenderlo. Questo gioco è strano, si passa da chi lo definisce un capolavoro a chi a stento lo considera un discreto giochino

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
 
Non mi stupisco, é un gioco che come target punta a giocatori che hanno spesso e volentieri un'idea tremendamente diversa di concepire certi aspetti del genere rispetto a quelli cresciuti con RPG famosi più recenti, ma non lo considero neanche lodato per nostalgia dato che per la concezione di gioco a cui si ispira lo trovo favoloso da quasi tutti i punti di vista.

La fine perchè? Personalmente ho trovate le trame un po noiose, nulla che mi spingesse a volerne sapere di piu o colpi di scena di un certo livello, poi magari sul finale ci sono ma per metá gioco fin dove son arrivato io son quasi tutte noiosette e brevi. Dungeon tutti uguali, ambientazione nulla di che, combat system discreto ma nemmeno qui nulla di eccezionale. Non voglio farlo passare come un brutto titolo, sia chiaro, ma a parte che per me non vale i soldi che hanno chiesto al day one (un gioco da 30 euro imho) ma poi non comprendo questo forte entusiasmo. Sará semplicemente la nostalgia? Boh

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
 
Secondo me invece é uno dei giochi che o si ama fin da subito o difficilmente si cambierà idea, non ha bisogno di carburare insomma, é tutto un crescendo in profondità, phatos e difficoltà ma in generale non ha nulla che viri in maniera netta dall'andazzo che si vede fin dall'inizio.

Sul prezzo invece, non farti ingannare dallo stile Retrò, il gioco ha valori produttivi di un titolo a prezzo pieno senza dubbio proprio: contiene 8 storie con grafica che mischia moderno (effettistica da Unreal Engine 4) e vecchio stile potenziato, città diversificate piene di npc caratterizzati in maniera maniacale (attacchi, background, oggetti in loro possesso ecc.), numero di boss e nemici diversificati altissimo, é un gioco che insomma é costato sicuramente un sacco (non da Tripla A, ma neanche da indie) e se questi elementi non ti hanno fatto dire "wow! questo gioco é enorme per il tipo di gioco!" é normale che poi non riesci a mandarlo giù.

 
Ultima modifica da un moderatore:
bigocelot ha detto:
Secondo me invece é uno dei giochi che o si ama fin da subito o difficilmente si cambierà idea, non ha bisogno di carburare insomma, é tutto un crescendo in profondità, phatos e difficoltà ma in generale non ha nulla che viri in maniera netta dall'andazzo che si vede fin dall'inizio.
Sul prezzo invece, non farti ingannare dallo stile Retrò, il gioco ha valori produttivi di un titolo a prezzo pieno senza dubbio proprio: contiene 8 storie con grafica che mischia moderno (effettistica da Unreal Engine 4) e vecchio stile potenziato, città diversificate piene di npc caratterizzati in maniera maniacale (attacchi, background, oggetti in loro possesso ecc.), numero di boss e nemici diversificati altissimo, é un gioco che insomma é costato sicuramente un sacco (non da Tripla A, ma neanche da indie) e se questi elementi non ti hanno fatto dire "wow! questo gioco é enorme per il tipo di gioco!" é normale che poi non riesci a mandarlo giù.
 
Secondo me hai troppi preconcetti nel giudicare chi non ha apprezzato questo gioco. Io sono dell'86, sono cresciuto a pane e super nintendo, li conosco bene i vecchi titoli, e nonostante ció non capisco come possiate definire questo titolo un capolavoro e giustificare i 60 euro al day one.


Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

 
Secondo me hai troppi preconcetti nel giudicare chi non ha apprezzato questo gioco. Io sono dell'86, sono cresciuto a pane e super nintendo, li conosco bene i vecchi titoli, e nonostante ció non capisco come possiate definire questo titolo un capolavoro e giustificare i 60 euro al day one.


Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
 
Infatti non giudicavo te in particolare, ma sicuramente molti dei pareri discordanti dipendono da questo, non tutti ovviamente dato che il mondo é bello perché vario.

Sulla cosa dei 60 euro te l'ho detto, se guardiamo alla grandezza del progetto sono giustificati dai valori produttivi, paragonabili a quelli di tanti altri giochi da 60 euro, poi può esser considerato di scarsa qualità e questo é un altro discorso.

Per il resto l'unica critica su cui concordo é quella dei dungeon che sono senza dubbio abbastanza ripetitivi e con poca personalità, ma considerando quanti sono direi che il rapporto quantità/qualità é più che buono e in ogni caso il fulcro del gioco verte su altro, i dungeon fanno più da pretesto per combattere i mostri e fronteggiare i boss estremamente goduriosi e diversificati.

Poi che dire, quì nel topic se n'é discusso a bizzeffe di cosa rende grande questo gioco nelle scorse pagine e finché ci possono essere spunti costruttivi ne discuterei con molto piacere!

 
Ultima modifica da un moderatore:
bigocelot ha detto:
Secondo me invece é uno dei giochi che o si ama fin da subito o difficilmente si cambierà idea, non ha bisogno di carburare insomma, é tutto un crescendo in profondità, phatos e difficoltà ma in generale non ha nulla che viri in maniera netta dall'andazzo che si vede fin dall'inizio.
Sul prezzo invece, non farti ingannare dallo stile Retrò, il gioco ha valori produttivi di un titolo a prezzo pieno senza dubbio proprio: contiene 8 storie con grafica che mischia moderno (effettistica da Unreal Engine 4) e vecchio stile potenziato, città diversificate piene di npc caratterizzati in maniera maniacale (attacchi, background, oggetti in loro possesso ecc.), numero di boss e nemici diversificati altissimo, é un gioco che insomma é costato sicuramente un sacco (non da Tripla A, ma neanche da indie) e se questi elementi non ti hanno fatto dire "wow! questo gioco é enorme per il tipo di gioco!" é normale che poi non riesci a mandarlo giù.
 
Non sono d'accordo. C'é stato un momento in cui mi ha annoiato ed ero li li per abbandonarlo anche per varie cose che non mi hanno convinto del gioco in se.
 
bigocelot ha detto:
Secondo me invece é uno dei giochi che o si ama fin da subito o difficilmente si cambierà idea, non ha bisogno di carburare insomma, é tutto un crescendo in profondità, phatos e difficoltà ma in generale non ha nulla che viri in maniera netta dall'andazzo che si vede fin dall'inizio.
Sul prezzo invece, non farti ingannare dallo stile Retrò, il gioco ha valori produttivi di un titolo a prezzo pieno senza dubbio proprio: contiene 8 storie con grafica che mischia moderno (effettistica da Unreal Engine 4) e vecchio stile potenziato, città diversificate piene di npc caratterizzati in maniera maniacale (attacchi, background, oggetti in loro possesso ecc.), numero di boss e nemici diversificati altissimo, é un gioco che insomma é costato sicuramente un sacco (non da Tripla A, ma neanche da indie) e se questi elementi non ti hanno fatto dire "wow! questo gioco é enorme per il tipo di gioco!" é normale che poi non riesci a mandarlo giù.
 
Non sono d'accordo. C'é stato un momento in cui mi ha annoiato ed ero li li per abbandonarlo anche per varie cose che non mi hanno convinto del gioco in se.
Non sei il primo che ha avuto..diciamo un momento di stanca del coinvolgimento, a me per esempio i dungeon in un momento credevo che mi avrebbero portato a procedere con non troppo entusiasmo, ma poi la trama mi ha sorpreso, ho scoperto meccaniche sempre più interconnesse e profonde e i capitoli 4 offrono anche una spinta in lunghezza e complessità dei dungeon, insomma alla fine per me la stanca non é arrivata.

Diciamo che mi sono reso conto che é uno di quei giochi che se ti lasci solo trasportare dalla storia, senza andare affondo con le meccaniche che ti si aprono di volta in volta, potresti sentire il peso della struttura sempre uguale: vai in città, usa abilità, dungeon, boss, repat.

Ma se ti "perdi" in tutto l'intricato groviglio di meccaniche che scopri di volta in volta la freschezza non manca (o almeno l'ho percepito così).

 
Ultima modifica da un moderatore:
Condivido complessivamente le critiche, i dungeon potevano essere un po' più interessanti e le storie un po' meno lineari. Però mi sembra che a volte sfugga che il vero fulcro di questo gioco sono i boss e il battle system. Quest'ultimo, ricercatissimo e molto complesso, è in grado di reggere da solo l'intero gioco, a patto che si abbia l'interesse a sperimentare davvero con le meccaniche. Io dico che di simili produzioni ce ne vorrebbero di più :asd: Sono felicissimo di avergli dato 60 euro al day one e mi sono goduto ogni singola ora delle 130 che ho giocato complessivamente. Per me è un piccolo e meraviglioso capolavoro, la prova che i JRPG a turni hanno ancora tanto di nuovo da dire e da mostrare.

Sulla questione dei dungeon: non è nemmeno raro che giochi di questo genere, che puntano tutto sul sistema di combattimento, abbiano dungeon linearissimi. Serie come Bravely, Final Fantasy o anche Pokémon e Tales of per andare un po' più lontano, non mi pare si distanzino poi così tanto da questa formula, anzi. Mi sembra chiaro che non sono l'esplorazione e i puzzle il fulcro di Octopath.

Faccio notare inoltre che le trame saranno pure piuttosto semplici e lineari, ma la cura riposta nella creazione dell'universo di Osterra, con le storie dei protagonisti e anche degli NPC tutte più o meno interconnesse tra loro, le tematiche importanti che vengono fuori, che culminano poi nelle fantastiche rivelazioni del dungeon finale, sono tutto fuorché un lavoro approssimativo o banale.

Poi ok, giusto un pizzico di varietà in più nelle meccaniche di contorno in futuro ce l'aspettiamo tutti. Ma per quanto mi riguarda si parte da basi solide.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Condivido complessivamente le critiche, i dungeon potevano essere un po' più interessanti e le storie un po' meno lineari. Però mi sembra che a volte sfugga che il vero fulcro di questo gioco sono i boss e il battle system. Quest'ultimo, ricercatissimo e molto complesso, è in grado di reggere da solo l'intero gioco, a patto che si abbia l'interesse a sperimentare davvero con le meccaniche. Io dico che di simili produzioni ce ne vorrebbero di più :asd: Sono felicissimo di avergli dato 60 euro al day one e mi sono goduto ogni singola ora delle 130 che ho giocato complessivamente. Per me è un piccolo e meraviglioso capolavoro, la prova che i JRPG a turni hanno ancora tanto di nuovo da dire e da mostrare.

Sulla questione dei dungeon: non è nemmeno raro che giochi di questo genere, che puntano tutto sul sistema di combattimento, abbiano dungeon linearissimi. Serie come Bravely, Final Fantasy o anche Pokémon e Tales of per andare un po' più lontano, non mi pare si distanzino poi così tanto da questa formula, anzi. Mi sembra chiaro che non sono l'esplorazione e i puzzle il fulcro di Octopath.

Faccio notare inoltre che le trame saranno pure piuttosto semplici e lineari, ma la cura riposta nella creazione dell'universo di Osterra, con le storie dei protagonisti e anche degli NPC tutte più o meno interconnesse tra loro, le tematiche importanti che vengono fuori, che culminano poi nelle fantastiche rivelazioni del dungeon finale, sono tutto fuorché un lavoro approssimativo o banale.

Poi ok, giusto un pizzico di varietà in più nelle meccaniche di contorno in futuro ce l'aspettiamo tutti. Ma per quanto mi riguarda si parte da basi solide.
Quoto e aggiungo che secondo me le storie potrebbero anche sembrare frettolose per il fatto di essere solo 4 capitoli ciascuna, ma a differenza di altri JRPG non allungano per nulla il brodo e anzi sono pregne di fatti interessanti (tranne qualche capitolo, i primi 3 di Cyrus in primis che rendono la sua sottotono rispetto alle altre), i racconti durano tutti il giusto per sviscerare a dovere i loro temi e  non sembrano delle mini storie separate ma fanno tutte parte di un viaggio immenso dove alla fine ogni tassello si infila in una storia coesa, scritta daddio e dalle tematiche mature.

Per fare un esempio concreto:  quelle di Olberic e Primrose cominciano entrambe come storie di vendetta ma finiscono per trattare tematiche diverse e sono complementari nei temi comuni (aprite lo spoiler solo se avete finito il gioco):

Primrose é ossessionata dalla vendetta e trova nella danza e nella fede nei suoi principi incrollabili la forza per arrivare fino in fondo e liberare il mondo dalla feccia che lo opprime, ma si accorge che la vendetta l'ha lasciata con un vuoto dentro e non con la soddisfazione che credeva di ottenere, le rimane la danza e di trovare un altro scopo nella vita.

Olberic invece comincia proprio con questo proposito: trovare un nuovo scopo quando il vecchio di proteggere il regno era andato, inizialmente sembra trovarlo anche lui nella vendetta di colui che ha ucciso il suo re, ma poi vede le cose più in grande e trova in lui il compagno per sconfiggere il vero male e uno scopo: proteggere la gente che aveva incontrato nel suo cammino dopo la caduta di Visburgo.
Quindi insomma si completano a vicenda come significato e quanti JRPG possono vantare di fare la stessa cosa? Più tutte le tematiche delle altre storie che spesso e volentieri non sono da meno  :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Di cose che non sono subquest ho rimasto da fare l'ultimissima cosa, ho therion circa al 64 poi haanit alfyn e tressa tra il 52 e il 54 tutti con le ultime 4 classi secondarie sbloccabili, a che livello è consigliato fare l'ultima parte all'incirca?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top