Switch OCTOPATH TRAVELER

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma dove hai letto una bestemmia simile? :asd:
Per l'atmosfera si intende i colori o i temi affrontati nel gioco, letto in giro più volte che è così, anche se semplice ma efficace.

Per il resto ho letto spesso anche te che gli hai dato contro quindi tranquillo non mi stupisco  :rickds:

Amichevolmente parlando.

 
Per l'atmosfera si intende i colori o i temi affrontati nel gioco, letto in giro più volte che è così, anche se semplice ma efficace.

Per il resto ho letto spesso anche te che gli hai dato contro quindi tranquillo non mi stupisco  :rickds:

Amichevolmente parlando.
Io dico solo che se ti aspetti qualcosa di simile a FF6 o addirittura a Tactics Ogre rimarrai parecchio deluso. 
Abbassa le aspettative fidati. :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io dico solo che se ti aspetti qualcosa di simile a FF6 o addirittura a Tactics Ogre rimarrai parecchio deluso. 
Abbassa le aspettative fidati. :asd:
Ripeto: per l'atmosfera e i temi,

che poi non ci siano cose brutte tristissime o gravi ok ne sono consapevole,

ma è l'aria che mi fa respirare, poi le aspettative le metto sempre neutre :sisi:  

@Beastly-Zero

Se posso permettermi, inizia o questo o Xenoblade, non farli entrambi che poi rischi di perderti pezzi per strada

 
Elloso,

ma è un periodo in cui cambio jrpg ogni 2 secondi e non perchè non mi piacciono ma perchè ho la testa fusa e ogni 2x3 ho un mood diverso: atmosfera diversa :asd:   

 
Elloso,
ma è un periodo in cui cambio jrpg ogni 2 secondi e non perchè non mi piacciono ma perchè ho la testa fusa e ogni 2x3 ho un mood diverso: atmosfera diversa
  
Ti capisco perché ci sono passato anche io, iniziai diversi jrpg uno dopo l'altro senza più finirne uno se non l'ultimo avviato

Il problema è che quando vuoi giocarli poi ti tocca rifare il prologo o oltre, e sai bene che i jrpg non partono quasi mai con il botto

 
Finito questo percorso in otto rami.
Devo lasciar sedimentare
I primissimi tempi ero entusiasta
Pian piano mi sono un po' annoiato
Ma è giusto ripensarlo per intero con calma, sennò lo stronco :D
 
Ordinato oggi, la demo mi era piaciuta molto ed ho proprio voglia di un jrpg classico:nev:
 
Azz la pensiamo al contrario.Io ci ho fatto 100 ore a octopath e voglio fare il boss segreto. HA UN batlle system che mi piace tantissimo.Comunque non sono gli stessi sviluppatori eh.
Questi sono I silicon studio,octopath lo ha fatto acquire
A me non piace il fatto che le otto storie non sono legate tra loro e non si ha una grossa macro trama.
Il gameplay è buono ma im resto non mi è piaciuto.
Poi il fatto che l'esperienza non è condivisa con chi sta in panchina fa tanto jrpg di 20 anni fa
 
A me non piace il fatto che le otto storie non sono legate tra loro e non si ha una grossa macro trama.
Il gameplay è buono ma im resto non mi è piaciuto.
Poi il fatto che l'esperienza non è condivisa con chi sta in panchina fa tanto jrpg di 20 anni fa
Eh lo so infatti ti porta via tanto tempo il grinding,però sto notando che dopo 100 ore se entro nelle locande ancora ci sono dialoghi tra i personaggi,si prendono in giro a vicenda.
 
Eh lo so infatti ti porta via tanto tempo il grinding,però sto notando che dopo 100 ore se entro nelle locande ancora ci sono dialoghi tra i personaggi,si prendono in giro a vicenda.
Io onestamente vedo troppa leggerezza in tal senso,io per esempio quel boss non lo feci,comunque speriamo bene per questo titolo
 
A me non piace il fatto che le otto storie non sono legate tra loro e non si ha una grossa macro trama.
Il gameplay è buono ma im resto non mi è piaciuto.
Poi il fatto che l'esperienza non è condivisa con chi sta in panchina fa tanto jrpg di 20 anni fa
Credo sia colpa dei limiti di budget e degli obiettivi "modesti"della produzione: molte informazioni interessanti (anche collegamenti tra alcune trame se ben ricordo) sono state infatti inserite come testo leggibile nel dungeon opzionale segreto, prova che forse non c'erano tempo e risorse per incrociare le storie, sviluppare interazioni tra i pg e via dicendo.

Bravely 2, come forse ho già scritto da altre parti, si giocherà buona parte del successo sulla storia e i pg. Il gameplay è ormai quello rodato di sempre, il salto devono farlo lato personaggi e trama.

Sent from Tapatalk
 
io stavo giocando la demo di octopath proprio in questi giorni e devo dire che per adesso tra le due la sto preferendo a quella di bravely. sicuramente uno dei due sarà il prossimo titolo che mi accompagnerà su switch (che poi farei in tempo a prendere octopath e a finirlo volendo prima che esca bravely XD). poi a dire il vero non è che ne abbia sentito parlare sempre benissimissimo eh, però io sono uno che non si fissa troppo con cose marginali e guardo più la sostanza. ecco se ad esempio la storia non è avvincente è un problema per me.
 
io stavo giocando la demo di octopath proprio in questi giorni e devo dire che per adesso tra le due la sto preferendo a quella di bravely. sicuramente uno dei due sarà il prossimo titolo che mi accompagnerà su switch (che poi farei in tempo a prendere octopath e a finirlo volendo prima che esca bravely XD). poi a dire il vero non è che ne abbia sentito parlare sempre benissimissimo eh, però io sono uno che non si fissa troppo con cose marginali e guardo più la sostanza. ecco se ad esempio la storia non è avvincente è un problema per me.
Non è tanto la storia che non è avvincente, almeno per me, ma il fatto che hai 8 storie che vanno dal buono al trascurabile senza una trama di fondo unitaria, e come se ti giochi 8 piccoli jrpg non legati tra loro :sisi:
 
Non è tanto la storia che non è avvincente, almeno per me, ma il fatto che hai 8 storie che vanno dal buono al trascurabile senza una trama di fondo unitaria, e come se ti giochi 8 piccoli jrpg non legati tra loro :sisi:
In realtà c'è una macro trama di fondo che però, fino al gran finale, è nascosta, appena accennata, e sta a te ricostruire tutti i passaggi e tutte le vicende.
Stai attento ai dialoghi e a quello che dicono tra le righe e riuscirai a intrecciare tutti i fili che appaiono apparentemente sbrogliati.
 
In realtà c'è una macro trama di fondo che però, fino al gran finale, è nascosta, appena accennata, e sta a te ricostruire tutti i passaggi e tutte le vicende.
Stai attento ai dialoghi e a quello che dicono tra le righe e riuscirai a intrecciare tutti i fili che appaiono apparentemente sbrogliati.
se è davvero così è perfetto per me. le cose nascoste da scoprire e che non ti vengono esplicitamente dette (ma ci sono) mi piacciono molto.
 
se è davvero così è perfetto per me. le cose nascoste da scoprire e che non ti vengono esplicitamente dette (ma ci sono) mi piacciono molto.
Assolutamente.
Anzi, mi scuso se forse ti ho rovinato in parte la sorpresa visto che magari durante il gioco - se non avessi saputo questo dettaglio - ti saresti fatto domande tipo "ma non è che questa cosa è così perché quest'altra è cosà?"
 
In realtà c'è una macro trama di fondo che però, fino al gran finale, è nascosta, appena accennata, e sta a te ricostruire tutti i passaggi e tutte le vicende.
Stai attento ai dialoghi e a quello che dicono tra le righe e riuscirai a intrecciare tutti i fili che appaiono apparentemente sbrogliati.
Si,nei vari scritti la vedi,ma praticamente le trame non vedi mai che si intrecciano e non esiste una macro main quest da giocare
 
Assolutamente.
Anzi, mi scuso se forse ti ho rovinato in parte la sorpresa visto che magari durante il gioco - se non avessi saputo questo dettaglio - ti saresti fatto domande tipo "ma non è che questa cosa è così perché quest'altra è cosà?"
Il problema è farla quella parte che dici tu.
Io ci so arrivato anche abbastanza livellato ma è una tortura
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top