Switch OCTOPATH TRAVELER

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ho reclutato Alfyn(stupenda l'ost della sua città). Ho

sconfitto la vipera all'interno della grotta. Per fortuna che avevo attivato l'abilità di Alfyn che cura ogni stato alterato.
Dopodichè ho livellato un po' e ho fatto qualche side quest. Il prossimo personaggio che recluterò sarà Therion.

 
Ho iniziato i capitoli 2, completato quello di Ophilia un po' meh, però il boss è stato bello tosto, sono passato dai 9k dei boss dungeon 15-20 a 35k di questo qua, che tra l'altro faceva pure un bel po' di male

Poi ho completato la quest del jotun, in pratica dovevo leggermi l'informazione che avevo preso dal vecchio, la stava scritto dov'era sto jotun, sono andato in un dungeon livello 25 ed insomma, paradossalmente i mob erano molto più rompiballe del boss in sé, perché potevano essere danneggiati solo con la magia e facevano un male cane.

Ora sto alla città del capitolo 2 di Primrose

 
Adoro il fatto che la difficoltà dei boss si accomodi al party del giocatore. Il boss di Primrose con Olberic al seguito è stato piuttosto perfido, ho dovuto mettere mano più di una volta alla mia scorta di nettari curativi. Sia benedetto il "lacchè" sedotto da Primrose che ogni tanto lanciava polvere accecante in faccia al boss, salvandomi il sedere. :rickds: Adesso credo che andrò da Tressa.

 
Ho reclutato Therion. Ora ho deciso procedere alla volta di Primrose, per poi andare a reclutare Alfyn.

Appunti sparsi:

-Finora non ho trovato paricolarmente accattivanti le premesse narrative, che sono poco più di un pretesto per dare inizio al viaggio. Eppure i dialoghi sono così ben scritti che non faticano a lasciar filtrare in modo davvero efficace la complessità delle personalità dei nostri protagonisti.

-È una goduria uccidere quei gatti col bottino :asd:

-L’abilità di Therion è moooolto interessante.

 
Therion oltre ad essere un bel personaggio e anche molto forte in combattimento, prendete subito ruba PA che è una skill abbastanza sgrava, in pratica si può usare quella piuttosto che l'attacco base, e la sua skill divina non l'ho ancora sbloccata ma si preannuncia essere roba tosta

 
Dovrei essere a metà con le storie, un po’ di considerazioni sparse:
-gameplay: la parte più riuscita. Il poter assegnare ogni sottoclasse a qualsiasi personaggio apre una marea di possibilità. Si possono creare attaccanti che imbracciano fino a quattro armi diverse. Healer con magie offensive e viceversa. Personaggi che buffano il party, debuffano i nemici e si ricaricano i PA attaccando.

Io ad Olberic l’ho fatto diventare speziale.

Mi buffo la difesa, attiro gli attachi dei nemici, poi mi curo e in fase domino buff all’attacco e via di danni enormi.

-ost: magnifica, a volte gioco in portatile solo per infilare le cuffie

- storie: sono più o meno interessanti tutte, il problema è che appunto sono store.

Scordatevi, fino a metà gioco almeno, suspence, colpi di scena, etc.

Se amate i jrpg tramacentrici, guardate altrove.

Le store sono principalmente un pretesto per far uscire i personaggi dalle loro città e farli esplorare il mondo.

- level design: buono quello della mappa. Tra la varie città ci sono strade con forzieri segreti e mini dungeon. Nulla di complicato ma godibile.

Il dungeon design è vergognoso invece, soprattutto quello delle storyline principali. Dall’entrata al boss ci vogliono tre minuti.

A memoria non ricordo un jrpg con un dungeon design più inesistente di questo. Il bosco smeraldo di Rosso e Blu è avanti a tutto ciò che ho visto.

Vanno meglio i dungeon secondari. Richiedono almeno una decina di minuti di esplorazione.

Se avete trovato quelli di Bravely Default troppo semplici, lasciate perdere il gioco.

Grinding: presente, e massiccio. Sarete costretti a grindare per livellare i personaggi che usate meno.

In generale, la struttura di gioco è questa:

A inizii capitolo, arrivate in città e tramite narrazione di circa cinque minuti, scoprite che c’è qualcosa che non va.

A quel punto esplorate e usate l’abilità del personaggio sugli abitanti. Tempo cinque minuti e siete nel dungeon.

Se non dovete grindare, in tre-quattro minuti siete al boss. Tempo di batterlo, narrazione finale di qualche minuto e fine capitolo.

Alcuni durano mezz’ora, altri quaranta minuti.

Ora capite da soli che il grosso del gioco lo passerete combattendo. Senza grinding in 20-30 ore uno finirebbe tutte le storie.

Se vi è piaciuto BD, con Octopath andate sul sicuro.

Se un jrpg per voi è fondamentale la trama, oppure non vi piace passare l’80% del gioco a combattere mob, lasciate perdere.
Oh cavolo! Le tue considerazioni mi lasciano alquanto perplesso sull'acquisto... Dalla demo l'ho trovato divertente, però ...

Mi sta venendo la voglia di aspettare qualche offerta..

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dovrei essere a metà con le storie, un po’ di considerazioni sparse:
-gameplay: la parte più riuscita. Il poter assegnare ogni sottoclasse a qualsiasi personaggio apre una marea di possibilità. Si possono creare attaccanti che imbracciano fino a quattro armi diverse. Healer con magie offensive e viceversa. Personaggi che buffano il party, debuffano i nemici e si ricaricano i PA attaccando.

Io ad Olberic l’ho fatto diventare speziale.

Mi buffo la difesa, attiro gli attachi dei nemici, poi mi curo e in fase domino buff all’attacco e via di danni enormi.

-ost: magnifica, a volte gioco in portatile solo per infilare le cuffie

- storie: sono più o meno interessanti tutte, il problema è che appunto sono store.

Scordatevi, fino a metà gioco almeno, suspence, colpi di scena, etc.

Se amate i jrpg tramacentrici, guardate altrove.

Le store sono principalmente un pretesto per far uscire i personaggi dalle loro città e farli esplorare il mondo.

- level design: buono quello della mappa. Tra la varie città ci sono strade con forzieri segreti e mini dungeon. Nulla di complicato ma godibile.

Il dungeon design è vergognoso invece, soprattutto quello delle storyline principali. Dall’entrata al boss ci vogliono tre minuti.

A memoria non ricordo un jrpg con un dungeon design più inesistente di questo. Il bosco smeraldo di Rosso e Blu è avanti a tutto ciò che ho visto.

Vanno meglio i dungeon secondari. Richiedono almeno una decina di minuti di esplorazione.

Se avete trovato quelli di Bravely Default troppo semplici, lasciate perdere il gioco.

Grinding: presente, e massiccio. Sarete costretti a grindare per livellare i personaggi che usate meno.

In generale, la struttura di gioco è questa:

A inizii capitolo, arrivate in città e tramite narrazione di circa cinque minuti, scoprite che c’è qualcosa che non va.

A quel punto esplorate e usate l’abilità del personaggio sugli abitanti. Tempo cinque minuti e siete nel dungeon.

Se non dovete grindare, in tre-quattro minuti siete al boss. Tempo di batterlo, narrazione finale di qualche minuto e fine capitolo.

Alcuni durano mezz’ora, altri quaranta minuti.

Ora capite da soli che il grosso del gioco lo passerete combattendo. Senza grinding in 20-30 ore uno finirebbe tutte le storie.

Se vi è piaciuto BD, con Octopath andate sul sicuro.

Se un jrpg per voi è fondamentale la trama, oppure non vi piace passare l’80% del gioco a combattere mob, lasciate perdere.
Grazie della tua opinione dettagliata, sono sempre più convinta a non prenderlo a meno fino ad un taglio di prezzo drastico. La demo non mi aveva convinta appieno ma ora sapere che la trama è solo a livello di storiella e che il tutto è incentrato sul gameplay mi mette altri dubbi perché alimenta le perplessità che avevo.

 
Calcolate che a livello di gameplay è superlativo comunque.

Adesso ho rivoluzionato il party, cambiato sottoclasse ed è una goduria sperimentare.

 
Nel villaggio di Alfyn c'è uno scrigno che non riesco ad aprire. Ho bisogno di un altro personaggio? Per ora ho Olberic, Primerose e Alfyn.

 
Lo sto apprezzando da morire, sopratutto il CS. Ho fatto giusto 3 Capitoli 1, ma mi sta divertendo da morire:asd: H'aanit con le sue catture è figherrima, ma anche Ophilia con l'uso dell'evocazione e la pletora di magie, ma sopratutto Therion che con il ruba PV e PA praticamente si autosostiene negli scontri... Veramente figo.

Dei dungeon però un pelo più complessi (lunghezza e struttura) li avrei voluti anche io.

Per ora comunque il bilanciamento è ottimo.:sisi: Sia come difficoltà (crescente ma equilibrata) sia come encounter rate.

 
Lo sto apprezzando da morire, sopratutto il CS. Ho fatto giusto 3 Capitoli 1, ma mi sta divertendo da morire:asd: H'aanit con le sue catture è figherrima, ma anche Ophilia con l'uso dell'evocazione e la pletora di magie, ma sopratutto Therion che con il ruba PV e PA praticamente si autosostiene negli scontri... Veramente figo.
Dei dungeon però un pelo più complessi (lunghezza e struttura) li avrei voluti anche io.

Per ora comunque il bilanciamento è ottimo.:sisi: Sia come difficoltà (crescente ma equilibrata) sia come encounter rate.
Grande zaza:gab:

Concordo con quello che dici riguardo ai dungeon.

 
Grande zaza:gab:

Concordo con quello che dici riguardo ai dungeon.
Io mi ci sto spaccando... Aveva ragione chi (Daisuke? O Ken?) mi diceva che da 1 ora sarei passato a 100. E' leggero e spensierato ma funziona da Dio.

Anche la mancanza del plot comune non mi pesa più di tanto, solo la mancanza di interazioni tangibili tra i party members è fastidioso (con una valanga di skits stile Tales Of sarebbe stato PERFETTO come gestione del party):sisi:

 
Ma come fate a ucciderli quei gatti maledetti? Ne ho incontrati un paio, ma misso se li colpisco e scappano subito. Sfruttate le skill di qualche personaggio in particolare?

 
Ma come fate a ucciderli quei gatti maledetti? Ne ho incontrati un paio, ma misso se li colpisco e scappano subito. Sfruttate le skill di qualche personaggio in particolare?
Gli attacchi elementali di Cyrus, quelli da 22 PA che colpiscono doppio.

Ovviamente se lo colpisci.

 
Gli attacchi elementali di Cyrus, quelli da 22 PA che colpiscono doppio.

Ovviamente se lo colpisci.
Ah ecco, perfetto grazie! Mi sa che è il prossimo personaggio verso cui mi dirigerò e subito dopo andrò da Ophilia. Ho assolutamente bisogno di quella skill che analizza i nemici e di una healer, perché i boss mi stanno facendo consumare fin troppi nettari curativi :rickds:

 
Io ne ho trovati 3, ma nisba un paio di colpi tra mille "miss" e poi fuga:asd:

 
per i gatti la strategia migliore è usare l'oggetto pietraqualcosa (va bene qualsiasi elemento), fa sempre danno e a volte ne basta una (di taglia M o G) per ucciderlo. fra l'altro è un oggetto che spesso si può rubare agli npc.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top