PS4/PS5 Oddworld: Soulstorm

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Imbarazzanti i contro di certe recensioni (trial and error, cioè volevano superare ogni sezione al primo colpo?) e i commenti di utenti "sedicenti fan storici di oddworld" che, dopo solo 1-2 ore di gioco, dicono che la grafica (wow sempre stato un bench Abe) e i comandi fanno schifo.



Sent from Tapatalk

“Fans will love this reimagining of a classic, and the franchise's unique charm shines through, but it's a tough sell for anyone coming to the series fresh."

Voto? 4 (sì, QUATTRO) :rickds:

Dare 4 ad un gioco perché non adatto ai neofiti e troppo old-school. Questo è il livello di gran parte delle recensioni sul gioco
 
Imbarazzanti i contro di certe recensioni (trial and error, cioè volevano superare ogni sezione al primo colpo?) e i commenti di utenti "sedicenti fan storici di oddworld" che, dopo solo 1-2 ore di gioco, dicono che la grafica (wow sempre stato un bench Abe) e i comandi fanno schifo.



Sent from Tapatalk
Sì insomma, vedo che sono stati molto bravi a recensire questo gioco :asd:

Gli altri "fan storici" manco li considero, per quello che ho visto (e leggo), grafica e comandi sembrano tutt'altro che schifosi.
Post automatically merged:

“Fans will love this reimagining of a classic, and the franchise's unique charm shines through, but it's a tough sell for anyone coming to the series fresh."

Voto? 4 (sì, QUATTRO) :rickds:

Dare 4 ad un gioco perché non adatto ai neofiti e troppo old-school. Questo è il livello di gran parte delle recensioni sul gioco
Madonna santa... :paperino:
 
“Fans will love this reimagining of a classic, and the franchise's unique charm shines through, but it's a tough sell for anyone coming to the series fresh."

Voto? 4 (sì, QUATTRO) :rickds:

Dare 4 ad un gioco perché non adatto ai neofiti e troppo old-school. Questo è il livello di gran parte delle recensioni sul gioco
:stress:

Quanta incompetenza!

Ma come faccio ad incazzarmi ancora per ste cose?!

:facepalm:
 
“Fans will love this reimagining of a classic, and the franchise's unique charm shines through, but it's a tough sell for anyone coming to the series fresh."

Voto? 4 (sì, QUATTRO) :rickds:

Dare 4 ad un gioco perché non adatto ai neofiti e troppo old-school. Questo è il livello di gran parte delle recensioni sul gioco
Non c'è mai peggio a certe recensioni.
Intanto sto rigiocando di nuovo anche a New 'n' Tasty.. si vede che ho hype? :dsax:
 
Sono appena uscito dalle miniere e per ora lo sto trovando abbastanza pesante. Faccio altri 2/3 livelli poi valuto se continuarlo o no.

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
 
Io l'ho appena finito.. Bad ending :paura:

Per me è un grandissimo ritorno questo!

Mi è piaciuto praticamente dal primo istante fino alla fine!
Un fan di Abe non poteva chiedere di meglio!

Riprende i vecchi capitoli, ne migliora il gameplay.. aumenta la varietà ed anche la longevità è da capogiro vista l'altissima rigiocabilita'!

Ottima anche la narrazione, vicenda molto interessante!

Tra i difetti metterei..

1) occasionali problemi coi controlli
2) bug (a volte non spawnava un nemico per permettermi di proseguire; abe si bloccava e non potevo far nulla; qualche mudokon non entrava nel portale.. )
3) qualche sezione poteva essere bilanciata meglio (poca roba eh.. 2/3 volte in tutto il gioco).

Un gioco da almeno 8 pieno (se si è fan della saga anche qualcosa in più)!
 
Pesante in che senso ?
Un po' tutto sinceramente. Dal gameplay, passando per l'art design. Ho fatto le prime due ore quindi é un giudizio preliminare.
Non ho mai giocato a nessun titolo della serie.

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
 
Io l'ho appena finito.. Bad ending :paura:

Per me è un grandissimo ritorno questo!

Mi è piaciuto praticamente dal primo istante fino alla fine!
Un fan di Abe non poteva chiedere di meglio!

Riprende i vecchi capitoli, ne migliora il gameplay.. aumenta la varietà ed anche la longevità è da capogiro vista l'altissima rigiocabilita'!

Ottima anche la narrazione, vicenda molto interessante!

Tra i difetti metterei..

1) occasionali problemi coi controlli
2) bug (a volte non spawnava un nemico per permettermi di proseguire; abe si bloccava e non potevo far nulla; qualche mudokon non entrava nel portale.. )
3) qualche sezione poteva essere bilanciata meglio (poca roba eh.. 2/3 volte in tutto il gioco).

Un gioco da almeno 8 pieno (se si è fan della saga anche qualcosa in più)!
Da amante convinto e nostalgico della dilogia originale in 2D l'hype c'è eccome. New 'n' Tasty per ora l'ho saltato, ma ritengo la sua una delle analisi non tecniche più interessanti e approfondite che abbia mai avuto il piacere di ascoltare.




Quindi le modifiche che potrebbero impensierirmi in Soulstorm, esulando da un discorso basato sulla necessità di mantenersi al passo coi tempi e con le tendenze, la cui legittimità a mio parere andrebbe valutata caso per caso perché un discorso simile può assumere un valore altamente soggettivo e per niente assoluto e indiscutibile, sono:

1) L'abbandono della successione di quadri fissi (schermate) in favore dello scorrimento laterale senza discontinuità nel flusso delle immagini. In Oddysee ed Exoddus grazie a tale impostazione ogni quadro poteva ricevere una cura esclusivamente dedicata ad esso da parte dello sviluppatore e dell'artista.
2) La minore quantità di dettagli unici e suggestivi dovuta alla scomparsa dei fondali prerenderizzati e quindi l'indebolimento dell'art direction, in cui pare riflettersi l'impressione di nathanhale93 qui sopra.
3) Lato gameplay, l'abbondanza di approcci per risolvere le situazioni, il cui eccesso non vorrei portasse ad una situazione di appiattimento generale con soluzioni troppo scontate ed elementari in cui tra l'altro si arriva a concludere che un metodo vale l'altro, pur essendo questo concretamente difficile da attuare nella sua stretta esecuzione. La bellezza dei puzzle ambientali stava proprio nel mettere insieme nell'ordine corretto una serie di azioni-tassello ad alto rischio (pena le morti più improvvise e cruente del povero Abe) che, con una dose di trial and error inversamente proporzionale a quanto eri riuscito a lavorare d'ingegno fino a quel momento, portavano al superamento del quadro, della prova o della location con immensa soddisfazione per aver finalmente trovato il bandolo della matassa, immediatamente seguita dal turbamento nel trovarsi davanti la circostanza successiva che sembrava ancora più incasinata. :asd: Perlomeno questo è il piacevolissimo e brillante ricordo che ho dei primi due titoli.
4) Sempre lato gameplay, non era perfetto ma non lo ricordo macchinoso. La segmentazione dei movimenti, dei gesti, delle azioni stimolava ad assemblare una coreografia di fuga calcolata al centimetro che non solo contribuiva a calarti nel contesto narrativo tenendoti continuamente sul filo del rasoio, ma svolgeva il ruolo di componente action ben amalgamata alla natura forse più a monte di puzzle game. Ciò scandiva marcatamente le fasi di ragionamento preventivo e messa in atto della strategia auspicabilmente vincente creando una tensione elettrizzante nel preciso e fatidico momento in cui ti chiedevi, poco prima di agire, se saresti riuscito a mettere in pratica la teoria che avevi appena formulato. :asd:
 
Ultima modifica:
Ai tempi mi ero informato anche io sulle differenze che ci sono tra il gioco originale e New'n'Tasty (sono incredibilmente cattive e critiche molte delle recensioni e commenti dei fan di lunga data che si possono trovare sul web riguardo a NnT). Mi permetto solo di aggiungere una cosa dato che mi ricordo poco dei dettagli in sé - New'n'Tasty è stato sviluppato principalmente da Just Add Water, una SH esterna ad Oddworld Inhabitants (che hanno fatto da publisher). Di contro, invece, Soulstorm è un progetto tutto originale degli OI come sviluppatori, e mi aspetto quindi che questo si ripercuota perlomeno a grandi linee sullo stile del gioco dal punto di vista artistico, se messo a confronto con il predecessore.
 
Ai tempi mi ero informato anche io sulle differenze che ci sono tra il gioco originale e New'n'Tasty (sono incredibilmente cattive e critiche molte delle recensioni e commenti dei fan di lunga data che si possono trovare sul web riguardo a NnT). Mi permetto solo di aggiungere una cosa dato che mi ricordo poco dei dettagli in sé - New'n'Tasty è stato sviluppato principalmente da Just Add Water, una SH esterna ad Oddworld Inhabitants (che hanno fatto da publisher). Di contro, invece, Soulstorm è un progetto tutto originale degli OI come sviluppatori, e mi aspetto quindi che questo si ripercuota perlomeno a grandi linee sullo stile del gioco dal punto di vista artistico, se messo a confronto con il predecessore.
Vero, ed hanno pure dichiarato di aver dato finalmente libero sfogo al respiro che doveva avere il progetto originale per Exoddus senza "castrazioni" dovute a budget e scadenze, però non conosco ulteriori dettagli su eventuali ricambi di personale. Tuttavia la speranza resta più che mai viva e pulsante. E' pur sempre Oddword, non credo che, anche nella peggiore delle ipotesi, mi deluderà oltre un certo tanto.
 
Madonna che spettacolo tutta la parte nel
Santuario
:ivan:

Varietà davvero alle stelle e artisticamente sempre più ispirate le location. Ora dovrebbero mancarmi 2 livelli alla fine, curioso di vedere dove si fermeranno a livello di storia, ma è chiaro che ci sarà ancora molto da dire nei prossimi giochi
 
Madonna che spettacolo tutta la parte nel
Santuario
:ivan:

Varietà davvero alle stelle e artisticamente sempre più ispirate le location. Ora dovrebbero mancarmi 2 livelli alla fine, curioso di vedere dove si fermeranno a livello di storia, ma è chiaro che ci sarà ancora molto da dire nei prossimi giochi
Giam che ne pensi sulla
totale assenza degli Scrab e Paramita?
 
La recensione di spazio dice che il gioco diventa ripetitivo dopo qualche stage, viene nuovamente menzionato il trial and error come contro.



Sent from Tapatalk
 
Madonna che spettacolo tutta la parte nel
Santuario
:ivan:

Varietà davvero alle stelle e artisticamente sempre più ispirate le location. Ora dovrebbero mancarmi 2 livelli alla fine, curioso di vedere dove si fermeranno a livello di storia, ma è chiaro che ci sarà ancora molto da dire nei prossimi giochi
A quante ore di gioco sei? Comunque l'unica location che proprio odio sono le miniere, tutto il resto è bellissimo :bruniii:
 
Giam che ne pensi sulla
totale assenza degli Scrab e Paramita?
Purtroppo avrebbero avuto poco senso narrativamente per le location che si visitano, soprattutto i Paramites. Infatti hanno puntato maggiormente su nuovi design per gli Slig, ce ne sono di nuove tipologie e i nuovi design sono molto fighi :sisi:

C'è anche da dire che il bestiario in sè non è comunque vastissimo, si poteva fare sicuramente di più. Penso che alcune assenze siano dovute ad un mix di narrativa e scarsità di risorse per lo sviluppo
Post automatically merged:

A quante ore di gioco sei? Comunque l'unica location che proprio odio sono le miniere, tutto il resto è bellissimo :bruniii:
Circa 18 ore, penso finirà sulle 20 abbondanti :unsisi:
 
La recensione di spazio dice che il gioco diventa ripetitivo dopo qualche stage, viene nuovamente menzionato il trial and error come contro.



Sent from Tapatalk
I titoli su PS1, finché non capivi come muoverti in certe situazioni, potevano portarti a pensare ad un trial and error. (anche se mi sembra un po' esagerato sinceramente) Ma ho letto però che in Soulstorm è peggio. Peggio poi, credo che vari da giocatore a giocatore, è un po' impossibile mettere un contro su questo sistema.
Il trial and error è presente anche in Limbo, mica diventa brutto per questo motivo, anzi.

Boh, non capisco sinceramente :nono:
 
Ultima modifica:
La recensione di spazio dice che il gioco diventa ripetitivo dopo qualche stage, viene nuovamente menzionato il trial and error come contro.



Sent from Tapatalk
Non condivido assolutamente la lamentela sulla ripetitività dopo qualche stage, anzi questo è il capitolo della serie più vario in assoluto sia come soluzioni di gameplay (si sbloccano nuovi gadget per tutto il gioco praticamente), sia come situazioni. Poi chiaro che il gioco sempre quello resta, non è che da metà in poi diventa un fps :asd:
 
Madonna che spettacolo tutta la parte nel
Santuario
:ivan:

Varietà davvero alle stelle e artisticamente sempre più ispirate le location. Ora dovrebbero mancarmi 2 livelli alla fine, curioso di vedere dove si fermeranno a livello di storia, ma è chiaro che ci sarà ancora molto da dire nei prossimi giochi
Damn, l'hype leggendo i post è sempre di più alle stelle :bruniii:
Post automatically merged:

Non condivido assolutamente la lamentela sulla ripetitività dopo qualche stage, anzi questo è il capitolo della serie più vario in assoluto sia come soluzioni di gameplay (si sbloccano nuovi gadget per tutto il gioco praticamente), sia come situazioni. Poi chiaro che il gioco sempre quello resta, non è che da metà in poi diventa un fps :asd:
Ecco, appunto.
Così capisco ancora meno le critiche, sinceramente :rickds:

C'è chi trova varietà e chi lo trova ripetitivo :sowhat:

Fortuna che a me il titolo interessa a prescindere :asd:
 
I titoli su PS1 son sempre stati così, ho letto però che qua è peggio. Peggio poi, credo che vari da giocatore a giocatore, è un po' impossibile mettere un contro su questo sistema
Il trial and error è presente anche in Limbo, mica diventa brutto per questo motivo, anzi.

Boh, non capisco sinceramente :nono:
Qualche sezione bestemmiosa c'è, ma parlare di trial and error è eccessivo. Quasi tutte le situazioni sono leggibili in anticipo, in genere quando si muore è sempre per scarsa attenzione o per fretta :asd:

Discorso diverso per il salvataggio dei Mudokons in alcuni livelli: se si vuole fare effettivamente l'80%, ci sono alcune sezioni fuori di testa e che richiedono anche una grossa dose di culo, ma saranno tipo 3 in tutto il gioco.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top