PS4/PS5 Oddworld: Soulstorm

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Qualche sezione bestemmiosa c'è, ma parlare di trial and error è eccessivo. Quasi tutte le situazioni sono leggibili in anticipo, in genere quando si muore è sempre per scarsa attenzione o per fretta :asd:

Discorso diverso per il salvataggio dei Mudokons in alcuni livelli: se si vuole fare effettivamente l'80%, ci sono alcune sezioni fuori di testa e che richiedono anche una grossa dose di culo, ma saranno tipo 3 in tutto il gioco.
Ah beh, immagino. Alla fine la serie è sempre stata così, almeno finché non capisci come muoverti (così come salvare tutti i Mudokons, bisognerà morire per capire bene tutto il tragitto :asd: )
 
Sono arrivato quasi al treno, per il momento ottimo in tutti i sensi. Come precedenti giocai i primi due su ps1.

Comunque capisco che molti giocatori “moderni” possano trovarli spiazzante, è davvero lontano dai canoni odierni, il solo fatto che bisogna attendere diversi secondi quasi ogni sezione senza far nulla per capire come si muovono gli avversari o il percorso migliore per non far morire i propri compagni lo rende un polpettone indigesto ai più. A me piace perché poi da enormi soddisfazioni quando superi la sezione salvando tutti, ma richiede tanta tanta pazienza.

Per fortuna è nel plus Sony ha fatto la scelta giusta, a pagamento per me avrebbe venduto pochissimo, questo consentirà allo studio di sviluppare un seguito e alla faccia di “Sony solo blockbuster che schifo gne gne” come in molti ripetono a pappagallo in questi giorni.
 
Ultima modifica:
Purtroppo avrebbero avuto poco senso narrativamente per le location che si visitano, soprattutto i Paramites. Infatti hanno puntato maggiormente su nuovi design per gli Slig, ce ne sono di nuove tipologie e i nuovi design sono molto fighi :sisi:

C'è anche da dire che il bestiario in sè non è comunque vastissimo, si poteva fare sicuramente di più. Penso che alcune assenze siano dovute ad un mix di narrativa e scarsità di risorse per lo sviluppo
Post automatically merged:


Circa 18 ore, penso finirà sulle 20 abbondanti :unsisi:
Ecco, magari sul bestiario si poteva fare di più..
Ottimo che ci siano altri tipi di Slig.
 
Sono arrivato quasi al treno, per il momento ottimo in tutti i sensi. Come precedenti giocai i primi due su ps1.

Comunque capisco che molti giocatori “moderni” possano trovarli spiazzante, è davvero lontano dai canoni odierni, il solo fatto che bisogna attendere diversi secondi quasi ogni sezione senza far nulla per capire come si muovono gli avversari o il percorso migliore per non far morire i propri compagni lo rende un polpettone indigesto ai più. A me piace perché poi da enormi soddisfazioni quando superi la sezione salvando tutti, ma richiede tanta tanta pazienza.

Per fortuna è nel plus Sony ha fatto la scelta giusta, a pagamento per me avrebbe venduto pochissimo, questo consentirà allo studio di sviluppare un seguito, questo alla faccia di “Sony solo blockbuster che schifo gne gne” come in molti ripetono a pappagallo in questi giorni.
Mh, discorso interessante. Cioè, già che un titolo è diverso da molti altri, gli utenti potrebbero essere anche incuriositi da qualcosa di "nuovo". Poi magari mi sbaglio eh (anzi, sicuramente), ma non lo darei così scontato.
Poi certo, non è una serie da milione di vendite, ergo la mossa di metterlo nel Plus non è sicuramente sbagliata (che comunque per quel che vedo le copie retail di Luglio non stanno andando malissimo, dato che le Collector sono esaurite ovunque :morris2:)
 
La recensione di spazio dice che il gioco diventa ripetitivo dopo qualche stage, viene nuovamente menzionato il trial and error come contro.



Sent from Tapatalk
Trial and error ma dove :asd:
 
Trial and error ma dove :asd:
Magari si riferiscono al fatto di dover ripetere certe sezioni per ottenere il miglior risultato possibile (mudokon vivi)?

Ad ogni modo resta una critica campata in aria: il gameplay della serie è sempre stato così, ogni area è un platform puzzle da risolvere - e come tale è quasi impossibile risolverlo al primo colpo.

Sent from Tapatalk
 
Magari si riferiscono al fatto di dover ripetere certe sezioni per ottenere il miglior risultato possibile (mudokon vivi)?

Ad ogni modo resta una critica campata in aria: il gameplay della serie è sempre stato così, ogni area è un platform puzzle da risolvere - e come tale è quasi impossibile risolverlo al primo colpo.

Sent from Tapatalk

Purtroppo il gioco è stato aspramente criticato proprio perché è un Oddworld. Semplicemente, si ritiene la formula non più al passo con i tempi (cosa con cui mi trovo in totale disaccordo, Oddworld deve restare Oddworld, non diventare altro per accontentare non si sa meglio chi)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Che contro del cavolo eh :asd:

Capisco che il trial and error non sia una struttura di gioco "moderna" ma inserirlo tra i contro è stupido.

Avvisa i giocatori nel corpo della recensione ma non metterlo come punto negativo.

Tra l'altro in soulstorm se si osserva bene la situazione si può avanzare abbastanza agevolmente (discorso diverso se si punta a prendere tutti i mudokon)..

Bah..
 
Chissà se inseriranno anche "Story Driven" con altri titoli come contro.
Mh, discorso interessante. Cioè, già che un titolo è diverso da molti altri, gli utenti potrebbero essere anche incuriositi da qualcosa di "nuovo". Poi magari mi sbaglio eh (anzi, sicuramente), ma non lo darei così scontato.
Poi certo, non è una serie da milione di vendite, ergo la mossa di metterlo nel Plus non è sicuramente sbagliata (che comunque per quel che vedo le copie retail di Luglio non stanno andando malissimo, dato che le Collector sono esaurite ovunque :morris2:)
Le copie delle Collector fan davvero poca fede perché tantissime volte son esautite ovunque in nanosecondi anche per titoli di super nicchia che fanno numeri bassissimi come vendite globali.
 
Trovo le critiche delle recensioni ridicole. Il gameplay, il gamespeak e altre trovate sono ancora avanti di anni rispetto a tutti quanti... per me era un gioco incredibile già 25 anni fa... e lo è tuttora. Se proprio devo fare un appunto lo faccio sulla qualità della grafica e del framerate su Ps4 che è veramente ridicolo visti i giochi che è capace di far girare questa console.

ps: sapete se è possibile trasferire i salvataggi Ps4 sulla versione ps5?
 
Trovo le critiche delle recensioni ridicole. Il gameplay, il gamespeak e altre trovate sono ancora avanti di anni rispetto a tutti quanti... per me era un gioco incredibile già 25 anni fa... e lo è tuttora. Se proprio devo fare un appunto lo faccio sulla qualità della grafica e del framerate su Ps4 che è veramente ridicolo visti i giochi che è capace di far girare questa console.

ps: sapete se è possibile trasferire i salvataggi Ps4 sulla versione ps5?
Gamespeak... Non sapevo avesse un nome. Comunque sì, fantastico nel contesto.

Perché, che problemi ha il framerate su PS4?
 
Le copie delle Collector fan davvero poca fede perché tantissime volte son esautite ovunque in nanosecondi anche per titoli di super nicchia che fanno numeri bassissimi come vendite globali.
Non è proprio sempre così. Qua sono esaurite quelle per entrambe le piattaforme, sia PS4 che PS5. Molte volte ho visto Collector non vendute - men che meno esaurite - per parecchio tempo.
Poi certo, non bisogna prenderlo come metro di giudizio perfetto e bisogna anche vendere quante copie sono state effettivamente stampate, quello è vero. :sisi:
C'è anche da considerare che è effettivamente la prima con una statuetta di Abe, quindi sicuramente avrà influito i più. (me compreso :rickds: anche se comunque non faccio testo perché ho già un po' di roba della serie)

Comunque sì, per fortuna è uscito gratuitamente, perché se non fosse stato così e la maggior parte avesse visto le recensioni che girano... mh, non so come sarebbe andata a finire. :dsax:
 
Non è proprio sempre così. Qua sono esaurite quelle per entrambe le piattaforme, sia PS4 che PS5. Molte volte ho visto Collector non vendute - men che meno esaurite - per parecchio tempo.
Poi certo, non bisogna prenderlo come metro di giudizio perfetto e bisogna anche vendere quante copie sono state effettivamente stampate, quello è vero. :sisi:
C'è anche da considerare che è effettivamente la prima con una statuetta di Abe, quindi sicuramente avrà influito i più. (me compreso :rickds: anche se comunque non faccio testo perché ho già un po' di roba della serie)

Comunque sì, per fortuna è uscito gratuitamente, perché se non fosse stato così e la maggior parte avesse visto le recensioni che girano... mh, non so come sarebbe andata a finire. :dsax:

Concordo, il fatto che sia uscito "gratis" con il plus penso abbia aiutato molto ad avere un po di notorietà, visto che, ahimè, la maggior parte delle persone avrebbe letto il numerino sotto ogni recensione e di conseguenza snobbato alla grande...
Ci spero davvero tanto che possano concludere questa bendetta quintologia.. :dsax:

Comunque noto che a molti sia sfuggito la mancanza di un bestiario(questo potrebbe essere uno dei contro di Soulstorm), visto che sia in Oddysee che in Exoddus erano presenti...
 
Ho visto una mezz'oretta di gameplay sul tubo.
Boh, a me sembra bellissimo, sbaglio o c'è anche una bella dose di platform in più rispetto agli altri? :bruniii:
Voglio aspettare ps5 per giocarlo però :sadfrog:
 
Ho visto una mezz'oretta di gameplay sul tubo.
Boh, a me sembra bellissimo, sbaglio o c'è anche una bella dose di platform in più rispetto agli altri? :bruniii:
Voglio aspettare ps5 per giocarlo però :sadfrog:
Ci sono livelli con un grosso focus sul platforming e sulle sezioni a scorrimento con ostacoli :sisi:
Così come altri quasi interamente incentrati su Mudokons e sul puzzle solving. Molta varietà insomma

Fai bene ad aspettare la versione PS5, c'è un abisso con PS4 (soprattutto base): non solo il frame rate a 60 quasi fissi contro i 30 MOLTO ballerini di PS4, ma anche il dettaglio grafico è molto downgradato su PS4.
 
Comunque hanno fatto un LAVORONE con le Guide In-Game di PS5, praticamente c'è una clip per ogni singolo puzzle o sezione del gioco :asd:
Miglior implementazione in assoluto su un gioco PS5, per chi vuole usarle chiaramente (sempre meglio che cercarsi i video su Youtube, almeno è comodo :rickds: )
 
Comunque hanno fatto un LAVORONE con le Guide In-Game di PS5, praticamente c'è una clip per ogni singolo puzzle o sezione del gioco :asd:
Miglior implementazione in assoluto su un gioco PS5, per chi vuole usarle chiaramente (sempre meglio che cercarsi i video su Youtube, almeno è comodo :rickds: )
Anche se non capisco perché render sta funzione esclusiva degli abbonati...
 
Anche se non capisco perché render sta funzione esclusiva degli abbonati...

Tutto fa brodo per spingere l’abbonamento :sard:

Anche se c’è da dire che queste guide comunque richiedono un discreto lavoro per essere implementate, alla fine ci sta come benefit. Per dire, gli stessi video su Youtube li trovi monetizzati con annunci e pubblicità varie
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top