Storia: Appena arrivato al villaggio di Wep'keer
- Oni Island -> Best Dungeon Ever.. Ovviamente opinione personale.. Ma ho adorato tutta l'ambientazione di Oni Island, in primis perchè finalmente ci eravamo beccati una batosta da parte del nemico, e tutta l'ambientazione crepuscolare, con la corsa contro il tempo per non sprecare il sacrificio di Himiko è stata stupenda (anche la musica era fantastica tra l'altro).. Poi l'idea dell'isola fantasma la reputo bellissima, e spettacolare anche la trasformazione (seppur prevedibile) di Otohime nel nuovo Water Dragon.. Ma venendo alla sostanza dell'ambientazione: bellissima la parte nei fiumi di magma, bellissime le varie gare con Tobi (fiore all'occhiello di tutto il dungeon), e molto belle le parti con l'elettricità (tra l'altro la Divinità Tigre è magnifica).. Veramente un bel dungeon in tutto, storia, ambientazione, e meccaniche..
- Tobi -> Mi sono voluto riservare un breve commento su questo "personaggio", che oltre ad essere stato un logorante avversario nelle varie corse, è stato anche un altro personaggio cambiato da Amaterasu.. Anche questo IMHO è molto poetico: non solo personaggio neutri/buoni come l'Arciere delle Mele, o Kokari, il ragazzino del Bosco vengono influenzati positivamente da Ammy e Issun, ma persino un nemico alla fine ne subisce l'influsso e si affeziona, arrivando a negare persino ciò che è... O se vogliamo rigirare la frittata, arrivando ad affermare un suo nuovo io...
- Kyubi -> Assolutamente magnifico.. Non che avessi molti dubbi a tal proposito, ma tutte le mie aspettative sono state soddisfatte al 110%.. In primis mi è piaciuto moltissimo il tono divino che hanno dato a questo essere: scontro nel piano etereo (dove di norma si incontrano i 12 Dei), apparizione dalla costellazione, corpo con i segni rossi (tipici delle divinità del mondo di Okami), poteri del Brush (per esempio le Cherry Bombs, o la possibilità di annullare i miei attacchi col Brush).. E soprattutto il suo carattere altezzoso e superiore, che arriva a rinnegare persino i veri Dei.. Fino ad ora è stato il mio Main Antagonist preferito (seguito da Orochi, e poi Blight).. Inoltre mi è piaciuta molto la Boss battle: dividerlo in corpi singoli, e distruggerli fino a rivelare la sua vera identità di Demone Volpe, che di divino a ben poco...
Ennesimo trollaggio da parte degli autori, visto che prima del dialogo col Kyubi, tutto lasciava presagire che lui fosse il Big dietro tutto (anche considerando il titolo, probabilmente auto assegnato, di Dark Lord), ma a quanto pare c'è qualcuno di ben più in alto dietro al Kyubi e a Blight e presumibilmente anche dietro ad Orochi, questo fantomatico Yami, che presumo sarà una sorta di *** delle Tenebre (considerando anche il nome), e credo che non ci siano più molti dubbi sul fatto che lui debba essere il Final Boss, visto che sta dietro a tutto..
Poi ho sfruttato un pò di tempo per recuperare il recuperabile, prima di partire per Shinshu (tesori, Glass Bead, Pesci, etc.), e mi sono scontrato contro i Kusa 5, e devo ammettere che è stato forse il primo scontro impegnativo.. Non tanto i primi due, ma l'ultimo contro il Boss del Gruppo.. Comunque è stato molto piacevole, ed è sempre bello reincontrare le vecchie conoscenze, e rivedere i vecchi luoghi precedentemente visitati..
- Kamui -> Assolutamente superba la landa di ghiaccio, forse perchè dopo scenari fiammeggiante, pianure, fiumi, villaggi e grotte, si sentiva un pò la mancanza di uno scenario dai colori molto chiari e che rappresentasse le terre fredde.. Bellissimo reincontrare 2 vecchie conoscenze: in primis l'Arcere, cresciuto grazie ad Ammy e ora pronto a cominciare una nuova vita, e poi Kokari cresciuto sia nella mente, sia nel corpo, e pronto a seguire le orme di Susanoo... La zona è molto ampia quindi me la sto prendendo comoda: ho completato il tomo degli animali, e quello dei pesci, e poi ho cercato un pò di tesori (infernale sconfiggere quello stramaledetto Blockhead Grande), e mi sono scontrato di nuovo con un Ragno Bandito..
- Oki -> Non ho più aggettivi per descrivere personaggi e luoghi di Okami senza ripetermi, quindi mi spiace ma dovrò dirlo di nuovo, Magnifico... In primis il design è uno dei più che sino ad ora ho visto (tra l'altro mi sembra rimandi alle vesti tipiche delle Tribù Ainu, che vivevano tanto tempo fa in Giappone), e poi la scena del confronto sulla neve tra Ammy e Oki è intensa ed emozionante.. Lo scontro è molto bello, con Oki che prima combatte da uomo e poi da lupo (tra l'altro, ma potrei sbagliarmi, mi sembra che agli Ainu fossero proprio attribuite capacità di metamorfosi)... Ma la cosa realmente interessante è che Oki conosce Issun, e viceversa, quindi è probabile che a breve si svelerà il passato di Issun.. Ma ciò che più mi ha colpito è la profezia legata alla Spada, che parla di "strada del paradiso".. Quindi mi viene il dubbio che Kutone, possa essere un mezzo per aprire la strada verso il Piano Divino, cioè la Ex Terra degli Dei, citata in una pergamena e da una guardia a Kusa Villagge..
- I Fratelli Demoni -> Questo mi ha sorpreso davvero.. Mi aspettavo, viste le premesse (nuvole di oscurità dirette a nord, Terre del Nord residenza dei Demoni originali, tempesta sopra Kamui), che questo luogo fosse la roccaforte di Yami, ma a quanto pare non è ancora tempo di scontrarsi col Mastermind.. Immagino che questi siano gli ultimi luogotenenti di cui disponga Yami (e probabilmente i più forti).. Inoltre penso che loro sranno i nemici di questa saga nelle terre ghiacciate, mentre Yami sarà il nemico ultimo probabilmente non lo si combatterà nemmeno a Kamui, ma in qualche altro posto.. Anche se queste sono solo supposizioni..
- Wep'keer -> Un pò presto per giudicare visto che ho fatto solo un primo giro di perlustrazione, ma devo dire che mi ispira parecchio.. Diversa da Sei-an, da Kamiki e anche da Kusa.. Mi piace questo stile desolato, e soprattutto l'idea di costruire il villaggio in verticale, così da scoprire nuovi edifici man mano che si sale..
Domani vedrò che cosa mi riserverà questo villaggio ghiacciato..