PS4 Okami HD

  • Autore discussione Autore discussione Dex
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Ancora niente? :O
Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
Spedito una settimanina fa, ora.. arriverà? Speriamo :rickds:

 
beh se hai paura di non trovarlo in futuro,ed è possibile come cosa guarda darksiders per ps4 com'è difficile trovarlo versione ITA,ihmo vai di Amazon UK,viene,se non hanno aumentato,19 spedito,attiva il prime per un mese a gratis e lo disdici subito dopo.Alla fine in DD,in tempi ragionevoli, può scendere al massimo a 9.99,con 10€ di differenza ti fai il retail,a maggior ragione se non lo hai mai giocato,se invece è per una seconda run potresti anche pensarci un po' sú
Anche se il post e' vecchio un mese, Darksiders PS4 lo trovi senza problemi al GS.

 
[MENTION=81589]lollixo[/MENTION]

Finalmente è arrivata :hail:

ami.gif


1XcTi5a.jpg
 
Salve, gente. Ho iniziato oggi a giocare Okami - sono stato attratto dalla veste grafica piuttosto particolare. Debbo dire che dopo un paio d'ore di gioco il titolo non m'ha lasciato addosso grande entusiasmo, soprattutto per via di un gameplay che sembra avere un poco da offrire - ho l'impressione che finirà col rivelarsi piuttosto ripetitivo. E' un titolo che necessita di tempo per carburare? E quante ore di gioco promette?

Anche la difficoltà sembra irrisoria, soprattutto se paragonata a quella che era propria dei titoli dell'epoca (vengo da operazioni-nostalgia come Shadow of the Colossus e FFX) e la mancata localizzazione, pur non essendomi sembrata un problema perché con l'inglese ho confidenza, temo possa a lungo andare rendermi i testi (che sembrano essere molti) scoccianti.

'Nsomma, niente amore a prima vista... spero davvero di potermi ricredere. Già che ci sono, ditemi: il lupacchiotto (che gode di un character design fighissimo) va fatto crescere in una data maniera piuttosto che in un'altra? C'è qualcosa riguardo la costruzione del personaggio che dovrei sapere prima che sia troppo tardi? E i consumabili posso utilizzarli senza remore oppure dovrei fare attenzione a qualcosa in particolare? :asd:

Grazie mille!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Salve, gente. Ho iniziato oggi a giocare Okami - sono stato attratto dalla veste grafica piuttosto particolare. Debbo dire che dopo un paio d'ore di gioco il titolo non m'ha lasciato addosso grande entusiasmo, soprattutto per via di un gameplay che sembra avere un poco da offrire - ho l'impressione che finirà col rivelarsi piuttosto ripetitivo. E' un titolo che necessita di tempo per carburare? E quante ore di gioco promette? Anche la difficoltà sembra irrisoria, soprattutto se paragonata a quella che era propria dei titoli dell'epoca (vengo da operazioni-nostalgia come Shadow of the Colossus e FFX) e la mancata localizzazione, pur non essendomi sembrata un problema perché con l'inglese ho confidenza, temo possa a lungo andare rendermi i testi (che sembrano essere molti) scoccianti.

'Nsomma, niente amore a prima vista... spero davvero di potermi ricredere. Già che ci sono, ditemi: il lupacchiotto (che gode di un character design fighissimo) va fatto crescere in una data maniera piuttosto che in un'altra? C'è qualcosa riguardo la costruzione del personaggio che dovrei sapere prima che sia troppo tardi? E i consumabili posso utilizzarli senza remore oppure dovrei fare attenzione a qualcosa in particolare? :asd:

Grazie mille!
L'ho giocato su ps3 per un paio d'ore per poi lasciarlo per prendere in futuro questa versione,

lo conosco poco ma mi sono informato molto, ti dico subito che gli serve tempo, sii paziente, il gioco dura tanto e se non sbaglio facendo anche tutte le secondarie raggiungi qualcosa come 50/60 ore di gioco, quindi è normalissimo che all'inizio ti sembra lento e privo di mordente, probabilmente andando un po avanti tirerà fuori il vero potenziale.

Per la crescita sblocchi vari poteri e skills quindi si cresce, per il fatto della build, ossia il "come" crescerlo, questo non te lo so dire poichè non l'ho giocato a fondo, ma da quello che ricordo di aver letto sblocchi tutti i poteri e quindi scegli tu quali usare, non è come nei gdr con le classi che se avanzi con una skill non puoi avanzare con l'altra :sisi:

 
ha una partenza lenta. decolla dopo qualche ora, infatti è lunghetto. ma ne vale la pena, confermo Beastly.

 
Salve, gente. Ho iniziato oggi a giocare Okami - sono stato attratto dalla veste grafica piuttosto particolare. Debbo dire che dopo un paio d'ore di gioco il titolo non m'ha lasciato addosso grande entusiasmo, soprattutto per via di un gameplay che sembra avere un poco da offrire - ho l'impressione che finirà col rivelarsi piuttosto ripetitivo. E' un titolo che necessita di tempo per carburare? E quante ore di gioco promette? Anche la difficoltà sembra irrisoria, soprattutto se paragonata a quella che era propria dei titoli dell'epoca (vengo da operazioni-nostalgia come Shadow of the Colossus e FFX) e la mancata localizzazione, pur non essendomi sembrata un problema perché con l'inglese ho confidenza, temo possa a lungo andare rendermi i testi (che sembrano essere molti) scoccianti.

'Nsomma, niente amore a prima vista... spero davvero di potermi ricredere. Già che ci sono, ditemi: il lupacchiotto (che gode di un character design fighissimo) va fatto crescere in una data maniera piuttosto che in un'altra? C'è qualcosa riguardo la costruzione del personaggio che dovrei sapere prima che sia troppo tardi? E i consumabili posso utilizzarli senza remore oppure dovrei fare attenzione a qualcosa in particolare? :asd:

Grazie mille!
Oltre a confermare il discorso sulla partenza lenta e sulla longevità elevata (io l'ho giocato su ps2, me la sono presa molto molto comoda ma mi pare proprio di aver superato le 70 ore) posso confermare o smentire alcune cose: posso smentire la ripetitività del titolo, anche i poteri sono diversi ma sono disvelati gradualmente...quello che posso confermare però è che, a mio parere, il più grande difetto del titolo è la sua semplicità e la totale mancanza di sfida. In tutto il gioco ci sarà forse un solo momento (per giunta opzionale) che richiede un minimo di pianificazione e anche lì non è che sia chissà quale ostacolo...

l'altro difetto è una certa prolissità, che pesa soprattutto all'inizio. Issun è buono e caro ma sulle prime volevo ucciderlo :asd: col tempo però ci si fa l'abitudine

 
Eccomi!

Ringrazio tutti per gli interventi e le info: il gioco ha cominciato ad incantarmi! Ci è voluto un po', ma ora sembra risplendere sotto molti aspetti: il gameplay è diventato divertente e fluido, la stessa mole di dialoghi in lingua inglese (Issun utilizza spesso termini gergali americani, lo avete notato?) non mi pesa più ed anzi ha acquisito immediatezza; gag e situazioni comiche, presenti in abbondanza, sono sempre molto simpatiche (Susano :asd:) e m'è difficile non soffermarmi continuamente ad ammirare il candido e meraviglioso Shiranui o i coloratissi paesaggi mentre proseguo nell'avventura. La mia partita consta al momento di circa 14 ore di gioco, mi trovo al Sasa Sanctuary. Ho letteralmente adorato - per scenografia, colori e meccaniche - la bossfight...

...all'interno delle rovine situate ad Agata Forest: mi riferisco allo scontro col ragno gigante di cui su due piedi mi sfugge il nome.
Ecco, per l'appunto, l'unico neo: ad oggi di incontri coi boss ne ho veduti pochini.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Shiranui =/= Amateratsu. Difficile che dopo 14h tu possa osservare di tanto in tanto shiranui, visto che lo vedi solose nei flashback con Nagi (il bisnonno di Susano :asd:). Potrai sbloccarlo come skin nel new game plus eventualmente :asd:

I boss non sono pochi, ci saranno una ventina di boss fights in un gioco da 40h. Una boss fight in particolare te la propinano tre volte :asd: Il difetto appunto e' che il livello di difficolta' e' minimo sia negli enigmi sia nelle battaglie... il che non me lo spieghero' mai visto che tutti i titoli precedenti o successivi di Kamiya e soci richiedono sempre un certo impegno :asd:

- - - Aggiornato - - -

[video=youtube_share;kl-ZEa6nrA4]


Nessuno l'ha postato qui? :sadfrog:

 
Shiranui =/= Amateratsu. Difficile che dopo 14h tu possa osservare di tanto in tanto shiranui, visto che lo vedi solose nei flashback con Nagi (il bisnonno di Susano :asd:). Potrai sbloccarlo come skin nel new game plus eventualmente :asd:
Ero convinto le sembianze fossero comunque le stesse - a Shiranui mancano forse le decorazioni arancioni? :asd:

Ad ogni modo, ho sconfitto...

Orochi: la battaglia è stata semplice, ma colorata e scenografica. Susano MVP dell'incontro. :asd:
Ora, con circa venti ore di gioco sul groppone, mi dirigo verso la capitale. Debbo dire che il mio entusiasmo s'accende ad intermittenza, spegnendosi durante momenti che non riesco a non trovar ripetitivi e riaccendendosi a tratti per la meravigliosa direzione artistica più che per le meccaniche.

Spero che quest'altra metà di gioco qualche sorpresa - dal punto di vista del gameplay in particolare - la presenti, anche se temo fortemente non sarà così. Purtroppo molte abilità col pennello si rassomigliano e sono l'una l'antitesi dell'altra; dalla stessa monotonia trovo afflitte gran parte delle quest secondarie. Vediamo. Per adesso Okami lo bollerei un po' come un "vorrei, ma non posso" - non so se mi s'intende...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Soffriamo tutti in silenzio: https://www.first4figures.com/shiranui-exclusive.html
Fa paura per quanto è bella :bruniii:

eeeeeeeeeeeehhhhh :sad:
Molto bella, mi pare lo sia anche di più della precedente, o sbaglio?

Mi era arrivata l'email da parte di quelli di F4F, sono registrato sia sul loro sito che nel gruppo su facebook, ma non mi son messo a guardare in diretta la presentazione di questa statua ma non credo ce ne sia bisogno, qualitativamente è da vertigini :)

Ormai sono 12 anni che ho giocato ad Okami e non ricordo niente, quando spuntano fuori questi tentacoli ad Amaterasu?


 
Molto bella, mi pare lo sia anche di più della precedente, o sbaglio?Mi era arrivata l'email da parte di quelli di F4F, sono registrato sia sul loro sito che nel gruppo su facebook, ma non mi son messo a guardare in diretta la presentazione di questa statua ma non credo ce ne sia bisogno, qualitativamente è da vertigini :)

Ormai sono 12 anni che ho giocato ad Okami e non ricordo niente, quando spuntano fuori questi tentacoli ad Amaterasu?








Ed è... semplicemente fantastico :bruniii:

 
Ah, allora non sono il solo che controlla la roba da F4F :Q___
Comunque a me piace quanto Amaterasu, cioè.. è davvero grandiosa come statua!

E quello è

Shiranui, eroe storico che salvò il villaggio di Kamiki 100 anni prima della nostra storia. Insomma.. la vecchia incarnazione di quello che dopo sarà Amaterasu. :sisi: Per quanto riguarda i "tentacoli" è il Solar Flare Reflector. (l'ultima forma che poi otterrai con Amaterasu :ahsisi:)

Ed è... semplicemente fantastico :bruniii:
Ecco, c'è pure scritto che è Shiranui, quanto son orbo e davvero non ricordo niente XD

Boh non so, la posa mi garba più questa, Amaterasu sono stato molto tempo a rimuriginare se prenderla o meno e alla fine è terminata :asd:

Della F4F per adesso ho ordinato quella di Crash, pagamento in 3 rate che partono da Dicembre.

Per dire, anche quella di Solid Snake era davvero fatta bene

e

se non ho capito male dovrebbero avere in programma anche la realizzazione di 2B di Nier Automata

 
Ecco, c'è pure scritto che è Shiranui, quanto son orbo e davvero non ricordo niente XDBoh non so, la posa mi garba più questa, Amaterasu sono stato molto tempo a rimuriginare se prenderla o meno e alla fine è terminata :asd:

Della F4F per adesso ho ordinato quella di Crash, pagamento in 3 rate che partono da Dicembre.

Per dire, anche quella di Solid Snake era davvero fatta bene

e

se non ho capito male dovrebbero avere in programma anche la realizzazione di 2B di Nier Automata
Questa è davvero spettacolare, posa presa perfattamente dall'artwork. :hail:

Hai fatto bene! (che se non erro quella di Crash è andata anche sold out :asd:) Anche perché alla fine, tranne quelle ipercostose - ad esempio mi viene in mente Gatsu che è uscito da pochissimo, bellissima ma ovviamente costosissima - secondo me con i pagamenti a rate qualcuna può pure uscire. :sisi:

Ecco, quella di Snake l'ho presa assieme alla mia ragazza con i pagamenti tipo ultra bassi :rickds:

Comunque, hanno in realizzazione un botto di statue (se non erro recentemente hanno parlato di Banjo, Phoenix Wright, Dante.. e via discorrendo), molto probabilmente anche Nier è nel loro programma :ahsisi:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top