PS4/PS5 One Piece Odyssey

  • Autore discussione Autore discussione Sasuke
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Già in alabasta mi sembra più decente la situazione.
 
Vero, ad Alabasta migliora un pochino la situazione difficoltà.
Comunque mi sta piacendo un botto, veramente si respira aria One Piece ad ogni angolo o battuta, e anche graficamente è molto gradevole.
Al momento promosso a pieni voti, peccato solo per la difficoltà…
 
E' diventato godurioso.

Immagine.png
Da gestirne due c'è voluto, oltretutto il gioco mi ha costretto a mettere Rufy per l'exp bonus a cui non volevo rinunciare :asd:. Come si vede non ero messo benissimo dopo 9 turni, ma la B era quasi morta e poi è partita la rimonta con la strategia ad hoc.

Immagine2.png

Usop damage dealer visto che aveva il vantaggio, Nami che spammava Mirage Tempo per far schivare i colpi, Chopper che curava e Robin con Flip sperando gli facesse perdere i sensi e ripetevo.

21 turni ma tanta tanta goduria.

Immagine3.png

Tampinateli di email, fategli fare sta patch con almeno ste caratteristiche che c'è da goderne di sto battle system non pigiare A e vanificare tutto.
In questa battaglia ho avuto qualche problemino ma niente di relativamente grave.
Dopo vedo di installare la mod per aumentare un pochino la difficoltà.
Post automatically merged:

Vero, ad Alabasta migliora un pochino la situazione difficoltà.
Comunque mi sta piacendo un botto, veramente si respira aria One Piece ad ogni angolo o battuta, e anche graficamente è molto gradevole.
Al momento promosso a pieni voti, peccato solo per la difficoltà…
Concordo, strappa un sorriso ad ogni battuta di Lufy :asd:
 
Lo spirito della serie è ripreso al 100%, io crepo dal ridere se quando scappa un nemico è Nami a rispondere, "Hey torna qua, o almeno lascia i soldi" con la faccia incazzatissima :rickds:
 
Sono i giocatori che si devono preoccupare e farsi mille pippe per sistemare il gioco perché le cose sono calibrate a ca.z.zo di cane.. Ma che gli costava mettere almeno le difficoltà selezionabili? Manco fossero state solo 4 scimmie ad averci lavorato sopra, questi errori elementali sono veramente inspiegabili. Io lo prendo più in là perché sto giocando parecchi giochi arretrati, menomale, speriamo che sistemano su console.
 
Sono ad Alabasta ed effettivamente c'è stata una leggera impennata della difficoltà... ho addirittura visto per la prima volta cosa succede se un personaggio finisce KO :asd:
 
Se mi dite che a livello di difficoltà ad Alabasta la situazione migliora...

E a Water Seven?
 
Ho messo l'annuncio su Subito. Onestamente viste le condizioni in cui è uscito non mi fido più di tanto degli sviluppatori e a questo punto preferisco giocarmelo su PC, tanto ho letto che è ben ottimizzato. Preferisco rifarmi 4 ore di gioco che schiacciare X per 40.

Comunque veramente una scelta assurda. Nelle recensioni si parlava di gioco facile, ma non mi immaginavo fino a questo punto. Tra l'altro ho letto dai commenti in giro che la cosa dopo non migliora più di tanto. Da come scrivi, con la mod il gioco sembra diventare molto divertente. A questo punto, non vedo l'ora :asd: .
Il PC è una sorta di eden per queste problematiche.
Hai presente il Battle System di Yakuza 6? Ridotto all'osso, eliminati gli stili (brawler, boxer, dragon), progressione lineare... Avevano rovinato tutto quanto di buono fatto con Yakuza 0.
Beh, c'è una mod che importa di peso tutto il BS e il sistema ruolistico dello 0 nel 6. Trasforma letteralmente il gioco.
 
Ragazzi per le MOD usate il topic PC.
 
belle le aggiunte dei dialoghi nelle secondarie anche per i pg che prendi dopo, un'altra cosa che trovo stupenda sono i dungeon tutti diversi tra loro e anche interessanti..ah e niente ancora non capisco la stupidità di chi ha criticato lo switch tra i personaggi per usare le abilità durante l'esplorazione, forse premere un tasto richiede troppe energie
 
Chiariamoci, da ”livello di difficoltà inesistente“ si passa a ”livello di difficoltà easy”, nulla di trascendentale eh :dsax:
Sto guardando sul tubo per farmi un'idea, sembra che aumenti un po' il grado di sfida.
 
Il grado di sfida ad Alabasta aumenta nel senso "non shotto più tutti ma forse i nemici riescono ad attaccarmi un paio di volte", però si potrebbe tranquillamente andare avanti senza abilità e continuando a premere attacco semplice e questo è un peccato.

Voto per ora dopo 5 ore di gioco 8, avrei dato 9 se il battle system fosse stato più valorizzato, perchè la solidità ci sta
 
belle le aggiunte dei dialoghi nelle secondarie anche per i pg che prendi dopo, un'altra cosa che trovo stupenda sono i dungeon tutti diversi tra loro e anche interessanti..ah e niente ancora non capisco la stupidità di chi ha criticato lo switch tra i personaggi per usare le abilità durante l'esplorazione, forse premere un tasto richiede troppe energie
Credo di si ma chiedo,
una volta finita Alabasta ci si potrà tornare? Perché c'è ad esempio una zona nel deserto dove posso arrivarci con Franky costruendo un ponte.
Ci vuole una discreta memoria per ricordarsi tutte le zone :asd:
Comunque nel capitolo 1 era veramente tutto sballato, cioè si prendeva 2000-3000 di exp normalmente quando ora nel capitolo 2 di base sta a 200, ed infatti dopo quasi 16 ore sono appena al 23, mentre finito il capitolo 1 stavo già al 17...scelta inspiegabile.
 
Il grado di sfida ad Alabasta aumenta nel senso "non shotto più tutti ma forse i nemici riescono ad attaccarmi un paio di volte", però si potrebbe tranquillamente andare avanti senza abilità e continuando a premere attacco semplice e questo è un peccato.

Voto per ora dopo 5 ore di gioco 8, avrei dato 9 se il battle system fosse stato più valorizzato, perchè la solidità ci sta
Più che altro vedo più avanti che nemici come Smoker, Lucci e Akainu sono sbilanciati verso l'alto con picchi di difficoltà assurdi (cosa che qualche review aveva segnalato).
Con un attacco colpiscono più membri del party facendo danni assurdi, shottandoli e devi stare continuamente a curarli e attaccare, curarli e attaccare ecc.
 
Ultima modifica:
Credo di si ma chiedo,
una volta finita Alabasta ci si potrà tornare? Perché c'è ad esempio una zona nel deserto dove posso arrivarci con Franky costruendo un ponte.
Ci vuole una discreta memoria per ricordarsi tutte le zone :asd:
Comunque nel capitolo 1 era veramente tutto sballato, cioè si prendeva 2000-3000 di exp normalmente quando ora nel capitolo 2 di base sta a 200, ed infatti dopo quasi 16 ore sono appena al 23, mentre finito il capitolo 1 stavo già al 17...scelta inspiegabile.
Quando si può aprire il forziere del Leviatano ? Lo hai fatto?
 
Più che altro vedo più avanti che nemici come Smoker, Lucci e Akainu sono sbilanciati verso l'altro con picchi di difficoltà assurdi (cosa che qualche review aveva segnalato).
Con un attacco colpiscono più membri del party facendo danni assurdi, shottandoli e devi stare continuamente a curarli e attaccare, curarli e attaccare ecc.
Ma se boss particolari hanno un livello di sfida alto ben venga, soprattutto se magari con qualche tattica particolare si riesce a portare a casa lo scontro con soddisfazione. Che poi ci sta anche, nella veridicità del level power :trollface:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top