Di quanto tempo fa era la notizia per cui Bandai ha dovuto cancellare dei progetti (incluso un gioco di One Piece) causa riduzione staff? Penso che il gioco in questione non fosse PW5 proprio per il semplice fatto che ad occuparsene è principalmente KOEI.
In ogni caso è sotto gli occhi di tutti che il genere musou è abbastanza lontano dall'essere inflazionato come un tempo, l'ho già scritto nel topic di DW Origins forse, ma è da diversi anni (almeno dal 2020) che questa tipologia di giochi esce col contagocce (e i giochi usciti sono quasi tutti di qualità mediamente superiore a un tempo).
Inoltre i musou non sono picchiaduro, il genere in realtà non ha molti esempi di dlc dedicati a elementi importanti come i personaggi (a memoria gli unici musou importanti con season pass che includono i pg sono quelli Nintendo, SW5 e OP...anzi, l'ultimo musou su Fire Emblem non ha nemmeno dei dlc), e anche lo stesso PW4 in realtà ha tirato fuori "solo" due season pass in 5 anni, quando nel gioco base ci sono così tante mancanze che a suon di pack di costumi anche riciclati avrebbero fatto bei soldi.
A mio parere PW4, pur avendo i suoi pregi, ad oggi è un gioco troppo invecchiato per poter essere milkato ancora a dovere...oltre al fatto che per la trama di OP è troppo indietro (ripeto, Wano non esiste, la saga "principale" del gioco è WCI il che è tutto dire). Allo stesso modo è evidente che per PW5 è ancora un po' presto forse, quindi possibile che vogliano dargli un'ultima spintarella per produrre il prossimo gioco, qualunque esso sia.
Non dimenticate inoltre che PW4 è uscito in un periodo in cui l'anime di OP non aveva ancora pienamente registrato l'impennata qualitativa che avrebbe avuto di lì a poco, quindi secondo me alcune scelte relative al titolo rivelano ancora una minore ambizione in questo senso.