PS4/PS5 One Piece: Pirate Warriors 4

  • Autore discussione Autore discussione Sasuke
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Vabbe, ci siam capiti.. :dsax:
Quello che voglio dire è che ormai non fanno più giochi su giochi per ogni singola saga.
Non tanto per ogni singola saga, ma possono optare per prodotti più compartimentalizzati invece di riproporre sempre "tutto" per poi segare 3/4 della roba (anche PW4 coprirebbe tutto ma in realtà non copre niente). Credo che i DLC allungati servano a prendere tempo per una gestazione più lunga dei progetti (la stessa Bandai ha segato via robe di Naruto e OP l'anno scorso per sfrondare i costi), ma non escludo che un piccolo team abbia già una board con su il progetto per un PW5.
 
Non tanto per ogni singola saga, ma possono optare per prodotti più compartimentalizzati invece di riproporre sempre "tutto" per poi segare 3/4 della roba (anche PW4 coprirebbe tutto ma in realtà non copre niente). Credo che i DLC allungati servano a prendere tempo per una gestazione più lunga dei progetti (la stessa Bandai ha segato via robe di Naruto e OP l'anno scorso per sfrondare i costi), ma non escludo che un piccolo team abbia già una board con su il progetto per un PW5.
Si è quello che dico anche io.
Un capitolo di intermezzo non avrebbe proprio senso ora come ora.
 
Una roba stile DW Origins più concentrata e curata su un singolo pezzo ma sempre con gameplay Musou sarebbe effettivamente interessante come cosa. Magari come intermezzo. Un 5 arriverà di sicuro e non credo aspetteranno la fine (ci vorranno ancora anni per vedere risolto tutto) per metterlo in produzione, ma al momento KOEI non ha tantissimo personale da dividere sui progetti (che le richiedono molte più risorse di un tempo).
Di quanto tempo fa era la notizia per cui Bandai ha dovuto cancellare dei progetti (incluso un gioco di One Piece) causa riduzione staff? Penso che il gioco in questione non fosse PW5 proprio per il semplice fatto che ad occuparsene è principalmente KOEI.

In ogni caso è sotto gli occhi di tutti che il genere musou è abbastanza lontano dall'essere inflazionato come un tempo, l'ho già scritto nel topic di DW Origins forse, ma è da diversi anni (almeno dal 2020) che questa tipologia di giochi esce col contagocce (e i giochi usciti sono quasi tutti di qualità mediamente superiore a un tempo).

Inoltre i musou non sono picchiaduro, il genere in realtà non ha molti esempi di dlc dedicati a elementi importanti come i personaggi (a memoria gli unici musou importanti con season pass che includono i pg sono quelli Nintendo, SW5 e OP...anzi, l'ultimo musou su Fire Emblem non ha nemmeno dei dlc), e anche lo stesso PW4 in realtà ha tirato fuori "solo" due season pass in 5 anni, quando nel gioco base ci sono così tante mancanze che a suon di pack di costumi anche riciclati avrebbero fatto bei soldi.

A mio parere PW4, pur avendo i suoi pregi, ad oggi è un gioco troppo invecchiato per poter essere milkato ancora a dovere...oltre al fatto che per la trama di OP è troppo indietro (ripeto, Wano non esiste, la saga "principale" del gioco è WCI il che è tutto dire). Allo stesso modo è evidente che per PW5 è ancora un po' presto forse, quindi possibile che vogliano dargli un'ultima spintarella per produrre il prossimo gioco, qualunque esso sia.

Non dimenticate inoltre che PW4 è uscito in un periodo in cui l'anime di OP non aveva ancora pienamente registrato l'impennata qualitativa che avrebbe avuto di lì a poco, quindi secondo me alcune scelte relative al titolo rivelano ancora una minore ambizione in questo senso.
 
Di quanto tempo fa era la notizia per cui Bandai ha dovuto cancellare dei progetti (incluso un gioco di One Piece) causa riduzione staff? Penso che il gioco in questione non fosse PW5 proprio per il semplice fatto che ad occuparsene è principalmente KOEI.

In ogni caso è sotto gli occhi di tutti che il genere musou è abbastanza lontano dall'essere inflazionato come un tempo, l'ho già scritto nel topic di DW Origins forse, ma è da diversi anni (almeno dal 2020) che questa tipologia di giochi esce col contagocce (e i giochi usciti sono quasi tutti di qualità mediamente superiore a un tempo).

Inoltre i musou non sono picchiaduro, il genere in realtà non ha molti esempi di dlc dedicati a elementi importanti come i personaggi (a memoria gli unici musou importanti con season pass che includono i pg sono quelli Nintendo, SW5 e OP...anzi, l'ultimo musou su Fire Emblem non ha nemmeno dei dlc), e anche lo stesso PW4 in realtà ha tirato fuori "solo" due season pass in 5 anni, quando nel gioco base ci sono così tante mancanze che a suon di pack di costumi anche riciclati avrebbero fatto bei soldi.

A mio parere PW4, pur avendo i suoi pregi, ad oggi è un gioco troppo invecchiato per poter essere milkato ancora a dovere...oltre al fatto che per la trama di OP è troppo indietro (ripeto, Wano non esiste, la saga "principale" del gioco è WCI il che è tutto dire). Allo stesso modo è evidente che per PW5 è ancora un po' presto forse, quindi possibile che vogliano dargli un'ultima spintarella per produrre il prossimo gioco, qualunque esso sia.

Non dimenticate inoltre che PW4 è uscito in un periodo in cui l'anime di OP non aveva ancora pienamente registrato l'impennata qualitativa che avrebbe avuto di lì a poco, quindi secondo me alcune scelte relative al titolo rivelano ancora una minore ambizione in questo senso.
Secondo me è proprio perché l'anime negli ultimi anni ha raggiunto il picco qualitativo(ma anche su l'interesse immagino) che si son ritrovati a loro malgrado nel ripiegare sull'unico gioco che potesse sfruttare i DLC.. :dsax:
Probabilmente non avevano ancora in mente di un PW5, ma da qui nei prossimi anni potrebbe cambiare tutto effettivamente.
 
Di quanto tempo fa era la notizia per cui Bandai ha dovuto cancellare dei progetti (incluso un gioco di One Piece) causa riduzione staff? Penso che il gioco in questione non fosse PW5 proprio per il semplice fatto che ad occuparsene è principalmente KOEI.

In ogni caso è sotto gli occhi di tutti che il genere musou è abbastanza lontano dall'essere inflazionato come un tempo, l'ho già scritto nel topic di DW Origins forse, ma è da diversi anni (almeno dal 2020) che questa tipologia di giochi esce col contagocce (e i giochi usciti sono quasi tutti di qualità mediamente superiore a un tempo).

Inoltre i musou non sono picchiaduro, il genere in realtà non ha molti esempi di dlc dedicati a elementi importanti come i personaggi (a memoria gli unici musou importanti con season pass che includono i pg sono quelli Nintendo, SW5 e OP...anzi, l'ultimo musou su Fire Emblem non ha nemmeno dei dlc), e anche lo stesso PW4 in realtà ha tirato fuori "solo" due season pass in 5 anni, quando nel gioco base ci sono così tante mancanze che a suon di pack di costumi anche riciclati avrebbero fatto bei soldi.

A mio parere PW4, pur avendo i suoi pregi, ad oggi è un gioco troppo invecchiato per poter essere milkato ancora a dovere...oltre al fatto che per la trama di OP è troppo indietro (ripeto, Wano non esiste, la saga "principale" del gioco è WCI il che è tutto dire). Allo stesso modo è evidente che per PW5 è ancora un po' presto forse, quindi possibile che vogliano dargli un'ultima spintarella per produrre il prossimo gioco, qualunque esso sia.

Non dimenticate inoltre che PW4 è uscito in un periodo in cui l'anime di OP non aveva ancora pienamente registrato l'impennata qualitativa che avrebbe avuto di lì a poco, quindi secondo me alcune scelte relative al titolo rivelano ancora una minore ambizione in questo senso.
Un anno fa. Non abbiamo mai saputo di che progetti si trattasse (Mobile o Console), sappiamo solo che erano titoli su licenza di OP e Naruto.

Sì di base sono pochi i Musou ad aver ricevuto supporto post lancio, e credo che PW4 sia stato più un ripiego per poter battere cassa con l'IP nel mentre lavorano ad un sequel o a qualcosa di più ambizioso.

A me va pure bene aspettare ancora per un PW5 o altro musou, mi basterebbe vedere la licenza usata un po' più concretamente. Picchiaduro, Action Adventure, RPG si può fare tanto, e senza ricorrere ai what if (come gli ultimi 2 giochi). O farlo su una singola saga, o su una serie ridotte di saghe, ma ci sarebbe tantissimo potenziale nel far rivivere l'universo di OP.

Ovvio, considerando la varietà di PG, sarebbe stato fighissimo un FighterZ di OP, ma non credo che ArcSys vada ad impelagarsi su 2 licenze enorme in contemporanea, e al momento il focus è chiaramente Marvel.
 
 
Un anno fa. Non abbiamo mai saputo di che progetti si trattasse (Mobile o Console), sappiamo solo che erano titoli su licenza di OP e Naruto.

Sì di base sono pochi i Musou ad aver ricevuto supporto post lancio, e credo che PW4 sia stato più un ripiego per poter battere cassa con l'IP nel mentre lavorano ad un sequel o a qualcosa di più ambizioso.

A me va pure bene aspettare ancora per un PW5 o altro musou, mi basterebbe vedere la licenza usata un po' più concretamente. Picchiaduro, Action Adventure, RPG si può fare tanto, e senza ricorrere ai what if (come gli ultimi 2 giochi). O farlo su una singola saga, o su una serie ridotte di saghe, ma ci sarebbe tantissimo potenziale nel far rivivere l'universo di OP.

Ovvio, considerando la varietà di PG, sarebbe stato fighissimo un FighterZ di OP, ma non credo che ArcSys vada ad impelagarsi su 2 licenze enorme in contemporanea, e al momento il focus è chiaramente Marvel.
Inutile dire che concordo in toto.
Con questi shonen si potrebbe veramente fare molto di più, anche perché come dimostrato, la gente non si stanca mai di seguirli, ed anzi arrivano sempre più nuova gente a seguirli.
 
Ridendo e scherzando il nostro musou vecchio di cinque anni sta macinando parecchie pagine negli ultimi giorni.
Più che del season pass nuovo però...penso che ci sia "fame" di un titolo sulla IP in generale.
è qualcosa di troppo "grosso" per tenerla ferma.
 
Non sono pronto ad alzarmi domani per scoprire che hanno scelto 3 PG del cazzo (scommetto che ci finirà in mezzo Perona). :bruniii:
 
Ma sicuro saranno 3 pg di Egghead.
Kuma era già scandaloso l'avessero rimosso, è ora che torni.
Bonney è praticamente l'unica supernova a non essere presente nel gioco.
Loro due verranno messi al 100%
 
Ma sicuro saranno 3 pg di Egghead.
Kuma era già scandaloso l'avessero rimosso, è ora che torni.
Bonney è praticamente l'unica supernova a non essere presente nel gioco.
Loro due verranno messi al 100%
Dipendono dal sondaggio fatto a inizio anno, non dovrebbero essere scelti direttamente da loro. Non credo avranno un tema specifico (come Egghead, Wano, o altro).
 
Quindi sei pg e non nove come i precedenti season pass.
È plausibile che sian partiti con il revel del ottavo semplicemente perché è quello basato sul sondaggio.

Enel era forse l’unico pg. su cui mi sentivo sicuro. Immagino che il fandom occidentale scatenerà un bel polverone per Zephyr ma è un personaggio amatissimo in jap anche oggi. Lui ed il suo film. È più interessante pensare al vederlo vincere rispetto a pg amatissimi come Vivi e Perona.

Scandaloso comunque come si sia dovuto aspettare il 2026 per avere una delle calamity giocabili quando gli sweet comander ci son tutti, compresa Smoothie che è ben più irrilevante del fin troppo spennacchiato Jack.

Primo set…tema Egghead. In generale non apprezzo le versioni doppie degli stessi pg. Scontato che gli altri due siano Kuma, fra le assenze più gravi del rister base, e Bonny che fra l’altro è l’unica Supernova totalmente assente in game.

Fra l’altro mi pare che non fossero proprio nel sondaggio ma potrei ricordar male. Pick meno plausibili? Stussy e Saturn( non ci crede nessuno ma devo segnalarlo) non Kaku che era in sondaggio e non è passato.
 
Contento per enel e king ma, 2026 stiamo scherzando per 6 pg.annunciati a febbraio 2025 .
È un gioco del 2020
 
Quindi 3 pg di Egghead e 3 pg "fighi" voluti dalla community.

Scandaloso comunque come si sia dovuto aspettare il 2026 per avere una delle calamity giocabili quando gli sweet comander ci son tutti, compresa Smoothie che è ben più irrilevante del fin troppo spennacchiato Jack.
Guarda, non farmi i pensare... Tutti i merdoni della ciurma di Big Mom e niente calamità.
 
Risveglio agrodolce...non mi aspettavo 2 pack, sono contento per Lucci (quello base è gravemente datato e scarso), King ed Enel ci sono e questo basta, Shanks ne esce arricchito di Kamusari...ma l'assenza di notizie sulla versione ps5, su nuove modalità e soprattutto le date di tutto ciò mi hanno altamente smorzato l'hype...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top