Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
UfficialeOne Piece | Serie live-action | Seconda stagione confermata | 2026 | Netflix
Ma chi Erin Carter? Il punto è che nei top dieci, per ora, un debutto solido sulla base dei numeri forniti da Netflix, anche se non è all'altezza di alcuni degli altri suoi programmi popolari ma c'è tempo. Una seconda sagione è cosa fatta per me.
Netflix Co-CEO Greg Peters said the strong debut of the series One Piece cleared "a very high bar" and shows the company's "evolving" content plan.
deadline.com
Aspetterai la seconda settimana per vedere il picco di view settimanale che avrà ma comunque una seconda stagione è praticamente confermata.
Dalla seconda stagione in poi dovrà evolversi e fare sempre meglio altrimenti si che il rischio cancellazione aumenta...
ci sono delle ottime parti, ho letto qualche critica
specie sulla scena in cui nami chiede aiuto a rufy, a me pare piuttosto riuscita, ho letto robe come la rudd sia mono espressiva, a me è parsa piuttosto in parte, nami ha piu sfaccettature e in effetti èra una delle mie perplessità iniziali, mi domandavo come avrebbero gestito il lato emozionale visto che su carta possano calcare la mano disegnando espressioni caricaturali esagerate per "esagerare la resa dell'emozione, per me sono riusciti a gestirla, hanno deciso di fare una cosa "realistica" e hanno costruito tutto su quello, molto bravi... si perde qualcosa ma è un compromesso accettabile, le boccacce avrebbero minato la credibilità
la scena in cui sanji dice addio a zeff mi è piaicuta, sarà recitato come sarà, ma mi ha messo un groppo alla gola
è una serie che nella sua semplicità e riscrittura comunque mi ha dato una bella altalena di emozioni, ho riso e mi è venuto il nodo alla gola
non è la serie perfetta, non smettero mai di ribadire che ci sono delle brutture che per me rimangnao incomprensibili, al di là del budget, continuo a trovare tremendamente scolastica la regia e la fotografia, hai fatto tutto un casotto per costruire degli scenari molto particolareggiati, hai fatto la going merry, e poi traluci e e paletta cromatica sembra di vedere una registrazione fatta con un buon cellulare, però alla fine tutto regge.
p.s. per il proseguo comunque mi sa' che vogliano capirci bene, perchè la serie è nettamente un successo, al di là di record infranti o meno , è stata piuttosto seguita e i voti vanno a confermare che comunque chi l'ha visto è rimasto sorpreso in positivo, però è altrettanto vero che sono consci del fatto che per proseguire servirà un budget enorme quindi dovranno capire se la serie è stata aiutata da una "moda" passeggera e spinta dalla curiosità o se il prodotto ha comunque gambe per continuare in futuro, molti seguano brand famosi perchè si ma dopo mollano perchè passata la curiosità comunque la serie non suscita interesse... quindi per un eventuale annuncio di una seconda stagione mi sa' che dovremo aspettare.
anche per sandman èrano indecisi, la serie aveva fatto notevoli numeri ma comunque fare una seconda stagione la consideravano un rischio, c'è voluto tempo perchè si decidessero
Mi accodo a questa opinione.
È uno show semplice, che fa accadere cose, ed è originale a modo suo, qualcosa che fa percepire un grande disegno di fondo, e questa cosa traspare anche per lo spettatore casuale, che si rende conto di aver avuto solo un piccolo assaggio di tutti questi personaggi e di questo mondo dinamico, pazzo e scanzonato in cui gravitano attorno non solo i protagonisti, ma anche i cattivi. Per esempio a me è piaciuto come il nemico di turno (Buggy) è tornato subito dopo, come accadeva anche nel manga, ma qui siamo davanti ad un linguaggio di un media diverso che cerca di imprigionare il manga nello schema seriale, e che quindi poteva anche decidere di metterlo in disparte a favore dello show o magari farlo tornare poi. In altre parole, c'è così tanto da raccontare che se trovano tempo anche per i comprimari, significa che vogliono davvero fare le differenza. Dovrebbe essere presa come esempio, proprio per la sua semplicità, che è veramente ben oliata nella sua stesura, spesso le serie si incartano, offrendo trame troppo arzigogolate e incomprensibili, mentre questa è persino schematizzabile
Il tesoro mi rende Re dei Pirati ---> per arrivare al tesoro, mi serve la nave, una ciruma e una mappa.
trovo la ciruma man mano
trovo la mappa della Rotta Maggiore
trovo la nave
E via si parte. È così semplice, che puoi aggiungere tutto, e Oda, vecchio volpone, lo aveva capito: una storia facile è meglio di una difficile, e quando vuoi, puoi renderla sempre più complessa, ma se parti con una storia complicata, non farai altro che renderla ancora più difficile per renderla più attraente di come l'avevi iniziata.
È stata spostata al 2024, perché la mini serie sui Ratti l'hanno già girata in Namibia e giù programmata, ma il destino è incerto per la S4, volesse il cielo e Melitele.
A quanto pare i numeri sono molto meno entusiasmanti di quanto Netflix abbia fatto credere. Wednesday e Stranger Things hanno in realtà fatto il doppio delle visualizzazioni.
Ma se una serie per andare avanti deve fare numeri di chi sta primo e secondo esistevano solo loro due no? I dati che contano sono quelli delle serie cancellate. Serve capire quante visualizzazioni hanno fatto quelle serie che sono state cancellate.
Se poi chiunque non ha fatto quei numeri sono state cancellate ok.
Cercherei dati su TW3, sui numeri della seconda stagione che poi hanno fatto rinnovare terza e quarta (mi sembra). E, a sensazione, se cancellavi dopo la seconda di TW l'impatto sarebbe stato molto più leggero di quello che per me avrà l'eventuale cancellazione di questa.
Di certo se la cancellano lasciassero perdere i live action, è impossibile fare di meglio dato che qui hai come numeri il top dei fan proveniente da anime/manga.
Giusto per cambiare un po' argomento, visto che tutti questi discorsi sui numeri li trovo superflui e non di nostra competenza...
Ieri una mia amica mi ha fatto riflettere. Mi ha detto che la cosa che più le è piaciuta della serie era il fatto che aveva sempre qualcosa da raccontare in ogni puntata. Era piena, densa e si procedeva spediti.
Effettivamente questa è una cosa che manca in tantissime serie oggigiorno.
Prendiamo le serie tv Marvel. Puntate su puntate in cui non succede NULLA. Tempo della propria vita buttata nel cesso perché Disney campa facendoci vedere per ore il nulla più totale.
One Piece invece ha fretta. Ha fretta di mostrarci tantissimi cose, di condensare eventi per farci stare quanto di più possibile possa attingere dal materiale originale. E quindi ogni puntata è RICCA. Non c'è mai stato un tempo morto in questa serie.
Succede di tutto. Tant'è che se ripenso agli avvenimenti della serie, so collocarli tutti nel corretto numero di puntata. Quando invece per tutte le altre serie tv, ogni puntata vale l'altra e diventa tutto un grosso calderone in cui è tutto mescolato.
Quindi, in conclusione.
È molto meglio una serie che ha tantissime cose da raccontare, anche se alcune sono affrettate ed altre devono essere saltate, piuttosto che una serie che si dilunga con inutili dialoghi noiosissimi per ore ed ore. Imho.
io penso che la discriminante fondamentale per il prosieguo sia la ricezione della serie.
l'importante è che sia stata largamente apprezzata.
one piece ha un potenziale bacino che, se quanto meno mantenuta la stessa qualità produttiva, può solo crescere nel tempo per il richiamo del manga.
ora bisogna dare un po' di tempo al passaparola verso gli scettici e gli estranei al brand, non dubito che i numeri possano aumentare, e non necessariamente di poco
comunque se la sono giocata safe, pensavo, anche se non ci arriveremo mai, come avrebbero fatto con boa hancock a rappresentare la donna piu bella del mondo quando nel manga sono tutte gnocche e quindi si lascia molto all'immaginazione, eh detto fatto hanno abbassato il livello della bellezza media dei personaggi la rudd per me merita tanto, davvero bella, ma è lontanissima dall'ideale della stra gnoccolona, quindi con boa metteranno una stangona e via...
C'è da stappare lo spumante se riusciamo ad arrivare a Skypea
Quello che spero davvero è che aumentino il budget per migliorare (Anzi, avere ahah) dei landscape dei mondi più fighi. Serve respirare di più, tutto troppo chiuso.
Post automatically merged:
Se riescono ad avere questa qualità con anche la cura sulla narrazione e personaggi fanno jackpot
comunque se la sono giocata safe, pensavo, anche se non ci arriveremo mai, come avrebbero fatto con boa hancock a rappresentare la donna piu bella del mondo quando nel manga sono tutte nami e quindi si lascia molto all'immaginazione, eh detto fatto hanno abbassato il livello della bellezza media dei personaggi la rudd per me merita tanto, davvero bella, ma è lontanissima dall'ideale della stra gnoccolona, quindi con boa metteranno una stangona e via...
Però come dicevo, secondo me sarebbe il top se annunciassero subito la seconda stagione ed iniziassero le riprese. So degli scioperi e tutto il resto, però c'è anche da dire che bisogna battere chiodo finchè è caldo... Non vorrei mai l'hype andasse scemando con il tempo Se non sbaglio la seconda stagione di Wednesday è stato annunciata dopo due mesi dalla sua uscita, ma è anche un altro tipo di contenuto e destinato ad un pubblico più ampio. Ora c'è moltissimo hype per one piece anche da parte del pubblico che non segue il manga e l'anime, ma secondo me non attechisce come per altre serie se non si interviene subito...
Però come dicevo, secondo me sarebbe il top se annunciassero subito la seconda stagione ed iniziassero le riprese. So degli scioperi e tutto il resto, però c'è anche da dire che bisogna battere chiodo finchè è caldo... Non vorrei mai l'hype andasse scemando con il tempo Se non sbaglio la seconda stagione di Wednesday è stato annunciata dopo due mesi dalla sua uscita, ma è anche un altro tipo di contenuto e destinato ad un pubblico più ampio. Ora c'è moltissimo hype per one piece anche da parte del pubblico che non segue il manga e l'anime, ma secondo me non attechisce come per altre serie se non si interviene subito...
comunque se la sono giocata safe, pensavo, anche se non ci arriveremo mai, come avrebbero fatto con boa hancock a rappresentare la donna piu bella del mondo quando nel manga sono tutte gnocche e quindi si lascia molto all'immaginazione, eh detto fatto hanno abbassato il livello della bellezza media dei personaggi la rudd per me merita tanto, davvero bella, ma è lontanissima dall'ideale della stra gnoccolona, quindi con boa metteranno una stangona e via...
Stai zitto per piacere che c'è il rischio che cambino Boa mettendo una così così perchè poi devono metterla sul "è bello ciò che piace"
Quello è un pg che in live action verrebbe visto come la classica donna bella che tutti vogliono e calcolando quel che succede sarà proprio una "sessualizzazione" agli occhi di chi non sa cosa sia OP
Comunuqe prima vediamo che fanno con Robin, poi si pensa
Ha spiegato l'attrice di Nami a una domanda che è per la sicurezza dell'attore. fare certi salti o certe cose con i sandali rischiava che inciampasse e si slogasse. Quindi hanno optato per delle scarpe che hanno se noti dei pezzi color "pelle" per così dire dando la stessa sensazione di colori (non altro), ma era inevitabile.