One Piece | Star Comics | Crunchyroll, Prime Video e Netflix SIMULCAST | Mediaset

Pubblicità
959

Ancora nessuno informazione su come Orochi ottenga le informazioni.

Che sia giunto il momento finalmente di un flashback su Kozuki Oden?

 
959

Ancora nessuno informazione su come Orochi ottenga le informazioni.

Che sia giunto il momento finalmente di un flashback su Kozuki Oden?
sicuramente, quando le cose iniziano a farsi interessanti Oda si prende sempre un periodo di pausa per mostrare flashback, è un pattern già rivisti, questa volta però penso che le rivelazioni nel flashback saranno grandissime

 
Lista completa dei doppiatori del film.

Mokey D. Luffy: Renato Novara
Roronoa Zoro: Patrizio Prata
Nami: Emanuela Pacotto
Usopp: Luca Bottale
Vinsmoke Sanji: Lorenzo Scattorin
TonyTony Chopper: Federica Valenti
Nico Robin: Patrizia Scianca
Franky: Riccardo Rovatti
Brook: Alessandro Zurla
Douglas Bullet: Roberto Draghetti
Buena Festa: Enrico Di *****
Ann: Martina Tamburello
Donald Moderate: Roberto Stocchi
Sabo: Jacopo Calatroni
Buggy: Giorgio Bonino
Boa Hancock: Dania Cericola
Trafalgar D. Water Law: Ruggero Andreozzi
Smoker: Giovanni Battezzato
Rob Lucci e Mr. Three: Claudio Moneta
Crocodile: Stefano Albertini
Sengoku: Luca Semeraro
Drakul Mihawk : Gianluca Iacono
Monkey D. Garp: Pietro Ubaldi
Perona: Jenny De Cesarei
Sakazuki: Massimiliano Lotti
Foxy: Riccardo Peroni
Wapol: Mario Zucca
Scimmia Gialla: Roberto Accornero
Tigre Lilla: Stefano Mondini
Alvida: Lorella De Luca
Hina: Daniela Fava
Eustass Kid: Alessandro D’Errico
Tashigi: Gea Riva
Scratchmen Apoo: Francesco Orlando
Koby: Massimo Di Benedetto
Capone Bege: Luca Ghignone
Helmeppo: Gabriele Marchingiglio
Drake e Doberman: Paolo De Santis
Sentomaru: Federico Zanandrea
Basil Hawkins: Maurizio Trombini
Bonney: Renata Bertolas
Urouge: Matteo Brusamonti
Killer: Matteo Zanotti
Morgans: Diego Baldoin
Bartolomeo: Mosè Singh
Cavendish: Mattia Bressan
Brannew: Maurizio Merluzzo
Gol D. Roger: Vittorio Bestoso
Marshall D. Teach: Marco Balbi
Silvers Rayleigh: Antonio Paiola
Ma Maurizio Merluzzo non voleva dire chi doppiava perché non se lo ricordava neanche lui? :sard:

 
Ho notato che hanno tradotto i nomi degli Ammiragli.

Curioso visto che nell'Anime erano rimasti in lingua originale.

Tigre Lilla devo dire che mi fa un po' strano  :asd:  

Oltretutto noto che è doppiato da Stefano Mondini, un doppiatore romano, quindi se l'Anime dovesse mai continuare dovrà per forza cambiare voce.

 
Ultima modifica da un moderatore:
HarimaCaco ha detto:
Lista completa dei doppiatori del film.
Nascondi Contenuto
Mokey D. Luffy: Renato Novara
Roronoa Zoro: Patrizio Prata
Nami: Emanuela Pacotto
Usopp: Luca Bottale
Vinsmoke Sanji: Lorenzo Scattorin
TonyTony Chopper: Federica Valenti
Nico Robin: Patrizia Scianca
Franky: Riccardo Rovatti
Brook: Alessandro Zurla
Douglas Bullet: Roberto Draghetti
Buena Festa: Enrico Di *****
Ann: Martina Tamburello
Donald Moderate: Roberto Stocchi
Sabo: Jacopo Calatroni
Buggy: Giorgio Bonino
Boa Hancock: Dania Cericola
Trafalgar D. Water Law: Ruggero Andreozzi
Smoker: Giovanni Battezzato
Rob Lucci e Mr. Three: Claudio Moneta
Crocodile: Stefano Albertini
Sengoku: Luca Semeraro
Drakul Mihawk : Gianluca Iacono
Monkey D. Garp: Pietro Ubaldi
Perona: Jenny De Cesarei
Sakazuki: Massimiliano Lotti
Foxy: Riccardo Peroni
Wapol: Mario Zucca
Scimmia Gialla: Roberto Accornero
Tigre Lilla: Stefano Mondini
Alvida: Lorella De Luca
Hina: Daniela Fava
Eustass Kid: Alessandro D’Errico
Tashigi: Gea Riva
Scratchmen Apoo: Francesco Orlando
Koby: Massimo Di Benedetto
Capone Bege: Luca Ghignone
Helmeppo: Gabriele Marchingiglio
Drake e Doberman: Paolo De Santis
Sentomaru: Federico Zanandrea
Basil Hawkins: Maurizio Trombini
Bonney: Renata Bertolas
Urouge: Matteo Brusamonti
Killer: Matteo Zanotti
Morgans: Diego Baldoin
Bartolomeo: Mosè Singh
Cavendish: Mattia Bressan
Brannew: Maurizio Merluzzo
Gol D. Roger: Vittorio Bestoso
Marshall D. Teach: Marco Balbi
Silvers Rayleigh: Antonio Paiola
Ma Maurizio Merluzzo non voleva dire chi doppiava perché non se lo ricordava neanche lui? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif
Ma quanta gente c'e? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bNiZ930.gif

Inviato dal mio Xiaomi MIX 2 utilizzando Tapatalk

 
Bhe per la maggior parte sono tutti doppiatori che hanno già lavorato alla serie.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Stasera vedrò il film in anteprima al The Space, sono abbastanza carico da tutti i commenti positivi; di norma (perchè non sono mai riuscito ad avere un solo gadget, per tutte le volte sono stato al cinema) dovrei riuscire ad avere anche il Poster in gadget. 
 

edit: appena visto, ovviamente il gadget non l’ho avuto mi hanno detto che non erano arrivati, comunque è un buon film che gioca molto sul fan service spudorato, doppiaggio italiano non proprio ottimo (gli urli alle volte erano proprio brutti), gli scontri sono molto belli, alcune animazioni spettacolari, ma quando in alcuni casi viene usata la CGI è proprio un pugno negli occhi ?. Da fan di one piece merita la visione 

 
Ultima modifica da un moderatore:
visto ieri all'anteprima coi doppiatori :sisi:  

bel film, intrattiene per la sua durata

zurla su brook è perfetto, in certi casi, senza saperlo a priori, non avrei detto che la voce era cambiata, ove mai riprendessero gli episodi si rivelerà un buon acquisto

stavolta la pronuncia di luffy si è stabilizzata rispetto a gold, dove sembrava una parola più difficile di quirk :asd:  

 
Non so chi qui stia leggendo i capitoli di OP, ma oh... CHE PALLE! 

E niente, dovevo gridare da qualche parte il mio dolere per le palle letteralmente frantumate da sta saga, con quest'ultimo capitolo ch  sembraun filler che prende forma. 

 
Non so chi qui stia leggendo i capitoli di OP, ma oh... CHE PALLE! 

E niente, dovevo gridare da qualche parte il mio dolere per le palle letteralmente frantumate da sta saga, con quest'ultimo capitolo ch  sembraun filler che prende forma. 
Perchè filler?

Stiamo parlando di un personaggio centrale nella saga e di tutta la storia di wano. 

Che l'inizio sia lento ok ma addirittura filler è eccessivo. 

 
Si ha un po' l'impressione che sta guerra non comincerà mai :asd:

960 tirato per le lunghissime quasi per niente, vabbè. Ad un certo punto leggevo un balloon si e tre no, bastavano le figure.

 
Perchè filler?

Stiamo parlando di un personaggio centrale nella saga e di tutta la storia di wano. 

Che l'inizio sia lento ok ma addirittura filler è eccessivo. 
Perché sto capitolo, come buona parte delle pagine dei capitoli precedenti, sono totalmente inutili. Ci fossero state o meno, non sarebbe cambiato nulla. 

 
Perché sto capitolo, come buona parte delle pagine dei capitoli precedenti, sono totalmente inutili. Ci fossero state o meno, non sarebbe cambiato nulla. 
Servono per introdurre il personaggio.

La narrativa non può essere composta solo da avvenimenti importanti.

 
Pero è effettivamente pesante, le pagine in cui i personaggi stanno ad elencare le imprese di Oden se le poteva risparmiare.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Servono per introdurre il personaggio.

La narrativa non può essere composta solo da avvenimenti importanti.
La narrativa non può neanche essere composta da momenti morti simili. Oda in questa saga ci sta dando sottotrame totalmente skippabili, momenti inutili. Non sta succedendo praticamente nulla, e la costruzione del

personaggio di Oden
arriva in un momento che proprio come cazz gli è venuto in mente di farlo proprio ora. Fermo restando che quello che si sapeva di lui bastava e avanzava (non ci sono infatti buchi nel suo personaggio, si sa quello che è giusto sapere), la storia della sua vita non ha alcuna valenza all'interno della trama di op, è un più. Poi magari nel prossimo capitolo succede qualcosa di importante, ma questo capitolo si poteva ridurre a una pagina, massimo 2.

 
La narrativa non può neanche essere composta da momenti morti simili. Oda in questa saga ci sta dando sottotrame totalmente skippabili, momenti inutili. Non sta succedendo praticamente nulla, e la costruzione del

personaggio di Oden
arriva in un momento che proprio come cazz gli è venuto in mente di farlo proprio ora. Fermo restando che quello che si sapeva di lui bastava e avanzava (non ci sono infatti buchi nel suo personaggio, si sa quello che è giusto sapere), la storia della sua vita non ha alcuna valenza all'interno della trama di op, è un più. Poi magari nel prossimo capitolo succede qualcosa di importante, ma questo capitolo si poteva ridurre a una pagina, massimo 2.


Concordo.

Il problema di Wa è che Oda sta infarcendo ogni angolo di questo arc con personaggi e relazioni che per la stragrande maggioranza risulteranno fini a se stessi fuori dal contesto dell'arc. Sembra più una voglia Oda, rispetto al resto dell’opera, come se volesse a tutti costi raccontare una cosa che gli piace ( in questo caso una storia con samurai, ninja e ricca di riferimenti al folklore a alla cultura nipponica) a scapito della storia in se.

 
La narrativa non può neanche essere composta da momenti morti simili. Oda in questa saga ci sta dando sottotrame totalmente skippabili, momenti inutili. Non sta succedendo praticamente nulla, e la costruzione del

personaggio di Oden
arriva in un momento che proprio come cazz gli è venuto in mente di farlo proprio ora. Fermo restando che quello che si sapeva di lui bastava e avanzava (non ci sono infatti buchi nel suo personaggio, si sa quello che è giusto sapere), la storia della sua vita non ha alcuna valenza all'interno della trama di op, è un più. Poi magari nel prossimo capitolo succede qualcosa di importante, ma questo capitolo si poteva ridurre a una pagina, massimo 2.
Non sono d'accordo. 

Ci sono varie cose importanti da scoprire

1) Non sappiamo ancora nulla sul personaggio di Toki, sua moglie, e sui poteri del sul frutto e la profezia da lei fatta

2) Non sappiamo niente di quello che è successo con Orochi e del colpo di stato

3) Non sappiamo come si è incastrato in tutta questa storia Kaido 

4) Varie ed eventuali altre rivelazioni, tipo la presentazione di Denjiro 

Ripeto il flashback è necessario per sapere meglio la storia di wano e cosa ha portato ai giorni nostri. 
Il problema semmai è che questo primo capitolo è stato davvero molto lento. 

 
Non sono d'accordo. 

Ci sono varie cose importanti da scoprire

1) Non sappiamo ancora nulla sul personaggio di Toki, sua moglie, e sui poteri del sul frutto e la profezia da lei fatta

2) Non sappiamo niente di quello che è successo con Orochi e del colpo di stato

3) Non sappiamo come si è incastrato in tutta questa storia Kaido 

4) Varie ed eventuali altre rivelazioni, tipo la presentazione di Denjiro 

Ripeto il flashback è necessario per sapere meglio la storia di wano e cosa ha portato ai giorni nostri. 
Il problema semmai è che questo primo capitolo è stato davvero molto lento. 
Il punto è che questo capitolo, spero di sbagliarmi, allude a una sottosaga (una serie di capitoli), quando tutto quello che hai detto tu potevi essere raccontato in due vignette. Onestamente, avrei preferito di più dei flashback sui 

Rocks, che invece sono stati malamente liquidati
Ecco, sì, per modalità di racconto, avrei volentieri fatto a cambio

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top