HEROnicamentEnry
Supereroe ironico
- Iscritto dal
- 16 Mar 2016
- Messaggi
- 1,973
- Reazioni
- 118
Offline
Ma cosa è successo ad alcune tavole? Sembrano delle bozze
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Oda ha fatto un festone e non è riuscito a terminare il capitoloMa cosa è successo ad alcune tavole? Sembrano delle bozze
Ma cosa è successo ad alcune tavole? Sembrano delle bozze
Deve tornare a due capitoli al mese ?Secondo me il ritmo di 3 capitoli consecutivi non lo regge più....
Se 2 capitoli al mese migliorasse la sua qualità dei disegni io ci farei la firma immediatamente.Beh dai, al momento ha dato colpa ad impegni, speriamo però che non inizino troppe pause
sono un pò egoista, ma 2 capitoli al mese sarebbero pochi per me
Si, certo XDChe sia coinvolto con la sceneggiatura della seconda stagione del live action?![]()
Non mi stupirebbe visto che è successo lo stesso con la prima.![]()
Ci sta, bisogna però sempre pensare che sono passati più di 25 anni, ed è normale quindi che una persona soprattutto all’età di oda (49 anni) modifichi il suo stile nel tempo. Già diverso sarebbe stato se si fosse parlato di un autore con un’altra età e con un tratto oramai consolidato.Sono alla battute finali di Wano, commenterò più approfonditamente una volta concluso il tutto. Ho però un appunto da fare: prima di approcciarmi alla lettura completa ho sempre sentito di quanto il tratto di Oda peggiorasse fino a rendere incomprensibili le tavole, soprattutto nei combattimenti. Ora, penso sia sotto gli occhi di tutti quanto il tratta sia diventato molto più sommario e abbozzato, caotico e molto denso di testo che tende a sovrastare il resto, quasi a voler ricorrere a balloon e spiegoni per "coprire" il resto. Ma incomprensibile e illeggibile assolutamente noQuello che accade si capisce, poi che non sia Toriyama o che siamo lontani dallo scontro con Crocodile sono perfettamente d'accordo, mi aspettavo molto peggio. Mi dispiace più che altro che l'elemento comico sia andato scemando man mano, avvicinandosi più al tipico shonen di mazzate con sguardi cattivi e improbabili power up. Oda come disegnatore resta a parer mio molto capace, ma credo quasi del tutto prosciugato dalla tempistiche della serializzazione e i vari problemi di salute. Personalmente poi preferivo di gran lunga lo stile che aveva all'inizio, con proporzioni strane di mani e piedi e un tratto che tendeva a rendere tutto molto tondo e "gommoso", più bambinesco quasi
Chiaramente, sarebbe strano il contrario se dopo 20 e passa anni lo stile rimanesse identico. Ovviamente è solo una mera preferenza personale, regala comunque ancora tavole molto belleCi sta, bisogna però sempre pensare che sono passati più di 25 anni, ed è normale quindi che una persona soprattutto all’età di oda (49 anni) modifichi il suo stile nel tempo. Già diverso sarebbe stato se si fosse parlato di un autore con un’altra età e con un tratto oramai consolidato.
Però è vero, tante cose sono cambiate dalla prima parte di one piece, direi proprio tutto, ma è bello riuscire a ritrovare piccoli momenti all’interno dei capitoli, che ti riportano indietro di decine di anni, sia nello stile, che nella sceneggiatura etc..
Neanche io l'ho mai trovato incomprensibile. E' che ormai Oda ha una certa età e per mantenere quel tipo di serializzazione deve buttare su qualche tavola.Sono alla battute finali di Wano, commenterò più approfonditamente una volta concluso il tutto. Ho però un appunto da fare: prima di approcciarmi alla lettura completa ho sempre sentito di quanto il tratto di Oda peggiorasse fino a rendere incomprensibili le tavole, soprattutto nei combattimenti. Ora, penso sia sotto gli occhi di tutti quanto il tratta sia diventato molto più sommario e abbozzato, caotico e molto denso di testo che tende a sovrastare il resto, quasi a voler ricorrere a balloon e spiegoni per "coprire" il resto. Ma incomprensibile e illeggibile assolutamente noQuello che accade si capisce, poi che non sia Toriyama o che siamo lontani dallo scontro con Crocodile sono perfettamente d'accordo, mi aspettavo molto peggio. Mi dispiace più che altro che l'elemento comico sia andato scemando man mano, avvicinandosi più al tipico shonen di mazzate con sguardi cattivi e improbabili power up. Oda come disegnatore resta a parer mio molto capace, ma credo quasi del tutto prosciugato dalla tempistiche della serializzazione e i vari problemi di salute. Personalmente poi preferivo di gran lunga lo stile che aveva all'inizio, con proporzioni strane di mani e piedi e un tratto che tendeva a rendere tutto molto tondo e "gommoso", più bambinesco quasi