One Piece | Star Comics | Crunchyroll, Prime Video e Netflix SIMULCAST | Mediaset

Pubblicità
Ma questo lo dice letteralmente il manga, precisamente Vegapunk nel volume 106 appena uscito in Italia, era la spiegazione più bella, anzi tecnicamente è ancora la spiegazione logica fornita dal manga
Ci siamo un attimo intesi male e probabilmente mi sono spiegato male
non intendevo la creazione del frutto stesso, che come ipotizza vegapunk (e resta una sua teoria) si siano formati nel tempo da alcune necessità, ma che per Bonney il solo desiderio abbia creato il quel preciso momento proprio quel preciso frutto materializzato random lì di fianco. Che nel passato sia successo qualcosa che abbia creato i frutti me la accollo come teoria, ma che la sola necessità ne continui a far nascere random altri in qualsiasi momento non avrebbe avuto nessun senso e avrebbe cozzato con decine di situazioni viste prima, visto che erano decine le occasioni in cui sarebbe potuti nascere frutti ma invece nada.
 
Non ho discusso molto della questione ma io, in generale, non ho apprezzato la gestione di Saturn.

Sappiamo già benissimo che il governo mondiale è marcio e deve essere abbattuto. Per me non era affatto necessario caricare Saturn, ed ormai penso sarà lo stesso per gli altri astri, di tutta questa malvagità.

Preferivo molto di più un personaggio grigio piuttosto che il male incarnato. Si carichi il desiderio di farlo secco e far cadere il governo ma, almeno secondo me, quello lo avevi già fatto prima.

Magari sarò io ma, almeno dal poco visto fino ad ora, non avevo mai visto gli astri come puro nero.

Per il resto Oda ha fatto quello che doveva per cercare di collegare, al meglio possibile, tutti i punti.
 
Ci siamo un attimo intesi male e probabilmente mi sono spiegato male
non intendevo la creazione del frutto stesso, che come ipotizza vegapunk (e resta una sua teoria) si siano formati nel tempo da alcune necessità, ma che per Bonney il solo desiderio abbia creato il quel preciso momento proprio quel preciso frutto materializzato random lì di fianco. Che nel passato sia successo qualcosa che abbia creato i frutti me la accollo come teoria, ma che la sola necessità ne continui a far nascere random altri in qualsiasi momento non avrebbe avuto nessun senso e avrebbe cozzato con decine di situazioni viste prima, visto che erano decine le occasioni in cui sarebbe potuti nascere frutti ma invece nada.
Eh ma comunque ci si gira intorno ma vegapunk, rimarcando che è una sua teoria, dice che i frutti si manifestino dal desiderio degli uomini, e le abilità che donano sono i desideri di qualcuno.

è strano, magari non sicura o magari incompleta ma rimane la spiegazione.
Post automatically merged:

Sappiamo già benissimo che il governo mondiale è marcio e deve essere abbattuto. Per me non era affatto necessario caricare Saturn, ed ormai penso sarà lo stesso per gli altri astri, di tutta questa malvagità.

Preferivo molto di più un personaggio grigio piuttosto che il male incarnato. Si carichi il desiderio di farlo secco e far cadere il governo ma, almeno secondo me, quello lo avevi già fatto prima.

Magari sarò io ma, almeno dal poco visto fino ad ora, non avevo mai visto gli astri come puro nero.
forse fino al reverie hai ragione, di fatto sono dei governanti, prendono decisioni in un consiglio, ma dalla presentazione di Im sama in poi si mostrano per quello che sono, secondo me da lì in poi passano dal grigio al nero puro. E comunque anche decidere di radere al suolo interi villaggi come con Ohara, non è che fosse proprio una decisione da grigio
 
Eh ma comunque ci si gira intorno ma vegapunk, rimarcando che è una sua teoria, dice che i frutti si manifestino dal desiderio degli uomini, e le abilità che donano sono i desideri di qualcuno.

è strano, magari non sicura o magari incompleta ma rimane la spiegazione.
Post automatically merged:


forse fino al reverie hai ragione, di fatto sono dei governanti, prendono decisioni in un consiglio, ma dalla presentazione di Im sama in poi si mostrano per quello che sono, secondo me da lì in poi passano dal grigio al nero puro. E comunque anche decidere di radere al suolo interi villaggi come con Ohara, non è che fosse proprio una decisione da grigio
Per le vicende di Ohara però ricordo vignette che facevano capire un po rassegnazione da parte loro. Come se fosse un po il classico "il fine giustifica il mezzo."

Non l'ho mai visto come un atto di pura malvagità.
 
Gestione di Bonney imbarazzante, come anche alcune altre cose. Fortunatamente c'è la caratterizzazione di Kuma, che ne viene fuori come u gran bel personaggio
 
Eh ma comunque ci si gira intorno ma vegapunk, rimarcando che è una sua teoria, dice che i frutti si manifestino dal desiderio degli uomini, e le abilità che donano sono i desideri di qualcuno.

è strano, magari non sicura o magari incompleta ma rimane la spiegazione.
Post automatically merged:


forse fino al reverie hai ragione, di fatto sono dei governanti, prendono decisioni in un consiglio, ma dalla presentazione di Im sama in poi si mostrano per quello che sono, secondo me da lì in poi passano dal grigio al nero puro. E comunque anche decidere di radere al suolo interi villaggi come con Ohara, non è che fosse proprio una decisione da grigio
è la sua teoria ma non sappiamo se si riferisca ad un passato dove sono comparsi i frutti o se ancora attuale. Perché nel secondo caso sarebbe una bruttura e forzatura allucinante e senza nessun senso, viste le decine di situazione drammatiche e di personaggi disperati visti in precedenza a cui però non è mai comparso un frutto magico davanti :asd: Oda mi dovrebbe spiegare perché a Vivi non è comparso un frutto che faccia piovere per fare proprio il primo esempio che mi viene in mente. E ce ne sarebbero a decine.
 
è la sua teoria ma non sappiamo se si riferisca ad un passato dove sono comparsi i frutti o se ancora attuale. Perché nel secondo caso sarebbe una bruttura e forzatura allucinante e senza nessun senso, viste le decine di situazione drammatiche e di personaggi disperati visti in precedenza a cui però non è mai comparso un frutto magico davanti :asd: Oda mi dovrebbe spiegare perché a Vivi non è comparso un frutto che faccia piovere per fare proprio il primo esempio che mi viene in mente. E ce ne sarebbero a decine.
Perchè lo ha mangiato già Dragon :trollface:
 
Non ho discusso molto della questione ma io, in generale, non ho apprezzato la gestione di Saturn.

Sappiamo già benissimo che il governo mondiale è marcio e deve essere abbattuto. Per me non era affatto necessario caricare Saturn, ed ormai penso sarà lo stesso per gli altri astri, di tutta questa malvagità.

Preferivo molto di più un personaggio grigio piuttosto che il male incarnato. Si carichi il desiderio di farlo secco e far cadere il governo ma, almeno secondo me, quello lo avevi già fatto prima.

Magari sarò io ma, almeno dal poco visto fino ad ora, non avevo mai visto gli astri come puro nero.

Per il resto Oda ha fatto quello che doveva per cercare di collegare, al meglio possibile, tutti i punti.
No, anche io li avevo sempre percepiti in quel modo.
Inoltre ho trovato banale rendere anche loro dei combattenti, ed anche forti.
 
Per le vicende di Ohara però ricordo vignette che facevano capire un po rassegnazione da parte loro. Come se fosse un po il classico "il fine giustifica il mezzo."

Non l'ho mai visto come un atto di pura malvagità.
Non mi aspettavo nemmeno io una simile crudeltà. Però il loro obiettivo è quello di preservare un certo equilibrio (che fa comodo a loro), eliminare chiunque studi sul Secolo Vuoto ed evitare che qualcuno metta le mani sulle armi Ancestrali.

Non credevo nemmeno fossero cosi forti e fruttati. Pensavo conoscessero le Rokoushiki, che fossero dei white collar nascosti dietro gli Ammiragli.
 
Non mi aspettavo nemmeno io una simile crudeltà. Però il loro obiettivo è quello di preservare un certo equilibrio (che fa comodo a loro), eliminare chiunque studi sul Secolo Vuoto ed evitare che qualcuno metta le mani sulle armi Ancestrali.

Non credevo nemmeno fossero cosi forti e fruttati. Pensavo conoscessero le Rokoushiki, che fossero dei white collar nascosti dietro gli Ammiragli.
Potenzialmente però hanno anche svariate centinaia di anni, non è improbabile che siano immortali come si suppone di Im, e in un modo o nell'altro, in tanti anni, qualcosina la si impara a fare, non saranno a livello di ammiragli e imperatori, ma a essere forti devono esserlo
 
Comunque ho capito ora perché post Wano Oda ha tenuto le taglie
non troppo alte. Dopo Egghead saliranno alle stelle, sopratutto quella di Zoro e Rufy.

Rufy sta per mettere le mani addosso a un Gorosei (crimine pazzesco per il Governo), un Ammiraglio indebolito, e scapperà con Vegapunk con due sulla nave che sanno cose sul secolo vuoto. Dopo questo la taglia sale a 4kk.
 
Youtube

Ending



Quante... Memories :bruniii:

Opening

 
Ultima modifica:




:segnormechico:
 
Ultima modifica:
Vabbhè episodio che rasenta la perfezione.
Hanno adattato tutto da dio, colto il mood alla perfeziona e animato con uno stile che calza a pennello in ogni scena.
Hands down miglior episodio di one piece dal 1015.

E la nuova opening è folle, divertentissima, varia, avventurosa, fomentante.
Si sono superati in tutto.
 
Mamma mia che spettacolo
sopratutto nelll'uso dei colori e animazioni. Pazzesco il potere che Im ha nelle mani.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top