Operatori Telefonia Mobile e 5G | Consigli, confronti, promozioni

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Secondo voi con Ho. rischio aumenti come con la vodafone? ora ho iliad ma visto che Ho. si appoggia a vodafone è sicuramente meglio. poi è limitato a 60mbps e va be, con iliad a casa mia non arrivo neanche a 25
Chi può dirlo quando c'è Vodafone di mezzo? :asd: Io credo che con le rimodulazioni abbiano voluto scavare un "solco" tra VF (operatore premium) e Ho (lowcost)

 
Chi può dirlo quando c'è Vodafone di mezzo? :asd: Io credo che con le rimodulazioni abbiano voluto scavare un "solco" tra VF (operatore premium) e Ho (lowcost)
già. E' una chiara mossa commerciale per far confluire più utenti possibili su ho. (non a caso in questi ultimi due giorni hanno terminato le sim anche scegliendo la consegna in edicola) altrimenti solo un pazzo si sognerebbe di rimodulare le offerte al rialzo nel giro di poco tempo.

 
Ho vodafone e anche a me è arrivato l'aumento da settembre di 1,99€

Voglio passare a Ho-mobile perchè pagare 20 euro al mese mi sembra eccessivo.

Come devo muovermi? Andando in un centro Ho_mobile riesco a fare tutto?(disdetta contratto vodafone,cambio sim ecc..) o devo passare prima da vodafone?

 
Ho vodafone e anche a me è arrivato l'aumento da settembre di 1,99€Voglio passare a Ho-mobile perchè pagare 20 euro al mese mi sembra eccessivo.

Come devo muovermi? Andando in un centro Ho_mobile riesco a fare tutto?(disdetta contratto vodafone,cambio sim ecc..) o devo passare prima da vodafone?
Tutte le operazioni di portabilità si fanno col nuovo operatore...quindi vai direttamente in un punto vendita Ho.

 
Ma AGCOM e compagnia sono istituti indipendenti quindi come possono essere influenzati dagli altri operatori obbligando ad andare contro Iliad, l'unica spiegazione è che forse hanno dato soldi.

Sul sito dopo il consumo traffico dati di internet comunque c'è scritto che Iliad non avverte e quindi non è trasparente, cosa che però fa anche Tim nel senso che non ti avverte dopo il consumo del traffico dati e quindi devi sempre ricordare il contratto e la tariffa base di Tim Base senza un opzione internet attiva.
Nessuno sa rispondere?

 
Ho vodafone e anche a me è arrivato l'aumento da settembre di 1,99€Voglio passare a Ho-mobile perchè pagare 20 euro al mese mi sembra eccessivo.

Come devo muovermi? Andando in un centro Ho_mobile riesco a fare tutto?(disdetta contratto vodafone,cambio sim ecc..) o devo passare prima da vodafone?
Ho letto in giro che ogni giorno ho. mette a disposizione nuove sim per la distrubuzione in edicola e forse anche per l'acquisto online, ma finiscono praticamente subito perchè dopo le 00:00 stanno tutti stanno la davanti al sito per accaparrarsele.

Stasera puoi eventualmente provare a vedere se è vera questa cosa ed eventualmente a cercare di accaparrartene una senza andare al negozio fisico, anche se credo che alla fine dei conti cambi poco

 
In realtà sembrerebbe che vodafone stia ostacolando la portabilità dei suoi clienti verso Ho.. Già due negozi che contatto, e due che mi confermano che hanno i sistemi bloccati. Uno mi ha detto appunto del fatto che Vodafone vuole ostacolare le portabilità verso ho.

Io sono TIM quindi no problem, ho ordinato domenica notte, sim arrivata ieri e attivata nel giro di 5 minuti tramite videochiamata. L'ho provata un po' oggi e non ho avuto problemi, sia a Milano che provincia.

 
Vodafone mi ha offerto 30GB in 4G e 1000 minuti verso tutti a 8 euro al mese , al momento ho Wind 20GB in 4 GM minuti illimitati a 12 euro al mese

anche a livello di massimo spreco al massimo arrivo a consumarne 12 quindi i 30GB non mi servono e sebbene Vodafone copra di più in realtà però sia al lavoro che a casa Wind prende leggermente meglio

Tim è muta del tutto invece , non è un'opzione

 
Vodafone mi ha offerto 30GB in 4G e 1000 minuti verso tutti a 8 euro al mese , al momento ho Wind 20GB in 4 GM minuti illimitati a 12 euro al mese
anche a livello di massimo spreco al massimo arrivo a consumarne 12 quindi i 30GB non mi servono e sebbene Vodafone copra di più in realtà però sia al lavoro che a casa Wind prende leggermente meglio

Tim è muta del tutto invece , non è un'opzione
Se sei soddisfatto della copertura Wind, passa ad Iliad che si appoggia alla linea Wind e con 5,99€ dà 30GB+SMS e chiamate illimitate, spenderesti la metà.

PS:

Sembro il promo man di Iliad :asd:, ma il punto e che attualmente è davvero una delle/la offerta più succosa del mercato.

 
Ultima modifica da un moderatore:
In realtà sembrerebbe che vodafone stia ostacolando la portabilità dei suoi clienti verso Ho.. Già due negozi che contatto, e due che mi confermano che hanno i sistemi bloccati. Uno mi ha detto appunto del fatto che Vodafone vuole ostacolare le portabilità verso ho.
Io sono TIM quindi no problem, ho ordinato domenica notte, sim arrivata ieri e attivata nel giro di 5 minuti tramite videochiamata. L'ho provata un po' oggi e non ho avuto problemi, sia a Milano che provincia.

Se Vodafone avesse voluto realmente ostacolare il passaggio ad ho. non avrebbe permesso neanche l'acquisto su internet o il ritiro della sim in edicola ai loro cliento. Io ero cliente storico di Vodafone, eppure con il ritiro in edicola non ho avuto nessun problema ne con l'attivazione della sim ne con la portabilità (tra l'altro velocissima, meno di 48h).

Che un operatore ostacoli i propri clienti a passare ad un altro la trovo una cosa molto grave, forse quasi da class action

 
In realtà sembrerebbe che vodafone stia ostacolando la portabilità dei suoi clienti verso Ho.. Già due negozi che contatto, e due che mi confermano che hanno i sistemi bloccati. Uno mi ha detto appunto del fatto che Vodafone vuole ostacolare le portabilità verso ho.
Confermo e devo ammettere che Vodafone sta cadendo nel ridicolo. Io ho ricevuto l'aumento del costo dell'offerta di 1,99 e trovo eccessivo spendere più di 10 euro al mese. E quindi allo stato attuale sono con le mani legate, dato che Iliad non garantisce ancora una copertura affidabile nella mia zona in confronto a Vodafone. Di questo passo sono costretto a rimanere con Vodafone perchè non vedo alcuna alternativa valida a ho. che costi meno di 10 euro al mese.

Ma quindi per ricevere la sim dall'edicola bisogna prenotarla online oppure è possibile effettuare direttamente lì tutte le operazioni come se fossi in un negozio?

 
Ma AGCOM e compagnia sono istituti indipendenti quindi come possono essere influenzati dagli altri operatori obbligando ad andare contro Iliad, l'unica spiegazione è che forse hanno dato soldi.

Sul sito dopo il consumo traffico dati di internet comunque c'è scritto che Iliad non avverte e quindi non è trasparente, cosa che però fa anche Tim nel senso che non ti avverte dopo il consumo del traffico dati e quindi devi sempre ricordare il contratto e la tariffa base di Tim Base senza un opzione internet attiva.
Nessuno?

 
Iliad lancia la seconda offerta: 6,99€ per 40Giga, SMS e Chiamate illimitate. Sarà sottoscrivibile tra qualche settimana anche da chi aveva gia sottoscritto la 30Giga a 5,99€, per ora non è stato specificato se il passaggio d'offerta comporterà una tantum.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Confermo e devo ammettere che Vodafone sta cadendo nel ridicolo. Io ho ricevuto l'aumento del costo dell'offerta di 1,99 e trovo eccessivo spendere più di 10 euro al mese. E quindi allo stato attuale sono con le mani legate, dato che Iliad non garantisce ancora una copertura affidabile nella mia zona in confronto a Vodafone. Di questo passo sono costretto a rimanere con Vodafone perchè non vedo alcuna alternativa valida a ho. che costi meno di 10 euro al mese.

Ma quindi per ricevere la sim dall'edicola bisogna prenotarla online oppure è possibile effettuare direttamente lì tutte le operazioni come se fossi in un negozio?
ho. il grosso delle sim le ha già esaurite prima per quanto riguarda la vendita online, e successivamente, per quando riguarda la distribuzione in edicola. Ho letto che giornalmente mette a disposizione un numero limitato di sim ma devi essere bravo a collegarti subito dopo le 00:00 di ogni giorno per vedere di riuscire ad accaparrartene una (non ti so dire però se le sim limitate giornaliere le distribuisce per entrambi i canali o solo per la distribuzione in edicola).

Per quanto riguarda l'attivazione in negozio non so come funziona e per quanto riguarda le "funzioni" hai poco da fare una volta che hai attivato la sim, se non la portabilità del numero che puoi fare tranquillamente dall' app.

Per il resto di funzioni non ce ne sono se non i contatori, e il riepilogo dell' offerta.

 
Iliad lancia la seconda offerta: 6,99€ per 40Giga, SMS e Chiamate illimitate. Sarà sottoscrivibile tra qualche settimana anche da chi aveva gia sottoscritto la 30Giga a 5,99€, per ora non è stato specificato se il passaggio d'offerta comporterà una tantum.
Sarà interessante vedere come reagirà ho. dopo il 31 di luglio, ma suppongo che proporrà un offerta similare.

 
Iliad lancia la seconda offerta: 6,99€ per 40Giga, SMS e Chiamate illimitate. Sarà sottoscrivibile tra qualche settimana anche da chi aveva gia sottoscritto la 30Giga a 5,99€, per ora non è stato specificato se il passaggio d'offerta comporterà una tantum.
Sarà interessante vedere come reagirà ho. dopo il 31 di luglio, ma suppongo che proporrà un offerta similare.

 
Ma AGCOM e compagnia sono istituti indipendenti quindi come possono essere influenzati dagli altri operatori obbligando ad andare contro Iliad, l'unica spiegazione è che forse hanno dato soldi.

Sul sito dopo il consumo traffico dati di internet comunque c'è scritto che Iliad non avverte e quindi non è trasparente, cosa che però fa anche Tim nel senso che non ti avverte dopo il consumo del traffico dati e quindi devi sempre ricordare il contratto e la tariffa base di Tim Base senza un opzione internet attiva.
Chi mi sa rispondere cortesemente perchè devo decidere e voglio chiarezza.

 
Chi mi sa rispondere cortesemente perchè devo decidere e voglio chiarezza.
Ma a cosa? Cioè non si capisce la domanda/cosa vuoi sapere.

 
Chi mi sa rispondere cortesemente perchè devo decidere e voglio chiarezza.
Se chiedi in merito a cosa succede se finissi prima del mese i GB, la risposta è che si può decidere attraverso l'area personale sul sito internet se bloccare o meno la navigazione una volta finiti i GB (di default sono bloccati).

Qualora si decidesse di tenere l'opzione sbloccata (altamente sconsigliato) non mi sembra che qualora si superasse la soglia dei GB ci sia un avviso in merito a ciò e si inizia a pagare l'internet extra, da qui forse trae nutrimento la critica che hai riportato.

Il consiglio è di tenere l'opzione di blocco attiva, Iliad attualmente offre 30 o 40 GB bisogna proprio impegnarcisi bene per finirli, basta monitorare ogni tanto il sito per vedere a quanto si è arrivati e con il blocco attivo la fregatura non la prendi mai.

Sicuramente sarebbe molto meglio se avvisassero dell'imminente fine dei GB con un messaggio, ma ne offre talmente tanti, che è quasi un non problema, anche perchè per non avere brutte sorprese mai basta lasciare il blocco attivo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top