Orfani | Sergio Bonelli Editore

  • Autore discussione Autore discussione Gouki
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Se per vendite stratosferiche intendono un migliaio di copie.. A me sembrano vendite perfettamente in linea al prodotto editoriale e al mercato al quale si rivolge, senza considerare il clamore che si è creato attorno a questa ristampa (bella edizione, per carità.. ma stiamo pur sempre parlando di tre albi stampati su carta patinata). E' il solito Orfani e dietro alla gigantesca coltre di fumo rimane ben poco. Sarà che a me continua a convincere solo a sprazzi, con situazioni che si ripropongono all'inverosimile (il passato con l'addestramento più didascalico della storia) e altre che la tirano eccessivamente per le lunghe (il presente e quel segreto di pulcinella che levati).

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se per vendite stratosferiche intendono un migliaio di copie.. A me sembrano vendite perfettamente in linea al prodotto editoriale e al mercato al quale si rivolge, senza considerare il clamore che si è creato attorno a questa ristampa (bella edizione, per carità.. ma stiamo pur sempre parlando di tre albi stampati su carta patinata). E' il solito Orfani e dietro alla gigantesca coltre di fumo rimane ben poco. Sarà che a me continua a convincere solo a sprazzi, con situazioni che si ripropongono all'inverosimile (il passato con l'addestramento più didascalico della storia) e altre che la tirano eccessivamente per le lunghe (il presente e quel segreto di pulcinella che levati).
Il migliaio di copie è inerente SOLO alla Variant, di cui sono state stampate solo 1250 copie. Quasi tutto lo stampato in una settimana, direi che fanno più che bene a gridare al miracolo (ed evidentemente la Variant di Mater Morbi non ha avuto gli stessi risultati nello stesso lasso di tempo)! :kep88:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Chiaro che fosse legato esclusivamente alla variant, in caso contrario sarebbe un venduto ben modesto.. Ma quel migliaio di copie se lo erano già assicurato con le prenotazioni da fumetteria; al limite sarebbe interessante constatare il riscontro nel mercato delle librerie e - più in generale - il venduto riferito a quanti di Orfani non aveva mai sentito parlare prima. Mater Morbi (144 pagine, 17€) non è andato male ma per discutere un sensato paragone sarebbero necessari i dati completi, altrimenti si perde tempo nel limbo delle supposizioni. Non ultima andrebbe considerata la spinta promozionale (la più costosa di sempre per un fumetto italiano) e l'indubbia capacità comunicativa nel costruire l'evento, trasformando un racconto poco più che mediocre in fenomeno editoriale. Per dire che l'ottimo riscontro in fatto di vendite non dovrebbe affatto sorprendere.

 
Chiaro che fosse legato esclusivamente alla variant, in caso contrario sarebbe un venduto ben modesto.. Ma quel migliaio di copie se lo erano già assicurato con le prenotazioni da fumetteria; al limite sarebbe interessante constatare il riscontro nel mercato delle librerie e - più in generale - il venduto riferito a quanti di Orfani non aveva mai sentito parlare prima. Mater Morbi (144 pagine, 17€) non è andato male ma per discutere un sensato paragone sarebbero necessari i dati completi, altrimenti si perde tempo nel limbo delle supposizioni. Non ultima andrebbe considerata la spinta promozionale (la più costosa di sempre per un fumetto italiano) e l'indubbia capacità comunicativa nel costruire l'evento, trasformando un racconto poco più che mediocre in fenomeno editoriale. Per dire che l'ottimo riscontro in fatto di vendite non dovrebbe affatto sorprendere.
Ti stupivi delle loro parole e pensavo avessi letto di sfuggita l'articolo non sapendo parlassero della Variant per il migliaio. Per parlare di "vendite stratosferiche" per questo Orfani, direi che il fatto che Mater Morbi, pur andando benissimo, non ha raggiunto queste cifre (nello stesso tempo almeno), è qualcosa in più di mere supposizioni (per quanto restino tali, non avendo dati alla mano). Ho fatto una semplice associazione logica. Di più non saprei. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

Indubbiamente la pubblicità è stata massiccia (sia per la versione da edicola che questa da libreria), ma forse non si aspettavano una così alta richiesta in così poco tempo.

 
Bisogna essere molto ingenui (o forse solo pretestuosi) per vedere lo stupore dentro una semplice constatazione dovuta alla scontatezza delle dichiarazioni BAO, bah.. Il paragone con Mater Morbi (altro prezzo, altra foliazione, altro bacino d'utenza) è non solo insensato ma anche fuori contesto (da una parte la director's cut di una storia interna alla serializzazione di un personaggio noto, dall'altra il punto zero di una serie nuova di zecca forte di un battage mediatico senza pari). A questo punto perchè non paragonare Orfani alle decine di migliaia di copie vendute da Zerocalcare nella settimana d'esordio di Dodici, sempre restando in casa BAO?

 
Bisogna essere molto ingenui (o forse solo pretestuosi) per vedere lo stupore dentro una semplice constatazione dovuta alla scontatezza delle dichiarazioni BAO, bah.. Il paragone con Mater Morbi (altro prezzo, altra foliazione, altro bacino d'utenza) è non solo insensato ma anche fuori contesto (da una parte la director's cut di una storia interna alla serializzazione di un personaggio noto, dall'altra il punto zero di una serie nuova di zecca forte di un battage mediatico senza pari). A questo punto perchè non paragonare Orfani alle decine di migliaia di copie vendute da Zerocalcare nella settimana d'esordio di Dodici, sempre restando in casa BAO?
Perché devi sembrare sempre così arrogante e presuntuoso quando scrivi? :loris:

La tua frase iniziale è stata "Se per vendite stratosferiche intendono un migliaio di copie..." che unita alla frase successiva denota un certo scetticismo e/o stupore. Sembrava non avessi considerato che quel "migliaio" si riferisse solo alla Variant e, soprattutto, al lasso di tempo brevissimo di una settimana. Altrimenti non capisco perché iniziare un post con "Se per vendite stratosferiche intendono un migliaio di copie".

Al di là di ciò, ho "frainteso" e me l'hai detto, ti ho solo spiegato perché son giunto a quelle conclusioni, non è necessario rincarare la dose additando di ingenuità o pretestuosità, e continuando con la storia del paragone "insensato e fuori contesto" (li ho portati a confronto SOLO perché sono entrambe recenti pubblicazioni BAO legate alla SBE)! Insensato e fuori contesto è un post come il tuo e con te è SEMPRE LA STESSA STORIA! Non risponderò oltre, farò intervenire direttamente un Mod perché sono altamente stufo dei tuoi orribili modi di fare!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Col senno di poi e a fronte di sette uscite, non sono così sicuro che la netta divisione passato/presente abbia giovato alla struttura narrativa della serie. Di sicuro andrà riletta nella sua interezza, una volta completata la stagione.

 
Col senno di poi e a fronte di sette uscite, non sono così sicuro che la netta divisione passato/presente abbia giovato alla struttura narrativa della serie. Di sicuro andrà riletta nella sua interezza, una volta completata la stagione.
Precisamente cosa ti fa dire ciò?

Perchè io nonostante la netta divisione in 2 trovo che la trama scorra liscia come l'olio. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Precisamente cosa ti fa dire ciò?
Perchè io nonostante la netta divisione in 2 trovo che la trama scorra liscia come l'olio. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Liscia di sicuro, ma anche frammentaria e ripiegata attorno ad una maldestra narrazione dicotomica. Non sempre la contrapposizione passato/presente si può dire riuscita, soprattutto quando - come nell'ultimo numero - viene a mancare una basilare divisione fra riflessione e azione. Respira a fatica ma nonostante la forte compressione procede a rilento con incedere pachidermico. Sicuramente è voluto, per questo sarei curioso di rileggere l'intera stagione dividendo tutta la parte ambientata nel passato da quella nel presente. Forse mi sbaglio ma secondo me ne trarrà guadagno.

 
Il numero 8 rimane il migliore, finale davvero troppo inaspettato!

 
L'unica pecca dell'ottavo è quella di essere arrivato troppo tardi. Finalmente una svolta narrativa dalla quale non si può tornare indietro! Inutile dire che il personaggio più detestabile è ora diventato il mio eroe.. Davvero ben fatto, mi è piaciuto senza remore alcuna.

 
Aperti i preorder del volumone 2 della BAO di Orfani in uscita il 27 giugno (o, se fa la fine del primo volume, nei primi 15 giorni di luglio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)!!!

La variant è dannatamente bella, Dios Mios!!! *_*

 
Stupenda la variant si //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Mò mi tocca prenotare pure questa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Qui è un pò più grande da vedere

BUiKUS0.jpg
 
Stupenda la variant si //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifMò mi tocca prenotare pure questa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Qui è un pò più grande da vedere

BUiKUS0.jpg
Ti conveniva a prescindere, mi sa. Il dorso della variant differisce da quello della regular. Nella regular prosegue parte del disegno della cover...nella variant presenta una O tagliata che, presumibilmente, si andrà a completare nella scritta ORFANI o in qualcos'altro con i restanti volumi. Quindi, se si inizia con la variant, conviene proseguire di variant per non storpiare la presentazione laterale dei volumi.

 
Good, non ci avevo fatto caso al disegno in costina (anche perchè devo ancora mettere le mani sul primo volume //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif).

In ogni caso il mio fumettaro diffidava dal fatto che tutti i volumi uscissero in doppia copertina, mò gli scrivo che avevo ragione e se mi prenota tutta la serie variant //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top