Switch Ori and the Blind Forest: Definitive Edition

Pubblicità
Finita la speedrun senza nessun potenziamento in 2 ore e 20 e ho sbloccato i due obiettivi, ora ultima run no death e poi lo archivio... oggettivamente per me non è un capolavoro, per qualche problemino nei comandi, per qualche situazione eccessivamente trial and error e per il sistema di combattimento proprio terra terra, però soggettivamente è uno dei giochi che più mi ha rapito negli ultimi anni e se il sequel migliora ste cose che non mi sono piaciute molto dell'uno potrebbe diventare pure uno dei miei giochi preferiti di sempre :asd:
 
13 ore e 506 morti, ma finalmente l'ho finito. L'ho fatto in normal, e l'ho trovato tanto bello quanto frustrante, più che altro perché non sono molto abituata a questo tipo di platforming. Il fastidio causato dal dover rifare ripetutamente alcune sezioni è però compensato dalla soddisfazione che si prova una volta superate. Il problema per me è che spesso questo tipo di meccanica mi allontana dalla narrazione. Se mi metti un filmato toccante dopo una sezione in cui sono morta 30 volte, me lo godo di meno, ma appunto, è un problema mio e non del gioco.

Per quanto riguarda le tre fughe, la seconda è sicuramente quella che mi ha dato più fastidio. La prima, Ginso Tree, l'ho dovuta rifare una marea di volte ma almeno era divertente. L'ultima invece è stata molto più facile del previsto, forse perché avevo ormai sbloccato tutte le opzioni di movimento.

In ogni caso mi è piaciuto molto. La giocabilità è ottima, l'estetica stupenda e su Switch gira benissimo. :)
Molto probabilmente prenderò anche il secondo, che se non ho capito male ha più combattimenti e un platforming meno impegnativo.
 
13 ore e 506 morti, ma finalmente l'ho finito. L'ho fatto in normal, e l'ho trovato tanto bello quanto frustrante, più che altro perché non sono molto abituata a questo tipo di platforming. Il fastidio causato dal dover rifare ripetutamente alcune sezioni è però compensato dalla soddisfazione che si prova una volta superate. Il problema per me è che spesso questo tipo di meccanica mi allontana dalla narrazione. Se mi metti un filmato toccante dopo una sezione in cui sono morta 30 volte, me lo godo di meno, ma appunto, è un problema mio e non del gioco.

Per quanto riguarda le tre fughe, la seconda è sicuramente quella che mi ha dato più fastidio. La prima, Ginso Tree, l'ho dovuta rifare una marea di volte ma almeno era divertente. L'ultima invece è stata molto più facile del previsto, forse perché avevo ormai sbloccato tutte le opzioni di movimento.

In ogni caso mi è piaciuto molto. La giocabilità è ottima, l'estetica stupenda e su Switch gira benissimo. :)
Molto probabilmente prenderò anche il secondo, che se non ho capito male ha più combattimenti e un platforming meno impegnativo.
Si il secondo è meno impegnativo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top