Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Lo vedo l' obiettivo, ma non si vede da dove bisogna passare, mi chiedevo solo se fosse indicato sulla mappa, o se te la devi guardare. Cmq ho capito dove andare . Per ora ho trovato solo un passaggio un po troppo "difficile", per i miei standard, per il resto è tutto molto bello, aspetto di finirlo ma per ora mi piace un sacco. Tenendo presente che costa meno di 1/3 dei "gioconi"....dovrebbero farne più spesso di giochi cosi!
Presumo tu sia ancora all'inizio. In quel caso guardando un po' in giro dovresti trovare le mappe di pietra e attivarle, in modo che ti svela parte della mappa dove andare. Andando avanti ti posso consigliare di trovarle, soprattutto nell'ultima parte del gioco.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
questo gioco è veramente una perla. Chi non ha one lo deve prendere per forza su steam, soldi ben spesi a differenza di molti altri titoli (anche tripla A) usciti negli ultimi mesi.
Appena finito in una decina di ore, davvero molto bello.
Mi è piaciuta molto la prima parte, un po' meno la seconda parte e per il finale, bé a chi non piace è chiaramente morto dentro davvero. :ryo:
Il perché non mi sia piaciuto relativo alla TRAMA, da non leggere se non si è arrivati a fine gioco:
Non so, non mi ha convinto che a metà gioco scoprire che Kuro non era così cattivo e più avanti che Naru non era così morta. Forse avessero spostato in qualche modo quelle cutscene verso la fine, ci sarebbe stato un po' più di pathos?
Per quanto riguarda il fatto del "gioco frustrante" direi assolutamente no, a meno che il giocatore non voglia che sia frustante. Voglio dire il level design è molto buono, il gioco non ti cambia le regole in corsa e quando c'è qualcosa di nuovo te lo spiega e te lo fa provare prima di darti una sfida complicata. Le parti più impegnative saranno 4-5 e lo sono ovviamente perché sono più difficili e non puoi salvare... più altro;p.
È chiaro che se poi il giocatore fa il compitino andando dal punto A al punto B senza esplorare, è chiaro che il gioco si complica avendo meno energia, meno spirito e meno abilità, oppure se vuoi finire il gioco senza morire, ma comunque è una scelta. La difficoltà del gioco mi sembra calibrata abbastanza bene, e lo dico dall'alto delle mie 628 morti.
Questo si ricollega anche al metodo di salvataggio che è, a mio avviso, molto intelligente: lo spirito ti serve per 2000 cose e quindi usarlo dopo ogni scontro per salvare, è chiaro che dopo rimani fregato ma devi cercare di utilizzarlo il meglio possibile. Ovviamente l'esplorazione per le sfere di spirito diventa abbastanza importante sia perché ti aumentano il massimale sia perché ti ricaricano tutta la barra. Poi ci sono i pozzi e non sempre in vista anche i cristalletti blu che ti ricaricano una barra sparsa nei punti giusti.
Sulle "boss-fight" invece confermo quello che c'è scritto nella recensione che sono di un'utilità disarmante; forse mettere dei veri e propri boss avrebbe un po' snaturato la trama, ma a quel punto forse avrebbero potuto mettere delle zone-boss con più nemici, che ne so, 3 ragni viola e un ragno rosso più grande, che dopo averlo battuto quei nemici aumentano di livello per il resto del gioco. Sarebbero state comunque ridicole, ma più impegnativi.
Bon questo è tutto: ricordatevi di portare la crema solare sul monte Haru:pffs:
Appena finito in una decina di ore, davvero molto bello. Mi è piaciuta molto la prima parte, un po' meno la seconda parte e per il finale, bé a chi non piace è chiaramente morto dentro davvero. :ryo:
Il perché non mi sia piaciuto relativo alla TRAMA, da non leggere se non si è arrivati a fine gioco:
Non so, non mi ha convinto che a metà gioco scoprire che Kuro non era così cattivo e più avanti che Naru non era così morta. Forse avessero spostato in qualche modo quelle cutscene verso la fine, ci sarebbe stato un po' più di pathos?
Per quanto riguarda il fatto del "gioco frustrante" direi assolutamente no, a meno che il giocatore non voglia che sia frustante. Voglio dire il level design è molto buono, il gioco non ti cambia le regole in corsa e quando c'è qualcosa di nuovo te lo spiega e te lo fa provare prima di darti una sfida complicata. Le parti più impegnative saranno 4-5 e lo sono ovviamente perché sono più difficili e non puoi salvare... più altro;p.
È chiaro che se poi il giocatore fa il compitino andando dal punto A al punto B senza esplorare, è chiaro che il gioco si complica avendo meno energia, meno spirito e meno abilità, oppure se vuoi finire il gioco senza morire, ma comunque è una scelta. La difficoltà del gioco mi sembra calibrata abbastanza bene, e lo dico dall'alto delle mie 628 morti.
Questo si ricollega anche al metodo di salvataggio che è, a mio avviso, molto intelligente: lo spirito ti serve per 2000 cose e quindi usarlo dopo ogni scontro per salvare, è chiaro che dopo rimani fregato ma devi cercare di utilizzarlo il meglio possibile. Ovviamente l'esplorazione per le sfere di spirito diventa abbastanza importante sia perché ti aumentano il massimale sia perché ti ricaricano tutta la barra. Poi ci sono i pozzi e non sempre in vista anche i cristalletti blu che ti ricaricano una barra sparsa nei punti giusti.
Sulle "boss-fight" invece confermo quello che c'è scritto nella recensione che sono di un'utilità disarmante; forse mettere dei veri e propri boss avrebbe un po' snaturato la trama, ma a quel punto forse avrebbero potuto mettere delle zone-boss con più nemici, che ne so, 3 ragni viola e un ragno rosso più grande, che dopo averlo battuto quei nemici aumentano di livello per il resto del gioco. Sarebbero state comunque ridicole, ma più impegnativi.
Bon questo è tutto: ricordatevi di portare la crema solare sul monte Haru:pffs:
È propio arte.poi ho fatto vedere il.prologo a mia figlia di 4 anni. E gli spiegavo cosa diceva la.voce narratrice. . E si è incantata anxhe lei..si mette li e min guarda giocare.impatto audiovisivo. 11 su 10
Fino adesso il sistema di salvataggio non disturba tantissimo, il grosso problema è che spesso ti perdi nell'esperienza e te ne dimentichi. In questo caso il salvataggio ti costringe a mettere i piedi per terra e ritornare alla triste realtà //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Secondo me non tanto il sistema di salvataggio, piuttosto forse l'inserire quel checkpoint in più che ti perdona la dimenticanza sopra.
A me l'albero non è poi sembrato troppo difficile anche se in un primo momento mi hanno fregato i varchi e la parte a destra del "cuore" dove sbagliavo sempre l'ultimo colpo e ci ho messo tipo 10 minuti XD
Non riesco a entrare nel secondo albero, mi dice che devo trovare una cosa nel bosco perduto ma non ho ben capito dove sia, e all'albero ci sino arrivato davanti..
Non riesco a entrare nel secondo albero, mi dice che devo trovare una cosa nel bosco perduto ma non ho ben capito dove sia, e all'albero ci sino arrivato davanti..
A me l'albero non è poi sembrato troppo difficile anche se in un primo momento mi hanno fregato i varchi e la parte a destra del "cuore" dove sbagliavo sempre l'ultimo colpo e ci ho messo tipo 10 minuti XD