Riflessione Orribile Abitudine di annunciare un gioco, per poi rilasciarlo 4 eoni dopo

Pubblicità
Zio il tuo avatar mi ricorda che c'è un DLC di Cuphead annunciato con trailer 2 anni fa (e in lavorazione dal 2017) che ancora non si sa ancora quando esce   :sadfrog:

 
Diciamo anche che la pratica di annunciare giochi che poi escono dopo 4 anni non è così comune come si crede e di certo non la definirei una piaga.

Detto questo, sono assolutamente d’accordo con l’annunciate un titolo anche 2-3 anni prima della sua uscita effettiva, perché specialmente quando acquisto una console mi piace farlo conoscendone almeno parzialmente quella che sarà l’offerta futura (oltre che presente). È anche una forma di chiarezza e trasparenza, sai cosa stai comprando e non stai facendo un salto nel buio semplicemente sperando che prima o poi annuncino giochi di tuo gradimento

Anche perché onestamente non ho mai capito il problema che ha la gente nell’aspettare un videogioco, a me neanche i rinvii danno fastidio eppure vedo molti uscire fuori di melone anche quando la data di uscita viene spostata di un semplice mese. Si tratta di videogiochi, quando sono pronti escono, non mi pesa aspettare fintanto che nel frattempo vi sia comunque altro da giocare (e nel 99% dei casi c’è sempre da giocare, anche fin troppo)

Il problema si ha solo quando annunci troppo presto un gioco mostrando magari materiale non fedele a quello che sarà poi il prodotto finale (non parlo di grafica o downgrade, ma proprio di meccaniche di gioco prima mostrate e poi rimosse dal gioco finale). Un esempio in tal senso è la famosa demo di Cyberpunk, visto che già sappiamo che molte feature mostrate/annunciate sono state poi segate dal gioco completo o semplicemente stravolte


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Topic da sbattere in faccia a tutti coloro che si esalteranno a luglio per le presentazioni dei giochi ps5 e Xbox. Hype a manetta per giochi che verranno lanciati, se va bene, tra due o tre anni. 
 
Ma vaffanculo. 
Vabbè ma in quel caso ci si esalta perché finalmente si vedranno i nuovi titoli della prossima gen

Mi sembra un caso normale qua dai
 
comunque in conclusione dipende sempre da come uno gestisce la situazione, purtroppo molti ci riescono male, bayonetta 3 e` un esempio, pure beyond good and evil 2 ubisoft ha fatto errore.

peccato perché annuncio di AC valhalla e` un esempio di come annunciare un gioco, 6-7 mesi dall`uscita, tutto il tempo per far marketing e trailer (e come ho detto, hanno fatto le cose con calma perché si sapeva che un giorno arrivava un altro AC).

che poi fanno marketing male e` un altro problema, ubisoft e i loro``GAMEPLAY`` trailer. :rickds:
Ma Assassin's Creed è una serie annuale, è normale che venga annunciato sei mesi prima del lancio. :asd:

Se fosse una serie con uno-due capitoli per gen anche Ubisoft li annuncerebbe prima, come fatto per BG&E 2

 
comunque in conclusione dipende sempre da come uno gestisce la situazione, purtroppo molti ci riescono male, bayonetta 3 e` un esempio, pure beyond good and evil 2 ubisoft ha fatto errore.

peccato perché annuncio di AC valhalla e` un esempio di come annunciare un gioco, 6-7 mesi dall`uscita, tutto il tempo per far marketing e trailer (e come ho detto, hanno fatto le cose con calma perché si sapeva che un giorno arrivava un altro AC).

che poi fanno marketing male e` un altro problema, ubisoft e i loro``GAMEPLAY`` trailer. :rickds:
BGE2 è stato annunciato (pardon, ri-annunciato) a sviluppo appena cominciato, anche nella speranza di reclutare idee col programma dello Space Monkeys. Oltre ad essere un progetto fortemente atteso dalla sua fanbase, quindi da una parte presentarlo con largo anticipo serve a rassicurarli, dall'altra serve per digerire l'idea di certe modifiche (io tipo non lo avrei preso benissimo un BGE2 mezzo GaaS con la grafica pompata che non centra più una mazza con la vecchia formula zeldeggiante, se lo avessero annunciato pronto per spennarmi a fine anno).

Probabilmente tra l'altro è stato il primo titolo only-next gen di cui abbiamo davvero visto un vero gameplay, per quanto in alfa, oltre un anno fa :asd:

Ma Assassin's Creed è una serie annuale, è normale che venga annunciato sei mesi prima del lancio. :asd:

Se fosse una serie con uno-due capitoli per gen anche Ubisoft li annuncerebbe prima, come fatto per BG&E 2
Tra l'altro di AC Ragnarock, come sempre, si sapeva già da mesi e mesi come rumor molto concreto.

 
Scommetto 1 euro che diventa cuphead 2
Non credo, sono lenti e basta. Per Cuphead 1 ci é voluto tipo 6-7 anni per 3 isole e mezza. Questa é una nuova intera isola, in piu in mezzo hanno avuto porting switch e magari anche le basi per altri progetti. Ci sta, senza retroscena assurdi. Alla fine per mantenere quella qualità il tempo serve, non copiano con lo stampino

 
Non credo, sono lenti e basta. Per Cuphead 1 ci é voluto tipo 6-7 anni per 3 isole e mezza. Questa é una nuova intera isola, in piu in mezzo hanno avuto porting switch e magari anche le basi per altri progetti. Ci sta, senza retroscena assurdi. Alla fine per mantenere quella qualità il tempo serve, non copiano con lo stampino
Prima erano sconosciuti, ora hanno avuto successo e buttare un dlc dopo anni non ha senso

 
Prima erano sconosciuti, ora hanno avuto successo e buttare un dlc dopo anni non ha senso
Esce (presumibilmente) assieme alla versione fisica, ad 1 anno dalla versione switch, con ancora la possibilità di espandersi a PS4 /PS5 /SeX. Non la vedo così disperata la situazione. Certo che se uscisse un sequel sarei solo contento, é il mio GOTY 2017 in barba a Xeno 2, Odyssey e Automata :asd:

 
Esce (presumibilmente) assieme alla versione fisica, ad 1 anno dalla versione switch, con ancora la possibilità di espandersi a PS4 /PS5 /SeX. Non la vedo così disperata la situazione. Certo che se uscisse un sequel sarei solo contento, é il mio GOTY 2017 in barba a Xeno 2, Odyssey e Automata :asd:
Io parlo a livello commerciale ha molto piu senso fare il seguito che un dlc stand alone dopo tutto questo tempo.

 
Non so se contarli come un annuncio, ma in effetti Project Re:Fantasy é stato pure più elusivo di SMTV :asd:

 
Topic da sbattere in faccia a tutti coloro che si esalteranno a luglio per le presentazioni dei giochi ps5 e Xbox. Hype a manetta per giochi che verranno lanciati, se va bene, tra due o tre anni. 

Ma vaffanculo. 
2 anni andrebbe di lusso per gli standard i oggi :asd:

Ricordiamo che Sony ha saltato un paio di E3 di fine gen proprio per evitare altri casi come quello del 2015.

Poi però se fanno un E3 con pochi annunci ma tutto incentrato sul gameplay come quello del 2018 la gente si lamenta comunque perché vuole la carrellata di trailer.

Quest'anno non mi stupire se avessero già un GT7 pronto e un paio di bombe per il 2021, dato che di fatto non annuncia nulla di grosso da almeno 3 anni.

Microsoft è in una situazione un po' diversa, ma anche loro a parte Halo (annunciato anni fa per fare scena) dovrebbero avere tutto in canna o quasi.

Nintendo dopo la figuraccia di Metroid sembra sia tornata con i piedi per terra, Zelda vabé, ma gli Zelda li hanno sempre annunciati con largo anticipo già da Twilight Princess.

Una che davvero non ha sbagliato nulla negli ultimi anni è Capcom, i suoi più grandi successi RE7 e MHW sono stati annunciati e lanciati nel giro di 8 mesi (e ha un buon sistema anti-leak).

Chi proprio sembra non ci stia capendo niente è Ubisoft, oltre a BG&E e al fatto che da AC3 gli viene leakato TUTTO qualcuno ricorda Skull & Bones? Boh, secondo me è in development hell.

Menzione d'onore poi per Wild di Michel Ancel :sard:

Elden Ring in fondo è stato "svelato" solo un anno fa, rientra ancora in tempi accettabili. Datoc he From ha ora due studi (uno a Tokyo e uno a Fukuoka) confido che lo sviluppo stia procedendo bene.

Piuttosto mi preoccupa di più Babylon's Fall, si è visto un trailer e non mi ha convinto paricolarmente. E Platinum continua ad annunciare cose.

C'è infine l'action rpg su Granblue Fantasy che attendo da 4 anni, lì posso capire l'inesperienza di Cygames però diamine, qui si finisce su PS5.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Capcom buon sistema anti-leak mica tanto, praticamente tutta la demo di DMC5 é finita online due settimane prima dell'e3 :sard:  RE2 lo avevano annunciato a parole una vita prima, RE3 leakkato la settimana prima dei VGA, di REVIII abbiamo già un logo che sembra abbastanza veritiero, a RE4 remake ci stiamo credendo tutti... 

I leak di Ubisoft sono pianificati a tavolino, come quelli di MS a volte. 

Babylon non piace manco a me, non ho grosse aspettative. Grandblue ci sta mettendo tanto perché i Platinum sono stati estromesso da un anno e mezzo e Cygames non ha mai creato da sola giochi console quindi boh. 

Cosa non darei per un nuovo e3 2015, anche se poi tutta la roba uscisse nel 2025 :sard:

 
Comunque in "difesa" di Capcom direi che i leak stanno diventando un problema praticamente universale, e sicuramente fanno la loro parte nell'appesantire di aspettative gli utenti frustrati, alimentare l'immaginario, riempire i vuoti con speranze di ogni tipo...cioè guardiamo la situazione attuale, ormai se non verrà annunciato un nuovo Silent Hill la gente si incazzerà :asd:

E tanto per citarne uno familiare cito Dmc5, ricordo che praticamente il gioco era praticamente una certezza intensificata a forza di rumor negli anni, prima ancora dell'annuncio ufficiale le persone erano frustrate dall'attesa :sisi:

 
Comunque in "difesa" di Capcom direi che i leak stanno diventando un problema praticamente universale, e sicuramente fanno la loro parte nell'appesantire di aspettative gli utenti frustrati, alimentare l'immaginario, riempire i vuoti con speranze di ogni tipo...cioè guardiamo la situazione attuale, ormai se non verrà annunciato un nuovo Silent Hill la gente si incazzerà :asd:

E tanto per citarne uno familiare cito Dmc5, ricordo che praticamente il gioco era praticamente una certezza intensificata a forza di rumor negli anni, prima ancora dell'annuncio ufficiale le persone erano frustrate dall'attesa :sisi:
Per DMC5 ricordo che Itsuno a capodanno 2018 disse che sarebbe stato un grande anno per i fan di dmc ma non poteva parlare :chris:

Poi tra leaks veri e ragionevoli certezze c'è ne passa, a fine maggio uscirono proprio screenshot, info dettagliate su V, persino il video è lì diventa un leak. Mentre per esempio che Itsuno sia su Dragon's Dogma 2 non è un leak, ma una ragionevole certezza. 

Sui due SH ci credo ben poco,  su Kojima ci sono svariati indizi, ma su Toryama decisamente no, e portare avanti due SH diversi non ha assolutamente senso e vanifica la credibilità del rumor

 
Tra i Platinum c'è da citare anche Babylon's Fall, sperando non sia un vaporware :dsax:  

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top