Oshi No Ko | J-Pop | Yamato Video, Prime Video

Pubblicità
Ep 2
e infatti ecco arrivare il drama :rickds: interessante comunque l’approfondimento sul dietro le quinte di un adattamento per un altro media. Tante persone coinvolte con conseguente passaggio di informazioni e feedback per diverse figure, gioco del telefono quasi che rende difficoltosa la comunicazione e si spiega perché a volte il risultato finale dista così tanto dal materiale di partenza. E il prossimo episodio si prospetta un viaggio nel mondo del teatro :sisi:
Ruby non pervenuta
Si, una delle cose migliori di Oshi no Ko è questa indagine su tutti i tipi di media, manga, teatro, tv, musica, a mio avviso molto veritiera e onesta. Mi piacerebbe che ogni tanto proseguisse anche la trama principale, cioè la ricerca del killer, ma tantè :rickds:
 
Si, una delle cose migliori di Oshi no Ko è questa indagine su tutti i tipi di media, manga, teatro, tv, musica, a mio avviso molto veritiera e onesta. Mi piacerebbe che ogni tanto proseguisse anche la trama principale, cioè la ricerca del killer, ma tantè :rickds:

ah perché c’è un serial killer da prendere ? :sard: giusto accennata la cosa nel primo episodio e spero non diventi una roba di secondo piano che la tira avanti per sempre :rickds:
 
ep 3

appare proprio brevemente Ruby, ma penso che il massimo di screentime che avrà in sta stagione saranno sporadiche apparizioni :asd: e intanto continua l'approfondimento sul come funziona una trasposizione da un media all'altro, dove non tutto va sempre per il verso giusto. Mi è piaciuto molto il discorso fatto dall'autrice di "Oggi dolce" verso la fine dell'episodio. Ogni autore scarta decine di idee e probabilmente il grande capolavoro capita una volta nella vita, come pretendere allora che il resto dei professionisti siano impeccabili e sfornino sempre opere intoccabili e perfette, quando l'errore è dietro l'angolo e può capitare anche ai migliori artisti in circolazione. Il tutto poi accompagnato da un gioco del telefono che complica ulteriormente il tutto, specialmente per adattamenti di opere. Critica poi non troppo velata ai ritmi di lavoro folli a cui vengono sottoposti molti mangaka per rispettare le scadenze e le ripercussioni sulla vita privata e sulla salute. Bell'episodio :sisi:
 
Ep5
Bella tutta la tensione che si respira e mi è piaciuta molto la transizione da personaggi standard ai personaggi che interpretano; comunque finalmente si comincia con lo spettacolo! Non avrei mai immaginato di avere hype per uno spettacolo teatrale in un anime, ma Oshi No Ko è anche questo :rickds: :rickds:
 
Questo episodio non ha veramente senso. E' qualcosa di assolutamente troppo ! Diamine datemi i prossimi mercoledì ora!
 
finita la prima stagione , come giudizio è stato un continuo up and down praticamente :asd: .

iniziando dal prologo , primi 30 minuti veramente pallosi con poi il colpo di scena veramente brutto (ma poi ci torno) , poi si riprende un po e alla fine boom ti fa venire voglia di proseguire.
Però alla fine della fiera mi è sembrano complessivamente carino che si lascia guardare però l'autore a volte gli parte la locura non necessaria che rovina un pò .
perchè

la reincarnazione

è una roba ridicola e che subito dopo viene dimentico come aspetto . Avrebbe funzionato benissimo anche senza il tutto.
Faccio fatica a capire il rumore ed il successo che ha avuto , potrei capire in giappone ma anche in occidente boh , misteri.
Ah dimenticato che questa cosa poi comporta una serie di roba e pensieri super " ambigui" :asd:

come

che lui praticamente è innamorato di sua "madre"
:asd:

kana comunque best character e waifu senza dubbio ,sono pochi i pg davvero caratterizzati.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top