Outlast 2 | 25 aprile 2017 | Anche retail con il primo episodio |

  • Autore discussione Autore discussione McCowan
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Io sono abbastanza convinto che possa uscire fuori un bel gioco

Inviato dal mio ONE E1003 utilizzando Tapatalk

 
Giusto poco tempo fa ho preso il 1 :ivan::ooo:

- - - Aggiornato - - -

Dopo la prima immagine svelata nel corso della giornata di ieri, sono emersi nuovi dettagli su Outlast 2, il titolo in via di sviluppo per PC, PlayStation 4 e Xbox One presso Red Barrels. Lo studio sviluppatore infatti ha risposto ad alcune domande degli utenti tramite Twitter, rivelando come questo nuovo capitolo non sarà ambientato in un manicomio mentre le vicende verranno collocate dopo gli eventi di Mount Massive.
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Quindi niente manicomio, suppongo.
Speriamo di no, sarebbe troppo more of the same. E cmq tematica molto abusata.

QUalcosa di esoterico ce lo vedrei bene, alla The Blair Witch ad esempio.

éPiù che altro concordo con chi sostiene che vada rifnito il gameplay, che ha qualche problema di meccanca abbastanza evidente nel pur buono primo capitolo.

 
cyd-jinwaaacz8u.jpglaohsrk.jpg
Sembra tipo una fattoria...mutanti geneticamente modificati dalle radiazioni....:hype3:

Giusto oggi mi sono rigiocato il 1 + il DLC. Quelli ai Barili Rossi sono malati forti eh...:rickds:

 
Outlast 2: un fatto di cronaca come fonte di ispirazione

Philippe Morin, co-fondatore di Red Barrels, ha svelato nuovi dettagli per Outlast 2, spiegando come gli sviluppatori abbiano preso ispirazione, per questo capitolo, a un fatto reale, il massacro di Jonestown del 1978. “Per questo secondo gioco abbiamo studiato molto gli eventi di Jonestown e quello che è accaduto negli anni settanta, che è definito come il più grande suicidio di massa di tutti i tempi” ha dichiarato Morin “Questo è qualcosa che abbiamo studiato e che abbiamo controllato molto come fonte di ispirazione per Oulast 2.”
 


Spaziogames

 
[video=youtube;9L6nLtG-5yA]





I ragazzi di Red Barrels hanno pubblicato un nuovo (e decisamente inquietante) teaser per il loro atteso Outlast 2, nuovo videogioco horror in arrivo a fine anno su PC, PS4 e Xbox One. Il teaser, visibile in cima alla nostra notizia, è al contrario, ed i colleghi di GameRanx hanno già provveduto a fare il reverse per riuscire ad ascoltare il messaggio.

Tra le parole pronunciate, è possibile notare in particolare il riferimento al fatto che "il nostro regolamento di conti comincerà il ventiduesimo giorno del quarto mese del sedicesimo anno del terzo millennio." Un riferimento in toni profetici al prossimo 22 aprile, e che preannuncia che l'evento inevitabile si svolgerà "che siate pronti o no. La buona Terra è assetata di sangue e noi, esuberanti angeli, non dobbiamo avere pietà. *** vi ama."

Potete vedere il video invertito qui sotto, in attesa di scoprire cosa sarà rivelato il 22 aprile. Vedremo come questi toni religiosi e apocalittici si sposeranno al fatto che gli autori, per realizzare il gioco, abbiamo deciso di ispirarsi a Jonestown, l'episodio del novembre 1978 in cui 909 abitanti persero la vita mediante ingestione di cianuro - a quanto pare, con l'intenzione di mettere in atto un suicidio di massa.

Fonte S.G.

 
tensione alle stelle come sempre, le meccaniche di gioco mostrate in questo video sono ancora le medesime del primo capitolo, niente di nuovo, affascinante la location all'aperto e graficamente è molto pulito, soprattutto l'ultima parte dove sta vicino a quelle costruzioni, si vede che è molto curato in termini di effettistica...ma ho qualche dubbio ancora sul gameplay, dovevano mostrare qualche novità, attendo..ma di sti tempi ho poca fiducia nel genere:sisi:

 
Filmato deludente, hanno solo aumentato i posti in cui nascondersi. Spero vivamente che abbiano qualche altra freccia al loro arco. Sistema di illuminazione molto bello, vanificato però quando si usa la cam

altro video gameplay


 
Ultima modifica da un moderatore:
http://www.spaziogames.it/recensioni_videogiochi/console_multi_piattaforma/19280/outlast-ii.aspx

Anteprima di Outlast II




A cura di Domenico Musicò (Valthiel)

"Il *** vinto diventerà Satana, Satana vincitore diventerà ***. Possa il destino risparmiarmi questa sorte spaventosa! Io amo l'inferno che ha formato il mio genio, amo la terra dove ho fatto un po' di bene, se è possibile farne in questo mondo terribile dove gli esseri non esistono che per l'assassinio."

 


Gli dei hanno sete - Anatole France


L'impareggiabile violenza visiva raggiunta dal primo Outlast e dal suo sconvolgente DLC Whistleblower dovrebbero lasciar intendere quanto Red Barrels sia uno studio che ha già ampiamente superato il concetto di censura all'interno dei videogiochi.

Gli orrori perpetrati ai pazienti del Mount Massive Asylum si mescolavano a scene di un sadismo fuori parametro, che il giocatore testimoniava in silenzio, raggelato dalla naturalezza con cui venivano proposte. La tentata evirazione a più riprese con una sega circolare, le pratiche sessuali solitarie davanti a un mucchio disordinato di cadaveri, l'impossibile parto osceno di un corpo di donna vilipeso e allestito come se fosse la trasfigurazione macabra di un'opera d'arte, sono solo alcune delle immagini marchiate a fuoco nella mente di chi ha vissuto un'esperienza davvero fuori dall'ordinario. Outlast II, in questo senso, potrebbe addirittura andare oltre.

La setta

Sebbene questo seguito sia ambientato nello stesso universo del primo Outlast, stavolta Red Barrels ha deciso di cambiare completamente le premesse narrative. Abbandonate le sperimentazioni segrete del Mount Massive Asylum, gli sviluppatori si sono lasciati ispirare dal massacro di Jonestown, fatto storico del '78 dove 913 membri di una setta religiosa persero la vita in quello che è considerato il più grande suicidio collettivo della storia moderna. L'ascesa del predicatore Jim Jones, insediatosi dapprima come guida di semplici gruppi di preghiera e in seguito divenuto leader di un movimento religioso dove le farneticazioni della sua mente deviata si fondevano con le gravi alterazioni causate da abusi di sostanze vietate, è direttamente collegata al sostrato sociale dell'epoca: la congregazione religiosa chiamata Tempio dei Popoli proliferò grazie ad adepti sbandati, tossicodipendenti, emarginati e senzatetto che dall'Indiana si trasferì poi nella giungla della Guyana, dove al culmine di un lavaggio del cervello ormai pienamente avvenuto, quasi mille persone bevvero - anche contro la loro piena volontà – una dose di cianuro.

Benché non direttamente da questa storia, Outlast II vuole concettualmente partire da basi non di certo differenti: da un fanatismo religioso trasformatosi poi in qualcosa di completamente diverso rispetto a quanto inizialmente prospettato. Vuole insomma immergere il giocatore in luoghi dove si è perso ogni controllo, dove l'anima nera del male ha vinto e l'adorazione di un *** malvagio ha dato sfogo alla nequizia umana.

Il nostro protagonista è Blake Langermann, reporter che assieme alla moglie Lynn tenta di arrivare in un remoto villaggio per investigare sullo strano omicidio di una donna incinta. Mentre volano con un elicottero sopra i canyon di un'area pressoché deserta, un inaspettato incidente li separa, e Blake si ritrova da solo con la sola telecamera a infrarossi a guidarlo nella notte.

L'inferno sulla Terra

Oltre che dai primi video gameplay che circolano in rete da qualche giorno, utili a dare un'idea di quanto questo seguito voglia aderire in gran parte alla struttura del capostipite, ulteriori informazioni sono arrivate direttamente da Philippe Morin, il co-fondatore di Red Barrels.

Diversamente da quanto sperato dai fan della serie, in Outlast II non ci sarà alcun modo di potersi difendere dai nemici. Ancora una volta, dunque, l'unica "arma" impropria sarà la videocamera a batterie, che avrà ovviamente un ruolo centrale nelle meccaniche di gioco. Considerando inoltre che alcune zone saranno più ampie rispetto al passato (vi serva come esempio l'enorme campo di granoturco visto nei video), è evidente che in condizioni di buio totale la tensione e il senso di insicurezza saranno maggiormente amplificate. Si tratta pertanto di una conduzione di gioco che segue gli schemi del classico "hide & seek", dove o scappi e trovi il modo di nasconderti, oppure muori.

Outlast II sarà più lungo circa il 20-30% in più rispetto al capitolo precedente, alternerà aree molto lineari ad altre in cui si avrà un maggiore spazio di manovra e presenterà situazioni di gioco sempre varie. A tal proposito, Philippe Morin ha specificato che saranno presenti delle sezioni a bordo di una zattera, lungo un fiumiciattolo che serpeggia lungo una delle ambientazioni presenti in questo seguito. Oltre al villaggio in cui si sono compiuti omicidi efferati e pratiche religiose immonde, le fasi iniziali col nostro protagonista miope prevedono una zona desertica e quella che sembra essere stata una vecchia scuola.

Sebbene Outlast II sia indubbiamente uno degli horror più attesi dagli appassionati, bisogna verificare con attenzione se gli sviluppatori saranno in grado di mantenere alta fino alla fine la tensione. Nel primo Outlast, la seconda parte risultava essere un po' più stanca, e i giocatori avevano ormai capito quali erano grossomodo gli schemi presentati nella prima metà dell'avventura. Ciononostante, la promessa di una buona varietà e le agghiaccianti premesse narrative bastano da sole per alzare vertiginosamente il livello di attesa per questa produzione, che probabilmente ribadirà ancora una volta tutta la sua esecrabile brutalità.

Recensione Videogioco OUTLAST II scritta da VALTHIEL Outlast II indagherà ancora una volta i lati più oscuri della natura umana. Stavolta la violenza, la depravazione e le malevole oscenità saranno i pilastri di un orrore differente, che nasce dalla disperazione e dalla cieca fede verso un terribile culto religioso. È ancora presto per capire verso quale direzione Red Barrels andrà, ma le premesse per un secondo capitolo di grande qualità – che sarà inevitabilmente molto discusso per via delle sue tematiche – ci sono tutte.

 
Commento finale a Prova S.C. (ormai 3/4 delle notizie che posto sono di siti concorrenti, chissà perchè...:morris82:)

Outlast II si conferma come uno dei titoli più promettenti del prossimo autunno. Il seguito di uno dei giochi horror più inquietanti di sempre non sembra volersi distaccare eccessivamente dalla collaudata formula del predecessore, lavorando piuttosto sullo smussarne i vari spigoli. Un comparto tecnico migliorato, caratterizzato da un'ottima modellazione poligonale e da effetti grafici di pregevole fattura, unito ad una nuova ed inquietante ambientazione, si fondono egregiamente, supportando un plot che si concentra sull'esplorazione di un diverso tipo di orrore, collegato ad inediti angoli oscuri della mente umana. Gli ingredienti per confezionare un'altra opera di ottima qualità ci sono proprio tutti, e nutriamo grandi aspettative per un progetto che ha tutte le carte in regola per imporsi come uno degli horror migliori degli ultimi dieci anni. Attendiamo quindi pazientemente le prime piogge autunnali, periodo dell'anno durante il quale Outlast II dovrebbe essere finalmente pubblicato.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quindi lato gameplay è sempre lo stesso?
Dal video gameplay pare identico. Ambientazione più varia dal dentro a fuori gli edifici. Ma come nel primo nessuna arma, nessuna interazione, possibilità di pianificare gli spostamenti, o distrarre nemici. Sarà certo uno dei più spaventosi... Ma temo anche uno dei meno divertenti

 
OUTLAST 2 RINVIATO A INIZIO 2017

Articolo a cura di Stefania "Tahva" Sperandio

I ragazzi di*Red Barrels*hanno annunciato sulle pagina Facebook ufficiale del gioco di aver deciso di rinviare il loro atteso*Outlast 2*da fine 2016 al primo quarto del 2017. Vi traduciamo il loro post, dove spiegano le motivazioni che hanno portato a questa decisione:

"Recentemente, abbiamo dovuto prendere una decisione difficile. Dopo aver valutato le nostre possibilità, abbiamo deciso di rinviare l'uscita diOutlast 2*fino al Q1 del 2017. Vogliamo che sappiate che ascoltiamo i vostri feedback, siamo consapevoli della vostra impazienza e che vi importa del nostro lavoro. Il nostro obiettivo, come studio indie, è farvi avere l'esperienza il più appagante, terrificante e migliore possibile. Ecco perché ci stiamo prendendo giusto un po' di tempo per assicurarci che la nostra visione di*Outlast 2non sia in alcun modo compromessa, e che sia l'esperienza che vi meritate."



"Non è il tipo di notizia che vogliamo darvi, ma siamo assolutamente dediti al mondo che abbiamo costruito e alla nostra splendida community, motivo per cui, di fronte alla nostra coscienza, non avremmo potuto far uscire un gioco i cui limiti non fossero stati testati all'estremo.

Grazie per la vostra comprensione. Vi promettiamo che*Outlast 2*vi farà ca*are sotto

Fonte Spaziogames

Da OnePlusX

 
OUTLAST 2 RINVIATO A INIZIO 2017
Articolo a cura di Stefania "Tahva" Sperandio

I ragazzi di*Red Barrels*hanno annunciato sulle pagina Facebook ufficiale del gioco di aver deciso di rinviare il loro atteso*Outlast 2*da fine 2016 al primo quarto del 2017. Vi traduciamo il loro post, dove spiegano le motivazioni che hanno portato a questa decisione:

"Recentemente, abbiamo dovuto prendere una decisione difficile. Dopo aver valutato le nostre possibilità, abbiamo deciso di rinviare l'uscita diOutlast 2*fino al Q1 del 2017. Vogliamo che sappiate che ascoltiamo i vostri feedback, siamo consapevoli della vostra impazienza e che vi importa del nostro lavoro. Il nostro obiettivo, come studio indie, è farvi avere l'esperienza il più appagante, terrificante e migliore possibile. Ecco perché ci stiamo prendendo giusto un po' di tempo per assicurarci che la nostra visione di*Outlast 2non sia in alcun modo compromessa, e che sia l'esperienza che vi meritate."



"Non è il tipo di notizia che vogliamo darvi, ma siamo assolutamente dediti al mondo che abbiamo costruito e alla nostra splendida community, motivo per cui, di fronte alla nostra coscienza, non avremmo potuto far uscire un gioco i cui limiti non fossero stati testati all'estremo.

Grazie per la vostra comprensione. Vi promettiamo che*Outlast 2*vi farà ca*are sotto

Fonte Spaziogames

Da OnePlusX
Strana mossa, rischia di andare a scontrarsi direttamente con RE7, sempre che anche quello non subisca un rinvio:sisi:

 
Sicuro lo prendo con lo sconto come feci per il primo capitolo preso moltissimo tempo dopo e con l'espansione inclusa ad un prezzo irrisorio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif.

 
Sicuro lo prendo con lo sconto come feci per il primo capitolo preso moltissimo tempo dopo e con l'espansione inclusa ad un prezzo irrisorio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif.
probabilmente pure io, poi dipende, se la recensione è buona....

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top