PS4 Outlast 2

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Provata la demo per pochi minuti per via del poco tempo a disposizione... Che dire, bella atmosfera e plot interessante, però avrei voluto anche qualcosa di nuovo sul lato gameplay, ancora davvero "minimal". A mio parere una componente maggiormente "survival" (con gestione di risorse, qualche combattimento rischiosissimo e la possibilità di superare qualche fase in più di un modo) avrebbe giovato non poco. Invece è ancora uno scappa/nasconditi continuo che mi ha smorzato la tensione in pochi minuti. So che sembra assurdo, ma l'essere totalmente e continuamente indifesi al 100% a me fa l'effetto contrario: toglie la "paura". Oltre che la mancanza di alternative (in termini di gameplay) mi mette un po' di noia.

 
Data l'ora tarda, ho dovuto spegnere dopo 5 minuti di gioco perché me la stavo facendo sotto.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif

Ma cavolo, l'impatto è davvero notevole. Rigiocherò la demo a fondo nei prossimi giorni in un orario più ragionevole. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

In ogni caso, è prevista una localizzazione in italiano? Perché la demo a me l'ha scaricata in inglese...

 
Appena finito di giocare la demo su PC.

A me ormai certa roba non fa più effetto, però ci sta da dire che l'atmosfera è veramente immersiva.

Se ci sta una cosa che non sopporto sono i Jump Scare. E quello della scuola non è da meno.

 
Appena finito di giocare la demo su PC.A me ormai certa roba non fa più effetto, però ci sta da dire che l'atmosfera è veramente immersiva.

Se ci sta una cosa che non sopporto sono i Jump Scare. E quello della scuola non è da meno.
Io ho dovuto abbassare tantissimo il volume per riuscire ad andare avanti proprio a causa dei jumpscares. Non li sopporto, nel 2016 avrebbero dovuto capire che ormai sono roba vecchia, nonché un modo molto "cheap" per spaventare. Meno male che Outlast non si limita a questo.

 
Io ho dovuto abbassare tantissimo il volume per riuscire ad andare avanti proprio a causa dei jumpscares. Non li sopporto, nel 2016 avrebbero dovuto capire che ormai sono roba vecchia, nonché un modo molto "cheap" per spaventare. Meno male che Outlast non si limita a questo.
Infatti, in questa demo se ci stava qualcosa che mi metteva un minimo di ansia erano i vari rumori ambientali.

Ogni tanto senti scricchiolare qualcosa o qualcuno/qualcosa che si muove nelle frasche. E ciò porta a fermarti un attimo e guardarti attorno.

La fine della demo poi è bellissima :rickds: Spero sia una sequenza particolare del gioco e non una morte cinematografica alla Dead Space :morristend:

 
Appena finito di giocare la demo su PC.A me ormai certa roba non fa più effetto, però ci sta da dire che l'atmosfera è veramente immersiva.

Se ci sta una cosa che non sopporto sono i Jump Scare. E quello della scuola non è da meno.
Tacci sua ho fatto un balzo assurdo, che bastardi quando fanno ste cose //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

E' la prima volta che provo un Outlast e devo dire che non è affatto male. Bello il fatto della videocamera che fa da visore notturno, fa molto splinter cell. L'ansia è riuscita a mettermela però, e nemmeno visivamente è brutto, anzi.

Ma a livello di scontri puoi sempre e solo scappare dai nemici?

 
Provata la demo per pochi minuti per via del poco tempo a disposizione... Che dire, bella atmosfera e plot interessante, però avrei voluto anche qualcosa di nuovo sul lato gameplay, ancora davvero "minimal". A mio parere una componente maggiormente "survival" (con gestione di risorse, qualche combattimento rischiosissimo e la possibilità di superare qualche fase in più di un modo) avrebbe giovato non poco. Invece è ancora uno scappa/nasconditi continuo che mi ha smorzato la tensione in pochi minuti. So che sembra assurdo, ma l'essere totalmente e continuamente indifesi al 100% a me fa l'effetto contrario: toglie la "paura". Oltre che la mancanza di alternative (in termini di gameplay) mi mette un po' di noia.
Penso la stessa cossa anch'io, è proprio questa la cosa che non mi ha mai convinto di questo titolo, non avere nessuna possibilità di difendersi, nessuna gestione risorse (cosa che per me è fondamentale in un Survival) e dover sempre e soltanto nascondersi/scappare......non mi va proprio a genio, è inutile.

Non dico che voglio per forza una pistola o un fucile.......ma anche solo poter dare ogni tanto qualche mazzata con uno stupido piede di porco (nelle situazioni più disperate), mi sarebbe andato bene.....

 
Provata la demo per pochi minuti per via del poco tempo a disposizione... Che dire, bella atmosfera e plot interessante, però avrei voluto anche qualcosa di nuovo sul lato gameplay, ancora davvero "minimal". A mio parere una componente maggiormente "survival" (con gestione di risorse, qualche combattimento rischiosissimo e la possibilità di superare qualche fase in più di un modo) avrebbe giovato non poco. Invece è ancora uno scappa/nasconditi continuo che mi ha smorzato la tensione in pochi minuti. So che sembra assurdo, ma l'essere totalmente e continuamente indifesi al 100% a me fa l'effetto contrario: toglie la "paura". Oltre che la mancanza di alternative (in termini di gameplay) mi mette un po' di noia.
Ti capisco, per questo ho trovato noiosi giochi come Alien Isolation... Al primo Outlast invece è una cosa che ho perdonato, perchè mi aveva fatto immergere splendidamente nell'atmosfera.

- - - Aggiornato - - -

Appena finito di giocare la demo su PC.A me ormai certa roba non fa più effetto, però ci sta da dire che l'atmosfera è veramente immersiva.

Se ci sta una cosa che non sopporto sono i Jump Scare. E quello della scuola non è da meno.
Il jumpscare nella scuola è davvero gratuito e di bassa lega. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ti capisco, per questo ho trovato noiosi giochi come Alien Isolation... Al primo Outlast invece è una cosa che ho perdonato, perchè mi aveva fatto immergere splendidamente nell'atmosfera.
Bè Isolation sei armato e disponi di gadget di attacco/difesa e distrazione, utili contro umani e androidi. Poi dopo un po' trovi il lanciafiamme e puoi allontanare lo Xenomorfo.

 
Isolation però ha forti connotazioni stealth, quindi potrebbe anche starci quel tipo di gameplay senza azione.

Se pure outlast punta sullo stealth ci sta lo stesso discorso. Come risorse ho visto solo le batterie, che tra l'altro nemmeno sono fondamentali visto che la camera, anche senza batterie, permetteva comunque un minimo di visibilità.

 
Tacci sua ho fatto un balzo assurdo, che bastardi quando fanno ste cose //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifE' la prima volta che provo un Outlast e devo dire che non è affatto male. Bello il fatto della videocamera che fa da visore notturno, fa molto splinter cell. L'ansia è riuscita a mettermela però, e nemmeno visivamente è brutto, anzi.

Ma a livello di scontri puoi sempre e solo scappare dai nemici?
Per il momento sappiamo che è uno scappa e nasconditi come il primo.

Poi più in là si vedrà.

 
Isolation però ha forti connotazioni stealth, quindi potrebbe anche starci quel tipo di gameplay senza azione.Se pure outlast punta sullo stealth ci sta lo stesso discorso. Come risorse ho visto solo le batterie, che tra l'altro nemmeno sono fondamentali visto che la camera, anche senza batterie, permetteva comunque un minimo di visibilità.
Le batterie sono fondamentali. Con la camera scarica al buio non vedi nulla.

Nel primo capitolo delle fasi stealth c'erano, ma senza nessuna possiblità di distrazione del nemico. Potevi però nasconderti sotto i letti o in altri nascondigli occasionali.

- - - Aggiornato - - -

Bè Isolation sei armato e disponi di gadget di attacco/difesa e distrazione, utili contro umani e androidi. Poi dopo un po' trovi il lanciafiamme e puoi allontanare lo Xenomorfo.
Infatti gli umanoidi gli riempivo di botte, ma con lo xenomorfo era un continuo rimpiattino e dopo un pò mi annoiavo.

 
Ti capisco, per questo ho trovato noiosi giochi come Alien Isolation...
Si ma in Alien vedi che non sei indifeso al 100%, gli androidi e i nemici umani li puoi affrontare non sei costretto a scappare SEMPRE e poi c'è la gestione delle risorse.......contro lo xenomorfo puoi usare il lanciafiamme, ma se ne abusi rimani a corto di combustibile e poi sono cazzi.......stesso discorso quando vai a creare determinati oggetti tipo le casse acustiche per distrarlo.

C'è parecchia differenza tra Isolation e Outlast //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Provato la demo ieri sera. Una figata all'inizio, poi quando devi nasconderti dai mille tipi/contadini che ti cercano con le torce nell'erba alta mi sono cascate le palle e ho chiuso tutto. L'atmosfera sarà anche bella ma il gameplay caz spiccicato al primo (che neanche avevo finito del tutto). Quindi bho, vedrò se riesco a giocarci su pc ma di certo non lo compro.

PS: vedo che diversi han tirato fuori Alien Isolation. Per me non c'è confronto, alien ci avevo giocato su ps3 ed è un gioco della madonna in confronto a questo, assolutamente. Poi bho andrà a gusti.

 
Ultima modifica da un moderatore:
per chi non lo sapesse, del primo Outlast si può acquistare anche il dlc Whistleblower, ambientato nell'ospedale psichiatrico Mount Massive Asylum, location cupa e tenebrosa come quella della storia principale che, per chi ha voglia di esplorarla a fondo, può offrire oltre le 4 ore di gioco.

comunque, sono d'accordo con chi avrebbe preferito un minimo di difesa anche non necessariamente letale come l'utilizzo di trappole, per rallentare un po' i nemici, o l'utilizzo di qualche bastone, un grosso ramo, anche solo per ferirli, sempre con lo scopo di rallentarli nelle situazioni più estreme dove senza via di uscita o possibilità di fuga con il rischio di rimetterci la vita. invece niente... amen.

il primo mi è piaciuto molto, e anche questo sembra bello. acquisterò questo nuovo Outlast, anche se al DD avrei preferito una bella versione retail in blu-ray contenente entrambi i giochi compresi dlc, sarebbe stata una bella collection.

 
Ultima modifica:
whistleblower è migliore del gioco originale, prendetelo se non l'avete fatto.

Ho aspettative abbastanza alte da questo seguito, se non altro perchè ha un'ambientazione che mi ispira infinitamente di più del "solito" ospedale psichiatrico.

Però il gameplay un minimo deve essere arricchito, altrimenti si rischia davvero la noia alla lunga.

 
Whistleblower è stand alone o va giocato con gioco originale?

Comunque prima ho giocato là demo.. madò che ansia!!! Stupendo!!!

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Whistleblower è stand alone o va giocato con gioco originale?
Comunque prima ho giocato là demo.. madò che ansia!!! Stupendo!!!

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
devi avere installato Outlast.

 
Il primo l'ho giocato con piacere e ho scaricato la demo del 2. Ma mi pare di aver visto che è solo in inglese... sappiamo se il gioco completo sarà localizzato in ITA? :tristenev:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top