PS4 Outlast

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
L'ho acquistato adesso insieme al dlc per ps4. È in download. Sono fiducioso sul fatto che mi piacerà visto che mi piace il genere.
- - - Aggiornato - - -

...ma sti c..zi mi sono messo il diavolo dentro l'hard disk!!
Bello bello bello

 
Appena fatti 20 minuti...il cagozzo mammamia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif

 
Appena fatti 20 minuti...il cagozzo mammamia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif
L'inizio è una delle parti migliori //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Finito Outlast ad hard. Devo esser sincero e ammettere che non ho grossa esperienza in campo di survival hide and seek weaponless: principalmente Amnesia TDD che mi piacque davvero molto. So già cosa recuperare (forbiddenn siren, haunting grounds, the lone survivor ecc) ma era giusto fare questa premessa dato che valuto ora Outlast senza appunto avere chissà quali metri di paragone (per ora). Outlast per me ha cose che funzionano bene/benissimo a tratti ed altre che lo fanno molto meno. Innanzitutto, intesa come esperienza, sono stato contento di averla fatta nella mia carriera: anche solo a livello narrativo ritrovarsi coinvolti in tali follie (e diamine la prima persona è si indispensabile per il coinvolgimento massimo in un hide and seek per me). Parlando di ciò che funziona bene segnalo: l'aspetto tecnico visivo, nulla di eccezionale ma la cura estrema nei dettagli e in alcune animazioni del protagonista fanno la differenza! Comparto audio pregevole: tutto, il rumore pesante dei passi, il fiato dei nemici, effetti audio, battito del cuore. Tutto contribuisce a migliorare l'esperienza. Infine le sezioni al buio (che vabbè rappresentano un 90% del gioco in realtà): il visore a infrarossi non è un orpello messo lì, senza batterie si è preda del terrore più atroce, specie se avverti una presenza ostile vicina, lo ammetto, in alcuni tratti dovevo tirare ogni tanto dei respiri forti. Infine le fasi di fuga, alcune scriptate ed altre attivabili arbitrariamente non sono niente male.

Ciò che non ha funzionato a dovere è stato l'abuso di jump scare che non spaventano dato che ben presto diventano prevedibili (diamine solo stare al buio mi mette molta più angoscia di un jump scare ficcato lì quando ti avvicini ad una porta) e l'IA nemica, piuttosto ottima in fase di ricognizione (ma ahimè scriptata a tratti, tipo quando irromperà con certezza totale nella stanza appena attivi un interruttore e/o raccogli un oggetto... se prendi un item fondamentale per la trama già sai che devi nasconderti dietro un armadietto, e ciò diventa bruttamente un gesto automatico e scontato ahimè) ma basilare nelle fughe e facilmente fregabile/driblabbile facendo un bel girotondo intorno ad un tavolino xD

In generale il gameplay contro gli ostili, sebbene porti a qualche palpitazione e a una dose di tensione, diventa presto ripetitivo.

Eppure nonostante questi difetti io Outlast senza mezzi termini l'ho amato abbastanza, forse l'ho trovato eccessivo a tratti (certo che più sbudellamenti di dead space non pensavo fosse possibile xD il tasto share della ps4 ha ringraziato xD) ma mi ha coinvolto in un'atmosfera malata e disturbante. Certo non è l'atmosfera di un capolavoro come silent hill 2 però a suo modo ha il suo fascino. E poi diavolo ha sfornato robe/situazioni/personaggi che rimarrano nella storia: mi riferisco a

dottor Tragar il pazzo con le cesoie che ci amputerà le dita, padre martin personaggio ambiguo, nè alleato ma neanche nemico, oppure al tizio del DLC Whistleblower che rendeva 'donne' dei poveri malcapitati tagliandogli il... e poi li chiamava 'mogli': quant'è malata sta cosa qua??
Ad esser sincero anche la trama, a parte il finale, non mi è dispiaciuta molto, tra l'altro il finale del dlc chiude il cerchio e posso ben dire che praticamente non ci sono gravi lacune e buchi narrativi: tutto il necessario viene spiegato! Il finale Dlc apre le porte ad un seguito che, ho letto, ci sarà di sicuro: ed avrà me ad aspettarlo, dperando sistemini in parte i difetti di IA/ripetitività e jump scare che oddio non fanno saltare in aria nessuno (o quasi, a me no di certo)

 
Terminata la storia a difficile compreso il DLC. La formula di gioco funziona bene, non tanto per l'effettiva qualità del gameplay ma per un ottimo connubio tra esso, aspetto audio/visivo, atmosfera, ansia e tensione che riesce a generare. Il gioco è in prima persona, si alternano fasi di calma dove si procede e si esplorano le ambientazioni e fasi dove si è costretti a nascondersi o peggio a scappare per non essere uccisi.

Vorrei soffermarmi un attimo sul gameplay, se da un lato svolge egregiamente il suo lavoro, dall'altro c'è da dire che è fin troppo minimale, identico dall'inizio alla fine senza mai osare o variare un po, le stesse meccaniche di gioco come le fasi stealth sono abbastanza superficiali: un nemico che ripete il suo percorso all'infinito in una location ben circoscritta con il giocatore che può nascondersi dentro gli armadietti, sotto i letti o semplicemente abbassandosi dietro degli oggetti. Insomma non aspettatevi Siren.

Anche negli inseguimenti mi sarebbe piaciuto un qualche tipo d'interazione con l'ambiente circostante magari per rallentare i nemici, come far cadere degli oggetti.

Alla fine questo Outlast l'ho reputato un'esperienza abbastanza positiva, l'atmosfera è ben curata, graficamente molto buono, e soprattutto riesce a generare una tensione a tratti elevatissima cosa che mai nessun gioco è riuscito a fare. Posso dire senza indugio che il fattore ansia/tensione rientra tra le caratteristiche peculiari e distintive del titolo.

Dal seguito mi aspetto lo stesso gioco ma con un gameplay più profondo e maggiore varietà di situazioni.

Voto: 7.5

 
Ho approfittato degli sconti del plus e l'ho fatto mio, dlc incluso...per ora ho fatto giusto l'inizio, l'atmosfera c'è tutta anche se da quel che leggevo mi aspettavo qualcosina di più...ma ad avere ansia ce l'avevo eccome //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif vediamo come si sviluppa :kep88:

 
Dopo mesi di continui sconti, domani lo acquisto con l'offerta Plus //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Scaricato pure io, iniziato stasera con cuffie Bose e livello audio a bomba! Paura seria //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif

 
Scaricato pure io, iniziato stasera con cuffie Bose e livello audio a bomba! Paura seria //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif
Buona fortuna e tieniti un paio di mutande di scorta...ti serviranno:asd://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif:asd:

 
Scaricato pure io, iniziato stasera con cuffie Bose e livello audio a bomba! Paura seria //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif
La parte iniziale è quella più spaventosa, se riesci a "sopportarla" dopo vai liscio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Preso la Trinity scatolata in offerta su Amazon con tutti e 3 gli Outlast finora usciti, so che devi solo scappare e non puoi difenderti in nessun modo, ma almeno ci sono checkpoint a difficile oppure no? E sopratutto l'Ia dei mostri e dei nemici è al livello dello Xenomorfo di Alien Isolation dove lui se ti vedeva entrare in un armadietto eri morto. :morris82:

Ah dimenticavo lo consigliate a livello normale da giocare o a difficile? E ultima cosa ci sono enigmi ambientali da risolvere oppure è solo un nascondino continuo?

 
Ultima modifica da un moderatore:
* Up anti cut off *

 
Mi sto cagando sotto. Forse non mi cagavo così dai tempi di Alon in the dark e silent hill quando ero piccolo e lo giocavo con mio fratello e mio cugini
 
Prova il 2, non ne esci più
Vediamo quando e se rieco a finire il primo. Ho dovuto staccare perché stavo troppo in ansia. Cioè tra musiche, suoni ambientali, luci che si staccano all improvviso e palette cromatica perfetta….credo di non aver mai giocato a qualcosa di simile
 
Vediamo quando e se rieco a finire il primo. Ho dovuto staccare perché stavo troppo in ansia. Cioè tra musiche, suoni ambientali, luci che si staccano all improvviso e palette cromatica perfetta….credo di non aver mai giocato a qualcosa di simile
Potevi prendere in fisico la collection, che ha sia 1 e il 2

Comunque il 2 giocalo assolutamente, migliora tante cose, ottima lication, trama e momenti horror.
 
Potevi prendere in fisico la collection, che ha sia 1 e il 2

Comunque il 2 giocalo assolutamente, migliora tante cose, ottima lication, trama e momenti horror.
Ho riscattato i punti ps stars e sfanno in offrta rispettivamente a 1.50 euro e 3 euro. Lo ho già comprati entrambi
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top