PS4 Outlast

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Allora, ieri finalmente ho avuto tempo per iniziarlo, dopo 5 minuti di gioco ho preso un colpo, ho spento la console di brutto e non credo lo avvierò mai più in vita mia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

nella prima mezz'ora l'unico spavento per me è stato quanto c'è il tizio impiccato, perchè compare all'improvviso e poi viene sparato il volume. solo che sono sobbalzato sul divano, basta anche una volta per avere un infarto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
 
Sostanzialmente (giocato su uber PC) OUTLAST è una esperienza breve perché lo esige la tipologia di gioco, a mio avviso AMNESIA è ancora più ansiogeno, con i suoi mille trucchetti e la sua atmosfera lovercraftiana, OUTLAST mi ha ricordato le pellicole come ESP - Fenomeni Paranormali, una copia in calce quasi delle ambientazioni e di quella trama, però i RED BARRELS si non dimostrati abili e far vedere alla grande industria che "l'horror" tira ancora moltissimo è stato provvidenziale. ALIEN ISOLATION secondo me sarà gestito con molta più raffninatezza d'insieme.OMG.
daccordissimo, sembra quasi un tie in di Esp fenomeni paranormali, film che non mi era affatto dispiaciuto. Questi survival horror che stanno uscendo ora, come Outlast, il futuro Alien e SOMA (prodotti per i quali ho altissime aspettative, mi aspetto un salto qualitativo rispetto la suddetto Outlast) hanno un compito importantissimo, come dici tu, quello di ripropore con forza all'attenzione di massa il discorso horror/survival nella sua accezione più letterale e meno contaminata "per far piacere", e chissà che la cosa non possa riuscire, anche grazie all'apporto di The Evil Within.

 
daccordissimo, sembra quasi un tie in di Esp fenomeni paranormali, film che non mi era affatto dispiaciuto. Questi survival horror che stanno uscendo ora, come Outlast, il futuro Alien e SOMA (prodotti per i quali ho altissime aspettative, mi aspetto un salto qualitativo rispetto la suddetto Outlast) hanno un compito importantissimo, come dici tu, quello di ripropore con forza all'attenzione di massa il discorso horror/survival nella sua accezione più letterale e meno contaminata "per far piacere", e chissà che la cosa non possa riuscire, anche grazie all'apporto di The Evil Within.
Mikami sta preparando qualcosa di grosso, come ai tempi di RE4, si è chiuso nel suo guscio-casa, i neonati Tango Games, e ha rifatto intere parti del gioco per scendere fino alle radici del genere dell'orrore. Forse ha tolto quella adorabile puttanata delle trappole.

Già lavorare in terza persona è duro...per stimolare qualche effetto intendo.

Nel mentre, tra tutto questo orrido che avanza, SH è disperso nella nebbia di Nonnami.

:morristend:

 
Mikami sta preparando qualcosa di grosso, come ai tempi di RE4, si è chiuso nel suo guscio-casa, i neonati Tango Games, e ha rifatto intere parti del gioco per scendere fino alle radici del genere dell'orrore. Forse ha tolto quella adorabile puttanata delle trappole. Già lavorare in terza persona è duro...per stimolare qualche effetto intendo.

Nel mentre, tra tutto questo orrido che avanza, SH è disperso nella nebbia di Nonnami.

:morristend:
io purtroppo per ora da quel che ho visto da TEW ultiamente non sono rimasto entusiasta, ma continuo a confidare in Mikami e nella sua consocenza del genere.

Per quanto riguarda SH, mi unisco al tuo coro di tristezza

 
daccordissimo, sembra quasi un tie in di Esp fenomeni paranormali, film che non mi era affatto dispiaciuto. Questi survival horror che stanno uscendo ora, come Outlast, il futuro Alien e SOMA (prodotti per i quali ho altissime aspettative, mi aspetto un salto qualitativo rispetto la suddetto Outlast) hanno un compito importantissimo, come dici tu, quello di ripropore con forza all'attenzione di massa il discorso horror/survival nella sua accezione più letterale e meno contaminata "per far piacere", e chissà che la cosa non possa riuscire, anche grazie all'apporto di The Evil Within.
io nn punterei tanto su the evil within,anzi nulla...

da quanto visto mi sembra il classico re,spara spara che con l'horror ci azzecca solo per via dei mostri.....

l'horror nei vg,se fatto bene,se è un vero horror,nn ha mai venduto,basti vedere la differenza tra un silent hill e re,re è l'unico " horror " ad aver venduto tantissimo,e nn è mica tanto horror è più un action ammazza zombi,che con l'horror centra poco...ed infatti è l'unico che continua a vendere ma nn per essere horror....

i veri horror hanno sempre venduto poco,silent hill,siren,project zero ecc..questo perchè nn tutti sono disposti a tremare di paura,ma se una volta il costo del gioco era talmente basso rispetto adesso,da poter fare anche 1/10 delle vendite per stare apposto,oggi nn lo è più ed infatti con l'era ps3/360 l'horror si è praticamente quasi estinto...........

i protagonisti horror di questa gen saranno gli indie,poco budget,poco prezzo,pochi rischi.........

su questo dobbiamo puntare,far piacere l'horror vero a tutti,tramite piccoli prezzi....per diffondere questo genere il più possibile e riproporre titoli tripla aaa ,davvero horror.....

il giappone in quest'equazione è assai importante,da sempre loro sono dispostissimi a comprare horror veri senza problemi,quindi la diffusione di ps4 in giappone è assai importante ( vedere demon's souls,si nn è horror,ma è un genere molto più orientale che altro,tanto da farlo uscire solo li e solo su ps3,si aspettavano di nn riuscir a vendere altrove,ed invece a grande richiesta portarono il primo,multy ww il 2 e adesso il terzo)

speriamo

 
Per me invece the evil within potrebbe rivelarsi una sorpresa soprattutto sul fattore horror ... non sottovalutiamolo , anche se sono ot //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
secondo me c'è spazio sia per il survival puro alla Amnesia che per il survival/action/horror alla Dead Space-The Evil Within: il secondo filone, pur con la componente sparatutto non è afffatto un sminuente del fatore horror, che si costruisce anche con altro che con la totale assenza di combattimenti. Il primo filone, alla Outlast per intenderci, avrà sicuramente spazio soprattutto nel mercato indie per la difficile vendibilità, ma se gestito bene possiamo sperara un buon futuro per il genere horror, survival puroo action horror che sia.

 
Finito. Beh che dire l'atmosfera pur essendo canonica è dannatamente caratteristica. Riesce a mettere un ansia addosso non indifferente... Sto valutando l'ipotesi di farlo a Folle ma non so se sopravviverò :rickds:

 
Per me invece the evil within potrebbe rivelarsi una sorpresa soprattutto sul fattore horror ... non sottovalutiamolo , anche se sono ot //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
nn saprei,io all'inizio ci credevo molto,ma il gameplay mi ha fatto ricredere completamente,sembra un banalissimo re,magari è un buon gioco,ma nn mi dice nulla come horror


 
Ce l'abbiamo il topic di The Evil Within.Pure in prima pagina,trasferitevi di là.:unsisi:

 


---------- Post added at 18:12:33 ---------- Previous post was at 18:09:05 ----------

 


Aggiunto sondaggio.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ce l'abbiamo il topic di The Evil Within.Pure in prima pagina,trasferitevi di là.:unsisi: 


---------- Post added at 18:12:33 ---------- Previous post was at 18:09:05 ----------

 


Aggiunto sondaggio.
confermo il 7,5 di stamattina

 
Ce l'abbiamo il topic di The Evil Within.Pure in prima pagina,trasferitevi di là.:unsisi: 


---------- Post added at 18:12:33 ---------- Previous post was at 18:09:05 ----------

 


Aggiunto sondaggio.
8,5 meritato per me, mi ha sorpreso in maniera molto positiva //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
ragazzi ma anche a voi ogni tanto va a scatti il gioco?
A scatti intendi quando appare l'icona di caricamento a centro schermo per qualche secondo? A me é capitato, anche se forse 2 volte massimo...

Cmq mi son sparato un'altra mezz'ora piena, poi ho deciso di fermarmi per la troppa ansia....mi é venuta la pelle d'oca 2-3 volte cazzzz......molto d'atmosfera, anche se c'entra poco con altri tipi di horror/survival dove si usano comunque forme di combattimento (come i primi Re, i dino crisis, i sh, i project zero, i condemned, dead space e altri giochi cacasotto)...:in ogni caso pienamente soddisfatto fino ad ora!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Iniziato un oretta fa' dopo averlo già provato a casa di amici,questa volta da solo però.. ed al buio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Che dire, in alcune parti iniziali sapevo già che mi sarebbe successo qualcosa eppure saltavo lo stesso ogni volta dalla sedia riempendo di parole i programmatori :rickds:

E' stupenda la sensazione che provi quando sei nella mer*da e dopo aver corso cercando disperatamente di non morire trovi la via d'uscita e tiri un sospiro di sollievo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
io nn punterei tanto su the evil within,anzi nulla...
da quanto visto mi sembra il classico re,spara spara che con l'horror ci azzecca solo per via dei mostri.....

l'horror nei vg,se fatto bene,se è un vero horror,nn ha mai venduto,basti vedere la differenza tra un silent hill e re,re è l'unico " horror " ad aver venduto tantissimo,e nn è mica tanto horror è più un action ammazza zombi,che con l'horror centra poco...ed infatti è l'unico che continua a vendere ma nn per essere horror....

i veri horror hanno sempre venduto poco,silent hill,siren,project zero ecc..questo perchè nn tutti sono disposti a tremare di paura,ma se una volta il costo del gioco era talmente basso rispetto adesso,da poter fare anche 1/10 delle vendite per stare apposto,oggi nn lo è più ed infatti con l'era ps3/360 l'horror si è praticamente quasi estinto...........

i protagonisti horror di questa gen saranno gli indie,poco budget,poco prezzo,pochi rischi.........

su questo dobbiamo puntare,far piacere l'horror vero a tutti,tramite piccoli prezzi....per diffondere questo genere il più possibile e riproporre titoli tripla aaa ,davvero horror.....

il giappone in quest'equazione è assai importante,da sempre loro sono dispostissimi a comprare horror veri senza problemi,quindi la diffusione di ps4 in giappone è assai importante ( vedere demon's souls,si nn è horror,ma è un genere molto più orientale che altro,tanto da farlo uscire solo li e solo su ps3,si aspettavano di nn riuscir a vendere altrove,ed invece a grande richiesta portarono il primo,multy ww il 2 e adesso il terzo)

speriamo
Partendo dal presupposto che ADORO ogni gioco che hai elencato... non mi bistrattare resident evil, in particolare i primi tre.

Se c'è un gioco che a mio parere incarna alla perfezione l'ideale di "survival horror" è RESIDENT EVIL REBIRTH. Ha delle meccaniche fantastiche, delle idee geniali (i crimson head!!), atmosfera a pacchi, segreti, un backtraking intelligente, finali alternativi in base al nostro percorso di gioco e una giocabilità superiore a questo outlast (che intendiamoci, più ci gioco e più mi piace... però ha più di una limitazione).

Inoltre a mio parere i combattimenti, nella giusta "misura" di un Survival Horror ci devono essere. E devono essere pochi, evitati con astuzia... ci devono far contare ogni proiettile che esplodiamo, far sentire cmq sempre in inferiorità... ci devono far adoperare delle scelte/strategie... e far venire un nodo in gola quando armati come possiamo cerchiamo di "esorcizzare la paura" proprio affrontantola e riuscendo ad atterrare almeno qualcuna delle creature che ci da la caccia. E badate bene che "affrontare" qualcosa non è necessariamente meno spaventoso di una continua e forzata fuga/nascondino. Ci vuole diciamo un "equilibrio" tra questi fattori...

 
Partendo dal presupposto che ADORO ogni gioco che hai elencato... non mi bistrattare resident evil, in particolare i primi tre.Se c'è un gioco che a mio parere incarna alla perfezione l'ideale di "survival horror" è RESIDENT EVIL REBIRTH. Ha delle meccaniche fantastiche, delle idee geniali (i crimson head!!), atmosfera a pacchi, segreti, un backtraking intelligente, finali alternativi in base al nostro percorso di gioco e una giocabilità superiore a questo outlast (che intendiamoci, più ci gioco e più mi piace... però ha più di una limitazione).

Inoltre a mio parere i combattimenti, nella giusta "misura" di un Survival Horror ci devono essere. E devono essere pochi, evitati con astuzia... ci devono far contare ogni proiettile che esplodiamo, far sentire cmq sempre in inferiorità... ci devono far adoperare delle scelte/strategie... e far venire un nodo in gola quando armati come possiamo cerchiamo di "esorcizzare la paura" proprio affrontantola e riuscendo ad atterrare almeno qualcuna delle creature che ci da la caccia. E badate bene che "affrontare" qualcosa non è necessariamente meno spaventoso di una continua e forzata fuga/nascondino. Ci vuole diciamo un "equilibrio" tra questi fattori...
+++completamente d'accordo! resident evil (i primi 3, lo 0 e il code veronica) non si tocca !

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top