Switch Paper Mario: Il Portale Millenario

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Arrivato prima della battaglia contro Crimilde. Su console devo dire che visivamente è pure più bello di come appariva a video, si notano molti più dettagli, soprattutto sull'illuminazione e resa dei materiali, esteticamente mi piace di più Origami King, visto anche i panorami più aperti, ma lo stile a diorami popup ci sta benissimo.

Sono felice che hanno fatto un remake vero e proprio e non una remastered/port perchè ha permesso ad un titolo senza tempo lato gameplay e struttura, di avere i dettagli di un gioco moderno, una marea di nuovi sprite sia per i personaggi principali ma anche per gli NPC e piccoli giochi di telecamere nelle cutscene che ne aumentano la cura, così come i suoni dei dialoghi che ora ogni personaggio ha (quello di Mastro Toad mi ha fatto riderissimo) per non parlare poi delle musiche, la band di Color Splash e Origami King è fenomenale e qua è tornata di prepotenza con tantissimi nuovi temi unici e remix, che arricchiscono la varietà e memorabili di certi eventi e personaggi, già solo avere un nuovo tema di battaglia per ogni capitolo e boss rende anche il tema principale meno ripetitivo (tra l'altro hanno aggiunta una ventina di secondi di melodia extra prima che la musica looppi visto che l'originale durava poco e aveva un ritmo comunque ripetitivo).
Ottima anche l'implementazione del Rumble, ancora non mi spiego come in Zelda TotK se ne siano bellamente fregati :facepalm:

Il difetto principale per ora è l'impossibilità di velocizzare il testo e nelle battaglie c'è un piccolo delay prima di poter muovere le opzioni di selezione attacco.
Non ricordo benissimo, ma già sei da crimilde?.
 
Io sto giocando l'originale su GameCube e sta cominciando a prendermi di brutto.

P.S. A nessuno altro il nome del Profesor "Frankly" ha fatto venire in mente il pezzo degli Smiths? :asd:
 
Entro solo per chiedere se polmo lo ha già finito o no.. Certe tradizioni vanno rispettate
 
Sono ancora all’inizio. Ho sconfitto Hooktail (Crimilde) e sto tornando a Rogueport. Non ho giocato l'originale e non so come continuerà, ma se resta su questi livelli fino alla fine diventa uno dei miei giochi preferiti. :ayaya:
È tutto bellissimo! Stile, musiche, dialoghi, personaggi. Mi sta divertendo pure il combattimento a turni.
 
Bè diciamo che crimilde è abbastanza tosta.. a buon intenditor poche parole :pff:.. o ricordo male anche stavolta?.
 
Mannaggia Hammer, ricordi di nuovo male. Non è tiratissima se si usa una tessera particolare.

Comunque sono al capitolo 4

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
Diciamo che intendevo dire un altro particolare.. basta, non parlo più per paura di spoilerare qualcosa.. alla fine ne riparliamo. Sempre che ricordi bene.. qui potrebbe aiutarmi qualcuno che l'ha già giocato e che si ricorda bene il gioco.. cmq godetevelo.. giocone immenso..
 
Lol, ci rinuncio. Il power bounce (credo salto turbine) è troppo difficile. Dopo il terzo o quarto rimbalzo hai praticamente solo un frame per azzeccare il tempo. Il mio record coi goomba cartonati dal Toad viola è 6, ma spesso non supero i 4 e a quel punto tanto vale usare altre tessere. :asd:
Comunque è bellissimo che Goombella abbia un commento per ogni personaggio o luogo del gioco.
 
Lol, ci rinuncio. Il power bounce (credo salto turbine) è troppo difficile. Dopo il terzo o quarto rimbalzo hai praticamente solo un frame per azzeccare il tempo. Il mio record coi goomba cartonati dal Toad viola è 6, ma spesso non supero i 4 e a quel punto tanto vale usare altre tessere. :asd:
Comunque è bellissimo che Goombella abbia un commento per ogni personaggio o luogo del gioco.
Serve a sbloccare qualcosa?. :hmm:
 
Serve a sbloccare qualcosa?. :hmm:
Il power bounce? No no, è quella tessera che ti fa saltare ripetutamente su un nemico finché non sbagli il tempo. Ma ho letto che a ogni salto la finestra a disposizione per schiacciare il tasto diminuisce e infatti è difficile riuscire a fare tanti danni. :)
Post automatically merged:

Ah, scusa, forse non si capiva, il "Ci rinuncio" era riferito alla tessera, non al gioco. Il gioco lo sto amando. :asd:
 
Ultima modifica:
Penso di aver fatto 7 ore di fila oggi e non mi sento più gli occhi. Bello bello bello.

Peró.

Se capisco perchè questo titolo è diventato un cult e sia un paragone scomodo per tutto ció chè arrivato dopo, a livello ludico secondo me Origami King nelle sue prime 10 ore è migliore.

Certo, le battaglie e tutta la messinscena di queste sono fantastiche e, per quanto mi sia piaciuta l'idea di un sistema di combattimento a puzzle di OK, capisco perchè perchè ci sono tanti talebani che non han capito che Paper Mario non è un RPG. Peró fuori dal combattimento Il Portale Milionario mj sembra molto meh e se penso a Origami King dove a parità di ore ti sbattevan in faccia Ninjaland, per me non c'è paragone.
 
Penso di aver fatto 7 ore di fila oggi e non mi sento più gli occhi. Bello bello bello.

Peró.

Se capisco perchè questo titolo è diventato un cult e sia un paragone scomodo per tutto ció chè arrivato dopo, a livello ludico secondo me Origami King nelle sue prime 10 ore è migliore.

Certo, le battaglie e tutta la messinscena di queste sono fantastiche e, per quanto mi sia piaciuta l'idea di un sistema di combattimento a puzzle di OK, capisco perchè perchè ci sono tanti talebani che non han capito che Paper Mario non è un RPG. Peró fuori dal combattimento Il Portale Milionario mj sembra molto meh e se penso a Origami King dove a parità di ore ti sbattevan in faccia Ninjaland, per me non c'è paragone.
Purtroppo da questo punto di vista nel fandom di Paper Mario se non hai partner e npc unici e il combattimento a turni tutti i tuoi pregi vengono a meno :dsax:
A parte che anche a me l'impronta puzzle non era dispiaciuta, soprattutto nei boss che avevano una creatività.

Il level e world design di OK è il migliore della serie a mani basse e secondo me pure il capitolo 64 aveva un level design migliore del portale con maggiore enfasi su una struttura ad aree che si sviluppano in alto, anche Color Splash ha una varietà maggiore e level design sviluppato in tutte le direzioni. Rigiocando questo titolo mi sto accorgendo che le uscite dalle sezioni sono solo a destra e sinistra praticamente, il suo vantaggio rispetto ai capitoli recenti sta nelle abilità di Mario che crescono ad ogni capitolo, anche se di fatto sono usate principalmente solo per Fannullopoli per bloccare le aree
 
salve ragazzi. Sono bloccato su un livello! potete darmi una mano?

sono all'ultimo livello.... mi sembra il 22...! ho aperto il portale e sono in quella specie di casa dove si deve cercare peach...! sono a un punto in cui c'è una stanza con 4 porte... due al piano terra e due al primo piano...! esco ed entro ma sono sempre li. non riesc a capire come proseguire.
 
Sono alla fine del capitolo 3, penso mi manchi solo il boss.
L’aspetto che più mi sta piacendo oltre allo stile grafico è la scrittura. La storia è ben raccontata, i personaggi sono interessanti e praticamente tutti i dialoghi sono divertenti. :asd:

Ho letto in giro e anche nel topic qui sul forum che in Origami King è tornato un po’ quel tipo di umorismo. Non l’avevo mai considerato troppo, anche perché non mi convinceva il battle system, ma ora è decisamente salito ai primi posti nella mia lista desideri.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top