Parasite | Oscar 2020 | Palma d'oro 2019

Che voto dai al film?


  • Votatori totali
    16
Pubblicità
Film dell'anno a mani basse, era da un po' che non vedevo un film che coniugasse così bene autorialità e intrattenimento, il tutto poi passando da un genere all'altro con una scioltezza impressionante, è un film che può veramente piacere a tutti i tipi di spettatori, anche magari a chi ha poca confidenza con il cinema orientale.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Visto stasera con la mia ragazza, piaciuto tantissimo ad entrambi. 2 ore e passa praticamente volate via, ti tiene incollato dall'inizio alla fine senza mai stufare per poi, verso metà film sorprenderti a metà film con un bel twist, il fatto di averlo visto totalmente blind senza sapere nulla della trama e visto nessun trailer ha aiutato molto.

Vi devo ringraziare perché senza leggere questo topic non avrei mai (purtroppo) scoperto questo film //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

 
Ne sono uscito devastato, un paio di cose non mi tornano però

Il bambino prodigio sembra capire il codice morse e cripta il messaggio, ma lasciano insoluta questa scena. Uno si aspetta una conseguenza, tipo che avverte i suoi genitori, già con la faccenda dello stesso odore il bambino aveva mezzo sgamato i parassiti (non gli unici). E nel finale brutale, ho trovato un po' forzata la reazione di "Kim" che accoltella il riccone quando quest'ultimo sta per prendere le chiavi vicino all'altro povero (il rintanato nella "dispensa segreta") rimane fortemente disgustato dall'odore che emana. Per altro alla figlia serviva soccorso urgente, non una mano sulla ferita... ma! La canzone di Gianni Morandi che accompagna uno dei momenti più importanti del film? Credevo fosse una trollata  :adrian:

 
Yoshimitsu ha detto:
Ne sono uscito devastato, un paio di cose non mi tornano però
Nascondi Contenuto
Il bambino prodigio sembra capire il codice morse e cripta il messaggio, ma lasciano insoluta questa scena. Uno si aspetta una conseguenza, tipo che avverte i suoi genitori, già con la faccenda dello stesso odore il bambino aveva mezzo sgamato i parassiti (non gli unici). E nel finale brutale, ho trovato un po' forzata la reazione di "Kim" che accoltella il riccone quando quest'ultimo sta per prendere le chiavi vicino all'altro povero (il rintanato nella "dispensa segreta") rimane fortemente disgustato dall'odore che emana. Per altro alla figlia serviva soccorso urgente, non una mano sulla ferita... ma! La canzone di Gianni Morandi che accompagna uno dei momenti più importanti del film? Credevo fosse una trollata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/8ED4D16D-C82C-4CD7-BD40-6FF642B7AFA0.png

Per il bimbo, vista la successiva scena in cui lo si vede totalmente addormentato in tenda, penso sia semplicemente crollato dal sonno e il mattino dopo con la questione della sua festa se ne sia dimenticato. Invece per "Kim" penso che abbia perso la testa dopo l'ennesima reazione disgustata ai cattivi odori (secondo me già quando sente il marito di Dae lamentarsi di lui mentre era "incastrato" sotto al tavolino insieme ai figli, stava già esplodendo di rabbia/frustrazione) unita al casino che stava succedendo ai suoi figli. Già a vedere la sua faccia mentre stava accompagnando Dae a fare la spesa per la festa, avevo paura che sbroccasse e la uccidesse da un momento all'altro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

 
Per il bimbo, vista la successiva scena in cui lo si vede totalmente addormentato in tenda, penso sia semplicemente crollato dal sonno e il mattino dopo con la questione della sua festa se ne sia dimenticato. Invece per "Kim" penso che abbia perso la testa dopo l'ennesima reazione disgustata ai cattivi odori (secondo me già quando sente il marito di Dae lamentarsi di lui mentre era "incastrato" sotto al tavolino insieme ai figli, stava già esplodendo di rabbia/frustrazione) unita al casino che stava succedendo ai suoi figli. Già a vedere la sua faccia mentre stava accompagnando Dae a fare la spesa per la festa, avevo paura che sbroccasse e la uccidesse da un momento all'altro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
 
In effetti l'odore stava diventando un elemento troppo ricorrente, ma non avrei mai pensato tanto quanto la goccia che fa traboccare il vaso. Un altra cosa ora che rifletto sulla moglie di Kim: come ha fatto ad ottenere la libertá vigilata dopo aver ucciso due persone?  :|  

 
Yoshimitsu ha detto:
Nascondi Contenuto
In effetti l'odore stava diventando un elemento troppo ricorrente, ma non avrei mai pensato tanto quanto la goccia che fa traboccare il vaso. Un altra cosa ora che rifletto sulla moglie di Kim: come ha fatto ad ottenere la libertá vigilata dopo aver ucciso due persone?  

Più che la questione odore in se, penso sia stata tutta una serie di elementi che evidenziavano in maniera netta la differenza di vita tra loro e i "ricchi". Come quando scopre la devozione del tipo rinchiuso sotto terra verso appunto il padre ricco (perdonami ma i nomi faccio sempre fatica a ricordarli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ). Per la moglie in effetti è abbastanza strano, magari era per poter stare vicino al figlio che in quel periodo doveva ancora riprendersi dal problema al cervello e non poteva vivere da solo
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

 
Io sto già aspettando l'eventuale uscita blu ray //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Qua a Milano nei cinema tipo Odeon in duomo non c'era, sono dovuto andare in un piccolo cinema per trovarlo

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

 
Io sto già aspettando l'eventuale uscita blu ray //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Qua a Milano nei cinema tipo Odeon in duomo non c'era, sono dovuto andare in un piccolo cinema per trovarlo

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
 
Incredibile, a Cagliari è in programmazione in un cinema d'essai E nei multisala

 
Visto ieri. Miglior film del 2019 a mani basse. Stupendo.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

 
qua non lo proiettano al cinema ma l'ho trovato in...un teatro

se riesco vado stasera

 
Andiamo tutti al cinema ragazzi, sosteniamo queste uscite così magari non aspetteremo più anni per vedere certi film. Io martedì faccio tripletta :predicatore:
Ci fosse un cinema che lo proietti nel raggio di 200 km almeno :adrian:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Oh comunque mi ha stupito vedere la sala piena e per di più piena di anziani //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

 
Non vedo l'ora di vederlo :hail:

 
Visto stasera. Proiettato in un unico cinema qui a Bologna (me l'aspettavo) e la sala era piena.

Che dire, è veramente difficile fare un commento sintetico a film come questo, qualsiasi riassunto non gli renderebbe giustizia. E' un film talmente ben scritto, recitato, denso, pieno di spunti, idee e commistioni di generi che l'unica cosa che posso dirvi è: se lo proiettano nella vostra città, andate a vederlo! Tornerete a casa soddisfatti dopo aver assistito a un pezzo di grande cinema, al quale sinceramente non riesco a trovare un singolo difetto. Per me, il miglior film del 2019 e probabilmente fra i migliori di questo decennio  :campione:

E arrivato a questo punto devo recuperare assolutamente qualcosa del cinema coreano, perlomeno quello moderno.

10/10

 
Secondo me, la sua forza è il riuscire a rappresentare in maniera inequivocabilmente diretta delle tematiche altrimenti complesse. Va sempre dritto al sodo delle questioni, eppure stuzzica costantemente lo spettatore nel fargli pensare che ci sia qualcosa di più rispetto a quello che vede. In questo senso si vede la vera maturazione di Bong Joon-ho, che è riuscito ancora di più ad unire la sua visione fantastica con i problemi della società tardocapitalista.

Visto stasera. Proiettato in un unico cinema qui a Bologna (me l'aspettavo) e la sala era piena.

Che dire, è veramente difficile fare un commento sintetico a film come questo, qualsiasi riassunto non gli renderebbe giustizia. E' un film talmente ben scritto, recitato, denso, pieno di spunti, idee e commistioni di generi che l'unica cosa che posso dirvi è: se lo proiettano nella vostra città, andate a vederlo! Tornerete a casa soddisfatti dopo aver assistito a un pezzo di grande cinema, al quale sinceramente non riesco a trovare un singolo difetto. Per me, il miglior film del 2019 e probabilmente fra i migliori di questo decennio  :campione:

E arrivato a questo punto devo recuperare assolutamente qualcosa del cinema coreano, perlomeno quello moderno.

10/10
Se vuoi fai pure un fischio, magari ti posso consigliare qualcosa :unsisi:

 
yonkers86 ha detto:
Secondo me, la sua forza è il riuscire a rappresentare in maniera inequivocabilmente diretta delle tematiche altrimenti complesse. Va sempre dritto al sodo delle questioni, eppure stuzzica costantemente lo spettatore nel fargli pensare che ci sia qualcosa di più rispetto a quello che vede. In questo senso si vede la vera maturazione di Bong Joon-ho, che è riuscito ancora di più ad unire la sua visione fantastica con i problemi della società tardocapitalista.
Se vuoi fai pure un fischio, magari ti posso consigliare qualcosa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/unsisi.gif
Se vuoi fischio io, sono interessatissimo ad altri film koreani di tale fattura //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

L'unico koreano che ho in bluray è Train To Busan //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top