UFFICIALE PC Payday 3 | It's Payday Fellas | 2023

  • Autore discussione Autore discussione Y2Valian
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Pure io il 3 l'ho snobbato visto la mole di contenuti che ha avuto il 2.
Capisco che bisogna monetizzare, ma non possono farmi pagare ogni cagatina.
 
Non sono d'accordo e dal mio punto di vista è controproducente sapere che usciranno tanti piccoli dlc per ogni tipo di contenuto.
Il 2 l'ho preso al d1 ma non sapevo che l'avrebbero farcito così tanto.
Un gioco online richiede una iniezione costante di contenuti.
A scadenza di 2-3 mesi rilasciavano nuovo contenuti dai 5 ai 20 € (se la memoria non inganna, ora quelli più vecchi sono stati pricecuttati. Mi ricordo che andavo a comprare le card di 20 € di Steam, perchè non avevo voglia di caricare la Postepay per comprarmi i DLC :asd:) con tre tipologie: Armi, Rapine, Personaggio; senza dimenticare un costante flusso di FLC nel corso del tempo (per esempio lo shotgun Judge fu gratuito ed era il migliore shotty).
2018 vide effettivamente terminare la storia di Payday 2 con la rapina alla Casa Bianca e relativo ARG...per di più senza DLC per un anno!
Qua parlo con esperienza di prima persona, perchè bene o male fino al 2017 ero attivo costantemente e nel 2018 diedi un ultimo sprint per le ultime rapine (giocai ancora nel 2020-21)
Nel 2018, lo si poteva considerare finito, perchè a tutti gli effetti con la morte di Bain, il Crimenet era da vedere come concluso...e la cutscene post rapina, faceva chiaramente intendere che PD2 con quella missione era al suo apice. La gang aveva finto
ZA WARUDO
Sì, peccato che poi fallivano, quindi del 2019 iniziarono ad esserci i pack di 3/4 DLC in contemporanea (estetico, armi, rapina, mod per le armi)...immagino anche perchè lo sviluppo di PD3 non procedeva a gonfie vele.
Perchè sì, il Crimefest Fiasco del 2015 i cui strascichi perdurarono per diversi mesi, mostrò che il pubblico non voleva assolutamente le MTX che erano un booster di stat (embè, pare una vita fa...me pari tu zio cit. No, io no, perchè ho'sta faccia di cazzo da quando ho 15 anni)...rimasero sì, ma non furono considerate come focus principale della procedura di guadagno.

Il "problema" è che se non hai supportato un progetto costantemente, ovvio che poi ti arriva la mazzata di vedere i 500 € di DLC, posso dire lo stesso di Crusader Kings 2, Crusader Kings 3, Stellaris, Warhammer 1-2-3.
15 € ogni 2-3 mesi li spendi volentieri.
100 € in una botta sola no, magari.
 
infatti ora la situazione è negativa, però sappiamo che coi live service se ci si mette sotto basta poco per riportare l'entusiasmo, specie se comunque la gente ha a cuore il marchio
Se porti tutte le rapine di PD2 nel 3, il pubblico realisticamente inizierà a riversarsi sul nuovo capitolo.
Unica grande soluzione è quella, devi creare un monte ore infiito perchè il pubblico voglia spendere mille ore sul tuo gioco.
Poi, dai 22 achievement.
Il bello del 2 era quello di farmarli :asd:
 
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top