Game Persona 5/Persona 5 Royal/Persona 5 Tactica

Pubblicità
Segnalo che con i costumi extra provenienti da altri titoli Atlus cambia sia il tema di battaglia che quello di fine scontro, boss esclusi. Io mi sono limitato a quelli che ho potuto prendere gratuitamente, anche se ce ne sono altri che mi fanno gola. Resisto :sisi:

 
Locandina di p5 al games week. :rickds:
Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk
L'ho vista :asd:, ed era pure messa in un modo davvero startegico :asd:, era proprio sopra il maxi schermo, così la gente lo vedeva per forza :asd:

 
L'ho vista :asd:, ed era pure messa in un modo davvero startegico :asd:, era proprio sopra il maxi schermo, così la gente lo vedeva per forza :asd:
Ma anche no visto che il maxischermo mandava a nastro tutti gli AAA

 
Segnalo che con i costumi extra provenienti da altri titoli Atlus cambia sia il tema di battaglia che quello di fine scontro, boss esclusi. Io mi sono limitato a quelli che ho potuto prendere gratuitamente, anche se ce ne sono altri che mi fanno gola. Resisto :sisi:
:phraengo:

Li voglio!!!

:phraengo::phraengo::phraengo::phraengo:

Speriamo li portino anche qui.

I siti non li stanno mostrando, ma seguendo Personacentral ho visto veramente TANTI costumi dlc.

Ma anche no visto che il maxischermo mandava a nastro tutti gli AAA
Motivo in più per concentrare lo sguardo in quel punto. Davvero stupido da parte tua se vuoi intendere che guardando lo schermo non riuscivano a notare la locandina immediatamente sopra :asd:

 
Segnalo che con i costumi extra provenienti da altri titoli Atlus cambia sia il tema di battaglia che quello di fine scontro, boss esclusi. Io mi sono limitato a quelli che ho potuto prendere gratuitamente, anche se ce ne sono altri che mi fanno gola. Resisto :sisi:
Per esempio quali?

 
Ci sono le divise di P1, P2, P3, P4, SMT Imagine, SMTIV, e costumi di vario tipo come li trovi anche in Tales. Alcuni molto carini.
Non SMT Imagine ma SMT If, comunque ci sono anche quelli di Catherine, Devil Summoner, Persona 4 Arena Ultimax e Persona 4 Dancing All Night. Io ho preso solo quelli di P3, P4 e Catherine. I primi due erano inclusi nella limited edition, l'ultimo invece era gratuito fino al 10 ottobre.

 
Non SMT Imagine ma SMT If, comunque ci sono anche quelli di Catherine, Devil Summoner, Persona 4 Arena Ultimax e Persona 4 Dancing All Night. Io ho preso solo quelli di P3, P4 e Catherine. I primi due erano inclusi nella limited edition, l'ultimo invece era gratuito fino al 10 ottobre.
Sì, mi son solo confuso scrivendo.

Ma se volessi accedere al PS Store giapponese, almeno da PC, come "spettatore", giusto per vederli... come faccio? Ho provato ma mi rimanda immediatamente in automatico allo store europeo.

PS: sì, reriel, ma sei tipo la mia UNICA fonte vicina con le mani su ***-Persona 5, e invece di elargire pareri, fai comparse una tantum per dirci che DLC hai comprato :asd: Dai, a quante ore sei? Capisci il giapponese? Com'è globalmente rispetto a P3 e P4 (dungeon a parte, che s'è capito che son meglio)? Il cast com'è? Il pacing? La trama? La OST? AIUTAMI, reriel! Aiutami a gonfiare l'hype!

:phraengo:

 
si reriel, siamo in astinenza dura ,dacci un palliativo

 
si reriel, siamo in astinenza dura ,dacci un palliativo
È di una crudeltà immane :bruniii:

Due post fa hai chiesto dei costumi.

Ecco, c'è anche roba così:

P4AU-P5-DLC-Costumes.jpg


 
E mentre Deidara aspetta il suo Godot, abbiamo l'elenco dei doppiatori americani di P5 e un paio di nuovi video. :asd:

Protagonist – Xander Mobus

Morgana – Cassandra Morris

Ryuji Sakamoto – Max Mittelman

Ann Takamaki – Erika Harlacher

Yusuke Kitagawa – Matt Mercer

Makoto Niijima – Cherami Leigh

Futaba Sakura – Erica Lindbeck

Haru Okumura – Xanthe Huynh

Goro Akechi – Robbie Daymond

In the build up to Persona 5’s English release in February, Atlus will also be releasing videos spotlighting each cast member, as well as interview videos with each actor about his or her role.



http://www.dualshockers.com/2016/10/19/persona-5-english-voice-cast-revealed/

 
Ultima modifica da un moderatore:
spero con tutto il cuore che non sia il font finale quello nel primo video quando Morgana parla per la mossa finale...è inguardabile cosi :(

 
Niente Lauren Landa, niente Laura Bailey, niente O'Brien.

Mmmmmhboh.

 
spero con tutto il cuore che non sia il font finale quello nel primo video quando Morgana parla per la mossa finale...è inguardabile cosi :(
Il bordo è chiaramente fatto per i kanji, quindi qualsiasi cosa che non sia giapponese/cinese/koreano/simila farà sempre pena lì in mezzo.

 
Non ho capito se mi piace sto tizio.

In giapponese c'era un *** di VA.

Questo qui c'assomigliava in One Punch Man, ma da quei video... mica tanto!

Ma poi in quel video la voce del main è quella a 00:18 o 00:22? O entrambe? A me sembrano voci diverse, ma la seconda non riesco ad identificarla nè col main, nè con gli altri due della scena. Se fosse del main... cribbio santo, che scempio. Se è solo quella a 00:18... accettabilissima! Molto diverse, poi.

 
Matt Mercer mi pare abbia doppiato Kanji in Q ed immagino anche in Golden...

 
PS: sì, reriel, ma sei tipo la mia UNICA fonte vicina con le mani su ***-Persona 5, e invece di elargire pareri, fai comparse una tantum per dirci che DLC hai comprato :asd: Dai, a quante ore sei? Capisci il giapponese? Com'è globalmente rispetto a P3 e P4 (dungeon a parte, che s'è capito che son meglio)? Il cast com'è? Il pacing? La trama? La OST? AIUTAMI, reriel! Aiutami a gonfiare l'hype!

:phraengo:
Non è che vengo spesso in sezione, quindi capirai il ritardo della risposta :asd:

Col giapponese me la cavicchio abbastanza, ma ovviamente quando mi sfugge qualcosa devo mettermi a tradurre. Le mie ore di gioco sono totalmente inaffidabili, primo perchè me la sto prendendo molto comoda, mi metto spesso a girare a vuoto o ad ascoltare i pezzi della ost, e secondo perchè molte volte mi capita di lasciarlo acceso mentre vado a cenare. Risultato: ho il contatore a tipo 120 ore e passa e sono ancora al mese di settembre :kep88:

Per quanto mi riguarda P5 è un miglioramento generale della formula strutturale di P4, i dungeon come dicevo non sono più random (Mementos a parte) e sono abbastanza vari come situazioni, è molto più immediato scegliere quali coop portare avanti grazie all'interfaccia (da smartphone puoi ricevere gli inviti per proseguire con le coop che fanno anche da shortcut per raggiungerli, e comunque in mappa vengono mostrati quelli disponibili in quel momento, se aumenteranno di lv e se non sono ancora stati sbloccati). Direi che c'è una buona quantità di attività extra scolastiche, suddivise tra giorno e sera, tanto che che credo di averne trascurate alcune.

Il battle system è praticamente quello di P4 (la nuova interfaccia cmq permette di perdere meno tempo nella navigazione dei menu) a cui è stato aggiunto qualche nuovo elemento (per esempio le conversazioni con i demoni per l'acquisizione dei persona, di oggetti e soldi). E qui ritorno alle coop perchè in P5 hanno un ruolo più importante. Ogni coop sblocca delle abilità di vario genere, che possono variare dalla creazione di particolari item, ai bonus durante le conversazioni con i demoni, e appunto qualche elemento di battaglia. Uno su tutti il Baton Touch, che in caso di One More permette di passare l'attacco extra ad un altro personaggio del party (con tanto di buff di attacco).

Sulla trama vorrei aspettare di finirlo prima di esprimermi, preferirei avere una visione d'insieme per giudicare meglio. Per quanto sia presente l'aspetto soprannaturale che contraddistingue la serie, mi sembra che questa volta i protagonisti agiscano motivati da ingiustizie più reali e concrete, tant'è che in linea generale sembra che ci sia una critica di fondo alla società (giapponese ma non solo) e all'abuso di potere. La struttura dei casi è più episodica, col farabutto di turno da mettere a posto, ma ovviamente ci sono altre cose che aspetto che vengano chiarite.

Il cast non è male, interagisce tra loro in modo naturale. Per quanto io non sia un fan dei personaggi animaletti che abbondano nei jrpg, devo dire che Morgana non mi dispiace, è completamente diverso da Kuma/Teddie, agisce come guida del gruppo, è spavaldo e ha pure un suo obiettivo personale ben preciso. Il cast di doppiatori è molto bravo, e non credo proprio che quello inglese potrà essere sullo stesso lv (soprattutto ascoltando i sample di oggi).

Sulla ost, intanto bisogna dire che i pezzi vocali di Lyn hanno uno stile diverso dai precedenti episodi, meno pop e con qualche spruzzata di jazz. Molto apprezzata per quanto mi riguarda, ci sono anche dei pezzi che potrebbero ricordare in alcuni frangenti il Meguro di DDS.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top