hihey54
Fake Red Shoes
- Iscritto dal
- 21 Lug 2007
- Messaggi
- 1,552
- Reazioni
- 0
Offline
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
nuovo non direi era già presente in Persona 2 , inclusi i Dungeons non random, in realtà ci sono stati mugugni per la scomparsa della feature in P3 e P4Il battle system è praticamente quello di P4 (la nuova interfaccia cmq permette di perdere meno tempo nella navigazione dei menu) a cui è stato aggiunto qualche nuovo elemento (per esempio le conversazioni con i demoni per l'acquisizione dei persona, di oggetti e soldi). E qui ritorno alle coop perchè in P5 hanno un ruolo più importante. Ogni coop sblocca delle abilità di vario genere, che possono variare dalla creazione di particolari item, ai bonus durante le conversazioni con i demoni, e appunto qualche elemento di battaglia. Uno su tutti il Baton Touch, che in caso di One More permette di passare l'attacco extra ad un altro personaggio del party (con tanto di buff di attacco).
Devo essermi espresso male, intendevo nuovi nel confronto con P3 e P4. Mica non li ho giocati i primi episodi, Eternal Punishment è stato il titolo che mi ha fatto avvicinare alla serie molti anni fa, il mio primo megaten. Ho pure la versione psp nel backlog che prima o poi dovrei iniziarenuovo non direi era già presente in Persona 2 , inclusi i Dungeons non random, in realtà ci sono stati mugugni per la scomparsa della feature in P3 e P4
Same here.Eternal Punishment è stato il titolo che mi ha fatto avvicinare alla serie molti anni fa, il mio primo megaten.
I pattern di dialogo sono pochi come in P2 o sono quanto meno piu' variegati?C'è da dire che comunque qui le conversazioni rispetto a P2 sono molto più veloci, due risposte favorevoli e ti ritrovi un nuovo persona (i demoni hanno indicato il tipo di carattere da cui poter capire che tipo di risposta gli si dovrebbe dare). Ovviamente tramite coop ci sono skill passive anche su questo aspetto.
Pochi? Ma ogni PG ha tipo 4 opzioni di base e poi ci sono le combo :morristend:I pattern di dialogo sono pochi come in P2 o sono quanto meno piu' variegati?
E mentre Deidara aspetta il suo Godot, abbiamo l'elenco dei doppiatori americani di P5 e un paio di nuovi video.
Credo proprio di no, P2 aveva sicuramente più varietà. Anche perchè il comando di dialogo in P5 è più un'alternativa agli all-out-attack. Nel senso che non c'è un comando contact da poter avviare in qualsiasi momento della battaglia come in altri titoli di Atlus.I pattern di dialogo sono pochi come in P2 o sono quanto meno piu' variegati?
gira e rigira erano sempre le stesse frasi, per decine di ore che si ripetono. Poi erano fisse, nel senso che una volta che trovavi una combinazione che funzionava per un mostro ti spammavi quella all'infinito e ti finivi il dungeon solo a fare il suono della motoretta.Pochi? Ma ogni PG ha tipo 4 opzioni di base e poi ci sono le combo :morristend:
Andiamo bene...se non altro mi pare di capire sia impostato sotto ottiche diverse (nel senso, non serve a nulla o quasi), in P2 era parte integrante del gameplayCredo proprio di no, P2 aveva sicuramente più varietà. Anche perchè il comando di dialogo in P5 è più un'alternativa agli all-out-attack. Nel senso che non c'è un comando contact da poter avviare in qualsiasi momento della battaglia come in altri titoli di Atlus.
Ma perchè in P2 ti sembravan pochi?gira e rigira erano sempre le stesse frasi, per decine di ore che si ripetono. Poi erano fisse, nel senso che una volta che trovavi una combinazione che funzionava per un mostro ti spammavi quella all'infinito e ti finivi il dungeon solo a fare il suono della motoretta.Andiamo bene...
se non altro mi pare di capire sia impostato sotto ottiche diverse (nel senso, non serve a nulla o quasi), in P2 era parte integrante del gameplay