Game Persona 5/Persona 5 Royal/Persona 5 Tactica

Pubblicità
Benissimo, reriel!

Mi aspettavo un po' più entusiasmo sul cast e più innovazione nel battle system (UN PO' di più), ma va benissimo così.

E poi... no, non mi puoi dire "il Meguro di DDS", perchè è forse il mio preferito di sempre (assieme a quello di P4)! :ivan:

Se mi danno dual audio (in DLC, chiaro) e costumi-DLC, posso morire felice. Posso anche smettere di giocare per sempre, FFVII R a parte.

 
Il battle system è praticamente quello di P4 (la nuova interfaccia cmq permette di perdere meno tempo nella navigazione dei menu) a cui è stato aggiunto qualche nuovo elemento (per esempio le conversazioni con i demoni per l'acquisizione dei persona, di oggetti e soldi). E qui ritorno alle coop perchè in P5 hanno un ruolo più importante. Ogni coop sblocca delle abilità di vario genere, che possono variare dalla creazione di particolari item, ai bonus durante le conversazioni con i demoni, e appunto qualche elemento di battaglia. Uno su tutti il Baton Touch, che in caso di One More permette di passare l'attacco extra ad un altro personaggio del party (con tanto di buff di attacco).
nuovo non direi era già presente in Persona 2 , inclusi i Dungeons non random, in realtà ci sono stati mugugni per la scomparsa della feature in P3 e P4

Il resto somiglia a Thousand Arms , una commedia più che un Jrpg , lì bisognava intrattenere relazioni con 4 ragazze contemporaneamente , uscirci a cena , fare passeggiate , fare regalini , occorreva avere con ciascuna un buon livello di relazione perchè ciascuna era legata ad un elemento ed erano tutte necessarie per upgradare le armi , la riuscita dell'upgrade dipendeva dal livello di relazione, e anche i parametri legati dall'elemento di ognuna ne dipendeva. Va da se che ciascuna doveva credere di essere l'unica , che si doveva mentire spudoratamente durante i social events e che il gioco creava situazioni da cui era difficile uscire , incluse amanti estemporanee durante il gioco che si dovevano coltivare per andare avanti ma che non erano legate allo sviluppo dell'armamento/parametri . molto divertente.

Era anche divertente quando al dunque il gioco diventava buio dicendo che non aveva il rating per quello

La storia verteva su un principe gaudente che torna al castello dopo una sbornia e si ritrova senza più nulla , che vuole riconquistare la sua vecchia posizione , non per un senso di giustizia , in realtà vuol continuare a godersi la vita , o almeno così è all'inizio.

 
Ultima modifica da un moderatore:
nuovo non direi era già presente in Persona 2 , inclusi i Dungeons non random, in realtà ci sono stati mugugni per la scomparsa della feature in P3 e P4
Devo essermi espresso male, intendevo nuovi nel confronto con P3 e P4. Mica non li ho giocati i primi episodi, Eternal Punishment è stato il titolo che mi ha fatto avvicinare alla serie molti anni fa, il mio primo megaten. Ho pure la versione psp nel backlog che prima o poi dovrei iniziare :ahsisi:

C'è da dire che comunque qui le conversazioni rispetto a P2 sono molto più veloci, due risposte favorevoli e ti ritrovi un nuovo persona (i demoni hanno indicato il tipo di carattere da cui poter capire che tipo di risposta gli si dovrebbe dare). Ovviamente tramite coop ci sono skill passive anche su questo aspetto.

 
Eternal Punishment è stato il titolo che mi ha fatto avvicinare alla serie molti anni fa, il mio primo megaten.
Same here.

 
C'è da dire che comunque qui le conversazioni rispetto a P2 sono molto più veloci, due risposte favorevoli e ti ritrovi un nuovo persona (i demoni hanno indicato il tipo di carattere da cui poter capire che tipo di risposta gli si dovrebbe dare). Ovviamente tramite coop ci sono skill passive anche su questo aspetto.
I pattern di dialogo sono pochi come in P2 o sono quanto meno piu' variegati?

 
E mentre Deidara aspetta il suo Godot, abbiamo l'elenco dei doppiatori americani di P5 e un paio di nuovi video. :asd:




A parte un paio sono voci che non conosco, speriamo bene :asd:

Il doppiatore del protagonista non l'ho mai sentito, ma chi è? :rickds::rickds::rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
I pattern di dialogo sono pochi come in P2 o sono quanto meno piu' variegati?
Credo proprio di no, P2 aveva sicuramente più varietà. Anche perchè il comando di dialogo in P5 è più un'alternativa agli all-out-attack. Nel senso che non c'è un comando contact da poter avviare in qualsiasi momento della battaglia come in altri titoli di Atlus.

 
Pochi? Ma ogni PG ha tipo 4 opzioni di base e poi ci sono le combo :morristend:
gira e rigira erano sempre le stesse frasi, per decine di ore che si ripetono. Poi erano fisse, nel senso che una volta che trovavi una combinazione che funzionava per un mostro ti spammavi quella all'infinito e ti finivi il dungeon solo a fare il suono della motoretta.

Credo proprio di no, P2 aveva sicuramente più varietà. Anche perchè il comando di dialogo in P5 è più un'alternativa agli all-out-attack. Nel senso che non c'è un comando contact da poter avviare in qualsiasi momento della battaglia come in altri titoli di Atlus.
Andiamo bene...se non altro mi pare di capire sia impostato sotto ottiche diverse (nel senso, non serve a nulla o quasi), in P2 era parte integrante del gameplay

 
gira e rigira erano sempre le stesse frasi, per decine di ore che si ripetono. Poi erano fisse, nel senso che una volta che trovavi una combinazione che funzionava per un mostro ti spammavi quella all'infinito e ti finivi il dungeon solo a fare il suono della motoretta.Andiamo bene...

se non altro mi pare di capire sia impostato sotto ottiche diverse (nel senso, non serve a nulla o quasi), in P2 era parte integrante del gameplay
Ma perchè in P2 ti sembravan pochi?

mi par di ricordare 4 risposte/domande per PG con 4 PG nel party le cui risposte si combinavano con le altre quando il demone doveva essere contattato più volte magari insistendo con una risposta , le possibilità massime fanno mi pare 4 alla quarta = 256 possibilità matematiche anche perchè demoni uguali potevano anche avere gusti diversi, altrimenti sarebbero comunque almeno 24

a me non sembrano poche

 
no, demoni uguali davano sempre la stessa linea di dialogo, infatti una volta trovato quello giusto per le carte che volevo, andavo avanti a spammarlo tutto il dungeon

E le possibilità di base erano 16, alla fine tutto si incanalava sempre da quegli stessi "discorsi".

A me sembrano poche per un gioco di diverse decine di ore dove buona parte del tempo la passi proprio nei dungeon coi mostri, poi non so te, tutto è relativo

 


Video per Ann.:icebad:

 
[video=youtube;KMxHYfR-kFk]


Video per Morgana.:smooth:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Coppia di video di P5 dedicati a Morgana e alla sua doppiatrice occidentale.

[video=youtube;KMxHYfR-kFk]


 
il ***** che me lo gioco ad Aprile ad Aprile c'è Kingdom Hearts 3

...:sadfrog:

 
Ma magari! Tra berseria, ni oh ecc a febbraio c'è troppa roba.

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top