PS4 Persona 5 Scramble: The Phantom Strikers

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Sarebbe un sogno irrealizzabile, entrambe le cose mi sa :dsax:

Che se non ricordo male in Persona Trinity Soul (che è canon? non ricordo) spiegano perchè gli adulti non possono usare i Persona, tipo Akihiko perdeva la facoltà di usare il suo.

Però già ambientarne uno in un ambiente universitario sarebbe un piccolo passo avanti, dato che SMT nudi e crudi non ce ne danno più su home console.
Googlando in P:TS ci sono adulti che usano Personae, e nel 2 Maya ha poco più di 20 anni e lo stesso P4

Adachi è anche lui oltre i 20
Quindi, sicuramente se avessero l'ispirazione potrebbero fregarsene dell'ennesimo roster di ragazzini e "bruh adults" (almeno se consideriamo il 4 ed il 5, nel 3 alla fine sono i diversi colori della depressione) e tentare di scrivere roba nuova.

Tanto, al posto di professori possono tranquillamente metterci i capi come cattivi :asd:

 
Ma anche no, io i due DDS, non li ho mai giocati quindi ci starebbe per quel che mi riguarda , altroché.

Inviato dal mio Xiaomi MIX 2 utilizzando Tapatalk
i due dds e smtnocturne avrebbero bisogno di un accelerata nei tempi di gioco e qualche accorgimento per ammodernarli e sarebbero degli ottimi titoli :unsisi:   graficamente facevano paura per girare su ps2.

Senza contare poi che smt:nocturne aveva un mix perfetto di esoterismo, estetica malata e un pò horror anche che non guastava :ahsisi:

 
i due dds e smtnocturne avrebbero bisogno di un accelerata nei tempi di gioco e qualche accorgimento per ammodernarli e sarebbero degli ottimi titoli
  graficamente facevano paura per girare su ps2.
Senza contare poi che smt:nocturne aveva un mix perfetto di esoterismo, estetica malata e un pò horror anche che non guastava
Ah si, una svecchiata in effetti non sarebbe male


Inviato dal mio Xiaomi MIX 2 utilizzando Tapatalk

 
i due dds e smtnocturne avrebbero bisogno di un accelerata nei tempi di gioco e qualche accorgimento per ammodernarli e sarebbero degli ottimi titoli
  graficamente facevano paura per girare su ps2.
Senza contare poi che smt:nocturne aveva un mix perfetto di esoterismo, estetica malata e un pò horror anche che non guastava
Ma alla fine non sarebbe meglio sperare in un capitolo nuovo invece?

Se devono cambiare qualcosa oltre l'aspetto grafico a sto punto fammene uno nuovo dai


Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

 
Googlando in P:TS ci sono adulti che usano Personae, e nel 2 Maya ha poco più di 20 anni e lo stesso P4

Adachi è anche lui oltre i 20
Quindi, sicuramente se avessero l'ispirazione potrebbero fregarsene dell'ennesimo roster di ragazzini e "bruh adults" (almeno se consideriamo il 4 ed il 5, nel 3 alla fine sono i diversi colori della depressione) e tentare di scrivere roba nuova.

Tanto, al posto di professori possono tranquillamente metterci i capi come cattivi :asd:
Un villain adulto è una cosa (mi riferisco al contenuto sotto spoiler) e un cast adulto è un'altra cosa.

Anche a me piacerebbe tantissimo un cast più adulto dei soliti liceali, ma è improbabile. La serie più va avanti e più sta inglobando ragazzini nel target. Dà un'occhiata pure a come questo stesso Scramble gestisce la parte "social": gite al mare, scampagnate... Tutto in un mood prettamente più adolescenziale. Se inserissero un cast più adulto dovrebbero rivedere tanta roba, e non so se gli va, specialmente ora che hanno trovato un tale successo.

Purtroppo...

 
Un villain adulto è una cosa (mi riferisco al contenuto sotto spoiler) e un cast adulto è un'altra cosa.

Anche a me piacerebbe tantissimo un cast più adulto dei soliti liceali, ma è improbabile. La serie più va avanti e più sta inglobando ragazzini nel target. Dà un'occhiata pure a come questo stesso Scramble gestisce la parte "social": gite al mare, scampagnate... Tutto in un mood prettamente più adolescenziale. Se inserissero un cast più adulto dovrebbero rivedere tanta roba, e non so se gli va, specialmente ora che hanno trovato un tale successo.

Purtroppo...
piccolo dettaglio
 

se ricordo bene adachi di P4 non ha risvegliato il proprio persona accettando il proprio shadow... lui ha ricevuto il "potere" da quella stessa mezza divinità benzinaia che ha dato lo stesso potere al MC

 
piccolo dettaglio
 

se ricordo bene adachi di P4 non ha risvegliato il proprio persona accettando il proprio shadow... lui ha ricevuto il "potere" da quella stessa mezza divinità benzinaia che ha dato lo stesso potere al MC
Ricordi bene :sisi:

 
Googlando in P:TS ci sono adulti che usano Personae, e nel 2 Maya ha poco più di 20 anni e lo stesso P4

Adachi è anche lui oltre i 20
Quindi, sicuramente se avessero l'ispirazione potrebbero fregarsene dell'ennesimo roster di ragazzini e "bruh adults" (almeno se consideriamo il 4 ed il 5, nel 3 alla fine sono i diversi colori della depressione) e tentare di scrivere roba nuova.

Tanto, al posto di professori possono tranquillamente metterci i capi come cattivi :asd:
Gli adulti in Persona TS usano i persona usando una specie di droga se non ricordo male, infatti li porta spesso alla morte o comunque a star male.

Anche Adachi in P4 non sta proprio benissimo  :sard:

 
e quindi conferma la tesi che gli adulti non possono usare i persona, o per lo meno risvegliarli :ahsisi: adachi può farlo solo per via di quel potere che ha ricevuto
Lol, nessuno ha detto che non possono. Già in P2 ci sono adulti che lo fanno. Ovvio che non sia quello il problema :asd:

Il problema è che il target della serie è mediamente giovane, ed un pubblico giovane vuole rivedersi in personaggi giovani, possibilmente coetanei. Per questo alcune serie e generi insistono sui personaggi di una certa età.

 
difficile,  i giochi della serie persona sono praticamente degli shonen... metterci un personaggio e relativo party adulto non so quanto funzionerebbe.

Casomai per il 6 si potrebbe optare per qualcosa di più horror stile smt:nocturne o persona3
I classici shonen in cui i professori usano la loro posizione di superiorità per molestare e violentare studenti.

Ovvio, ha dei trope degli shonen :asd:

 
Ma s, chissene se ci sono ragazzi, adulti, alieni, demoni6, angeli e cos'altro, basta che il gioco sia fatto bene

Vi fate troppi problemi.


Inviato dal mio Xiaomi MIX 2 utilizzando Tapatalk

 
a casa mia quelli si chiamano hentai :sard:
Nessuno nega che abbia trope/situazioni da shonen a caso (la gita, the power of friendship cit.Xenoblade 2), ma ridurre Persona 5 a quella categoria è molto sbrigativo, come farlo per un JoJo.

Se Futaba, Shido, sono cose che vedi abitualmente negli hentai o negli shonen, alzo le mani.

E mi fermo al solo 5, perchè se andiamo indietro di 15 anni (circa) si è giocato un ""trattato"" sulla depressione, e come si possa esprimere in molteplici forme.

Ma s, chissene se ci sono ragazzi, adulti, alieni, demoni6, angeli e cos'altro, basta che il gioco sia fatto bene

Vi fate troppi problemi.


Inviato dal mio Xiaomi MIX 2 utilizzando Tapatalk
 
Dopo 3 giochi in cui si vivono situazioni molto simili di giorno "e la vita, e gli esami, ed i primi amori e quello e quell'altro" un cambio di setting e personaggi darebbe una bella novità alle attività mondane.

Poi, sì, concordo che il target di Persona siano più i giovani e visto che questo P5 ha fatto giusto due vendite continueranno con questi protagonisti.

Un lume di speranza per avere personaggi più grandi rimane sempre e comunque :asd:

 
Per fare un esempio semplice ma efficace, quanto era bella la vita sociale di Vincent in Catherine? pub la sera, gli amici, lavoro, le ragazze, etc. Volendo si potrebbe fare benissimo e l'hanno già fatto.

 
I classici shonen in cui i professori usano la loro posizione di superiorità per molestare e violentare studenti.

Ovvio, ha dei trope degli shonen :asd:
Shonen non significa "per bambini". Per adolescenti. E gli adolescenti sono più che pronti e sicuramente non così scandalizzabili come credi per un professore che guarda alle studentesse con occhio pervert. Poi non so che shonen hai visto e letto tu, ma in quelli che ho seguito io si vede anche molto di peggio.

Il discorso cambierebbe se la scena di abuso/sesso fosse mostrata esplicitamente e in toni forti.

Ma s, chissene se ci sono ragazzi, adulti, alieni, demoni6, angeli e cos'altro, basta che il gioco sia fatto bene

Vi fate troppi problemi.


Inviato dal mio Xiaomi MIX 2 utilizzando Tapatalk
 
Non facciamola passare per cosa senza peso. L'età dei personaggi cambia moltissimo, visto che ha implicazioni sul setting e sui temi. Finchè ci saranno dei ragazzi(ni) come protagonisti non potremo allontanarci dal setting scolastico, dal tema della crescita, ecc. Cose che con un cast adulto necessiterebbero grossi cambiamenti. E ci sta che dopo 3 capitoli "uguali" (su questo), si voglia un cambiamento.

 
Nessuno nega che abbia trope/situazioni da shonen a caso (la gita, the power of friendship cit.Xenoblade 2), ma ridurre Persona 5 a quella categoria è molto sbrigativo, come farlo per un JoJo.

Se Futaba, Shido, sono cose che vedi abitualmente negli hentai o negli shonen, alzo le mani.

E mi fermo al solo 5, perchè se andiamo indietro di 15 anni (circa) si è giocato un ""trattato"" sulla depressione, e come si possa esprimere in molteplici forme.

Dopo 3 giochi in cui si vivono situazioni molto simili di giorno "e la vita, e gli esami, ed i primi amori e quello e quell'altro" un cambio di setting e personaggi darebbe una bella novità alle attività mondane.

Poi, sì, concordo che il target di Persona siano più i giovani e visto che questo P5 ha fatto giusto due vendite continueranno con questi protagonisti.

Un lume di speranza per avere personaggi più grandi rimane sempre e comunque :asd:
non capisco il senso del tuo post, ma probabilmente tu non hai capito il senso del mio :sisi:

persona 5 è chiaramente uno shonen a livello concettuale.

 
Ma s, chissene se ci sono ragazzi, adulti, alieni, demoni6, angeli e cos'altro, basta che il gioco sia fatto bene

Vi fate troppi problemi.


Inviato dal mio Xiaomi MIX 2 utilizzando Tapatalk
 
Date una medaglia a quest'uomo 

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top