PS4 Persona 5 Scramble: The Phantom Strikers

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Non capisco perché sui canali Nintendo (twitter, youtube) si stia beccando il quintuplo delle attenzioni, ora che ci faccio caso, pur essendo il sequel di un gioco che loro neanche hanno.
 
Non capisco perché sui canali Nintendo (twitter, youtube) si stia beccando il quintuplo delle attenzioni, ora che ci faccio caso, pur essendo il sequel di un gioco che loro neanche hanno.
Perchè finalmente arriva il gioco "di quel pg che c'è in smash", probabilmente per i nintendari poco informati P5 e P5S sono la stessa cosa.
 
Perchè finalmente arriva il gioco "di quel pg che c'è in smash", probabilmente per i nintendari poco informati P5 e P5S sono la stessa cosa.
Non è per quello, su Switch c'è una forte richiesta per P5 da parte del pubblico :sisi:
Il canale youtube Nintendo comunque è molto seguito e magari alcuni vedendo Joker hanno cliccato subito pensando fosse il titolo orginale.
 
Sarà localizzato in italiano! godo.
Post automatically merged:

Persona-5-Strikers_Editions_12-08-20_001.jpg

Persona-5-Strikers_Editions_12-08-20_002.jpg

Prendo entrambe le versioni visto che hanno localizzato al d1 per supportarli.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Inevitabile :asd:
Ora compriamo anche questo è per persona 6 è fatta :asd:
Microsoft permettendo :trollface:

In realtà è proprio comprandogli tutti in massa sti spin off, che li legittimiamo a rimandare Persona 6: finché possono spennarci girando sempre attorno al 5, che fretta hanno di procedere?
 
o forse perché fra i Nintendari poco informati ci sono ancora quelli che giocavano a SMT e questa serie l'hanno sempre voluta giocare
Tral'altro è abbastanza ipocrita che con tutti quegli SMT su console portatili abbiano messo uno che non è mai approdato su console nintendo se non per mezzo spinoff su 3ds. Ma d'altronde Joker tira come pg, mentre i protagonisti dei capitoli portatili non se li ricorda quasi nessuno.
 
Tral'altro è abbastanza ipocrita che con tutti quegli SMT su console portatili abbiano messo uno che non è mai approdato su console nintendo se non per mezzo spinoff su 3ds. Ma d'altronde Joker tira come pg, mentre i protagonisti dei capitoli portatili non se li ricorda quasi nessuno.
beh quello è marketing; ci sono quelli che ho citato però è chiaro che a livello di pubblicità Persona 5 è di gran lunga il capitolo della serie più conosciuto in occidente (considerando che per molti Switch è partita come console da affiancare a una PS4 tanti lo hanno pure giocato Persona 5) e quindi metti lui per spingere le vendite. Avessero messo un personaggio degli SMT se lo cagavano in pochi
 
Inevitabile :asd:
Ora compriamo anche questo è per persona 6 è fatta :asd:

Inevitabile mica tanto.. credo che sia una questione di modernizzazione. I giappi sono conservatori, lenti a rinnovarsi e aprirsi all'esterno, vedi nintendo.
Sega/Atlus da questo punto di vista non fa eccezione.
A capire che localizzare un prodotto nel 2021 (quasi 22) te lo fa vendere molto di più in quel mercato basta uno con il diploma, non un esperto di marketing strapagato.
Non siamo mica più negli anni 80 con il commodore 64 e i sistemi economici autarchici, ormai con il mercato globalizzato puoi vendere ovunque e con il costo del lavoro ridotto a merce (=deprezzato) certe features come la localizzazione diventano caratteristiche di base del prodotto, non costose aggiunte.
E' da poco che Yakuza e SMT Persona vengono localizzati, se non sbaglio..
 
Inevitabile mica tanto.. credo che sia una questione di modernizzazione. I giappi sono conservatori, lenti a rinnovarsi e aprirsi all'esterno, vedi nintendo.
Sega/Atlus da questo punto di vista non fa eccezione.
A capire che localizzare un prodotto nel 2021 (quasi 22) te lo fa vendere molto di più in quel mercato basta uno con il diploma, non un esperto di marketing strapagato.
Non siamo mica più negli anni 80 con il commodore 64 e i sistemi economici autarchici, ormai con il mercato globalizzato puoi vendere ovunque e con il costo del lavoro ridotto a merce (=deprezzato) certe features come la localizzazione diventano caratteristiche di base del prodotto, non costose aggiunte.
E' da poco che Yakuza e SMT Persona vengono localizzati, se non sbaglio..

Non è solo che son vecchie e conservatrici. E' che i loro titoli sono tra i più verbosi del mercato, e per questo tra i più costosi da tradurre. Infatti, facci caso, anche tra i giochi occidentali non commerciali, quelli con più testo sono anche quelli che ancora oggi faticano un pochino a tradursi. Vedi Disco Elysium per fare un esempio recentissimo.
 
Inevitabile mica tanto.. credo che sia una questione di modernizzazione. I giappi sono conservatori, lenti a rinnovarsi e aprirsi all'esterno, vedi nintendo.
Sega/Atlus da questo punto di vista non fa eccezione.
A capire che localizzare un prodotto nel 2021 (quasi 22) te lo fa vendere molto di più in quel mercato basta uno con il diploma, non un esperto di marketing strapagato.
Non siamo mica più negli anni 80 con il commodore 64 e i sistemi economici autarchici, ormai con il mercato globalizzato puoi vendere ovunque e con il costo del lavoro ridotto a merce (=deprezzato) certe features come la localizzazione diventano caratteristiche di base del prodotto, non costose aggiunte.
E' da poco che Yakuza e SMT Persona vengono localizzati, se non sbaglio..
Il mio inevitabile era riferito alle vendite del 5. E' ovvio che non si traduce perchè se arrivi a mezzo milione è un miracolo (e già quella cifra probabilmente ti convince a tradurre in una o due lingue europee se va benone in francia/spagna o germania) ma un team che fa una IP che traduce SOLO in una lingue (inglese) solitamente lo fa perchè quello soltanto può fare in base alle aspettative di vendita in occidente. Quindi ritrovarsi a fare la cifra che ha fatto implica il mio "inevitabile", hanno venduto bene in inglese, sanno che venderanno bene in altre lingue (per motivi logici) ma ora possono rischiare, prima no. Quindi questo P5 Strikers è normale voglia essere giocato da chi ha amato P5/Royal e non hanno alcun rischio nel tradurre perchè rientreranno quasi sicuramente. Spero anche questo vada bene così su P6 stiamo sicuri :sisi: Ma potrebbe non centrare nulla e varrà comunque e solo le vendite del 5 (come penso io).
 
Vedi Disco Elysium per fare un esempio recentissimo.
Aspetta però, questo l'han tradotto in ogni lingua possibile tranne l'italiano, è diverso :unsisi:

Comunque son convinto anch'io che P6 arriverà in italiano, i soldi li avevano anche prima per tradurlo, l'unica cosa che gli mancava era il mercato e P5 gli ha dato pure quello.

Hanno cantato un ost di P5 ai tga, non so se rendo l'idea di quanto sia popolare la serie ora :asd:
 
quindi atlus ha quanti team ? cosi per sapere visto che ci mettono 5 anni per ogni singolo gioco.

Non si sa. Non si sa mai, in realtà. La divisione in team è una cosa più loro che pubblica, di cui spesso non trovi facilmente info online. Non solo con Atlus; anche con SQEX, per esempio, è difficile fare una suddivisione PRECISA di team, e non si sa quanto/se alcuni si mischiano un po' ogni tanto.
Atlus ne ha diversi, perché non si occupa certo solo dei MegaTen. Per esempio ha gli Etrian Odyssey, che sono sicuramente sviluppati da un team apposito che c'entra zero coi MegaTen, poi ha il team Persona (che, paradossalmente, non sviluppa tutti i Persona: alcuni spin off son dati ad esterni), che ha recentemente perso Hashino, che a sua volta ha aperto un nuovo studio: lo studio Zero, responsabile del remaster di Catherine e del futuro Re Fantasy. Quindi di sicuro: team EO, team Persona, team Zero, poi c'è il team degli SMT main. Poi, onestamente, sicuramente altri di cui non so: per esempio i Devil Survivor e i remaster su 3DS dubito siano stati fatti dai team sopra-elencati, e quindi trattasi probabilmente di ancora un altro team. O anche i Trauma Center: di sicuro non se ne è occupata la parte di Atlus che crea SMT e Persona, eppure sono sviluppati internamente. Da chi allora? Non saprei.

Aspetta però, questo l'han tradotto in ogni lingua possibile tranne l'italiano, è diverso :unsisi:

Comunque son convinto anch'io che P6 arriverà in italiano, i soldi li avevano anche prima per tradurlo, l'unica cosa che gli mancava era il mercato e P5 gli ha dato pure quello.

Hanno cantato un ost di P5 ai tga, non so se rendo l'idea di quanto sia popolare la serie ora :asd:

Sì, ma una volta che un capitolo viene tradotto, è chiaro che significa che c'è già stato il cambio di rotta. Ovvio che ora saranno tutti tradotti, i Persona.
 
Ma il preorder c'è già su Amazon? io non lo trovo.
Post automatically merged:

Inevitabile :asd:
Ora compriamo anche questo è per persona 6 è fatta :asd:
Microsoft permettendo :trollface:
Vabbè nel caso per P6 si va di PC :asd:

, comunque si, comprandolo in massa sicuro si aumenta l'attenzione da parte di Atlus :superhype:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top