PS4/PS5 Persona 5

  • Autore discussione Autore discussione Dex
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
C'è differenza tra un qualcosa che parla di adolescenti ed un qualcosa che è per adolescenti. Così come c'è differenza tra un qualcosa indirizzato verso un unico target ed un qualcosa indirizzato su più target.

La città incantata non diventa magicamente una stronzata infantile perché la protagonista, bambina, ha atteggiamenti da....bambina.
Le denunce/critiche sociali di P5 non diventano magicamente "per adolescenti" perché ci sono ragazzi del liceo invischiati nelle vicende.

Detto questo il titolo si rifà ad un certo tipo di immaginario e, puntando forte anche al target per ragazzi, edulcora determinati aspetti e calca la mano su dinamiche da dating sim potenzialmente molto stucchevoli, a tratti superficiali o ridondanti. Ciò non toglie che c'è del lodevole in mezzo a linee di testo poco riuscite, specie se si ha un interesse verso determinati costrutti sociali giapponesi.

Paradossalmente il Persona che più mi ha colpito è il 4, proprio perché è quello con la maggiore consapevolezza di essere una storia con dei ragazzini adolescenti, senza cercare una via di mezzo.
Post automatically merged:

Sicuramente un adolescente medio tra un pippone che mette un taglio su un certo tipo di dinamiche sociali appartenenti ad una collettività distante dalla propria e un bel fusto con le cicatrici che tromba una gnocca mora su un unicorno imbalsamato tenderà molto probabilmente verso quest'ultimo.

Così, per dire.
 
Ultima modifica:
Allora che lo giochi a fare se skippi i dialoghi?
Manco stessimo parlando di un gioco zozzo :asd:

I dialoghi delle cose secondarie intendo tipo i confidenti , trama principale la seguo
Post automatically merged:

Infatti i dialoghi in persona sono interessanti come la trama in un porno:draper:
Per la maggior parte purtroppo si, la storia principale si può seguire e non è male, è la parte sim adolescenziale quella pesante.
 
I dialoghi delle cose secondarie intendo tipo i confidenti , trama principale la seguo
Post automatically merged:


Per la maggior parte purtroppo si, la storia principale si può seguire e non è male, è la parte sim adolescenziale quella pesante.
Io il gioco l'ho abbandonato prima del 7 palazzo dove tutti dicevano che c'era il grande colpo di scena che invece e' una roba telefonatissima....non ne potevo piu tra dialoghi cringe
e la vita virtuale nei banchi di scuola..si salvano solo il combattimento a turni e la ost

Gioco per i miei gusti personali dimenticabilissimo e infatti si e preso il suo bel posticino nella flop:ohyess:
 
C'è differenza tra un qualcosa che parla di adolescenti ed un qualcosa che è per adolescenti. Così come c'è differenza tra un qualcosa indirizzato verso un unico target ed un qualcosa indirizzato su più target.

La città incantata non diventa magicamente una stronzata infantile perché la protagonista, bambina, ha atteggiamenti da....bambina.
Le denunce/critiche sociali di P5 non diventano magicamente "per adolescenti" perché ci sono ragazzi del liceo invischiati nelle vicende.

Detto questo il titolo si rifà ad un certo tipo di immaginario e, puntando forte anche al target per ragazzi, edulcora determinati aspetti e calca la mano su dinamiche da dating sim potenzialmente molto stucchevoli, a tratti superficiali o ridondanti. Ciò non toglie che c'è del lodevole in mezzo a linee di testo poco riuscite, specie se si ha un interesse verso determinati costrutti sociali giapponesi.

Paradossalmente il Persona che più mi ha colpito è il 4, proprio perché è quello con la maggiore consapevolezza di essere una storia con dei ragazzini adolescenti, senza cercare una via di mezzo.
Post automatically merged:

Sicuramente un adolescente medio tra un pippone che mette un taglio su un certo tipo di dinamiche sociali appartenenti ad una collettività distante dalla propria e un bel fusto con le cicatrici che tromba una gnocca mora su un unicorno imbalsamato tenderà molto probabilmente verso quest'ultimo.

Così, per dire.

Dei costrutti sociali giapponesi ci sono cose interessanti e altre no.
È un gioco che ti fa capire meglio la cultura giapponese sicuramente.
Peccato che ci siano troppe scemenze in mezzo sarebbe stato più interessante.
Le denunce critiche sociali di base sono molto ok, di base però.
Questo è un jrpg misto ad anime interattivo misto a simulazione sociale di un teen giapponese.
Il gioco ormai l'ho iniziato e lo finisco primo perché non ho un caxxo da giocare in attesa di re8, secondo non è che il gioco è una mexda è un bel jrpg.
Post automatically merged:

Se i Confidant li consideri inutili fai prima a giocare altro.
Ancora? I confidenti se devo potenziarmi per le battaglie si fanno, ma saro libero di skyppare dialoghi che ritengo pesanti? Grazie
 
Ancora? I confidenti se devo potenziarmi per le battaglie si fanno, ma saro libero di skyppare dialoghi che ritengo pesanti? Grazie
Boh, skippare dialoghi è sbagliato per quel che mi riguarda, per quanto prolissi/secondari possano essere è come togliere pezzi di gioco, non ha molto senso. :asd:
Poi sei libero, ma la cosa è alquanto discutibile. :asd:
 
Boh, skippare dialoghi è sbagliato per quel che mi riguarda, per quanto prolissi/secondari possano essere è come togliere pezzi di gioco, non ha molto senso. :asd:
Poi sei libero, ma la cosa è alquanto discutibile. :asd:
No no ha senso perché dei problemi dell'amica di makoto non frega niente a nessuno ad esempio, come della voglia di fare la modella di ann ecc..se a te piacciono questi problemi da piccole teen buon per te.

Sono cose molto secondarie
Post automatically merged:

Ah ho battuto il quinto boss al quarto tentativo
 
Ultima modifica:
No no ha senso perché dei problemi dell'amica di makoto non frega niente a nessuno ad esempio, come della voglia di fare la modella di ann ecc..
Sono cose molto secondarie
Post automatically merged:

Ah ho battuto il quinto boss al quarto tentativo
il quinto boss è un terno al lotto,io giusto in quel momento avevo il protagonista senza magie psio e me la son vista pietre pietre
 
No no ha senso perché dei problemi dell'amica di makoto non frega niente a nessuno ad esempio, come della voglia di fare la modella di ann ecc..
Sono cose molto secondarie
Post automatically merged:

Ah ho battuto il quinto boss al quarto tentativo
Che ganzo che sei.
Football Thumbs Up GIF by AS Roma
 
[/QUOTE]
il quinto boss è un terno al lotto,io giusto in quel momento avevo il protagonista senza magie psio e me la son vista pietre pietre

Devi avere due pg con vento e psio, anche maledizione va bene contro i 4 omoni grossi, poi uno deve pensare a curare e togliere i malus, un altro deve diminuire la difesa dei nemici di continuo. Mi sono rimasti 15 minuti per gli ultimi due e non è stato un problema
 
Devi avere due pg con vento e psio, anche maledizione va bene contro i 4 omoni grossi, poi uno deve pensare a curare e togliere i malus, un altro deve diminuire la difesa dei nemici di continuo. Mi sono rimasti 15 minuti per gli ultimi due e non è stato un problema
Si, il problema che avevo un personaggio con piodyne è uno con paio,sarebbe stato meglio averne 2 con psiodyne.
Comunque una boss fight proprio fatta male
 
Che ganzo che sei.
Football Thumbs Up GIF by AS Roma
Si lo so sono molto ganzo, come joker che skippa i dialoghi fino al rango 8 e poi si fa ann e makoto, dimmi te che ragazzaccio


Si, il problema che avevo un personaggio con piodyne è uno con paio,sarebbe stato meglio averne 2 con psiodyne.
Comunque una boss fight proprio fatta male

Si abbastanza pesante, ma questo genere di boss dopo aver preso l'anello della limit infinita di cloud sono una passeggiata. Basta capire la strategia
 
No no ha senso perché dei problemi dell'amica di makoto non frega niente a nessuno ad esempio, come della voglia di fare la modella di ann ecc..se a te piacciono questi problemi da piccole teen buon per te.

Sono cose molto secondarie



b970375d9986db0822c9f819aecfda62.jpg


Inviato dal mio Xiaomi MIX 2 utilizzando Tapatalk
 
Io il gioco l'ho abbandonato prima del 7 palazzo dove tutti dicevano che c'era il grande colpo di scena che invece e' una roba telefonatissima....non ne potevo piu tra dialoghi cringe
e la vita virtuale nei banchi di scuola..si salvano solo il combattimento a turni e la ost

Gioco per i miei gusti personali dimenticabilissimo e infatti si e preso il suo bel posticino nella flop:ohyess:

Il gioco è validissimo, per me non è un capolavoro come dicono ma è un bel jrpg, sulla storia quando si finisce dirò la mia per ora è accettabile, alla fine è un anime vero e proprio.
 
Ho letto che per il true ending e per il terzo semestre
bisogna portare al livello max Maruki, a livello 5 Kasumi e un altro tizio che ancora non ho conosciuto a livello 8
entro novembre, ora, sono al 30 maggio e il primo lo ho solo a livello 3, magari è una preoccupazione precoce, ma sono in tempo per soddisfare i requisiti?
 
Ho letto che per il true ending e per il terzo semestre
bisogna portare al livello max Maruki, a livello 5 Kasumi e un altro tizio che ancora non ho conosciuto a livello 8
entro novembre, ora, sono al 30 maggio e il primo lo ho solo a livello 3, magari è una preoccupazione precoce, ma sono in tempo per soddisfare i requisiti?
Quando hai l'occasione di uscire con loro esci e non rimandarla :unsisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top