Saga Persona | Persona 4 Revival - TBA 2026/2027 | Persona 3 Reload (Switch 2) - 23 Ottobre |

  • Autore discussione Autore discussione kratos1984
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Certo che vedere dei MegaTen fra i giochi più attesi in Occidente è una situazione che per quanto limitata alla nicchia lascia basiti, se me l'avessero detto anche solo 7 anni fa (uscita di Lucifer's Call praticamente inosservata) avrei quasi sicuramente riso in faccia a chi lo avesse fatto e invece è così , addirittura se non fossero in arrivo Xenoblade e The Last Story opere dei mostri sacri Takahashi e Sakaguchi il primo MegaTen Next gen rischiava di essere il jrpg della generazione titolo che , per ora , spetta a Valkyria Chronicles.

 
Certo che vedere dei MegaTen fra i giochi più attesi in Occidente è una situazione che per quanto limitata alla nicchia lascia basiti, se me l'avessero detto anche solo 7 anni fa (uscita di Lucifer's Call praticamente inosservata) avrei quasi sicuramente riso in faccia a chi lo avesse fatto e invece è così , addirittura se non fossero in arrivo Xenoblade e The Last Story opere dei mostri sacri Takahashi e Sakaguchi il primo MegaTen Next gen rischiava di essere il jrpg della generazione titolo che , per ora , spetta a Valkyria Chronicles.
Credo che ormai su DS tantissimi utenti abbiano conosciuto la Shin Megami Tensei se non l'avevano già fatto su PS2 (magari hanno giocato alla saga Persona). Discorso simile su PSP prima con Persona 1 e poi con P3P.

E' vero, prima eravate davvero in pochi a conoscere la saga in Italia, ma per fortuna questa sezione del forum serve moltissimo a far propaganda a giochi meritevoli, le stesse recensioni sono sempre euforiche sui giochi.

Sono contento che il sito si occupi dei titoli futuri che usciranno (specialmente perché sono USA, quindi già meno accessibili al pubblico europeo se non tramite acquisti online o negozi specializzati nell'import), purtroppo Digital Devil Saga 2 che è uscito da noi in Europa in non ha una recensione, mentre il predecessore sì. Ma ovviamente sono ottimista per il futuro.

 
Ma io ne sono ben felice , ATLUS, GUST e NIPPON ICHI meritano tutto il successo che stanno ottenendo

 
Confesso che li avrei recensiti volentieri entrambi, saltando un paio di notti di sonno, ma Marco vanta una lunga militanza JRPG ed è giusto dedicare più tempo a questi due giochi perchè sono tra i più attesi della comunità PSP e NDS.Fa piacere che ci siano utenti, come te e Liquid, che apprezzano il nostro lavoro, parlo per me ma sicuramente anche per Marco quando dico che i JRPG li trattiamo con i guanti, il che non significa regalare votoni (basta che guardi i miei ultimi voti a Mimana Iyar Chronicles su PSP e Ragnarok DS su NDS) ma sviscerarli fino in fondo, anche quando questo richiede votoni...penso di poter dire che i prossimi Shin Megami Tensei saranno a firma mia o di Marco...

@Liquid, si DQIX me ne sto occupando io, sono a una dozzina di ore di gioco già...
Quoto il mio collega.

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Credo che ormai su DS tantissimi utenti abbiano conosciuto la Shin Megami Tensei se non l'avevano già fatto su PS2 (magari hanno giocato alla saga Persona). Discorso simile su PSP prima con Persona 1 e poi con P3P.E' vero, prima eravate davvero in pochi a conoscere la saga in Italia, ma per fortuna questa sezione del forum serve moltissimo a far propaganda a giochi meritevoli, le stesse recensioni sono sempre euforiche sui giochi.

Sono contento che il sito si occupi dei titoli futuri che usciranno (specialmente perché sono USA, quindi già meno accessibili al pubblico europeo se non tramite acquisti online o negozi specializzati nell'import), purtroppo Digital Devil Saga 2 che è uscito da noi in Europa in non ha una recensione, mentre il predecessore sì. Ma ovviamente sono ottimista per il futuro.
Io credo che paradossalmente questo dipenda dalla globalizzazione anche videoludica: con così tanti generi, così tanti giochi tra cui scegliere, è normale un fiorire di blog, siti specializzati, forum come questo con sezione dedicate a titoli di nicchia, con la possibilità, anche per chi ne era a digiuno, di avvicinarsi a questo mondo seguendo le dritte di chi ci gioca da anni, e avendo la possibilità di reperire titoli vecchi magari avendo la dritta giusta su quali comprare e dove trovarli.

Se la rete fosse stata quello che è oggi ai tempi del SNES, immaginate cosa sarebbe successo?!?!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Se la rete fosse stata quello che è oggi ai tempi del SNES, immaginate cosa sarebbe successo?!?!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
Oddio. Il solo pensarci mi fa avere 15 orgasmi contemporanei. Non ci sarebbe più "ignoranza" nel mondo degli jRPG. La gente osannerebbe Lufia II e FFV. FFVIII sarebbe stato un flop di vendite assurdo... *fantastica su un mondo totalmente al contrario* XQ__________________

 
Io credo che paradossalmente questo dipenda dalla globalizzazione anche videoludica: con così tanti generi, così tanti giochi tra cui scegliere, è normale un fiorire di blog, siti specializzati, forum come questo con sezione dedicate a titoli di nicchia, con la possibilità, anche per chi ne era a digiuno, di avvicinarsi a questo mondo seguendo le dritte di chi ci gioca da anni, e avendo la possibilità di reperire titoli vecchi magari avendo la dritta giusta su quali comprare e dove trovarli.Se la rete fosse stata quello che è oggi ai tempi del SNES, immaginate cosa sarebbe successo?!?!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
Immagino che in quel caso il gioco più venduto su SNES sarebbe stato Saturday Night Live The Game. :rickds:

A parte gli scherzi, è normale che ci siano voluti molti anni per i videogiochi prima di prendere davvero spazio nella cultura. Qui da noi ho la sensazione che il boom di conoscenze sia arrivato nel periodo Playstation 1 - Nintendo 64, uscivano riviste specializzate, vedevo amici comprare console per la prima volta. Credo che il giocatore moderno che si può documentare su Internet, leggere le opinioni degli altri utenti, vedere Artwork ed ascoltare musiche, magari perfino dare un'occhiata al gameplay di un titolo prima dell'acquisto sia molto fortunato. Però è anche bello vedere come siamo arrivati a questa situazione.

15 anni fa non avrei mai immaginato che si sarebbe parlato di videogiochi in televisione, dibattiti sociali e comunque a livello mediatico con pubblicità in televisione.

 
Immagino che in quel caso il gioco più venduto su SNES sarebbe stato Saturday Night Live The Game. :rickds:
A parte gli scherzi, è normale che ci siano voluti molti anni per i videogiochi prima di prendere davvero spazio nella cultura. Qui da noi ho la sensazione che il boom di conoscenze sia arrivato nel periodo Playstation 1 - Nintendo 64, uscivano riviste specializzate, vedevo amici comprare console per la prima volta. Credo che il giocatore moderno che si può documentare su Internet, leggere le opinioni degli altri utenti, vedere Artwork ed ascoltare musiche, magari perfino dare un'occhiata al gameplay di un titolo prima dell'acquisto sia molto fortunato. Però è anche bello vedere come siamo arrivati a questa situazione.

15 anni fa non avrei mai immaginato che si sarebbe parlato di videogiochi in televisione, dibattiti sociali e comunque a livello mediatico con pubblicità in televisione.
Esattamente, se poi nei salotti si dicessero delle cose sensate piuttosto che delle boiate pronunciate da eminenti psicologi e tuttologi, faremmo ancora un ulteriore passo avanti...ma forse per quello serviranno altri 15 - 20 anni buoni...:(

 
iniziato ieri P3P....davvero un bel gioco, specialmente la struttura del calendario e dei social links la trovo geniale

 
Esattamente, se poi nei salotti si dicessero delle cose sensate piuttosto che delle boiate pronunciate da eminenti psicologi e tuttologi, faremmo ancora un ulteriore passo avanti...
Ad esempio, in TV si sente parlare solo dei videogamez che istigano alla violenza, ma mai di Super Monkey Ball Deluxe che aiutò dei chirurgi a migliorare le loro capacità di operazione grazie appunto ad un aumento dei riflessi e della precisione ç_ç

 
Oddio. Il solo pensarci mi fa avere 15 orgasmi contemporanei. Non ci sarebbe più "ignoranza" nel mondo degli jRPG. La gente osannerebbe Lufia II e FFV. FFVIII sarebbe stato un flop di vendite assurdo... *fantastica su un mondo totalmente al contrario* XQ__________________
Ad essere sincero non so quanto rose e fiori sarebbe stata la situazione visto che nonostante tutto c'è gente del tutto "ignorante" anche ora nonostante si reputi appassionata di jRPG ( e questo anche per altri generi ), sicuramente ci sarebbe una situazione migliore la il quanto... non sono così ottimista.

 
Devo finire la Vision Quest e arrivare al 99 col main entro venerdì, DQ IX I'm coming :alex90:

Il Reaper è imploso comunque //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Io son sempre più piacevolmente sorpreso dalle nuove aggiunte fatte alle storia. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

SPOILER GROSSO

Mi è piaciuto molto l'inserimento del S.link con Rioji, che come per Shinji aiuta a caratterizzare meglio un personaggio che sta troppo poco nella storia. (Vabè che è Pharos, però <_>)

Si sta rivelando davvero bellina questa versione di P3.. concordo con chi si lamenta che alcune scene perdono con lo stile VN, però compensa approfondendo meglio certi personaggi. Mi sarebbe piaciuto se avesse inserto i S.link con gli altrii membri del party pure col MC, peccato.

Il Tartaus rimane sempre un calcio nelle balle, però :3 Worst_Dungeon_Ever
 
Per uno come me, che vuole sfruttare sempre i metodi più potenti e rapidi per asfaltare i boss, è un bel problema, che credete °D°

 
Per uno come me, che vuole sfruttare sempre i metodi più potenti e rapidi per asfaltare i boss, è un bel problema, che credete °D°
che triste //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Per uno come me, che vuole sfruttare sempre i metodi più potenti e rapidi per asfaltare i boss, è un bel problema, che credete °D°
ma è una mossa troppo sgrava hanno fatto bene a toglierla //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top