News PHYSINT | Espionage-Action di Kojima + Sony | PRIMA ART E MEMBRI DEL CAST RIVELATI!

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
news
Pubblicità
G1geqWHaYAATwLF


Seghe.
 
Kojima sarebbe capace di fare una roba only black and white. Scatenerebbe parecchie crisi isteriche nel webbete e io godrei come un riccio.
a ma io lo dico per la sanità dei miei occhi eh, non perchè non apprezzerei :morris2:
i film con attori in carne e ossa riesco a vederli senza problemi ma anche gli anime ad esempio, se il bianco e nero ha qualche filtro partioclare olre all'impact frame e dura qualche secondo mi viene male agli occhi
 
Mi chiedo perché separare ph y sint
 
Io più che Ph y sint io lo scriverei Phys Int.

Da chat gpt uno spunto di riflessione
ChatGPT

Accedi
Hai detto:
Ciao mi puoi trovare delle connessioni nella parola "physint" o "ph y sint"?
ChatGPT ha detto:
Certo! Analizziamo la parola "physint" e la sua scomposizione "ph y sint" per trovare possibili connessioni etimologiche, linguistiche, semantiche o concettuali.

1. "physint" — possibili interpretazioni
A. Acronimo / abbreviazione
Nel mondo dell’intelligence, "PHYSINT" è un termine realmente usato come abbreviazione di:

Physical Intelligence
(Intelligence ottenuta da osservazioni fisiche, dispositivi, sensori, droni, satelliti, ecc.)

Questo è analogo a termini come:

HUMINT = Human Intelligence

SIGINT = Signals Intelligence

OSINT = Open Source Intelligence

Quindi "PHYSINT" è già un termine tecnico, in particolare in ambito militare o intelligence.

2. Scomposizione di "ph y sint"
Vediamo se la scomposizione può rivelare altri significati:

A. "ph"
Può richiamare diverse cose:

Fisica: abbreviazione comune per "physics" (es. Ph.D. in Physics)

Fonema greco φ (phi): legato spesso a concetti matematici o filosofici

pH: misura dell'acidità

B. "y"
Simbolo matematico (variabile)

In inglese, suona come "why", quindi: domanda, causa, ragione

In genetica: cromosoma Y (maschile)

In linguistica: può essere una semivocale o vocale centrale (in varie lingue)

C. "sint"
Può riferirsi a:

Abbreviazione di sintesi / synthetic

In informatica, può suggerire sintassi (syntax)

In inglese, suona come "saint" (santo), soprattutto nei nomi di città o persone (es. Sint Maarten)

3. Interpretazioni concettuali o creative
Ecco alcune connessioni concettuali creative:

A. "ph y sint" → Physical Why Synthesis
Potrebbe suggerire un processo in cui si sintetizzano le "cause fisiche" di qualcosa.
Esempio: raccogliere dati fisici per rispondere a un "perché".

B. "ph y sint" → Philosophy / Physics – Why – Synthesis
Un’unione di filosofia e fisica, che si interroga sul "perché", per arrivare a una sintesi della conoscenza.

C. "ph y sint" → Synthetic Physical Why
Potrebbe evocare una intelligenza artificiale o una forma sintetica che cerca di comprendere il "perché" delle cose nel mondo fisico.

4. Gioco linguistico / poetico
Se stai cercando un nome o una parola creativa (per un progetto, un’opera, ecc.), "physint" ha un suono:

Tecnologico

Misterioso

Intellettuale

Potrebbe funzionare bene in ambiti come:

Narrativa sci-fi

Progetti artistici

Nomi di software o startup legate a dati, AI, intelligence, analisi fisica ecc.
:campione:
 
Io più che Ph y sint io lo scriverei Phys Int.

Da chat gpt uno spunto di riflessione
ChatGPT

Accedi
Hai detto:
Ciao mi puoi trovare delle connessioni nella parola "physint" o "ph y sint"?
ChatGPT ha detto:
Certo! Analizziamo la parola "physint" e la sua scomposizione "ph y sint" per trovare possibili connessioni etimologiche, linguistiche, semantiche o concettuali.

1. "physint" — possibili interpretazioni
A. Acronimo / abbreviazione
Nel mondo dell’intelligence, "PHYSINT" è un termine realmente usato come abbreviazione di:

Physical Intelligence
(Intelligence ottenuta da osservazioni fisiche, dispositivi, sensori, droni, satelliti, ecc.)

Questo è analogo a termini come:

HUMINT = Human Intelligence

SIGINT = Signals Intelligence

OSINT = Open Source Intelligence

Quindi "PHYSINT" è già un termine tecnico, in particolare in ambito militare o intelligence.

2. Scomposizione di "ph y sint"
Vediamo se la scomposizione può rivelare altri significati:

A. "ph"
Può richiamare diverse cose:

Fisica: abbreviazione comune per "physics" (es. Ph.D. in Physics)

Fonema greco φ (phi): legato spesso a concetti matematici o filosofici

pH: misura dell'acidità

B. "y"
Simbolo matematico (variabile)

In inglese, suona come "why", quindi: domanda, causa, ragione

In genetica: cromosoma Y (maschile)

In linguistica: può essere una semivocale o vocale centrale (in varie lingue)

C. "sint"
Può riferirsi a:

Abbreviazione di sintesi / synthetic

In informatica, può suggerire sintassi (syntax)

In inglese, suona come "saint" (santo), soprattutto nei nomi di città o persone (es. Sint Maarten)

3. Interpretazioni concettuali o creative
Ecco alcune connessioni concettuali creative:

A. "ph y sint" → Physical Why Synthesis
Potrebbe suggerire un processo in cui si sintetizzano le "cause fisiche" di qualcosa.
Esempio: raccogliere dati fisici per rispondere a un "perché".

B. "ph y sint" → Philosophy / Physics – Why – Synthesis
Un’unione di filosofia e fisica, che si interroga sul "perché", per arrivare a una sintesi della conoscenza.

C. "ph y sint" → Synthetic Physical Why
Potrebbe evocare una intelligenza artificiale o una forma sintetica che cerca di comprendere il "perché" delle cose nel mondo fisico.

4. Gioco linguistico / poetico
Se stai cercando un nome o una parola creativa (per un progetto, un’opera, ecc.), "physint" ha un suono:

Tecnologico

Misterioso

Intellettuale

Potrebbe funzionare bene in ambiti come:

Narrativa sci-fi

Progetti artistici

Nomi di software o startup legate a dati, AI, intelligence, analisi fisica ecc.
:campione:
Brace Yourself Here We Go GIF by MOODMAN
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top