Ufficiale Piccoli grandi giochi: titoli bistrattati dalla critica e/o dai giocatori ma degni di interesse

ufficiale
Pubblicità
call of duty black ops 3, fifa 15.
Not sure if...

Cmq, non so se è già stato detto (credo di sì ) ma consiglio Chibi Robo per 3DS. Passato praticamente inosservato quando è uscito, è in realtà un platform estremamente carino, con delle meccaniche non originalissime ma comunque noj banali, un level design stupendo e un sacco di collezionabili.

Sta a 10 euro al GS.

 
Io direi Skyrim.

E non sto trollando

Dall'utenza è stato davvero massacrato, l'ho visto nominato davvero spesso come metro di paragone negativo con altri giochi, preso in giro e denigrato. Addirittura ricordo varie campagne anti Skyrim ai tempi.

Invece secondo me è un gran titolo, soprattutto con i DLC.

Poi per uscite un po più tradizionali si cita:

Il sempreverde Spec Ops The Line

The Last Remnant

Un poco banale Ghostbuster (davvero divertente e ben sceneggiato)

Rimanendo in ambito J ovviamente non si può non citare Lost Odyssey, capolavoro che si filarono in tre

Di questa gen ci butto anche Watch Dogs, titolo anch'esso bistrattato dall'utenza ma divertente e pieno di buone idee

Inviato dal mio aifonne a vapore utilizzando Tapatalk

 
Io consiglio axiom verge, è un metroidvania con le palle
Io sto aspettando che lo scontino su steam. Che fosse un metroidvania con le palle lo sospettavo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Def Jam: Fight for NY.

E' un gioco molto meno brutto di quello che ci si potrebbe aspettare.

Tra l'altro mi pare che la critica gli abbia dato voti buoni quindi probabilmente manco dovrebbe essere nominato in un topic del genere, mea culpa in quel caso.

Un nuovo capitolo sulla falsariga di questo per le attuali console lo comprerei, e sono serio.

 
Ultima modifica:
In virtu' del retargeting Criteo esposto da gog sui miei publisher di riferimento, mi e' stata concessa la possibilita' di acquistare Moonstone: A Hard Days Knight al prezzo incredibile di 6 euro.
A prescindere dal fatto che il prezzo di sei euro per un titolo di quest'eta', senza alcun tipo di miglioramento tecnico al di la' del dover cambiare floppy ad ogni scontro con i nemici(non sto scherzando), rasenti la truffa, immagino che siano pochissimi ad aver giocato questo videogioco unico, divertentissimo e di qualita' sorprendente per i tempi.
Mi chiedevo quindi se non fosse il caso di costituire una sorta di antologia di titoli oscuri, scarsamente conosciuti o giocati, che siano anche di difficile collocazione all'interno di generi specifici ma che potrebbero fare la felicita' e la cultura di gamer appassionati come noi.
Caratteristica di questo topic dovrebbe essere anche il consiglio su come recuperarli legalmente ;).
Non ho aperto la discussione in retrogames perche' esistono moltissimi indie e titoli moderni che rientrano tranquillamente nella definizione, con l'aggravante che questi magari siano stati anche sbeffeggiati dalla stampa contemporanea :asd: .
 
Per non sprecare il tuo post ho uppato direttamente la vecchia discussione :sisi:
 
Per non sprecare il tuo post ho uppato direttamente la vecchia discussione :sisi:

Ottima discussione, vedro' di proporre qualche titolo.
Dovresti provare Moonstone se non lo avessi mai fatto, una singola partita difficilmente puo' durare piu' di un'ora :asd:
 
Non so se già ho postato qua' dentro ma così di getto direi binary domani,uno dei migliori tps di sempre bistrattato da tutti
 
Fine dell'anno scorso ho giocato a Death Road to Canada.

Un piccolo indie dal concept molto interessante. Dagli USA bisogna raggiungere il Canada durante un'apocalisse zombie.
E' una sorta di Action-survival-Rpg, si crea il proprio pg con stat e skill specifiche, durante il viaggio si dovranno accumulare risorse (cibo, benzina, munizioni) incontrando altri sopravvissuti tutti con le loro abilità diverse.
Il gioco è pieno di eventi casuali (sia positivi che negativi), alcuni molto bizzarri e divertenti generati proceduralmente (cosi come le mappe di gioco dove si uccidono zombie e si raccolgono risorse) e di personaggi bizzarri, molti dei quali ispirati al mondo del cinema, dei vg e anche a quello reale.

L'ho trovato molto piacevole pure che di solito non apprezzo la roba procedurale. E' piu' articolato di quello che sembra e sebbene il fattore RNG sia forte, con un po di pratica si riesce a far fronte anche agli eventi peggiori,

Su PC ho visto che ha avuto la sua nicchia, mentre su console (dove l'ho giocato io) è praticamente sconosciuto.
 
Ma praticamente come funziona, come i vecchissimi videogiochi di D&D?

Questo invece è tremendo :asd:

No, e' una sorta di picchiaduro gore con alcuni elementi GDR(soprattutto gestione dell'inventario) in cui devi spostarti a turno in una mappa aperta ed esplorare stage o citta', rischiando inoltre di essere attaccato da cavalieri neri o draghi.
Una partita difficilmente durera' piu' di due ore, ma il tasso di sfida e la presenza di una modalita' co-op lo rendono divertentissimo, o almeno negli anni 90 quando era uno dei miei giochi preferiti.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top