Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Secondo me un po' di più, vista la presenza delle cavernePenso manterrà la media delle 15 / 20 ore
La parte di pianificazione sembra comunque forte visto che pare vi sia un numero massimo di 3 tipologie di pikmon sul campo con 20 creature per ciascunaio accolgo bene le piccole introduzioni rpg e il focus sull'esplorazione, più che sulla strategia basata sulla gestione del tempo.
Molti preferiscono la formula del primo e del terzo, e la sfida basata sulla pianificazione delle giornate, a me piace che la difficoltà sia magari più concentrata negli scontri e nei dungeon.
Potere esplorare liberamente ti dà più modo di godere del mondo e delle creature.
sì, d'altronde anche nel 2 dovevi pianificare bene le tue mosseLa parte di pianificazione sembra comunque forte visto che pare vi sia un numero massimo di 3 tipologie di pikmon sul campo con 20 creature per ciascuna![]()
ma è confermata sta cosa? Perché in altri video vedevo anche i viola i roccia ecc assieme agli altri.La parte di pianificazione sembra comunque forte visto che pare vi sia un numero massimo di 3 tipologie di pikmon sul campo con 20 creature per ciascuna![]()
Preferisco non avere limiti di tempo, nel primo poteva anche starci ma reintrodurlo nel 3 mi ha un po' deluso, molto meglio così.io accolgo bene le piccole introduzioni rpg e il focus sull'esplorazione, più che sulla strategia basata sulla gestione del tempo.
Molti preferiscono la formula del primo e del terzo, e la sfida basata sulla pianificazione delle giornate, a me piace che la difficoltà sia magari più concentrata negli scontri e nei dungeon.
Potere esplorare liberamente ti dà più modo di godere del mondo e delle creature.
Ma se ho capito bene c'è un limite di tempo, ma non nelle aree sotterranee. Quindi un mix.Preferisco non avere limiti di tempo, nel primo poteva anche starci ma reintrodurlo nel 3 mi ha un po' deluso, molto meglio così.
sei sempre vincolato alla giornata. Ogni capitolo di Pikmin ha il suo ciclo giorno/notte entro il quale raccogliere tesori per poi chiudere baracca ed attendere il giorno dopo. Questo solitamente serviva anche a farti evitare di sparpagliare le tue truppe e ad impegnarle in attività che non avrebbero potuto concludere entro la giornata. Potevi rischiare di perdere tanti Pikmin.Ma se ho capito bene c'è un limite di tempo, ma non nelle aree sotterranee. Quindi un mix.
A me questa cosa piaceva parecchiosei sempre vincolato alla giornata. Ogni capitolo di Pikmin ha il suo ciclo giorno/notte entro il quale raccogliere tesori per poi chiudere baracca ed attendere il giorno dopo. Questo solitamente serviva anche a farti evitare di sparpagliare le tue truppe e ad impegnarle in attività che non avrebbero potuto concludere entro la giornata. Potevi rischiare di perdere tanti Pikmin.
Nel primo però dovevi anche raccogliere tutti i pezzi della navicella entro 30 giorni, pena il game over. Questo ti imponeva una maggiore pianificazione di ogni giornata.
Nel terzo la meccanica del limite dei giorni ritornava, ma era ben più generosa, tanto da risultare inutile perché raccogliere il succo poteva spingerti ad avere molti più giorni a disposizione, tipo un centinaio.
Qua mi aspetto esattamente lo stesso meccanismo del secondo episodio, niente di inedito![]()
sì ma infatti sono due filosofie validissime e c'è chi può preferire un approccio all'altro.A me questa cosa piaceva parecchio
Per carità, capisco - e condivido - che è anche bellissimo esplorare con tutta calma senza vincoli, ma nel primo era stimolante pianificare tutto quanto cercando di non perdere Pikmin, cercando di raccogliere pezzi, di esplorare nuove zone... e di tornare a casa sani e salvi![]()
Concordo! Sto rigiocando l'1 ... e mamma mamma appena vedi scendere il sole ah voglia dell'ansietta.. ed è anche piacevole perche ti spinge a fare sempre meglio. Personalmente avrei gradito una riproposizione, ma non per forza obbligatoria: a discrezione, come ad esempio in fire emblem che si puo scegliere fra il perm death o nosì ma infatti sono due filosofie validissime e c'è chi può preferire un approccio all'altro.
Certo c'è da dire che se in Pikmin 1 un po' di ansietta la sentivi davvero, nel terzo era talmente difficile ridursi male da rendere inutile questo elemento.