PS4 Pillars of Eternity: Complete Edition

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Regole? Penalità? Inizio a preoccuparmi :morristend:
Come regole?? Ovvio che in un crpg ci siano delle regole.:sisi: Tutte le battaglie (e non solo) son gestite da un algoritmo che tiene conto di tutte le statistiche, tue (più relativo equipaggiamento, bonus attivi ecc.) e dei nemici:sisi: Anche solo per calcolare il danno inflitto (anzi, prima calcola se l'attacco va a segno... anche se sposti il pg devi tener conto del fatto che i nemici possono sfruttare l'occasione per fare un attacco di opportunità, quindi son tutti danni gratuiti al tuo pg... ecc. ecc.) Alla fine più o meno le stesse cose (con alcuni aspetti gestiti in maniera diversa ovvio)di DA Origins, mai giocato?

Ma non preoccuparti più di tanto (fidati che è pure meno complicato rispetto ad altri crpg), per giocarlo non devi per forza prendere un diploma spulciando ogni singolo attributo ecc. basta apprendere le basi.

La prima cosa da sapere è che il gioco ha un sistema particolare per gestire la salute del PG. Ha due barre, resistenza e salute.

Quella da tenere in considerazione nelle battaglie è la resistenza (più che la salute). Per farla breve la resistenza (segnalata dal rosso che man mano copre il ritratto del pg) indica la salute per singolo scontro, una volta a zero il pg ''sviene'' (non è morto definitivamente). Mentre la salute (la barra verde accanto al ritratto) indica la salute generale, che cala man mano che si affrontano le battaglie (una volta a zero il pg è morto, definitivamente) per ripristinare la salute persa ed eventuali ferite e affaticamenti, che danno malus agli attributi, bisogna dormire negli accampamenti (ne puoi portare un massimo di 4 nell'inventario, ma dipende anche dal livello di difficoltà scelto) o nelle taverne. Poi ci sarebbe da dire che ci son diversi bonus che puoi ricevere in base a dove dormi, ma sarà per la prossima volta:rickds:. Insomma, bisogna gestire il gruppo pensando a lungo termine, mentre si esplora. Meglio non trovarsi in un imboscata proprio quando l'intero gruppo è affaticato...

Una volta imparato questo, il resto vien da sè.

- - - Aggiornato - - -

Hai fatto bene!Per me nel party è d'obbligo (o almeno fortmente consigliato) avere Aloth - Mago e la Grieving Mother - Cipher e svilupparli bene.

Il Chiper ha degli incantesimi di debuff sul nemico non indifferenti.

Il save rapido spero ci sia, in un gioco di questo tipo è essenziale. Magari lo si potrà fare con in Dishonored II, dal menù (non con un tasto rapido come sul PC e tastiera).

- - - Aggiornato - - -

Viene bene che non è basato sulle regole di Dungeon & Dragons, più complesse.

Pillars è già meno impegnativo e capirne le regole base (la gestione) è la parte più appagante. Ma non c'è da preoccuparsi.
Più che per le abilità porterei Eder, la grieving mother ed Durance nel party per il background, sulla carta mi sembrano i pg più interessanti. (E forse Pallegina.)

(ho letto che i companion alla fine risultano essere più scarsi rispetto ai pg creati da soli...però non voglio rinunciare ai loro dialoghi, missioni ecc.)

A quel punto avrei, io ladro (mi concentro sul dps e attacco critico), poi Durance per le guarigioni, Mother, cipher per il debuff, Eder sviluppato come tank.

Vorrei inserire un altro tank ed un mago creati da me. (oppure per il mago punto su Aloth, vedremo) 4 su 6 li ho già decisi.

2 tank

1 ladro che si muove per il campo di battaglia colpendo duro i punti deboli

1 guaritore

1 cipher che si concentra sui debuff

1 mago per la potenza d'attacco magica.

Mi mancherebbe un arciere sulla distanza:morris82:, ma non credo sia obbligatorio, nel caso uso il ladro col secondo set di armi, in base alle occasioni.

PS Per il save rapido nel menu non compare l'opzione. Visto nel gameplay di 50 minuti.

 
Come regole?? Ovvio che in un crpg ci siano delle regole.:sisi: Tutte le battaglie (e non solo) son gestite da un algoritmo che tiene conto di tutte le statistiche, tue (più relativo equipaggiamento, bonus attivi ecc.) e dei nemici:sisi: Anche solo per calcolare il danno inflitto (anzi, prima calcola se l'attacco va a segno... anche se sposti il pg devi tener conto del fatto che i nemici possono sfruttare l'occasione per fare un attacco di opportunità, quindi son tutti danni gratuiti al tuo pg... ecc. ecc.) Alla fine più o meno le stesse cose (con alcuni aspetti gestiti in maniera diversa ovvio)di DA Origins, mai giocato?
Ma non preoccuparti più di tanto (fidati che è pure meno complicato rispetto ad altri crpg), per giocarlo non devi per forza prendere un diploma spulciando ogni singolo attributo ecc. basta apprendere le basi.

La prima cosa da sapere è che il gioco ha un sistema particolare per gestire la salute del PG. Ha due barre, resistenza e salute.

Quella da tenere in considerazione nelle battaglie è la resistenza (più che la salute). Per farla breve la resistenza (segnalata dal rosso che man mano copre il ritratto del pg) indica la salute per singolo scontro, una volta a zero il pg ''sviene'' (non è morto definitivamente). Mentre la salute (la barra verde accanto al ritratto) indica la salute generale, che cala man mano che si affrontano le battaglie (una volta a zero il pg è morto, definitivamente) per ripristinare la salute persa ed eventuali ferite e affaticamenti, che danno malus agli attributi, bisogna dormire negli accampamenti (ne puoi portare un massimo di 4 nell'inventario, ma dipende anche dal livello di difficoltà scelto) o nelle taverne. Poi ci sarebbe da dire che ci son diversi bonus che puoi ricevere in base a dove dormi, ma sarà per la prossima volta:rickds:. Insomma, bisogna gestire il gruppo pensando a lungo termine, mentre si esplora. Meglio non trovarsi in un imboscata proprio quando l'intero gruppo è affaticato...

Una volta imparato questo, il resto vien da sè.

- - - Aggiornato - - -

Più che per le abilità porterei Eder, la grieving mother ed Durance nel party per il background, sulla carta mi sembrano i pg più interessanti. (E forse Pallegina.)

(ho letto che i companion alla fine risultano essere più scarsi rispetto ai pg creati da soli...però non voglio rinunciare ai loro dialoghi, missioni ecc.)

A quel punto avrei, io ladro (mi concentro sul dps e attacco critico), poi Durance per le guarigioni, Mother, cipher per il debuff, Eder sviluppato come tank.

Vorrei inserire un altro tank ed un mago creati da me. (oppure per il mago punto su Aloth, vedremo) 4 su 6 li ho già decisi.

2 tank

1 ladro che si muove per il campo di battaglia colpendo duro i punti deboli

1 guaritore

1 cipher che si concentra sui debuff

1 mago per la potenza d'attacco magica.

Mi mancherebbe un arciere sulla distanza:morris82:, ma non credo sia obbligatorio, nel caso uso il ladro col secondo set di armi, in base alle occasioni.

PS Per il save rapido nel menu non compare l'opzione. Visto nel gameplay di 50 minuti.
Caspita quindi i personaggi possono morire in modo permanente?

Io purtroppo non ho mai giocato rpg così profondi, ho comprato divinity original sin e dragon age origins ma ancora non li inizio. Non mi aspettavo fossero così difficili, al massimo ho giocato ad action rpg moderni, credo semplificati tipo The witcher, Inquisition, ora Risen 3, insomma quelli scritti in firma. A questo punto li giocherò con il livello di difficoltà minimo non mi aspettavo tutta questa complessità.. vale anche per divinity original sin il discorso fatto?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma come funziona il reclutamento dei pg creati da te? Paghi una somma iniziale,crei il pg. Ma poi mica devo pagarli ogni tot di tempo?

 
Ma come funziona il reclutamento dei pg creati da te? Paghi una somma iniziale,crei il pg. Ma poi mica devo pagarli ogni tot di tempo?
Non ricordo se venivano pagati nel giorno di paga, nelle spese di gestione della proprietà.

Ma non ho mai avuto bisogno di reclutare, i compagni che incontrerai nell'avventura sono molto più adatti.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Caspita quindi i personaggi possono morire in modo permanente? Io purtroppo non ho mai giocato rpg così profondi, ho comprato divinity original sin e dragon age origins ma ancora non li inizio. Non mi aspettavo fossero così difficili, al massimo ho giocato ad action rpg moderni, credo semplificati tipo The witcher, Inquisition, ora Risen 3, insomma quelli scritti in firma. A questo punto li giocherò con il livello di difficoltà minimo non mi aspettavo tutta questa complessità.. vale anche per divinity original sin il discorso fatto?
Beh, tutt'altra cosa (anche rispetto ad Inquisition che pur non essendo un action puro è semplificatissimo rispetto ad origins). Qui ogni attacco, danno subito, ricevuto ecc.ecc. è determinato dalle statistiche dei personaggi, negli altri è determinato più che altro dalla bravura del giocatore col pad.

In questo caso il giocatore deve essere bravo a creare e gestire un gruppo equilibrato e a combattere tatticamente.

Aver già giocato DA origins ti avrebbe aiutato non poco. Infatti per questo mi son sorpreso quando ti sei sorpreso (:pffs:) delle ''regole'' ecc. Pensavo che Origins l'avessi giocato.

PS Si,Divinity è simile:sisi: La differenza fondamentale è che le battaglie sono rigorosamente a turni invece che in real time con pausa tattica come in Pillars (e Origins) Ma più o meno siamo dalle zone di Pillars.

- - - Aggiornato - - -

Non ricordo se venivano pagati nel giorno di paga, nelle spese di gestione della proprietà.
Ma non ho mai avuto bisogno di reclutare, i compagni che incontrerai nell'avventura sono molto più adatti.
Capito. Magari ne creo soltanto uno giusto per facilitarmi il viaggio all'inizio.

- - - Aggiornato - - -

Per quanto riguarda i check degli attributi, il gioco calcola solo gli attributi base o anche gli eventuali bonus dati dall'equip?

Per esempio, se per superare una certa situazione ho bisogno di destrezza 19, ed io ho destrezza 17 e + 2 grazie ad un equip, me lo calcola come 19?

Ammesso che ci siano equip che aumentano gli attributi...

 
Beh, tutt'altra cosa (anche rispetto ad Inquisition che pur non essendo un action puro è semplificatissimo rispetto ad origins). Qui ogni attacco, danno subito, ricevuto ecc.ecc. è determinato dalle statistiche dei personaggi, negli altri è determinato più che altro dalla bravura del giocatore col pad. In questo caso il giocatore deve essere bravo a creare e gestire un gruppo equilibrato e a combattere tatticamente.

Aver già giocato DA origins ti avrebbe aiutato non poco. Infatti per questo mi son sorpreso quando ti sei sorpreso (:pffs:) delle ''regole'' ecc. Pensavo che Origins l'avessi giocato.

PS Si,Divinity è simile:sisi: La differenza fondamentale è che le battaglie sono rigorosamente a turni invece che in real time con pausa tattica come in Pillars (e Origins) Ma più o meno siamo dalle zone di Pillars.

- - - Aggiornato - - -

Capito. Magari ne creo soltanto uno giusto per facilitarmi il viaggio all'inizio.

- - - Aggiornato - - -

Per quanto riguarda i check degli attributi, il gioco calcola solo gli attributi base o anche gli eventuali bonus dati dall'equip?

Per esempio, se per superare una certa situazione ho bisogno di destrezza 19, ed io ho destrezza 17 e + 2 grazie ad un equip, me lo calcola come 19?

Ammesso che ci siano equip che aumentano gli attributi...
Allora gioco prima origins, poi faccio divinity e pillars. Spero di prenderci la mano sennò saranno dolori :asd:

 
Allora gioco prima origins, poi faccio divinity e pillars. Spero di prenderci la mano sennò saranno dolori :asd:
Vai tranquillo, tutto quello che ti hanno detto è vero ma ora non stare a pensare che tu debba avere una laurea per giocarci :asd:

Io mi ci sto trovando bene ed è il primo titolo del genere che gioco :sisi:

 
Vai tranquillo, tutto quello che ti hanno detto è vero ma ora non stare a pensare che tu debba avere una laurea per giocarci :asd:Io mi ci sto trovando bene ed è il primo titolo del genere che gioco :sisi:
Volevo prendere pure torment tides of numenera ma la mancanza della traduzione mi ha frenato, altrimenti avrei iniziato da quello.. ma comunque si, alla fine sarà una questione di prenderci la mano

 
Il gioco è comprensibile, non bisogna preoccuparsi. Ci sono aiuti, informazioni e spiegazioni date dal gioco. Il resto si può apprendere giocando o cercando info dalle esperienze di altri giocatori.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non ricordo se venivano pagati nel giorno di paga, nelle spese di gestione della proprietà.
Ma non ho mai avuto bisogno di reclutare, i compagni che incontrerai nell'avventura sono molto più adatti.
Per reclutare i PG creati da noi basta andare in una locanda e selezionare l'apposita funzione, più livelliamo e più costeranno (100 gold in più), quindi conviene generalmente crearseli dall'inizio.

I PG dell'avventura sono più deboli di quelli che uno si può creare, visto che hanno statistiche ed alcune abilità predefinite; quelli personalizzati sono molto più forti visto il min/max.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Siamo in un forum e, parlo su console, questo gioco interessa a 3-4 persone contate. Tutti quelli che non frequentano forum e siti vari neanche sanno della sua esistenza, mi chiedo se da noi arriverà a vendere più di una cinquantina di copie.. È un peccato che abbia così scarso seguito

 
Siamo in un forum e, parlo su console, questo gioco interessa a 3-4 persone contate. Tutti quelli che non frequentano forum e siti vari neanche sanno della sua esistenza, mi chiedo se da noi arriverà a vendere più di una cinquantina di copie.. È un peccato che abbia così scarso seguito
Perchè chi voleva giocarselo lo ha fatto su PC, le console per "limitazioni" di periferica (e di pubblico :asd: ) non sono molto adatti ad un cRPG.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Perchè chi voleva giocarselo lo ha fatto su PC, le console per "limitazioni" di periferica (e di pubblico :asd: ) non sono molto adatti ad un cRPG.
Ma lo stesso discorso lo si può fare anche per altri rpg minori. Sarà proprio il genere che non attira boh..

 
Ma lo stesso discorso lo si può fare anche per altri rpg minori. Sarà proprio il genere che non attira boh..
E'il cRPG che non attira il consumatore console :asd:

Storicamente è un genere nato, morto e resuscitato su PC e solo da qualche anno anche il mercato console si sta aprendo a questi titoli, ma poco si confà al joypad :asd: Poi Wasteland, Torment, PoE etc. hanno meccaniche non "immediate" e che necessitano di un minimo di comprensione. Chessò Inquisition o Witcher 3 sono - iperbole - brainless rispetto ai precedenti :asd:

Continuando con un tono iperbolico (leggi da RPG Codex) l'approdo nell'epoca PS2-3 di RPG ha fatto sì che il genere si diluisse e perdesse molto dei suoi aspetti cardini, e solo con la diffusione del mercato PC è tornato in voga il cRPG.

 
Credo che questo tipo di rpg abbia comunque un mercato sufficiente su console, altrimenti non continuerebbero a portarne. Per dire, il primo rpg old school ad arrivare in questa gen è stato Wasteland 2 uscito ad Ottobre 2015, se i consolari non fossero interessati non saremmo arrivati ad avere POE su Ps4/One.

 
Io mi riferivo alle vendite in Italia, in altri paesi vanno forte gli rpg, qua da noi no

 
Ah non avevo capito. :asd:

Si è difficilissimo che da noi possano andare bene rpg old school, in genere si vendono bene fps, sportivi, GTA e qualche esclusiva, il resto o vende qualcosa per poi sparire o non vende proprio.

 
C'è anche chi voleva giocarselo, ma ora finalmente può farlo. Vuoi per allergia al PC, o altro.

Diffondere un goco su più piattaforme possibili alla fine è un bene per tutti. Tanto oramai si può dire che è tutto multipiattaforma, non ci son più giochi specifici per un solo tipo di piattaforma, tutto può funzionare con tutto se vogliono.

PS Su PC c'è anche chi chiede il supporto ufficiale al controller... anzi, ho letto che qualcuno lo ha giocato già col controller anche se l'interfaccia non era ottimizzata. Non ha avuto grossi problemi.

- - - Aggiornato - - -

Per reclutare i PG creati da noi basta andare in una locanda e selezionare l'apposita funzione, più livelliamo e più costeranno (100 gold in più), quindi conviene generalmente crearseli dall'inizio.
I PG dell'avventura sono più deboli di quelli che uno si può creare, visto che hanno statistiche ed alcune abilità predefinite; quelli personalizzati sono molto più forti visto il min/max.
Devi pagarli solo la prima volta giusto?

PS Si,è quello che ho letto. I companion del gioco son più deboli rispetto agli avventurieri che si possono creare. Hanno stats buttate un pò a caxxo, difficile specializzarli... anche se non impossibile, ma se vuoi ottimizzare al meglio...

Alla fine credo userò comunque i companion,altrimenti mi perderei parte dei contenuti.

Per come voglio comporre il party mi manca solo un altro tank...e fra i companion a parte Edèr non vedo nessun altro come possibile tank.

Forse la migliore è Pallegina (paladina), ma è comunque inferiore rispetto ad un avventuriero creato ad-hoc per essere fighter-tank.:tristenev:

 
Per reclutare i PG creati da noi basta andare in una locanda e selezionare l'apposita funzione, più livelliamo e più costeranno (100 gold in più), quindi conviene generalmente crearseli dall'inizio.
I PG dell'avventura sono più deboli di quelli che uno si può creare, visto che hanno statistiche ed alcune abilità predefinite; quelli personalizzati sono molto più forti visto il min/max.
Ti dico, non avendo mai provato a reclutare nessun soldato non saprei. Con i compagni mi sono trovato bene fino a fine avventura, importanti anche per le loro trame nelle side quests.

Per come voglio comporre il party mi manca solo un altro tank...e fra i companion a parte Edèr non vedo nessun altro come possibile tank.

Forse la migliore è Pallegina (paladina), ma è comunque inferiore rispetto ad un avventuriero creato ad-hoc per essere fighter-tank.:tristenev:
Il Cantore ricordo che aveva una buona Costituzione, volendo oltre come ranger class puoi sfruttarlo anche nel melee.

Io lo avevo abbinato con Fucile e Spadone a due mani.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ti dico, non avendo mai provato a reclutare nessun soldato non saprei. Con i compagni mi sono trovato bene fino a fine avventura, importanti anche per le loro trame nelle side quests.


Il Cantore ricordo che aveva una buona Costituzione, volendo oltre come ranger class puoi sfruttarlo anche nel melee.

Io lo avevo abbinato con Fucile e Spadone a due mani.
Si, ma infatti il fatto che siano meno ''ottimizzati' dei possibili avventurieri non significa che non ci si possa trovare bene, ovvio. Non dico questo.

Ti ripeto,alla fine comunque userò i companion per motivi di background, dialoghi ecc.

Ne recluto uno per avere almeno un party composto da 4 PG. Ho visto che quasi subito (dopo il tutorial) puoi reclutare 2 companion, Edèr il guerriero e Aloth il mago).

PS, Ah intendi kana? Ho visto che su internet ci son molti dibattiti su chi alla fine sia meglio utilizzare come tank tra Pallegina e Kana:asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top