UFFICIALE PC Pillars of Eternity | RPG by Obsidian | Disponibile l'Espansione The White March

Pubblicità
Vorrei iniziarlo ma... non ho moltissimo tempo durante il giorno per giocarlo, me lo godo lo stesso o è meglio lasciar perdere in un futuro con più tempo? :rickds:

 
Ho preso sia Pillars, sia Divinity, da quale mi consigliate di partire?
Se sei un vecchio fan degli rpg in infinity engine come Baldur's Gate e Torment ti direi di partire da Pillars, visto che è ciò che più somiglia a quei vecchi classici :sisi:

Vorrei iniziarlo ma... non ho moltissimo tempo durante il giorno per giocarlo, me lo godo lo stesso o è meglio lasciar perdere in un futuro con più tempo? :rickds:
Direi che puoi godertelo ugualmente, anche a piccole dosi. Tieni conto che comunque ti impegnerà per tanto, tanto tempo :stema:

 
Direi che puoi godertelo ugualmente, anche a piccole dosi. Tieni conto che comunque ti impegnerà per tanto, tanto tempo :stema:
penso che per ora lo "fermo" un attimo in libreria e lo inizio sotto natale con più tempo visto e considerato che domani mi arriva anche mario :stema:

 
Ho comprato il gioco per motivi universitari (il mio relatore mi ha proposto una tesi sul crowdfunding e in particolare il caso Pillars of Eternity che ovviamente ho accettato subito). Partendo dal presupposto che ci sto giocando su portatile con tutti i limiti del caso, mi sembra assurdo e inspiegabile che randomicamente il gioco smetta di funzionare, obbligandomi a salvare ogni due per tre per evitare di perdere ore di giocato. Non penso sia un problema di macchina anche perchè ho notato che i crash accadono soprattutto in fase di combattimento. Chiedo a voi suggerimenti per risolvere, ieri in mezz'ora è crashato tre volte. Non vorrei sborsare 50 euro e risolvere il problema andandolo a comprare su console visto che già ne ho spesi 40 su pc e ovviamente i problemi si sono presentati dopo le due ore di gioco, quindi il rimborso di Steam l'ho preso in quel posticino.

P.S: Sono nabbo io che non ho mai giocato un rpg di questo tipo o i nemici menano come fabbri? Un branco di 5 lupi mi ha messo in seria difficoltà :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mah, è molto strano perché il titolo è generalmente estremamente stabile ed esente da crash e freeze vari. Proverei la solita soluzione a questi problemi, reinstall dei driver. Se scarichi ed utilizzi Display Driver Uninstaller è anche meglio, nel thread in rilievo Università del pcista puoi chiedere informazioni a riguardo se ne hai bisogno

Sto provando la variante doppio Cypher in squadra, una buildata melee e crowd control, l'altra come damage dealer. :ivan:

 
mi state facendo venire voglia di riprenderlo :-S

adesso però sono preso con Nier e poi ho Hollow Realization su PS4 :l4gann:

io gioco tutto a facile ma in un paio di punti ho faticato lo stesso :-S

le meccaniche sono belle ampie

 
Ragazzi a chi non l'ha ancora mai toccato, avendone la possibilità consigliate di giocarlo con le due espansioni già installate e integrate nell'avventura? Poi non avendo praticamente nessuna esperienza con questo tipo di bs, salvo un paio d'ore su Icewind Dale, che livello di difficoltà raccomandate? Tenendo anche conto che ultimamente vorrei mettermi alla prova

Inviato dal mio XT1039 utilizzando Tapatalk

 
Ragazzi a chi non l'ha ancora mai toccato, avendone la possibilità consigliate di giocarlo con le due espansioni già installate e integrate nell'avventura? Poi non avendo praticamente nessuna esperienza con questo tipo di bs, salvo un paio d'ore su Icewind Dale, che livello di difficoltà raccomandate? Tenendo anche conto che ultimamente vorrei mettermi alla prova
Inviato dal mio XT1039 utilizzando Tapatalk
Allora, le due espansioni vanno terminate prima del punto di non ritorno (il gioco ti avverte non appena lo raggiungerai). Io personalmente ti consiglierei di giocarlo con le espansioni già installate, ma se sei ancora dubbioso sul fatto che Pillars ti possa piacere o meno, prova a svolgere i primi tre atti e poi decidi se acquistare o meno The White March. Visto che non hai praticamente esperienza con i crpg, il mio suggerimento è di partire dalla difficoltà normale :sisi:

 
Allora, le due espansioni vanno terminate prima del punto di non ritorno (il gioco ti avverte non appena lo raggiungerai). Io personalmente ti consiglierei di giocarlo con le espansioni già installate, ma se sei ancora dubbioso sul fatto che Pillars ti possa piacere o meno, prova a svolgere i primi tre atti e poi decidi se acquistare o meno The White March. Visto che non hai praticamente esperienza con i crpg, il mio suggerimento è di partire dalla difficoltà normale :sisi:
Grazie mille, primi tre atti a normale, ok. Ecco volevo sapere inoltre se è una buona idea partire da Pillars per prendere confidenza col genere o se ci sono altri titoli più 'propedeutici' per così dire, che introducono un neofita alle meccaniche con maggiore gradualità. Infine una cosa che mi sono sempre chiesto è se sia necessario conoscere le basi del regolamento di D&D...

Inviato dal mio XT1039 utilizzando Tapatalk

 
Grazie mille, primi tre atti a normale, ok. Ecco volevo sapere inoltre se è una buona idea partire da Pillars per prendere confidenza col genere o se ci sono altri titoli più 'propedeutici' per così dire, che introducono un neofita alle meccaniche con maggiore gradualità. Infine una cosa che mi sono sempre chiesto è se sia necessario conoscere le basi del regolamento di D&D...
Inviato dal mio XT1039 utilizzando Tapatalk
Prova Dragon age 2 o Inquisition, sono rpg for newbies, letteralmente, poi avanza per gradi. Pillars è abbastanza complesso.
 
Prova Dragon age 2 o Inquisition, sono rpg for newbies, letteralmente, poi avanza per gradi. Pillars è abbastanza complesso.
Ma... saltando Origins? Ne avevo fatto una buona parte prima che il mio pc precedente capitolasse finalmente smettendo di dare i numeri una volta per tutte. Non dovrei iniziare da quello al limite?
Inviato dal mio XT1039 utilizzando Tapatalk

 
Ma... saltando Origins? Ne avevo fatto una buona parte prima che il mio pc precedente capitolasse finalmente smettendo di dare i numeri una volta per tutte. Non dovrei iniziare da quello al limite?
Inviato dal mio XT1039 utilizzando Tapatalk
Hai anche ragione, però Origins è molto più stratificato rispetto agli altri 2. Non c'è tanta differenza da quello ad altri titoli isometrici, mentre da 2 o inquisition sono giocabili da chiunque.
 
Grazie mille, primi tre atti a normale, ok. Ecco volevo sapere inoltre se è una buona idea partire da Pillars per prendere confidenza col genere o se ci sono altri titoli più 'propedeutici' per così dire, che introducono un neofita alle meccaniche con maggiore gradualità. Infine una cosa che mi sono sempre chiesto è se sia necessario conoscere le basi del regolamento di D&D...
Inviato dal mio XT1039 utilizzando Tapatalk
Io partirei proprio da Pillars. Dragon Age è fin troppo semplicistico, banale e colmo di stereotipi del genere, mentre PoE è francamente un gioco di ben altro spessore. Conoscere il regolamento di D&D non serve, in quanto Pillars adotta un set di regole originali. A parte tutto io non ho mai giocato con D&D, ma mi sono trovato ugualmente bene ai tempi di Baldur's Gate e Neverwinter Nights ;)

 
Grazie mille, primi tre atti a normale, ok. Ecco volevo sapere inoltre se è una buona idea partire da Pillars per prendere confidenza col genere o se ci sono altri titoli più 'propedeutici' per così dire, che introducono un neofita alle meccaniche con maggiore gradualità. Infine una cosa che mi sono sempre chiesto è se sia necessario conoscere le basi del regolamento di D&D...
Inviato dal mio XT1039 utilizzando Tapatalk
Secondo me puoi partire con Pillars, è semplice capire le basi del gioco.

Non c'è bisogno di conoscere D&D, si basa su un sistema di regole differenti.

Prova Dragon age 2 o Inquisition, sono rpg for newbies, letteralmente, poi avanza per gradi. Pillars è abbastanza complesso.
IMHO, peggior suggerimento mai letto in vita mia :ahsisi: :rickds: Primo non c'azzeccano niente con Pillars, secondo chiamarli rpg è un insulto per i veri rpg, terzo sono pessimi giochi entrambi.

 
Secondo me puoi partire con Pillars, è semplice capire le basi del gioco.Non c'è bisogno di conoscere D&D, si basa su un sistema di regole differenti.

IMHO, peggior suggerimento mai letto in vita mia :ahsisi: :rickds: Primo non c'azzeccano niente con Pillars, secondo chiamarli rpg è un insulto per i veri rpg, terzo sono pessimi giochi entrambi.
Non concordo per niente. Sia sul fatto che non c'entrino nulla.

Sia su quanto poco siano rpg, visto che ormai qualsiasi roba è rpg.

Sia perche son giochi buoni, non capolavori spaziali ma neanche sciolta fumante.

 
Ma dai su che esagerazioni.. Inquisition è un buon titolo, ruolisticamente è mediocre ma per il resto non mi pare un brutto gioco al punto da sconsigliarlo..

Ma tornando a pillars.. In confronto a Divinity è più semplice o più complesso? Io ho divinity installato da mesi ma ancora non lo inizio. E non avendo mai giocato rpg così profondi non vorrei che risulti traumatico iniziare con quello.. Pillars ho comunque intenzione di prenderlo, secondo voi con quale sarebbe meglio approcciarsi?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma dai su che esagerazioni.. Inquisition è un buon titolo, ruolisticamente è mediocre ma per il resto non mi pare un brutto gioco al punto da sconsigliarlo..


Ma tornando a pillars.. In confronto a Divinity è più semplice o più complesso? Io ho divinity installato da mesi ma ancora non lo inizio. E non avendo mai giocato rpg così profondi non vorrei che risulti traumatico iniziare con quello.. Pillars ho comunque intenzione di prenderlo, secondo voi con quale sarebbe meglio approcciarsi?
Ammesso e non concesso che sia un buon titolo, non è particolarmente utile consigliare il secondo ed il terzo capitolo di questa saga a chi vuole avere delle basi per approcciarsi al mondo dei crpg tipo Pillars, essendone profondamente diverso per meccaniche, visione complessiva ed impostazione del mondo di gioco. Avrei capito se si fosse suggerito di partire da Planescape o da Baldur's Gate, ma a mio modo di vedere il giocare Dragon Age non può essere d'aiuto a chi vuole scoprire questo genere. Anzi, potrebbe ricavarne una pessima impressione :asd:

Per quel che riguarda Divinity, non ti so essere d'aiuto, devo ancora cominciarlo pure io :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ammesso e non concesso che sia un buon titolo, non è particolarmente utile consigliare il secondo ed il terzo capitolo di questa saga a chi vuole avere delle basi per approcciarsi al mondo dei crpg tipo Pillars, essendone profondamente diverso per meccaniche, visione complessiva ed impostazione del mondo di gioco. Avrei capito se si fosse suggerito di partire da Planescape o da Baldur's Gate, ma a mio modo di vedere il giocare Dragon Age non può essere d'aiuto a chi vuole scoprire questo genere. Anzi, potrebbe ricavarne una pessima impressione :asd:
Per quel che riguarda Divinity, non ti so essere d'aiuto, devo ancora cominciarlo pure io :sisi:
Origins, giocato su pc in isometrica, può essere un ottima introduzione a questo tipo di giochi, posto che PoE è comunque differente sotto infiniti aspetti, può essere visto come una versione più leggera del crpg e adatta a tutti.

- - - Aggiornato - - -

Ma dai su che esagerazioni.. Inquisition è un buon titolo, ruolisticamente è mediocre ma per il resto non mi pare un brutto gioco al punto da sconsigliarlo..
Ma tornando a pillars.. In confronto a Divinity è più semplice o più complesso? Io ho divinity installato da mesi ma ancora non lo inizio. E non avendo mai giocato rpg così profondi non vorrei che risulti traumatico iniziare con quello.. Pillars ho comunque intenzione di prenderlo, secondo voi con quale sarebbe meglio approcciarsi?
PoE è molto più facile come progressione dell'avventura e quest da completare, è difficile non capire dove bisogna andare e cosa bisogna fare. Il combat e la gestione del party durante questo sono meno immediati da apprendere rispetto a divinity secondo me, sebbene entrambi abbiano delle fight belle toste.

 
Origins, giocato su pc in isometrica, può essere un ottima introduzione a questo tipo di giochi, posto che PoE è comunque differente sotto infiniti aspetti, può essere visto come una versione più leggera del crpg e adatta a tutti.
Il mio problema con Dragon Age Origins è che per me non è stato un introduzione al genere, ma un ritorno ad esso dopo gli anni degli rpg in infinity engine. Prima della sua uscita fu accostato ad un caposaldo dei giochi di ruolo come Baldur's Gate, e fu sponsorizzato come una sorta di successore spirituale delle avventure nella Costa della Spada. Per quanto lo abbia svolto nella sua interezza il mio giudizio non è stato positivo, visto che nella mia ingenuità mi aspettavo dai Bioware un'opera di ben altro tenore e non, come dici tu, una versione edulcorata dei crpg. Le mie impressioni con Pillars invece sono state diametralmente opposte e, a prescindere dalla posizione della telecamera, ho ritrovato le sensazioni che provai alla fine dello scorso millennio nelle mie avventure in compagnia di Minsk, Jaheira e Khalid. Per questo motivo, quando mi trovo a suggerire ad un novizio del genere da quale gioco partire, oggi come oggi dico di partire da Pillars of Eternity, che non sfigura affatto accanto a quei capolavori come Planescape, Baldur's e Neverwinter, ed al contempo introduce meccaniche più immediate senza però voler essere un gioco antiscemo :asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top