Crimson King
Schizoid man
- Iscritto dal
- 23 Mar 2013
- Messaggi
- 5,215
- Reazioni
- 372
Offline

Scheda del gioco
Genere: Avventura, GDR
Sviluppatore: Beamdog
Editore: Beamdog
Data di rilascio: 11 aprile 2017
Caratteristiche (Steam): Giocatore singolo, Achievement di Steam, Carte collezionabili di Steam, Sottotitoli disponibili, Steam Cloud
Riguardo questo gioco
The original Planescape: Torment was released in 1999 to widespread critical acclaim. It won RPG of the Year from multiple outlets for its unconventional story, characters, and amazing soundtrack. Since then, millions of Planescape: Torment fans have enjoyed exploring the strange and dangerous city of Sigil and surrounding planes through the Nameless One's eyes. Discover an incredibly rich story and a unique setting unlike anything else in fantasy. Defeat strange and alien creatures, engage in rich dialogue, and explore the dark and dangerous Planescape setting in this 50+ hour RPG classic.
This is Planescape: Torment like you’ve never seen before.
Story
"What can change the nature of a man?"
You are the Nameless One, a hulking figure covered in scars and tattoos collected over the course of countless lives—none of which you can remember, but are now coming back to haunt you. You are prodded awake by Morte, a floating skull and keeper of secrets, to embark on an adventure taking The Nameless One from the dirty streets of Sigil into the mysterious Outer Planes and even into the depths of Hell itself.
Portals riddle the planar metropolis of Sigil, providing access to anywhere in existence, but only if you have the proper key. Known as the "City of Doors," Sigil is a neutral ground where demons, devas, and races from across the multiverse gather under the watchful shadow of the Lady of Pain, the city's enigmatic ruler. This is a place where the word is mightier than the sword, where thought defines reality, and belief has the power to reshape worlds.
In your search for answers, you'll find companions matching the bizarre nature of the planes: a chaste succubus who can kill with a kiss, a confused crossbow-wielding cube, a suit of armor animated by a spirit demanding JUSTICE, and more. With these companions and others at The Nameless One’s side, you will explore worlds in search of answers, all to discover that some destinies cannot be escaped and some memories cost more than an even an immortal can bear.
Features
Enhanced Planescape: Gameplay updates, bug fixes, and enhancements to best capture the original vision for the game.
The Planes Await: Planescape is a setting you've never experienced before, filled with strange magics, strange adversaries, and Dungeons & Dragons locations from across the multiverse.
Conversations to Remember: Encounter personable items, philosophic undead, and rat hiveminds while walking the planes with the strangest collection of allies ever seen in an RPG.
Pick Your Path: Character creation is just the beginning. The Nameless One can change his class, alignment, and even gain new abilities based on your choices.
Remastered Music:
The full Planescape: Torment soundtrack has been remastered in-game to add more depth to Sigil and the multiverse.
4K Interface: Sigil has never looked this good! The interface of Planescape: Torment has been rebuilt in high definition with tons of new convenience features. A Planescape For Today: The Enhanced Edition includes modern features such as tab highlighting, area zooming, combat log, quickloot, and more!
Play It Your Way: Enable Enhanced Edition features as you desire or turn them off to experience Planescape: Torment in its original glory.
Cast Comprehend Languages: Planescape: Torment: Enhanced Edition is available in English, French, Polish, German, and Korean. Note: Korean translations are text only with voice-overs played in English.
Requisiti di sistema
WINDOWS
Minimi
Sistema operativo: Windows XP, Vista, 7, 8.1, 10
Processore: Dual Core Processor
Memoria: 1 GB di RAM
Scheda video: OpenGL 2.0 compatible
Memoria: 2 GB di spazio disponibile
LINUX
Minimi
Sistema operativo: Ubuntu 12.04 or equivalent
Processore: Dual Core Processor
Memoria: 1 GB di RAM
Scheda video: OpenGL 2.0 compatible
Memoria: 2 GB di spazio disponibile
MAC OS
Minimi
Sistema operativo: OS X 10.8
Processore: Dual Core Processor
Memoria: 1 GB di RAM
Scheda video: OpenGL 2.0 compatible
Memoria: 2 GB di spazio disponibile
Screenshots

















Video
Link utili
Sito Ufficiale
Pagina Steam
Nell'occasione dell'imminente annuncio della riedizione di Planescape: Torment vale la pena riesumare questo vecchio topic mangiato dal cut-off del quale conservavo ancora la bozza

Al giorno d’oggi ci sono poche storie in grado di colpirci in modo dirompente, di rimanere impresse nel nostro animo e di tracciare un segno nella nostra memoria. Forse perché siamo circondati da racconti, ne ascoltiamo e ne facciamo esperienza tutti i giorni, molto più di quanto avvenne in epoche più remote: ad esempio nel XVI secolo in Inghilterra una persona comune, nel corso della propria vita, si recava ad assistere al massimo a 3-4 spettacoli teatrali al Globe Theatre shakesperiano, mentre ora vi sono romanzi, novelle, articoli di giornale, film e serie tv in gran numero che si fanno mezzo narrativo. Di conseguenza siamo ormai abituati, smaliziati di fronte agli strumenti che il racconto usa per dispiegarsi, e spesso nella lettura di un libro o nella visione di un film, ci capita di riuscire a prevederne gli eventi, se non addirittura il finale. Ecco che quindi è ancora più sconcertante quando la gioia della sorpresa nello svolgersi di una trama la troviamo proprio in un videogioco, un media troppo spesso disdegnato. Questa gioia, questo essere stregati, ammaliati dalla narrazione, la possiamo assaporare in quel meraviglioso racconto che è Planescape: Torment, e nella storia del suo protagonista, The Nameless One.
Trama
Ci risvegliamo in un mortuario, una sorta di inquietante obitorio abitato da sinistre e grottesche creature. Siamo un grigio personaggio, colmo di cicatrici e dall’aspetto cadaverico, anzi, a ridosso della decomposizione. Non ricordiamo nulla del nostro passato, nemmeno il nostro nome. Il primo essere che ci approccia è un bizzarro quanto sfacciato teschio fluttuante; il suo nome è Morte, ed è proprio lui a darci le prime indicazioni per proseguire nella nostra avventura. A quanto pare, sul nostro dorso vi è una serie di tatuaggi che ci invitano a ritrovare il nostro diario e a cercare un misterioso figuro di nome Pharod, il quale probabilmente saprà dirci di più sul nostro passato. Dopo i primi passi capiamo una cosa: siamo immortali. Non ne conosciamo la ragione, ma a quanto pare a dispetto delle ferite più gravi veniamo riportati costantemente in vita. Ma è questa la nostra prima vita? Quante volte abbiamo vissuto? Chi è il fantasma della donna di nome Deionarra che dice di amarci, e ci profetizza l’incontro con tre terribili nemici, ma non più temibili di noi nel pieno della nostra gloria? E quali e quanti segreti nasconde Sigil? La città dei Portali che conducono nei Piani di Esistenza, portali che si aprono, a volte a dispetto di coloro che li attraversano, verso destinazioni ignote, verso luoghi abitati da creature magnifiche e terribili, angeli e demoni, golem e succubi, tiefling e streghe. Ma soprattutto una domanda pervaderà tutti i Piani e l’esistenza del Senza Nome:
Cosa può cambiare la natura di un uomo?
Personaggi
The Nameless One

“One foot in the grave, the other in hell” The Nameless One è il protagonista di Planescape. Dopo il risveglio all'interno del Mortuario, lo sfregiato si rende conto di soffrire di una strana forma di amnesia: non riesce a ricordare il suo nome, come giunse lì, da dove viene, nulla... il suo unico indizio sono le scritte sulla sua schiena. Il viaggio ha inizio... Le statistiche iniziali del Senza Nome sono scelte quando si iniziate una nuova vita, aumentano ottenendo esperienza e salendo di livello e recuperando i ricordi perduti. The Nameless One è l'unico personaggio che può cambiare Allineamento, Classe e Fazione.
Morte

“Women are the reason I became a monk... and the reason I switched back” Un sarcastico teschio fluttuante dall'allineamento caotico-buono. Pur mancando di un corpo, Morte è un abile guerriero sotto molti aspetti. Morte è il primo seguace trovato da The Nameless One, tuttavia sembra nascondere parecchi segreti...
Dak'kon

“Endure. In enduring, grow strong” Dak'kon è un Githzerai, ossia appartiene ad una razza che vive nel Limbo, dove la forma stessa della materia può essere tenuta assieme solo dalla concentrazione. Di conseguenza i Gith pongono grande enfasi sulla conoscenza olistica delle cose, ed anche sulla parola “conoscere” e sui suoi derivati. Un tempo Dak'kon era uno Zerth, ma dato che non “conosceva” gli insegnamenti di Zerthimon, il profeta di questa religione, lasciò la Città e la sua gente.
Anna delle Ombre

“Get yer eyes off my arse!” Anna è una tiefling che fu adottata da Pharod. E' esperta nell'arte del furto ed ha un allineamento caotico-neutrale. Le sue fattezze sono per lo più umane, a parte la sua coda felina. Con la sua parlata dal forte accento scozzese rende i suoi diverbi con Morte e Fall-From-Grace semplicemente impagabili.
Ignus

“Ignus wishes to BURN!” Un mago piromane che un tempo provò ad incendiare l'intero Hive, e che fu fermatto da un manipoli di potenti maghi e stregoni. Questi, furiosi per la sua striscia di follia omicida, lo convertirono in un condotto vivente per il Piano Elementale del Fuoco come contrappasso. Una tale punizione avrebbe incenerito istantaneamente qualsiasi mortale, ma Ignus sopravvisse e divenne la mascotte del Bar del Corpo Fiammeggiante.
Fall-From-Grace

“Simple minds... simple pleasures” Fall-From-Grace è una succube, una tanar'ri, una creatura letteralmente formata dal caos e dal male nella loro purezza, ed il suo corpo e la sua mente hanno la foggia perfetta per tentare un uomo di qualsiasi specie ed età. Fall-From-Grace è una creatura contraddittoria. E' un chierico ma non venera alcun ***. E' stata formata dal caos e dal male ma ha un allineamento legale-neutrale con una sfumatura buona. E' la matrona del Bordello per la Soddisfazione del Piacere Intellettuale. E' una succube bellissima, ma è del tutto casta.
Nordom

“I'm a little Modron short and stout” Nordom appartiene ai Modron, una società in cui la Legge e l'Ordine sono stati portati agli estremi della logica. E' stato separato dalla mente comune dei Modron, ma i suoi pensieri seguono ancora una logica meccanica, la sua individualità è ancora acerba, ed è confortato dal fatto di poter seguire il Senza Nome e di poter seguire i suoi ordini.
Vhailor

“Perfection through punishment” Vhailor è un'armatura vuota, mossa solo dal suo fermo credo nella Potenza della Giustizia, e si riferisce ad essa non come ad un concetto, ma come Essere potente. Un essere che può concedergli il potere di piegare tutti i trasgressori.
Link utili
Pagina del negozio di GOG
Guida alle Mod
Screenshots





















Nascondi Contenuto
Ultima modifica da un moderatore: